Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2023, 15:14   #21
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
molto meno critica per un aereo usa rispetto agli altri visto la mancanza del canestro;

il sistema usa richiede solamente che l'aereo ricevente mantenga una distanza costante nelle due direzioni poi è l'operatore addetto al rifornimento che da istruzioni al pilota dell'aereo ricevente e successivamente pilota la sonda nel ricettacolo posto nella parte superiore dell'aereo. quindi dal punto di vista dell'aereo usa il pilota è passivo e deve solo eseguire i comandi dati dall'operatore, un compito abbastanza semplice per una ia

ok che gli aerei sono vicini ma la distanza è di parecchi metri ed il disingaggio in caso di problemi avviene sempre su rotte prefissate (a memoria il ricevente picchia e vira verso destra) quindi un eventuale rifornimento in volo è certamente una manovra più semplice di un appontaggioa
sarei curioso di vedere una IA fare un appontaggio per capire se riesce a gestire tutto meglio di un umano con esperienza.
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:17   #22
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
molto meno critica per un aereo usa rispetto agli altri visto la mancanza del canestro;

il sistema usa richiede solamente che l'aereo ricevente mantenga una distanza costante nelle due direzioni poi è l'operatore addetto al rifornimento che da istruzioni al pilota dell'aereo ricevente e successivamente pilota la sonda nel ricettacolo posto nella parte superiore dell'aereo. quindi dal punto di vista dell'aereo usa il pilota è passivo e deve solo eseguire i comandi dati dall'operatore, un compito abbastanza semplice per una ia

ok che gli aerei sono vicini ma la distanza è di parecchi metri ed il disingaggio in caso di problemi avviene sempre su rotte prefissate (a memoria il ricevente picchia e vira verso destra) quindi un eventuale rifornimento in volo è certamente una manovra più semplice di un appontaggioa
Tutti gli aerei della navy usano il canestro, ma anche nell'f16 il pilota deve gestire l'allineamento e la quota.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:17   #23
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sarei curioso di vedere una IA fare un appontaggio per capire se riesce a gestire tutto meglio di un umano con esperienza.
mi pare, ma non sono sicuro che già da parecchi anni una volta che il pilota imposta il percorso di discesa allineandosi alle luci un sistema automatico gestisce l'appontaggio fino all'arresto, solo che non si chiamava IA idem sugli aerei civili
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:18   #24
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Tutti gli aerei della navy usano il canestro, ma anche nell'f16 il pilota deve gestire l'allineamento e la quota.
f16 non è un aereo della navy ma dell'air force quindi niente canestro

https://www.youtube.com/watch?v=sL5MxCwkLJQ
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:19   #25
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Lo so bene, ma non è molto passivo anche nell'f16.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:20   #26
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
mi pare, ma non sono sicuro che già da parecchi anni una volta che il pilota imposta il percorso di discesa allineandosi alle luci un sistema automatico gestisce l'appontaggio fino all'arresto, solo che non si chiamava IA idem sugli aerei civili
effettivamente adesso si caccia IA-AI dappertutto per dire cose che già facevano anche primai pc.. il pilota automatico sugli aerei esiste da decenni..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:21   #27
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Lo so bene, ma non è molto passivo anche nell'f16.
passivo nel senso che deve eseguire i comandi dell'operatore non che non fà nulla è l'operatore che comanda eventuali cambiamenti di quota e velocità
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:21   #28
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sarei curioso di vedere una IA fare un appontaggio per capire se riesce a gestire tutto meglio di un umano con esperienza.
Dovrebbe funzionare molto bene, ma perché comunica con la nave tramite il datalink e si scambiano tutte le informazioni in tempo reale.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:26   #29
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Nel caso di aerei di 5 generazioni, dove non è possibile usare missili a lungo raggio, arrivare a portata visiva e quindi impegnarsi un dog fight con missili a corto raggio o cannoncini (che i progettisti si sono ben assicurati di lasciare sui aerei di 5 generazione) è un eventualità molto probabile.
Quali aerei di quinta generazione ? Esiste solo e solamente la gamma statunitense che è ufficialmente operativa e la cui funzionalità è dimostrata sul campo.

