Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2023, 08:01   #21
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
Anche io in passato pensavo che l'informazione è una nostra interpretazione, e non ha a che fare con l'energia ed entropia.
Ma mi rendevo conto che avevo una enorme lacuna perché il ragionamento non tornava, 0oi per fortuna ho scoperto che certe cose sono state studiate
Attenzione:
L'entropia dell'informazione non è l'entropia energetica.

Comunque per chiudere definitivaamente la questione:

Immaginiamo una cpu ( o meglio un soc) ove risiede una rom, l'unità di calcolo, la memoria ram.
1) Il sistema da spento ha energia X.
2) Dando corrente avviamo il sistema che carica la routine di calcolo in Ram e la esegue consumando 500w scrivendo il risultato nella ram stessa.
3) Finito il calcolo il calcolo spegnamo il sistema.

A questo punto ci ritroveremo con il sistema nello stesso identico stato del punto 1)

Quei 500w usati in cosa si sono trasformati?

Ps: l'entropia dell'informazione non è l'entropia fisica. Lo stesso sostantivo indica due cose diverse che non bisogna confondere.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 08:15   #22
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Hai ragione.
Ma se riesci a dimostrare che l'informazione è una forma di energia ( o un'entità con un energia potenziale X) sarai il prossimo premio nobel per la fisica e rivoluzionerai tutti i paradigmi esistenti non solo quelli della macrofisica, ma anche quella della quantistica.
Piccolo spunto di riflesssione per te:
Mettiamo una cpu a calcolare il PiGreco ed immagaziniamo il suo risultato nella cache dello stesso.
Abbiamo in un determinato momento x energia potenziale Y.
Togliamo corrente.
Che fine fa quest'energia?
Ps una cpu non è un motore a fusione nucleare che ti trasforma energia in materia....

PPS: il calore è una forma di energia, il cosidetto disordine è giusto una semplificazione per rendere apparentemente semplice un concetto alquanto ostico da comprendere gia da chi mastica un poco di fisica.
non riesco a spiegarmi, è chiaro.
Io sto dicendo che una cpu non produce SOLO calore ma produce calore E lavoro, come risultato dei suoi calcoli interni. La quota di questo sarà ovviamente trascurabile rispetto a quella dissipata in calore ma non è possibile altrimenti.
Sennò diciamo pure che un pc è come una stufa, che l'informazione si produce dal nulla e amen.
Per la miseria, se davvero TUTTA la corrente che entra nel computer uscisse fuori in forma di energia termica e basta, allora potremmo dire di riuscire a creare ordine dal disordine (cioè l'informazione, il calcolo) senza consumo di energia, perché quella che entra se n'è andata tutta a scaldare la stanza e basta, il che sarebbe paradossale
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 08:57   #23
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non riesco a spiegarmi, è chiaro.
Io sto dicendo che una cpu non produce SOLO calore ma produce calore E lavoro, come risultato dei suoi calcoli interni. La quota di questo sarà ovviamente trascurabile rispetto a quella dissipata in calore ma non è possibile altrimenti.
Sennò diciamo pure che un pc è come una stufa, che l'informazione si produce dal nulla e amen.
Per la miseria, se davvero TUTTA la corrente che entra nel computer uscisse fuori in forma di energia termica e basta, allora potremmo dire di riuscire a creare ordine dal disordine (cioè l'informazione, il calcolo) senza consumo di energia, perché quella che entra se n'è andata tutta a scaldare la stanza e basta, il che sarebbe paradossale
La parte che ho evidenziato è quello che dovevi dire subito. Se parliamo di un milliJoule di energia (o robe simili) ti posso anche dare ragione, ma l'incipit di questo discorso è stato relativo al raffreddare il processore, come se entrassero 350W di potenza e ne dovessi raffreddare 100W, se diciamo che ne entrano 350 e ne devi raffreddare 349,999999 mi sta bene ma, in termini pratici di raffreddamento non cambia nulla dal dire ne entrano 350 e ne escono 350. E nell'esempio che ti facevo io dei videogiochi avresti potuto rispondere "fintanto che i dati sono in memoria hanno dell'energia accumulata, che viene rilasciata al termine, ma in quantità trascurabili ai fini del raffreddamento" e anche qui ti avrei dato ragione, visto che è ovvio che se da spento i dati di una ram (o cache) sono equiparabili a zero, per farli diventare 1 gli devo applicare un potenziale elettrico che li farà fare ad uno stato eccitato, che di conseguenza mantiene energia.
Da come avevi impostato il discorso sembra voler dire che se salvo dati in un hard disk, ci metto dentro anche tanta di quella energia che potrebbe esplodere da un momento all'altro...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 09:22   #24
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
La parte che ho evidenziato è quello che dovevi dire subito. Se parliamo di un milliJoule di energia (o robe simili) ti posso anche dare ragione, ma l'incipit di questo discorso è stato relativo al raffreddare il processore, come se entrassero 350W di potenza e ne dovessi raffreddare 100W, se diciamo che ne entrano 350 e ne devi raffreddare 349,999999 mi sta bene ma, in termini pratici di raffreddamento non cambia nulla dal dire ne entrano 350 e ne escono 350. E nell'esempio che ti facevo io dei videogiochi avresti potuto rispondere "fintanto che i dati sono in memoria hanno dell'energia accumulata, che viene rilasciata al termine, ma in quantità trascurabili ai fini del raffreddamento" e anche qui ti avrei dato ragione, visto che è ovvio che se da spento i dati di una ram (o cache) sono equiparabili a zero, per farli diventare 1 gli devo applicare un potenziale elettrico che li farà fare ad uno stato eccitato, che di conseguenza mantiene energia.
Da come avevi impostato il discorso sembra voler dire che se salvo dati in un hard disk, ci metto dentro anche tanta di quella energia che potrebbe esplodere da un momento all'altro...
mi pare di averlo detto fin da subito, rileggi il mio primo post. Cmq a posto così, l'importante è chiarirsi
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 09:34   #25
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
La parte che ho evidenziato è quello che dovevi dire subito. Se parliamo di un milliJoule di energia (o robe simili) ti posso anche dare ragione, ma l'incipit di questo discorso è stato relativo al raffreddare il processore, come se entrassero 350W di potenza e ne dovessi raffreddare 100W, se diciamo che ne entrano 350 e ne devi raffreddare 349,999999 mi sta bene ma, in termini pratici di raffreddamento non cambia nulla dal dire ne entrano 350 e ne escono 350. E nell'esempio che ti facevo io dei videogiochi avresti potuto rispondere "fintanto che i dati sono in memoria hanno dell'energia accumulata, che viene rilasciata al termine, ma in quantità trascurabili ai fini del raffreddamento" e anche qui ti avrei dato ragione, visto che è ovvio che se da spento i dati di una ram (o cache) sono equiparabili a zero, per farli diventare 1 gli devo applicare un potenziale elettrico che li farà fare ad uno stato eccitato, che di conseguenza mantiene energia.
Da come avevi impostato il discorso sembra voler dire che se salvo dati in un hard disk, ci metto dentro anche tanta di quella energia che potrebbe esplodere da un momento all'altro...
Purtroppo la parte evidenziata è sbagliata:
Una cpu in modo continuato scrive e cancella bit ( il famoso refresh della memoria) quindi l'energia (potenziale) accumulata nella memoria è inesistente se non per il solo primo istante.
Se scrivere un Bit per assurdo comporta il consumo di 1 w la sua cancellazione apporta 1 w al sistema.
Quindi ancora:
una cpu non compie lavoro di alcun tipo ( non trasferisce energia da uno stato ad un altro ) ma tutta l'energia immessa viene dissipata in calore.
:
Quello che compie un lavoro nei computer è il sistema di memorizzazione e/o esposizione dei dati.

