Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2023, 15:17   #21
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Scusa ma hai scritto tu che serviva Profile Inspector
Io ho detto che per accedere alle TRE tecnologie serve Inspector, non che dal pannello dei driver non hai accesso a NESSUNA delle TRE (la prima è arcaica e desueta cmq)

Ultima modifica di Wolfw00f : 02-05-2023 alle 15:26.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 15:18   #22
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Non ho mai notato sta cosa, ma non ho manco mai provato a farlo.
Credo che Chill si basi sul movimento, non sulla complessità, se è tutto fermo dovrebbe essere limitato al minimo di framerate impostato.
Confondi Chill con Boost per D3D11 (Boost per D3D12 si basa invece sul VRS - https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...vrs_index.html )
Boost per D3D11 lo puoi attivare su Borderlands 3 ad esempio e banalmente durante le rotazioni della camera abbassa la risoluzione del viewport, è una soluzione molto semplice mutuata dalla prima XBox (Thief Deadly Shadows usava la stessa tecnologia nel 2004).
Francamente insupportabile, ma erano tempi (BL3 è del 2019) in cui FSR non era ancora stato sviluppato.

Chill puoi vederlo impazzire quando con un vecchio gioco punti su una superficie piana come un muro o il pavimento o il cielo......ti passa dal limite che hai imposto tu a 1000 FPS
FEAR o HL2 (se non limitato in altro modo, e di suo ha un cap a 200 FPS cmq forzabile a 999) lo mostrano bene. Finchè "c'è roba" nella scena con un minimo di geometria e relativo shading dele superfici funziona, ti appiattisci contro un muro e punti al cielo (se è una texture) e puoi constatare quanto dico (ho una RX 570 quindi lo so bene, puoi cmq usare FRTC in quel caso sulle Radeon -> https://www.amd.com/en/technologies/frtc )

Ultima modifica di Wolfw00f : 02-05-2023 alle 15:25.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 16:49   #23
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
Io ho detto che per accedere alle TRE tecnologie serve Inspector, non che dal pannello dei driver non hai accesso a NESSUNA delle TRE (la prima è arcaica e desueta cmq)
Ah ok, non era chiarissimo

Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
Confondi Chill con Boost per D3D11 (Boost per D3D12 si basa invece sul VRS - https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...vrs_index.html )
Boost per D3D11 lo puoi attivare su Borderlands 3 ad esempio e banalmente durante le rotazioni della camera abbassa la risoluzione del viewport, è una soluzione molto semplice mutuata dalla prima XBox (Thief Deadly Shadows usava la stessa tecnologia nel 2004).
Francamente insupportabile, ma erano tempi (BL3 è del 2019) in cui FSR non era ancora stato sviluppato.

Chill puoi vederlo impazzire quando con un vecchio gioco punti su una superficie piana come un muro o il pavimento o il cielo......ti passa dal limite che hai imposto tu a 1000 FPS
FEAR o HL2 (se non limitato in altro modo, e di suo ha un cap a 200 FPS cmq forzabile a 999) lo mostrano bene. Finchè "c'è roba" nella scena con un minimo di geometria e relativo shading dele superfici funziona, ti appiattisci contro un muro e punti al cielo (se è una texture) e puoi constatare quanto dico (ho una RX 570 quindi lo so bene, puoi cmq usare FRTC in quel caso sulle Radeon -> https://www.amd.com/en/technologies/frtc )
No, non lo confondo con Boost.
Boost cambia la risoluzione, Chill cambia il framerate ma sempre basandosi sul movimento.

"Keep your system running cool and quiet by enabling Radeon™ Chill. This power saving feature helps save your battery by regulating your frame rates based on in-game movements. During intense motion, Radeon Chill will run your FPS up to a defined FPS cap, while in instances where there’s no motion on the screen, the FPS will lower automatically to save power consumption."

https://www.amd.com/en/technologies/...software-chill

FRTC lo hanno tolto perché è stato sostituito dal Chill appunto, se vuoi limitare i frame a 60 basta impostare il Chill a 60-60.

Ultima modifica di Mars95 : 02-05-2023 alle 16:53.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 17:47   #24
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ah ok, non era chiarissimo



No, non lo confondo con Boost.
Boost cambia la risoluzione, Chill cambia il framerate ma sempre basandosi sul movimento.

