Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2023, 13:26   #21
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Possono alzare le barriere verso i costruttori asiatici, ma sono in ritardo, non dovevano fare il Ban 2035 e incentivare le vetture elettriche a tutti i costi..
Vero che per ora i marchi cinesi non hanno sfondato il mercato, ma le loro batterie sono sotto i pianali di quasi tutte le auto elettriche di qualsiasi marchio, salvo rare eccezioni.
Per 30 anni i marchi asiatici hanno tentanto di entrare in europa con i loro mezzi,ma facevano ( e fanno pena) se si tratta di motori termici..
L'occasione con i veicoli a batteria è ghiottissima per loro, se ci si fosse ispirati al principio di neutralità tecnologica sarebbero rimasti dove sono, ora il rischio è grande..
Sebbene per l'Italia dato il salario medio e il costo dei veicoli vedo più l'impennata di veicoli a GPL che elettrici, quindi nel nostro mercato interno starei tranquillo..Mentre in quello europeo soprattutto tedesco non starei per nulla tranquillo...
Devono svegliarsi altrimenti l'europa diventerà una gigantesca "Detroit" prima automobilista e poi per tutto il resto..Già lo è per molta produzione industriale e tessile da 20 anni ..
Diciamo che si sono inc....i con le loro mani. Prima hanno spostando la produzione e tutto quello che potevano in Cina perché costava meno e ora piangono. La Cina non essendo stupida non solo ha formato al proprio interno le persone e si è costruita impianti ma si è andata anche a comprare a livello globale tutti i giacimenti di materie prime che sarebbero servite.
Occidente id...a
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 13:35   #22
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Gente che vuole fermare una valanga con un cucchiaino
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 13:42   #23
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8581
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Diciamo che si sono inc....i con le loro mani. Prima hanno spostando la produzione e tutto quello che potevano in Cina perché costava meno e ora piangono. La Cina non essendo stupida non solo ha formato al proprio interno le persone e si è costruita impianti ma si è andata anche a comprare a livello globale tutti i giacimenti di materie prime che sarebbero servite.
Occidente id...a
Il problema non è l'imprenditore che insegue le occasioni migliori, di fatto non è buono o cattivo ma segue la massimizzazione del profitto.
Se le normative (ipocrite o orientate) europee hanno spinto gli imprenditori a recarsi in Asia per produrre, il problema sta in chi ha fatto tali norme..
Anche ora è sempre il legislatore con occhio miope ( o forse dalla vista fin troppo lunga) ad aver provocato il problema che si cerca di risolvere..
Certo se il sistema pensato dai francesi basato anche sull'inquinamento in fase di produzione dovesse ledere così tanto i prodotti cinesi, forse quanto ho sempre sostenuto è vero, in altre parole non vi è nulla di ecologico in questa transizione ma un mero fatto di interessi che si stanno spostando in un'altra parte del Mondo..E noi da bravi stupidi ( o forse compiacenti) lo abbiamo permesso in passato e lo stiamo permettendo anche oggi.In nome di una falsa rivoluzione ecologica , che richiama anche giovano inconsapevoli di queste dinamiche.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 13:46   #24
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
stellantis sarebbe italiana?!
Stellantis e' un gruppo europeo a guida francese.

Ne fanno parte Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Maserati che sono italianissime, si'.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 13:56   #25
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Posso capire che per studi ed investimento i prezzi delle auto elettriche a batteeria resti alto, ma invece di fare ste cose ed alla fine farci pagare di piu' ed intascare piu' Loro in tasse o altro, potrebbero decidere invece di abbassare il prezzo di tutte le Ns auto a prezzi umani in modo da essere competitive con tutte le altre e permetterci di avanzare dei soldi per andare avanti.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 13:58   #26
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Stellantis e' un gruppo europeo a guida francese.