Ma anche se fosse non si arriverebbe di certo a contri interni al campo visivo, gli aerei stealth ricordo che non sono invisibili a nessun radar, sotto un certo raggio sono traccibili anche loro. Quello più furtivo ha sempre la meglio, il primo bersaglio che diventa tracciabile sul radar viene steso.

Inoltre la forma ideale per la furtività radar è il design a tutt'ala senza profili verticali, che è un profilo oltre che poco stabile aerodinamicamente è ben poco incline alla "manovrabilità".

Ultima modifica di nickname88 : 15-02-2023 alle 15:34.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:28   #30
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quali aerei di quinta generazione ? Esiste solo e solamente la gamma statunitense che è ufficialmente operativa e la cui funzionalità è dimostrata sul campo.
a voler fare i pignoli pure i su-57 sono aerei di quinta generazione e sono operativi giusto da 3 anni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:29   #31
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
passivo nel senso che deve eseguire i comandi dell'operatore non che non fà nulla è l'operatore che comanda eventuali cambiamenti di quota e velocità
È cmq complicato perché il pilota deve allinearsi prendendo il riferimento dalle luci sotto al tanker e deve gestire la quota in base al riferimento visivo del tubo. L'unico vantaggio è che non deve centrare il buco.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:32   #32
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
È cmq complicato perché il pilota deve allinearsi prendendo il riferimento dalle luci sotto al tanker e deve gestire la quota in base al riferimento visivo del tubo. L'unico vantaggio è che non deve centrare il buco.
non ho detto che sia semplice ma neanche complicato, è possibilissimo farlo con un sistema di visione, ancora più semplice se il caccia ed il tanker vengono dotati di apposita sensoristica aggiungiva e datalink
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:38   #33
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
a voler fare i pignoli pure i su-57 sono aerei di quinta generazione e sono operativi giusto da 3 anni
L'SU-57 e il J20 sono aerei di 5° gen ma la cui efficacia non è dimostrata, sicuramente più furtivi dei modelli di 4° generazione ma in che misura ?

Anzi, l'SU-57 poi non è di 5° generazione.
E' definito tale attraverso una deroga, in attesa dei nuovi propulsori AL41 che gli consentiranno il volo supercuise che è un fattore richiesto per essere definito tale e che oggi ancora sono in sviluppo, li stanno producendo con i vecchi AL-31.

La furtività dell'SU-57 si dice sia di diversi ordini di grandezza inferiore a quella dei velivoli USA e inoltre solo frontalmente, se viene esposto il lato o la parte posteriore non è più furtivo. Ed è pure comprensibile, visto che è il loro primissimo progetto di questo tipo, mentre gli USA ci lavoravano già dagli anni 70 con l'avvento dell'F117.



Del J20 cinese invece non si sa nulla di preciso, basato sul furto di dati del programma JSF americano ma nessuna delle specifiche di base è stata confermata visto che non è manco esportato. Inoltre quest'ultimo basa i suoi motori su una interpretazione cinese sempre degli AL-31 russi, ossia gli stessi che usa oggi l'SU-57 e non si capisce bene come abbiano ottenuto le specifiche straordinarie che dichiarano.

Quote:
operativi giusto da 3 anni
19 di cui 10 sono prototipi pre-serie e i 9 rimanenti devono ancora ricevere i motori definitivi.