"Keep your system running cool and quiet by enabling Radeon™ Chill. This power saving feature helps save your battery by regulating your frame rates based on in-game movements. During intense motion, Radeon Chill will run your FPS up to a defined FPS cap, while in instances where there’s no motion on the screen, the FPS will lower automatically to save power consumption."

https://www.amd.com/en/technologies/...software-chill

FRTC lo hanno tolto perché è stato sostituito dal Chill appunto, se vuoi limitare i frame a 60 basta impostare il Chill a 60-60.
Non è tolto, è sempre disponibilissimo (sulle vecchie GCN è nella sezione generale e funge da limitatore globale).
Lì c'è scritto movimento, ma si intende "complessità della scena". Boost invece dipende dal movimento della camera e infatti necessita di un servizio aggiuntivo attivato in Windows (quello per D3D11), Chill no, proprio perchè non rileva in nessun modo l'input ma fa inferenza sulla complessità della scena (ovvio che nelle scene con "più movimento" c'è statisticamente anche maggiore complessità ma non c'è dipendenza dal movimento in senso stretto, cmq basta che provi a fare l'esperimento che ti ho detto prima e vedrai da te perchè è dal 2019 che ho fra le schede video anche una RX 570 quindi so bene di cosa parlo).

Ultima modifica di Wolfw00f : 02-05-2023 alle 17:50.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 17:54   #25
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
FRTC lo hanno tolto perché è stato sostituito
23.4.1

Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 19:26   #26
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
Non è tolto, è sempre disponibilissimo (sulle vecchie GCN è nella sezione generale e funge da limitatore globale).
Lì c'è scritto movimento, ma si intende "complessità della scena". Boost invece dipende dal movimento della camera e infatti necessita di un servizio aggiuntivo attivato in Windows (quello per D3D11), Chill no, proprio perchè non rileva in nessun modo l'input ma fa inferenza sulla complessità della scena (ovvio che nelle scene con "più movimento" c'è statisticamente anche maggiore complessità ma non c'è dipendenza dal movimento in senso stretto, cmq basta che provi a fare l'esperimento che ti ho detto prima e vedrai da te perchè è dal 2019 che ho fra le schede video anche una RX 570 quindi so bene di cosa parlo).
Lo hanno rimesso? Che fanno lo tolgono e lo rimettono ogni tanto?

Guarda che Chill funziona proprio col movimento, basta provare e si vede chiaramente che con l'inquadratura ferma sta al minimo di fps impostati e muovendo sale al limite massimo.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 19:30   #27
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Lo hanno rimesso? Che fanno lo tolgono e lo rimettono ogni tanto?

Guarda che Chill funziona proprio col movimento, basta provare e si vede chiaramente che con l'inquadratura ferma sta al minimo di fps impostati e muovendo sale al limite massimo.
Perchè varia la complessità della scena, non perchè si muove (ruota) la camera/inquadratura.

E infatti se ti appiattisci su un muro vedi capitare quello che ti ho detto, però se non vuoi provare non posso farci niente.

Il servizio di cattura dell'input feeda Boost e basta.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 20:18   #28
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Toh, visto che non vuoi farlo tu e non vuoi credermi......CHILL ATTIVO (prima funziona e poi basta ruotare la camera per mandare tutto in tilt perchè funziona per EURISTICHE)





Come puoi vedere si passa dagli impostati 62/62 a 550 perchè banalmente nelle stime di rendering della scena il culling dice "non c'è niente!!!11111"

La domanda è: perchè non vuoi credermi se ti dico che questo cose le so fin troppo bene da 25 anni? (tu 25 anni fa avevi 2 anni dal nick, io stavo facendo le stesse cose che faccio ora, test su Harobed di Unreal compresi, ovviamente in GLIDE allora )

Ultima modifica di Wolfw00f : 02-05-2023 alle 20:21.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 21:46   #29
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3065
Ok hai ragione, non è perché stai giocando a finestra è per le cazzabubbole euristiche
Alt + enter per curare le cazzabubbole euristiche.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 22:22   #30
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ok hai ragione, non è perché stai giocando a finestra è per le cazzabubbole euristiche
Alt + enter per curare le cazzabubbole euristiche.
Guarda che non c'entra niente (se noti RTSS sta mostrando l'occupazione della GPU) ma non vuoi ammettere di non capire niente di queste cose Chill si applica senza problemi a QUALSIASI contesto di rendering, solo che è intrinsecamente buggato e lì ne vedi la prova (infatti prima va benissimo e dopo no perchè il driver si ritrova in una situazione dove le euristiche su cui Chill è basato perdono valore)
Anche perchè su Win10/11 non esiste il fullscreen classico, c'è solo l'exclusive fullscreen che non è altro che un insieme di compatibiliy shim applicate alla finestra dato che il DWM non è disattivabile.

Sarebbe il caso di ammettere di non capire e non peggiorare la situazione, ma io non ho alcun problema ad andare avanti perchè è banalmente il mio lavoro studiare le performance dei sistemi di elaborazione.
Puoi sempre far da te la prova e vedere che è esattamente come dico io invece di tirare il ballo DWM e swap chain che sicuramente sai cosa sono e come dialogano col driver......

Ultima modifica di Wolfw00f : 02-05-2023 alle 22:45.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1