Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2023, 10:16   #21
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9309
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Renderizzare a minor risoluzione,comprimere le texture e aumentare le latenze e altri orpelli....
Sono solo io che penso che,ci fanno pagare cara della tecnologia che va avanti solo a trucchi alla Houdini?
Il tutto per non ammettere che per RT e altissime risoluzioni,la tecnologia è ancora indietro ...
Se vai a rivedere la presentazione di Turing del 2018, Jensen disse chiaramente che ci sarebbero voluti almeno altri 10 anni per avere gpu capaci di gestire decentemente il ray/path tracing, ma che loro però non volevano aspettare così tanto (ovviamente )...questi ''trucchetti'' sono stati sicuramente un occasione per accellerare il processo, e AMD/Intel non possono far altro che seguire con i loro trucchi alternativi.

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ma ci avete giocato a Cyberpunk in Path Tracing? Io l'ho cominciato proprio la settimana scorsa 4K DLSS3 e modalità Overdrive, pure moddata a 2 raggi e 4 rimbalzi, e tutto gira dai 60 a 120 fps. Ma per favore.

Ma ben venga qualcuno che innova e porta ricerca e sviluppo integrata. Cosa volete che faccia Giacchetta? Ha fatto i Tensor Core e ora si fa le tech per usarli mi sembra ovvio e ben venga, poi magari tra 15 anni si troveranno tech simili opensource, ma lui sarà già oltre.

Volete tornare a giocare in raster con l'anisotropico a 16X e il SMAA 8X in 1024x768 "real raster" buon per voi, ma il mondo va avanti.
Come si suol dire ''un passo avanti e due indietro'', Cyberpunk non lo userei come esempio di progresso...tutto molto bello con path tracing, però poi vai a vedere il resto: IA carente, fisica di un gioco di 15 anni fa, open world spento.

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Poi si ci vorrebbe una botta alla fisica nei giochi, ma ci si arriverà, non ne dubito.
In realtà ci eravamo arrivati, non si spiega questo ''downgrade'' negli ultimi anni, evidentemente il physx non attirava più l'attenzione e bisognava inventarsi qualcosa di nuovo per vendere.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 08-05-2023 alle 10:19.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 10:17   #22
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
vabbè dai abbiamo capito
Ho dei forti dubbi.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 10:17   #23
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
AMD anni fa ha tentato di spingere su fisica e ia in hardware, ma con risultati nulli...pensa cosa potrebbe muovere la gpu in opencl
Nvidia già integra un processore fisico, da quando comprò PhysX di Ageia (scheda che ho ancora da qualche parte).

Ricordo che già allora con quella schedina si riuscivano a fare cose molto interessanti.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 10:22   #24
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Non so se era rivolta a me la risposta ma io ci ho giocato anche se ancora non ho il tempo di farlo assiduamente ma vorrei specificare meglio:

- Sono felice che nVidia continui a studiare nuove tecnologie per ottimizzare la fruizione dell'hardware (come ho già detto);
- Vorrei che facesse lo stesso con la fisica;
- Se devo scegliere tra Overdrive e poter spaccare tutto in un gioco scelgo la seconda;
- Nella fotografia (dove si parla di immagini statiche) amo tutte le innovazioni che l'IA sta portando nel post-processing (giusto per far capire che nel caso di immagini statiche ovviamente preferisco tutto ciò che le migliora ma nel caso di prodotti dinamici preferisco l'approccio dinamico).
no per te è solo l'ultima riga.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 10:48   #25
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi

In realtà ci eravamo arrivati, non si spiega questo ''downgrade'' negli ultimi anni, evidentemente il physx non attirava più l'attenzione e bisognava inventarsi qualcosa di nuovo per vendere.
Infatti, stessa cosa che ho puntualizzato prima, molte cose sono già state fatte e con potenze di calcolo molto inferiori alle attuali. Oltre il fatto che i vecchi giochi tutto sommato offrivano un livello di sfida spesso appagante.

Quindi è possibile creare un'interazione che sia divertente e contemporaneamente avere dei nemici credibili e con un livello di sfida accettabile.
Sempre in FC2 i nemici ricordo che erano tosti ed eseguivano manovre di accerchiamento, ti cercavano, si curavano tra di loro se feriti (e potevi usarlo come vantaggio tattico da cecchino) etc...insomma percepivi il livello di sfida.


Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
no per te è solo l'ultima riga.
Ah ok.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 10:57   #26
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Nvidia già integra un processore fisico, da quando comprò PhysX di Ageia (scheda che ho ancora da qualche parte).

Ricordo che già allora con quella schedina si riuscivano a fare cose molto interessanti.
Si inizialmente girava in hardware, poi per qualche motivo si sono accorti che poteva girava via software, poi lo hanno praticamente chiuso

Io parlo di AMD che auspicava l'uso di opencl per i calcoli della fisica sulla gpu, sgravando il processore
Una cosa simile la fecero con tressfx per tomb raider del 2013
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 11:27   #27
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5141
[quote=StylezZz`;48191484]Se vai a rivedere la presentazione di Turing del 2018, Jensen disse chiaramente che ci sarebbero voluti almeno altri 10 anni per avere gpu capaci di gestire decentemente il ray/path tracing, ma che loro però non volevano aspettare così tanto (ovviamente )...questi ''trucchetti'' sono stati sicuramente un occasione per accellerare il processo, e AMD/Intel non possono far altro che seguire con i loro trucchi alternativi.



È quel che ho detto e ripetuto fino alla noia in vari post che riguardavano l'RT,sia AMD,sia Intel,sia Nvidia,anzi quest'ultima se la tira peggio della bellona con 8 tonnellate di fondotinta e trucco che una volta tolto il trucco,ti ritrovi davanti la bambina dell'esorcista .
Solo che vedo una GPU discreta war nei vari forum dove,per scusare i prezzi alti,i fanboy verdi ti dicono che io ho qua,io ho la e tu no,e manco si accorgono che ,Nvidia per ammortizzare i loro tensor core e affini,che vendono all'industria della IA,te li spacciano come sacro Graal per l'RT,e intanto paghi la scheda quanto lo stipendio di un ingegnere.
Per me ci vorrebbe un bagno di umiltà a tutta l'industria tecnologica a questo punto.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 08:36   #28
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4350
Concordo più Fisica !!!!
Neural Phisic Realistic Oppai Engine necessiterà almeno la RTX 7090 TI
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 08:44   #29
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1339
La bile di chi ha GPU AMD abbonda. Ottima NVIDIA che come sempre innova.
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 09:39   #30
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2924
A livello hardware sono indietro (tutti) rispetto alle tecnologie software.
Al posto di ottimizzare le tecnologie software aggiungono altre tecnologie software.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 10:32   #31
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4350
Unica pecca e che questo nuovo sistema con le schede attuali è troppo lento, per fortuna sono in lavorazione le RTX50x0xx che le supporteranno in Hardware e si spera che il Bus finalmente per la 5090 passi a 512bit/32GB che l'attuale puzza.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1