|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
Io ho detto che per accedere alle TRE tecnologie serve Inspector, non che dal pannello dei driver non hai accesso a NESSUNA delle TRE (la prima è arcaica e desueta cmq)
Ultima modifica di Wolfw00f : 02-05-2023 alle 15:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
Quote:
Boost per D3D11 lo puoi attivare su Borderlands 3 ad esempio e banalmente durante le rotazioni della camera abbassa la risoluzione del viewport, è una soluzione molto semplice mutuata dalla prima XBox (Thief Deadly Shadows usava la stessa tecnologia nel 2004). Francamente insupportabile, ma erano tempi (BL3 è del 2019) in cui FSR non era ancora stato sviluppato. Chill puoi vederlo impazzire quando con un vecchio gioco punti su una superficie piana come un muro o il pavimento o il cielo......ti passa dal limite che hai imposto tu a 1000 FPS ![]() FEAR o HL2 (se non limitato in altro modo, e di suo ha un cap a 200 FPS cmq forzabile a 999) lo mostrano bene. Finchè "c'è roba" nella scena con un minimo di geometria e relativo shading dele superfici funziona, ti appiattisci contro un muro e punti al cielo (se è una texture) e puoi constatare quanto dico (ho una RX 570 quindi lo so bene, puoi cmq usare FRTC in quel caso sulle Radeon -> https://www.amd.com/en/technologies/frtc ) Ultima modifica di Wolfw00f : 02-05-2023 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3065
|
Quote:
![]() Quote:
Boost cambia la risoluzione, Chill cambia il framerate ma sempre basandosi sul movimento. "Keep your system running cool and quiet by enabling Radeon™ Chill. This power saving feature helps save your battery by regulating your frame rates based on in-game movements. During intense motion, Radeon Chill will run your FPS up to a defined FPS cap, while in instances where there’s no motion on the screen, the FPS will lower automatically to save power consumption." https://www.amd.com/en/technologies/...software-chill FRTC lo hanno tolto perché è stato sostituito dal Chill appunto, se vuoi limitare i frame a 60 basta impostare il Chill a 60-60. Ultima modifica di Mars95 : 02-05-2023 alle 16:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
Quote:
Lì c'è scritto movimento, ma si intende "complessità della scena". Boost invece dipende dal movimento della camera e infatti necessita di un servizio aggiuntivo attivato in Windows (quello per D3D11), Chill no, proprio perchè non rileva in nessun modo l'input ma fa inferenza sulla complessità della scena (ovvio che nelle scene con "più movimento" c'è statisticamente anche maggiore complessità ma non c'è dipendenza dal movimento in senso stretto, cmq basta che provi a fare l'esperimento che ti ho detto prima e vedrai da te perchè è dal 2019 che ho fra le schede video anche una RX 570 quindi so bene di cosa parlo). Ultima modifica di Wolfw00f : 02-05-2023 alle 17:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3065
|
Quote:
![]() Guarda che Chill funziona proprio col movimento, basta provare e si vede chiaramente che con l'inquadratura ferma sta al minimo di fps impostati e muovendo sale al limite massimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
Quote:
E infatti se ti appiattisci su un muro vedi capitare quello che ti ho detto, però se non vuoi provare non posso farci niente. Il servizio di cattura dell'input feeda Boost e basta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
Toh, visto che non vuoi farlo tu e non vuoi credermi......CHILL ATTIVO (prima funziona e poi basta ruotare la camera per mandare tutto in tilt perchè funziona per EURISTICHE)
![]() ![]() Come puoi vedere si passa dagli impostati 62/62 a 550 perchè banalmente nelle stime di rendering della scena il culling dice "non c'è niente!!!11111" La domanda è: perchè non vuoi credermi se ti dico che questo cose le so fin troppo bene da 25 anni? ![]() ![]() Ultima modifica di Wolfw00f : 02-05-2023 alle 20:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3065
|
Ok hai ragione, non è perché stai giocando a finestra è per le cazzabubbole euristiche
![]() Alt + enter per curare le cazzabubbole euristiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
Quote:
![]() Anche perchè su Win10/11 non esiste il fullscreen classico, c'è solo l'exclusive fullscreen che non è altro che un insieme di compatibiliy shim applicate alla finestra dato che il DWM non è disattivabile. Sarebbe il caso di ammettere di non capire e non peggiorare la situazione, ma io non ho alcun problema ad andare avanti perchè è banalmente il mio lavoro studiare le performance dei sistemi di elaborazione. Puoi sempre far da te la prova e vedere che è esattamente come dico io invece di tirare il ballo DWM e swap chain che sicuramente sai cosa sono e come dialogano col driver...... Ultima modifica di Wolfw00f : 02-05-2023 alle 22:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.