Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2022, 17:28   #21
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Motivi di far questo ce ne sarebbero tanti, direi che riassumendo vedo come gira Linux Mint e lo preferisco a Win, quindi accetto dello sbatti per usarlo sia come Linux che come Win quando serve, un mix perfetto per me e come ultima cosa sbattersi, impegnarsi e vedere che qualcosa funziona bene anche cosi' mi da' soddisfazione.
Si per tutta una categoria di utenti è appagante ma nella realtà dei fatti questo fatto è un problema.
Un SO ha successo nel momento in cui tutto funziona bene SENZA doversi sbattere.

Questo include tutto: dalla diponibilità di un ampio e completo parco software nativo che installi e va senza particolari accorgimenti (importantissimo) al più banale poter impostare tutte le parti del sistema per qualsiasi esigneza senza dover passare da righe di comando da terminale.
Linux ha indiscutibilmente fatto passi da gigante rispetto agli inizi.. ma per quanto detto sopra ad oggi non posso definirlo ancora una alternativa appetibile.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 17:34   #22
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Quindi il 2023 sarà l'anno di Linux?
Il 26esimo consecutivo?
No veramente il 2023 è l'anno del Coniglio !

Prego controllare...

Ultima modifica di Saturn : 16-12-2022 alle 17:37.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 18:16   #23
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ogni giorno sempre più convinto (per quanto ne fossi già totalmente certo):
LTSC is the way.
no, è solo un palliativo che alla fine creerà solo più danni.
migration is the real way.

Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
incominciano sul serio a MOTIVARMI A PASSARE A LINUX... di sto passo stanno rendendo windows come una tv smart che nel bel mezzo di un film si restringe lo schermo per metterti la pubblita' , se questo è il futuro ne faccio volentieri a meno mi fa schifo
alla buon'ora... 8 quand'è che è uscito? poi 10, ora 11... che stai aspettando?
il login anale?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 18:17   #24
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
No veramente il 2023 è l'anno del Coniglio !
Prego controllare...

magari cambia mascotte...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 19:06   #25
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@UtenteHD

Qualsiasi software per Linux che serve per eseguire applicazioni o giochi nativi per Microsoft Windows sono comunque subsystem che creano in background e in modo trasparente macchine virtuali, ergo le prestazioni vanno a farsi friggere ... è un po come il subsystem Linux di Microsoft Windows che non è mai efficiente e prestante come il Linux installato in modo nativo ...
Ma non diciamo cazzate per favore.
Wine non ha niente di macchine virtuali o subsystem pecioni.
Forniscono tutto l'occorrente all'aplicazione win32 per eseguire il suo codice direttamente sulla cpu (dicesi librerie di sistema).
Non ha bisogno di emulazione o altro. L'architettura della cpu è la stessa.

Se vuoi approfondire questa è una bella lettura:
https://werat.dev/blog/how-wine-works-101/



@UtenteHD
Ti consiglio caldamente di buttare via il sfotware windows.
Sono piuttosto sicuro che di tutte le cose che usi tramite wine ci sia la controparte open source che gira meglio.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 20:24   #26
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Ma quindi se non visualizzo la barra di ricerca o semplicemente la lente non mi esce nessuna pubblicità?
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 21:34   #27
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Sempre più una porcata, ma l'antitrust non può mazzuolarli per bene come in passato?

Già su windows 10 per scaricare Firefox, in 3 passaggi in croce sei bombardato di messaggi che ti intimano di non farlo... che "non serve"... pagliacci.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 21:49   #28
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Guarda io sono passato al Linux Mint anni fa e non e' stato facile, ma neppure difficile, ci vuole impegno.
Con WineHQ (con Directx9, Directx 12 D3Dvk, tutti i vcredis, tutti i framework, dxvk, xaudio ecc..) CON AVVIO DA TERMINAL, DA TERMINAL VITALE "wine nomeprogramma.exe" il 95% o piu' dei programmi win funziona ed il 90% dei giochi win va nativo su win. (se con tutto ok dei giochi all'avvio crash e' perche' in wineconfig bisogna alternare il setup della directx specifica in uso da interpreter a nativa e viceversa)
Altro esempio un conoscente mi ha fatto vedere che anche gli ultimi giochi di questo anno famosi che usano dirext12, e la maggioranza degli altri giochi funziona bene su Linux Mint con WineHQ, poi da quel che vedo ed uso io a casa faccio tutto con Linux Mint, al lavoro per ora resto con Win10 (ho usato WinXP fino ad anno scorso sempre online senza problemi, Win10 mi durera' parecchio HAHA), poi passero' a Linux Mint anche al lavoro.
Se poi ci sara' qualche programma che no funzionera' su Linux Mint no problem, gia' ora su win10 uso virtualbox per avviare dei vecchi programmi, quindi fare su linux cio' che gia' faccio su win non cambia nulla ed ho gia' la VM pronta.
Personalmente uso Linux (Ubuntu Mate) da diversi anni come unico sistema al boot. Devo dire che per renderlo pratico ho dovuto attuare diverse modifiche.

- Disinstallato update-manager (le cose che succedono da sole non mi piacciono)
- Disinstallato snap
- Sostituito lo screenshooter con quello di xfce (più avanzato di mate)
- Aumentato lo swap file(2-->6GB)
- Disabilitato (masked) geoclue. Non mi piacciono i programmi interessati a dove sono.
- impostati i vm.dirtybytes, purtroppo altrimenti la barra della percentuale quando si copiano i file su usbdrive non é affidabile
- Disinstallato ubuntu-advantage
- Rimosso Firefox originale e installato Firefox Esr direttamente copiando la cartella, senza installarlo.