Ne fanno parte Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Maserati che sono italianissime, si'.
Quindi no, Stellantis non è italiana
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 14:02   #27
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
La storia economica insegna che mettere delle barriere così congegnate contro l'import non serve a nulla...
I prezzi della produzione UE/USA ( al netto degli incentivi che non dureranno per sempre ) sono e rimarranno alti per un bel pò di tempo a causa di una struttura dei costi difficilmente comprimibile.
La quota di auto cinesi in Europa è ancora piccola, non è troppo tardi. Più che il numero di auto, sono le batterie che mi preoccupano. Lì si che hanno una quota rilevante.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
I produttori cinesi, ampiamente sovvenzionati dal Governo piuttosto che dal costo delle materie prime ed energetiche per produrre i loro BEV, possono benissimo decidere di aprire degli impianti di assemblaggio nelle regioni europee dove il costo del lavoro è basso e dove ci siano incentivi alla creazione di posti di lavoro, importando determinate componenti da fornitori cinesi.
Riuscirebbero comunque a proporre sul mercato veicoli elettrici dal prezzo competitivo rispetto alla concorrenza, pappandosi delle belle fette di mercato in vista della scadenza del 2035.
Per aprire un impianto servono le autorizzazioni, e non è detto che le diano.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Nella guerra contro l'import giapponese, quasi 40 anni fa, gli USA con una strategia simile ci sbatterono il grugno rompendoselo, visto che nel giro di poco tempo la " Motown " di Detroit chiuse completamente tutti gli impianti produttivi con enormi ricadute economiche e sociali.
Sono situazioni diverse, così come è vero che la storia si ripete, è anche vero che non tutte le situazioni sono uguali.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 15:03   #28
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
No, perché le auto cinesi nascono in un libero mercato ... vero ?
vengono prodotte dai galeotti e rapiscono direttamente gli ingegneri europei
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 15:35   #29
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
La quota di auto cinesi in Europa è ancora piccola, non è troppo tardi. Più che il numero di auto, sono le batterie che mi preoccupano. Lì si che hanno una quota rilevante.



Per aprire un impianto servono le autorizzazioni, e non è detto che le diano.



Sono situazioni diverse, così come è vero che la storia si ripete, è anche vero che non tutte le situazioni sono uguali.
Infatti per il momento è così ma, visto il traguardo del 2035, i Cinesi vogliono entrare in UE con prodotti a prezzo accessibile per conquistarsi una loro fetta di mercato.

Riguardo alle autorizzazioni non è detto che non le diano. Ogni Paese membro dell'UE mantiene la sua sovranità per le politiche economiche ed industriali entro i suoi confini. Se ti si presentano con un bel sacco di soldi da investire sul territorio sarebbe la classica offerta a cui non si può rinunciare.

Con tutto il rispetto è la stessa situazione: il Giappone produceva ed esportava auto più efficienti a prezzi più bassi; per evitare il ban hanno investito direttamente negli USA portando in casa la loro filosofia produttiva. Per competere i marchi USA hanno dovuto ristrutturarsi e rinnovarsi a scapito dell'occupazione interna.
La stessa cosa può benissimo accadere con la produzione cinese di BEV qui in Europa, visto il ritardo accumulato sull'elettrico dai produttori nostrani.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 21:34   #30
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 437
Che l'incentivo debba sostenere il prodotto che è più ecologico considerando non solo il prodotto finito ma anche il costo ambientale per produrlo è un concetto sacrosanto.

Ma come ci mettiamo d'accordo su un metro globale per misurarlo?
chi certifica super partes?

concetto giusto ma un po' utopico e strumentalizzabile.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 07:40   #31
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
ma scusate se le auto cinesi fanno così schifo cos'ha da temere il mercato europeo?

Primo perché non fanno più così schifo come un tempo, anzi. Secondo perché la gente, perlomeno parecchi, guardano solo il prezzo, a discapito anche della sicurezza.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 07:41   #32
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi

Riguardo alle autorizzazioni non è detto che non le diano. Ogni Paese membro dell'UE mantiene la sua sovranità per le politiche economiche ed industriali entro i suoi confini. Se ti si presentano con un bel sacco di soldi da investire sul territorio sarebbe la classica offerta a cui non si può rinunciare.
Su un tema così delicato non credo proprio che i paesi membri non facciano pressioni in un modo o nell'altro.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 08:11   #33
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Primo perché non fanno più così schifo come un tempo, anzi. Secondo perché la gente, perlomeno parecchi, guardano solo il prezzo, a discapito anche della sicurezza.
La sicurezza delle EV cinesi è inferiore a quella delle ev europee?
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 08:12   #34
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
se vengono approvate per la circolazione non vedo perchè non possano venir acquistate...
I test Euro NCAP purtroppo non sono vincolanti per l'omologazione. Tu puoi acquistare quello che vuoi, ma poi non ti lamentare se l'auto si piega solo se colpisci una bicicletta...