Ultima modifica di Piedone1113 : 13-10-2023 alle 09:37.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 09:53   #26
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Purtroppo la parte evidenziata è sbagliata:
Una cpu in modo continuato scrive e cancella bit ( il famoso refresh della memoria) quindi l'energia (potenziale) accumulata nella memoria è inesistente se non per il solo primo istante.
Se scrivere un Bit per assurdo comporta il consumo di 1 w la sua cancellazione apporta 1 w al sistema.
Quindi ancora:
una cpu non compie lavoro di alcun tipo ( non trasferisce energia da uno stato ad un altro ) ma tutta l'energia immessa viene dissipata in calore.
:
Quello che compie un lavoro nei computer è il sistema di memorizzazione e/o esposizione dei dati.
Ok il refresh, ma fintanto che il dato è in memoria, quell'energia deve essere accumulata, quando fail il refresh hai un -1 seguito da un +1 subito dopo che fanno 0, il +1 della prima memorizzazione del bit resta quindi intoccato fino a che non cancelli il dato o spegni il pc. Ma queste sono piccolezze che non cambiano il risultato lato dissipazione e grandi numeri.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium
mi pare di averlo detto fin da subito, rileggi il mio primo post. Cmq a posto così, l'importante è chiarirsi
L'ho appena riletto, e dici che non sai quali siano le proporzioni, non che l'energia accumulata per tenere un dato in memoria sia trascurabile (rispetto a quella dissipata). Per me sono due cose diverse. Comunque, si, bene che abbiamo raggiunto una quadra.
P.S. ho un background ingegneristico, quindi per me + 0 - 5% è uguale a zero
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 10:09   #27
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ok il refresh, ma fintanto che il dato è in memoria, quell'energia deve essere accumulata, quando fail il refresh hai un -1 seguito da un +1 subito dopo che fanno 0, il +1 della prima memorizzazione del bit resta quindi intoccato fino a che non cancelli il dato o spegni il pc. Ma queste sono piccolezze che non cambiano il risultato lato dissipazione e grandi numeri.

Non mi hai capito:
Usiamo nei primi 30 secondi l'energia ( 5000 KW? ) per scrivere tutti 1 in memoria.
Dal 31 secondo in poi tutta l'energia consumata va in calore. Ogni modifica ai dati in ram hanno impatto energetico zero e quindi nemmeno 1 mW verrà usato per le informazioni.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 10:18   #28
marqee
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 504
consiglierei un ripasso generale di Fisica 1, 2 e 3 =)
marqee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 10:46   #29
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Non mi hai capito:
Usiamo nei primi 30 secondi l'energia ( 5000 KW? ) per scrivere tutti 1 in memoria.
Dal 31 secondo in poi tutta l'energia consumata va in calore. Ogni modifica ai dati in ram hanno impatto energetico zero e quindi nemmeno 1 mW verrà usato per le informazioni.
Ok, in quel caso si perchè parti dalla situazione peggiore, quindi tutte le situazioni successive saranno o a pari energia o a energia inferiore.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1