Ci sarebbe ad essere pignoli pure il KF21 della Sud Korea ancora in alto mare, noi europei invece abbiamo gettato la spugna molto tempo fa quando abbiamo presentato in POMPA MAGNA il nostro primo vero aero di 4° gen avanzata pochi anni prima del debutto dell'F22

Ultima modifica di nickname88 : 15-02-2023 alle 15:55.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 16:18   #34
rolling71
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 160
Per russi e cinesi, so cazzi……
rolling71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 16:37   #35
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
se ti ricordi c'era un film con Harrison Ford e dei ragazzi nello spazio che "simulavano la guerra" salvo poi scoprir
Ender 's Game ?
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 17:26   #36
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Tanto è vero che sul F35C il cannoncino non c'è
Ma c'è sulla versione A e B, anche l'F22 c'è l'ha.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 17:32   #37
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
L'SU-57 e il J20 sono aerei di 5° gen ma la cui efficacia non è dimostrata, sicuramente più furtivi dei modelli di 4° generazione ma in che misura ?
Anche l'efficacia del F22 non è stata dimostrata in combattimento reale fino adesso, l'unico abbattimento confermato del F22 è il pallone cinese abbattuto qualche giorno fa.

Visto la situazione disastrata in cui piomberà la russia alla fine della guerra in ucraina, il SU-57 non lo vedo come un pericolo futuro, ma è della cina che bisogna guardarsi e mi pare che gli aerei di 5 generazione in sviluppo sono 2 e non 1 e la cina non ha problemi economici a dotarsi di centinaia di aerei moderni.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 17:33   #38
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Il lato negativo di queste tecnologie, è che se gli avversari riescono ad hackerare gli aerei possono rivoltarsi contro...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 19:22   #39
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Anche l'efficacia del F22 non è stata dimostrata in combattimento reale fino adesso, l'unico abbattimento confermato del F22 è il pallone cinese abbattuto qualche giorno fa.

Visto la situazione disastrata in cui piomberà la russia alla fine della guerra in ucraina, il SU-57 non lo vedo come un pericolo futuro, ma è della cina che bisogna guardarsi e mi pare che gli aerei di 5 generazione in sviluppo sono 2 e non 1 e la cina non ha problemi economici a dotarsi di centinaia di aerei moderni.
Ti riferisci per caso agli F35 che volavano sopra i complessi S300 iraniani senza essere visti o al fatto che questi aerei circolino da tempo fuori dai confini USA, quindi gli altri stati hanno potuto vedere benissimo l'efficacia della tecnologia.

L'F22 Raptor utilizza una soluzione furtiva meno recente ma più efficace dell'F35 ed è stato in grado di raggiunge Mach 1.7 senza postbruciatori, allungando il raggio d'azione degli AIM-120C fino a 100Km.

L'F22 al momento è inarrivabile da nessun altro caccia.
Specie dopo l'upgrade di 2 anni fa con nuovi motori e avionica

Quote:
pare che gli aerei di 5 generazione in sviluppo sono 2 e non 1 e la cina non ha problemi economici a dotarsi di centinaia di aerei moderni.
Un caccia pesante e uno leggero, è la prassi, non sono generazioni differenti.
Così come gli USA propongono l'F35 come versione economica esportabile dell'F22, anche la Russia sta per proporre l'SU-75 ( la versione monomotore dell'SU-57 ), così anche la Cina oltre al J20 proporrà il J31 che è la versione leggera del J20.

Giusto per la cronaca, il J20 esistono solo 2 prototipi mentre l'SU75 non ha ancora mai volato.

Quote:
Visto la situazione disastrata in cui piomberà la russia alla fine della guerra in ucraina, il SU-57 non lo vedo come un pericolo futuro
Questa l'avemo già sentita troppe volte, comunque sia il destino dell'SU-57 era già segnato da molto prima, precisamente quando l'India ha abbandonato il progetto molti anni fa.

Se ne continua a parlare ma in realtà gli esemplari prodotti sono già relegati da tempo al solo ruolo di sviluppo della piattaforma per progetti futuri o per un eventuale esportazione, mica per la produzione russa.

Ultima modifica di nickname88 : 15-02-2023 alle 19:36.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 19:28   #40
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Ender 's Game ?
yess.. grazie
pensavo proprio a quello.. lo vidi poco dopo il documentario su History channel e mi resto impresso il film (ma non il nome..)

grazie .. intendevo proprio quello
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1