Ultima modifica di Unrue : 06-10-2023 alle 08:19.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 08:14   #35
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
La sicurezza delle EV cinesi è inferiore a quella delle ev europee?
Non so, vedi tu:

https://insideevs.it/news/554097/cra...ttrica-cinese/

Ha a malapena passato il test contro un'auto simile, figurati contro una più grande. Alcune fanno veramente pena, sono scatolette di tonno. E' chiaro che se vai sui modelli Premium il discorso cambia, ma la massa guarderà sopratutto le utilitarie.

Anche questo è bello:

https://insideevs.it/news/467089/cra...ttrica-cinese/

Ultima modifica di Unrue : 06-10-2023 alle 08:17.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 08:16   #36
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Primo perché non fanno più così schifo come un tempo, anzi. Secondo perché la gente, perlomeno parecchi, guardano solo il prezzo, a discapito anche della sicurezza.
Messa così sembra che chi compra il prodotto economico sia un ca..one che se ne frega della sicurezza.
Diciamo che il 99% di chi compra economico lo fa perchè non può permettersi di fare altrimenti.

Dopodiché, se l'auto passa i controlli di sicurezza è quanto meno legittimata a circolare. Poi che ci siano altri marchi che fanno anche meglio degli standard obbligatori è vero, ma alla fine se il prezzo è troppo elevato c'è poco da fare....
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 08:23   #37
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Messa così sembra che chi compra il prodotto economico sia un ca..one che se ne frega della sicurezza.
Per molti è proprio così purtroppo. Adesso si salvano perché anche l'auto più becera ha varie dotazioni di sicurezza, ma una volta non era così.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 08:26   #38
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Per molti è proprio così purtroppo.
Strano. Tutti quelli che conosco io che hanno utilitarie economiche hanno lavori con redditi piuttosto bassi e magari anche una famiglia da portare avanti.
Per contro, il 100% dei miei conoscenti con redditi superiori, hanno auto costose di marchi prestigiosi.
Partendo da queste mie limitatissime osservazioni, tendo ad immaginare che un operaio con uno stipendio da 1,2k mensili e magari figli a carico, non possa permettersi auto da 50-60k e con prestazioni di sicurezza ben oltre i limiti minimi imposti.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 08:29   #39
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non so, vedi tu:

https://insideevs.it/news/554097/cra...ttrica-cinese/

Ha a malapena passato il test contro un'auto simile, figurati contro una più grande. Alcune fanno veramente pena, sono scatolette di tonno. E' chiaro che se vai sui modelli Premium il discorso cambia, ma la massa guarderà sopratutto le utilitarie.

Anche questo è bello:

https://insideevs.it/news/467089/cra...ttrica-cinese/
E dimmi, secondo te quella scatoletta è paragonabile alle varie nio, xpeng, e byd di classe superiore che vengono vendute in europa?

Forse sarebbe meglio accendere il cervello prima di scrivere. Conoscere gli argomenti è lo step successivo.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 08:34   #40
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Su un tema così delicato non credo proprio che i paesi membri non facciano pressioni in un modo o nell'altro.
Possono fare le pressioni che vogliono ma se alla fine ci sono dei benefici che ricadono su una regione economicamente depressa c'è poco da fare.
Purtroppo qui in UE scontiamo l'indolenza dei produttori auto e la miopia della politica nell'incentivare direttamente i marchi nello sviluppo di nuove tecnologie nel settore automobilistico.
Oggi il prezzo medio di partenza di una BEV made in UE è sopra i 30000 Euro ( senza incentivi all'acquisto ) per un veicolo di segmento B.
MG, marchio di proprietà cinese da quasi 20 anni, propone invece una berlina di segmento C, la MG4, a 29990 Euro incentivi esclusi!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1