|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17542
|
Quote:
Intanto arriviamoci nel 2035, che con i casini che abbiamo non è affatto scontato ! Poi sarò curioso di vedere il mercato del nuovo, a partire da quella data, privo di qualunque auto a combustione. Sono proprio curioso. Magari sarà così, ma dubito fortemente. Ce lo sapremo ridire tra qualche anno. Come si dice, il buon giorno si vede dal mattino, no ? Quanto ai "piani di riserva", mah, stendiamo un velo pietoso. Rimango sul vago, sul detto non detto nel commentare questa "notizia" che è un attimo a finire su terreni "proibiti" ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5289
|
Quote:
Perché produrre un'auto con meno meccanica e meno pezzi, dovrebbe costare di più di produrre auto con motori complicati e molti pezzi mobili? Allora possiamo anche dire: e se la benzina nel 2035 costasse 15 euro al litro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 103
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
continuo a non capire questo voler imporre una tecnologia
se il mercato la premia, prenderemo tutti quelle se il mercato non la premia (tempi ricarica.. poche colonnine.. costi) va da se che è una forzatura del tutto inutile |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17006
|
ipotizziamo ad oggi nessuna casa automobilistica europea produca elettriche e non ci siano regole europee in merito. ipotizziamo anche tra 10 anni il mercato premi l'elettrico cosa pensi succederebbe alle case automobilistiche europee in questo scenario?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
|
Quote:
In più considera che un motore termico, per quanto complesso, alla fine è un centinaio di kg di materiali (e sulla grande produzione in serie il prezzo lo fa quasi solo il costo del materiale), contro batterie che pesano quasi una tonnellata e fatte di materiali ben più costosi. Finché le batterie sono quelle attuali le auto elettriche costeranno sempre di più rispetto alle termiche.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17006
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
|
Quote:
Voler mandare in crisi un intero settore per risparmiare lo 0.2% delle emissioni di CO a livello mondiale mi pare una boiata, soprattutto considerando che in Germania stanno espropriando villaggi per ampliare le miniere di carbone.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Dando un occhiata ai piani produttivi dei grandi carmaker in eu27, bene o male vogliono arrivare a 50% e 50% entro il 2027 tra ice e bev e poi gradualmente switchare su tutto bev entro il 2030/2031
Guardavo proprio l'altro ieri un documento su questo tema, cosa che mi ha fatto sorridere è che le stesse aziende che hanno presentato questo piano fissano la quota a 50 e 50 post 2030 per il mercato NAFTA e praticamente meno del 10% per il mercato APAC (cina esclusa) e LATAM, per il nord africa non esiste proprio un piano, in alcuni di quei paesi sono omologabili ancora vetture per trasporto passeggeri €3/€4, nella stessa russia fino a qualche anno fa le vetture passeggeri avevano omologazione €4 (adesso ad essere sincero non lo so) C'è da vedere quale sarà la risposta dei singoli mercati anno per anno in termini di volumi, lo scorso anno si sono venduti circa 78.5 M. di veicoli WW. Ultima modifica di Vash_85 : 10-02-2023 alle 11:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
|
Quote:
P. S. Fra l'altro tutto il resto del telaio/sospensioni/freni dell'elettrica deve essere adeguato al peso nettamente superiore, perciò tutto più costoso rispetto alla termica.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED Ultima modifica di Zappz : 10-02-2023 alle 11:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17542
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
|
Se l'ue impone qualcosa è quasi sempre per fare un favore ai tedeschi...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5843
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5843
|
Quote:
Inoltre il mercato del petrolio esiste da un secolo, è molto più stabile e "maneggevole" da parte dei produttori. Se vogliono diminuire il prezzo, basta aumentarne la produzione o viceversa, è tutto in mano a loro (purtroppo). Non si può certo dire lo stesso per le batterie. Ultima modifica di Unrue : 10-02-2023 alle 12:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7856
|
Quote:
L'idea che il puro liberismo in cui il mercato decide tutto da se è morta qualcosa come 50 anni fa. Ormai non esiste un solo economista al mondo che crede ancora in logiche del genere e direi anche che è logico che sia così visto che neppure gli USA si possono permettere una simile deriva dato che il mercato completamente libero di fatto andrebbe velocemente verso un'implosione e un fiorire di truffe e fregature. Il mercato è giusto che sia regolamentato e chi regolamenta deve prendere decisione che a qualcuno piaceranno ed ad altri no ma è di gran lunga preferibile un mercato regolamentato ai disastri del puro liberismo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
Guarda i prezzi delle auto nuove, di qualunque tipologia di trazione, che abbiamo oggi. Attualmente "chi si può permettere" le auto, nuove almeno, è già una forbice che va stringendosi precipitevolissimevolmente, al netto di poche mosche bianche non tutte nemmeno commercializzate in EU e in particolare in Italia. Immagino quindi che, come oggi non ci siano piani di riserva per chi non può permettersi auto, anche in futuro non ne avremo. Resterà a parziale soluzione il mercato dell'usato, che per il 2035 o quel che sarà la data finale di ban, sarà anche popolato di più vetture elettriche usate. Ovviamente come già accade oggi, sarà da vedere quale sarà diventato il prezzo "entry" in tale mercato dell'usato. Adesso senza cercare gli scassoni skilometrati più che ultra decennali, l'entry price nell'usato per un'auto si aggira tra i 9000 e i 10000 euro.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ok ma ora che in norvegia è quasi tutto elettrico, che benefici hanno ottenuto?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7856
|
Quote:
Ve lo dico con parole semplici: Si sta passando all'elettrico perché a partire da quei gruppi che di facciata proteggono il termico non sanno più che inventarsi e sviluppare il termico ormai è anti-economico. Tutti quelli che contano qualcosa nel mondo dell'auto son più che contenti di passare all'elettrico dove possono tornare a tirare fuori novità e brevetti e rifare mercato. Nessuno, ribadisco nessuno, si aspetta chissà che benefici o chissà che cose e d'altra parte se avessimo a cuore l'ecologia non compreremmo auto turbo o con potenze oltre i 150cv. Io se ho fortuna ho ancora 50/60 anni di autonomia e la terra non morirà in così breve tempo. Dopo che sono schiattato per quanto mi riguarda può bruciare il sistema solare. Se i miei figli saranno sufficientemente forti riusciranno a piegare a suon di divieti la mia generazione e se sono deboli e soccombono alla politica dei vecchi l'unico rimpianto che avrò è la delusione di non aver cresciuto di meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.