La maggior parte dei programmi che uso (quasi tutti) sono lanciati "alla windows", cioè non sono installati con apt ma sono appimage estratte quando le trovo. Oppure scarico i pacchetti deb e li fondo con le librerie che gli servono, poi imposto ld_library_path di conseguenza. Insomma, faccio la cosa meno Unix che si possa.

Insomma, ho dovuto lavorarci su, ma almeno ho la sensazione che il computer faccia cosa voglio io, e non cosa vogliono gli altri. Inoltre é velocissimo, un 4200u si accende in circa 22 secondi e carica i programmi all'istante.

Ultima modifica di das : 16-12-2022 alle 21:59.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 21:58   #29
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
Passare a Linux mint o cinnamon altro che Windows
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 22:50   #30
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Che immondezzaio. C'è da temere anche per una futura versione LTS di Windows 11 ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 23:07   #31
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Che immondezzaio. C'è da temere anche per una futura versione LTS di Windows 11 ?
Lo escluderei.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 06:06   #32
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Me lo auguro, ma la paura c'è. Un sistema operativo imbottito di pubblicità, lo avresti mai immaginato vent'anni fa ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 06:21   #33
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Sono piuttosto sicuro che di tutte le cose che usi tramite wine ci sia la controparte open source che gira meglio.
Dipende sempre che ci fai e come lo fai, a livello domestico e con poche pretese probabilmente è vero, se ti serve già quel qualcosa in più allora non è proprio così...basta già scattare una foto con una macchina fotografica con un profilo colore diverso da quello standard e cade tutto il castello di carte, i vari programmi per convertire raw su linux non vanno oltre il profilo standard, se ne vuoi usare uno diverso ti devi mettere a impostarlo a mano ogni volta, ora per un paio di foto il problema non si pone, ma già se ti devi mettere a convertirne un centinaio la cosa diventa scocciante...poi si potrebbe aprire un discorso infinito sui risultati di tutti questi programmi, che spesso non corrispondono neanche all'anteprima che ti fanno vedere a schermo, a me per dire darktable non ha mai funzionato bene, vedo a schermo una cosa, il jpg è completamente diverso, rawtherapee restituisce risultati accettabili, ma non al livello del banalissimo programma canon, e la mia macchina fotografica è pure tra quelle supportate in entrambi i casi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 06:50   #34
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2093
Anche io mi diverto a fare un po di fotografia a livello amatoriale e con darktable mai avuto problemi.
Dalla versione 3 ormai ci faccio tutto e da un anno lightroom ho smesso di pagarlo.
Si certo non ha i profili colore integrati e te li devi impostare tu, ma poco male.

Ah... e poi dubito tu riesca a far giare lightroom su mint.... A meno che non stai usando una versione molto vecchia.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 06:51   #35
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Me lo auguro, ma la paura c'è. Un sistema operativo imbottito di pubblicità, lo avresti mai immaginato vent'anni fa ?
Imbarazzante veramente...
Comunque se proprio c'è bisogno di winsoz LTSC come di demon77 o windows server configurato a desktop.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 06:59   #36
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Quote:
Gli avvisi possono inoltre sembrare come messaggi "critici", e non semplici pubblicità, con l'attenzione dell'utente che viene forzata verso un elemento non funzionale in quel momento.
Un po' come alcuni articoli di hwupgrade che sembrano articoli ma sono marchette

Comunque abbandonato Windows da un po', ad oggi non me ne pento.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 07:25   #37
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 776
io sto ancora col 10 per un po, lo aggiorno ogni due settimane, poi si vedra', questo pc non ha nreanche due anni di vita, meglio aspettare
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 09:00   #38
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1398
Leggo questa notizia e penso... ah si?

__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 17-12-2022 alle 09:02.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 09:11   #39
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Ma consigliate tutti di passare a windows ltsc ma nessuno che dice come si fa! chissá perche?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 09:23   #40
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Guarda io sono passato al Linux Mint anni fa e non e' stato facile, ma neppure difficile, ci vuole impegno.
Con WineHQ (con Directx9, Directx 12 D3Dvk, tutti i vcredis, tutti i framework, dxvk, xaudio ecc..) CON AVVIO DA TERMINAL, DA TERMINAL VITALE "wine nomeprogramma.exe" il 95% o piu' dei programmi win funziona ed il 90% dei giochi win va nativo su win. (se con tutto ok dei giochi all'avvio crash e' perche' in wineconfig bisogna alternare il setup della directx specifica in uso da interpreter a nativa e viceversa)
Altro esempio un conoscente mi ha fatto vedere che anche gli ultimi giochi di questo anno famosi che usano dirext12, e la maggioranza degli altri giochi funziona bene su Linux Mint con WineHQ, poi da quel che vedo ed uso io a casa faccio tutto con Linux Mint, al lavoro per ora resto con Win10 (ho usato WinXP fino ad anno scorso sempre online senza problemi, Win10 mi durera' parecchio HAHA), poi passero' a Linux Mint anche al lavoro.
Se poi ci sara' qualche programma che no funzionera' su Linux Mint no problem, gia' ora su win10 uso virtualbox per avviare dei vecchi programmi, quindi fare su linux cio' che gia' faccio su win non cambia nulla ed ho gia' la VM pronta.
Se qualcuno aveva in mente di poter passare a Linux, dopo questo post credo che accantonerà l'idea per i prossimi miliardi di anni.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1