Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2023, 11:55   #21
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
l'ho scritto che sono motori per settore industriale e ho solo citato la loro diagnosi che dice che sono il 20% più economici delle controparti elettriche come costi di gestione.
la cosa carina, per i cantieri, è che in 1 minuti ricaricano 500 km di autonomia e la cosa non è male.
Il problema sta tutto... in quel minuto ti sentiresti tranquillo? Perché il problema dell'idrogeno rispetto anche al metano è che è molto più sfuggente e basta una perdita minima rispetto al metano per causare una detonazione devastante.
Ora io non voglio essere prevenuto per forza verso l'idrogeno ma sinceramente una certa paura ce l'ho. Ti dirò di più... se un mezzo a benzina viene manutenuto poco e male nella gran parte dei casi semplicemente rimani fermo, raramente può incendiarsi ma anche in questi casi di solito hai il tempo di allontanarti.
Ma su un mezzo a idrogeno? Figurati che ho sempre evitato anche le auto a metano proprio per paura che una disattenzione, una guasto o qualsiasi evento che causa una perdita e ciao ciao.

Quote:
ma il bello è vedere, per me, che la ricerca non si ferma almeno in quei settori dove si sono accorti che le batterie sono un bel problema.
Su questo concordo... la ricerca deve andare avanti sempre e comunque.

Quote:
quello che dici sull'efficienza della cella a combustibile è però smentito da Hdi che dichiara che il costo di gestione è peggiore sia per batterie che per celle a combustione e quindi vuol dire che quel motore ICE tanto scadente non deve essere come efficienza visto che lo danno per meno oneroso da gestire
oppure i motori ICE a H2 hanno costi di manutenzione molto bassi rispetto agli altri.
Sinceramente ci sarebbe da capire come l'hanno stabilito. Perché un motore ICE che per quanto ottimizzi la combustione arriverà a quanto? 30/40% di efficienza in condizioni ideali? Più tutta la manutenzione di un motore a combustione quindi olio, frizioni, distribuzione ecc... ecc... alla fine risulti più efficiente e meno oneroso perdonami ma mi torna poco. Se poi nei mezzi da cantiere ci sono fattori che io non conosco che entrano in ballo e cambiano le carte in tavola allora ammetto di non conoscerli e mi fermo ma così su due piedi direi che c'è qualcosa che non riesco a capire.

Quote:
ricorda che sono veicoli che viaggiano anche 7 mila ore/anno in un cantiere grazie ai turni e forse questo aumenta i costi di gestione di un veicolo a pile (quanto durano le batterie caricate e usate 7 mila ore in un anno?) e forse anche le celle a combustione hanno una durata di vita limitata (chiedo io ..)
Oh... ecco. Se la questione è così allora taccio. Non sono esperto di macchine da cantiere. Ti dirò di più... non penso che il futuro sia fatto di scelte integraliste anzi. Secondo me avere il giusto vettore energetico nei giusti settori sia proprio la scelta vincente. Magari nei cantieri la scelta giusta è l'ICE a idrogeno; per gli aerei magari è qualcos'altro. Saper trovare la scelta più efficiente per ogni settore è una sfida che solo la ricerca può vincere.

Quote:
l'analisi che fanno loro non viene ovviamente riportata da ANSA ma attenzione a credere che l'efficienza di conversione dell'energia termica in elettrica sia veramente importante come molti forumisti vogliono far credere.
Diciamo che non è tutto... ma rimane una componente importante. Per recuperare quel gap devi avere situazioni particolari come appunto macchine da cantiere da 7kore che non è esattamente poco.

Quote:
in realtà è il TCO che è importante e dell'efficienza in realtà non interessa a nessuno quando pensa ai propri costi e propri soldi

ti interessa quanto entra e quanto esce .. e quei motori hanno senso in quel settore a quanto pare

https://www.hyundai-ce.eu/it-it/prod...golati/hx520al

a questi cosi non interessa niente l'efficienza di trasformazione dell'elettricità ma il costo di gestione dopo 1 anno di lavoro .. è quello che paga gli stipendi e le bollette
E su questo non ti si può dire nulla ma come ho scritto sopra la conversione dell'energia è una componente che rimane comunque importante nel conteggio delle spese che talvolta può non essere la componente più importante certo ma per non esserlo bisogna arrivare a casistiche di utilizzo che sono veramente particolari e intense.

Bada bene non sto dicendo che hai torto ma che, secondo me, stai declinando in senso generale qualcosa che ha senso solo su casistiche estremamente particolari.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2023, 12:19   #22
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
stavo guardando gli investimenti che sta facendo europa e mondo per H2 e mi domandavo a che servivano visto che nessuno vuole auto a H2 ma poi ho notato che oltre alla sostituzione del gas naturale in miscela di CH4-H2 si sta lavorando anche ad altri settori, avionica, navale e cantiere dove pare che l'H2 sia la soluzione migliore per una notevole quantità di problemi che le batterie non risolveranno in tempi brevi (o forse mai)

sulle auto l'integralismo sta obbligano ad una scelta che speriamo diventi decente prima o poi in modo che non si debba comprare una panda a 20 mila euro solo perchè è a pile e che si torni ad avere qualità ad un prezzo ragionevole ma mi sa che è un sogno visto la deriva presa ma l'H2 è importante in molti settori della nostra vita.

io ho visto i primi cogeneratori metano-idrogeno e sono contento che ci si lavori e si hanno il 43% di efficienza e quindi non molta se la vogliamo mettere sulla bilancia ma anche l'energia da FV è scadente (24% di efficienza) eppure la mettiamo ovunque..

ci serve il doppio dell'energia elettrica di oggi entro 27 anni (qualcuno vorrebbe 17 o 12..).. abbiamo un bel lavoro davanti a noi per cui dobbiamo lavorare parecchio e H2 è ottimo per stoccare energia

ti do ragione che è "brillante" nel manifestare problemi in caso di perdite ma se possiamo mettere 600 km di autonomia in 70 kg di batterie allora credo che potremo anche stoccare l'Idrogeno senza problemi.. hai mai sentito parlare di un gasdotto in europa che è esploso (le stazioni di pompaggio austriache non valgono.. non erano gasdotti..)
mai sentito di un incidente in uno stoccaggio di metano ?

ti ricordi quando c'erano i gasometri dentro alle città ?.. polmoni che si gonfiavano e sgonfiavano tutti i giorni dentro alle città a fianco alle case.. eppure non ne è mai esploso nessuno (film americani non valgono..)

l'Idrogeno è ovunque.. è "riciclabile" è ecologico.. dobbiamo solo imparare a trattarlo e puo' essere un bell'aiuto per il nostro futuro perchè possiamo usarlo in molte centrali attuali con "pochi" costi di conversione e avremmo la possibilità di far fronte ai problemi delle FER (lo sai che in questi giorni l'europa ha problemi con l'eolico oltre che con i manifestanti francesi ? e il metano aiuta di nuovo..)

serve tutto.. anche le Qilin di CATL per ora
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1