|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
Ciao, in queto caso devo difendere almeno in parte Nvidia. il nuovo connettore non è stato progettato da nvidia ma è uno standard che prima o poi implementerà anche AMD. certo avere gli attuali cavi semplifica la vita adesso che gli alimentatori non sono ancora compatibili in larga maggioranza. le VGA amd probabilmente saranno piu economiche e consumeranno anche di meno, ma ofriranno anche di meno, Nvidia integra molti piu circuiti ed una memoria video piu veloce. 16GB di vRam bastano ed avanzano in 4K, non fatevi ingannare dalla memoria video allocata, quella che conta è quella veramente utilizzata dalla scheda che generalmente è molta di meno. allo stato attuale 16GB vi Vram non limiterebbero neppure la 4090 con i giochi dei prossimi anni. magari il limite potrà essere la bandwith di tale sottosistema ram, magari prima o poi si ritornerà ad utilizzare bus da 512bit come le vecchie ATI di 12 anni fa. giocare a 480hz in 4k non è possibile con nessuna scheda quindi per adesso tale limite si dimostra tale solo in giochi graficamente vecchissimi o leggerissimi. magari però non dover utilizzare la compressione della qualità colore per fare i 144Hz in 4k potrebbe dare un leggero vantaggio in qualità dell'immagine, ma dubito sia una differenza distinguibile ad occhio nudo. comunque bene che gli standard nuovi ci siano, male non fa ovviamente.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX Ultima modifica di mackillers : 15-11-2022 alle 07:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
oltretutto preferisco come interfaccia grafica quella di AMD ed ho notato molte aggiunte ed ottimizzazioni in questi anni. onestamente non posso lamentarmi. p.s. ho comprato la AMD dopo 6 mesi dall'uscita e questo avrà sicuramente aiutato molto.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
La vram poi è sempre divertente, perché sembra quasi la si possa aggiungere o cambiare, tipo la 3080ti da 12 giga, la più grossa presa in giro (ma anche la 3080 da 10 non scherza) E poi le uscite video, che ovviamente ora tutti snobbano perché che ci fai con il dp 2.1 e l'8k 60 di decodifica, ma sono le stesse persone che da turing rompono tutti i giorni con "il grande ecosistema per creatori di contenuti" di nvidia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9309
|
Quote:
SAM e Resizable Bar sono la stessa cosa, cambia il nome, ma il principio di funzionamento è lo stesso.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Se ne guardano bene dal dare nomi quando le cose non vanno bene, a parti invertite "nvidia ia power access memory" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9309
|
Quote:
L'unica differenza è questa, AMD offre un supporto migliore, ma per il resto sono la stessa cosa.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5532
|
Adios pc gaming
![]()
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
![]() perchè fino ad agosto nel thread aspettando si parlava di SICURI 2x secchi su 6900XT perchè c'erano il doppio di SP e figurati i miglioramenti interni e vuoi mettere le uber frequenze del nuovo PP? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Lavorando sulla capacità delle cu invece si è ottenuto quasi lo stesso risultato (ci sono 96 rt cores vs 80 e anche così fa 2x fps in dying light rtx) Come le 5870 vs le grosse fermi alla fine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Quote:
Negli anni di minchiate ne ho sentite a valanga su questa questione della VRAM ed è il motivo per cui, per fare un esempio, nemmeno in futuro quei 4 gb in più che ha la 3060 faranno la differenza rispetto ai "soli" 8 gb della 3060 ti, palese dimostrazione dove questa minchiata fallisce miseramente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
|
Quote:
https://www.techspot.com/review/2291...60-3gb-vs-6gb/ Dove è evidente che negli anni, avere meno Vram ha portato ad una perdita prestazionale superiore. La Vram comunque è utile particolarmente per le Texture, avere più Vram ti permette di usare texture a maggiore definizione senza avere stuttering o altri cali di framerate, e nel frattempo se la Vram è sufficiente l'impatto prestazionale che si ha nell'utilizzare texture a risoluzione maggiore è estremamente basso. Quindi avere più Vram può (in teoria) consentire in futuro di tenere texture in alta risoluzione pur dovendo ridurre altri dettagli grafici a causa della scarsa (in prospettiva) potenza di calcolo. Che è sempre meglio che dover ridurre tutti i dettagli grafici.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
Nvidia ha la colpa di aver creato una GPU molto grande ed esosa in consumi, conseguentemente ha scelto di adottare l'ultimo standard di collegamento. che per inciso suppongo AMD implementerà con la prossima gen. se questa tipologia di cavo in taluni sparuti casi può creare dei problemi questa non è a mio giudizio una sua responsabilità diretta. e per adesso mi pare che i casi di problemi con il cavo di alimentazione siano pochissimi rispetto al numero di unità commercializzate. per quanto riguarda invece il connettore posso darti ragione in parte, nel senso che non vedo un uso pratico del nuovo standard se non in particolarissimi casi, ma chiaramente è sempre preferibile avere a disposizione lo standard piu aggiornato. difficilmente ci si potrà trovare a gestire refresh così alti a risoluzioni così alte, neppur esistono ancora monitor compatibili ed anche la 4090 non riesce sui giochi attuali a raggiungere tali FPS quindi il limite è piu teorico che reale. piuttosto se avessi una 4090 ed un monitor 4k da 144hz mi dispiacere dover attivare la compressione colore e perdere la profondità colore a 12bit, però anche i recensori piu esperti sostengono che sia una limitazione quasi impossibile da distinguere ad occhio nudo. mentre per il resize bar onestamente non ti seguo, quale sarebbe il problema? AMD ha sfruttato il fatto di produrre sia GPU che CPU e motherboard per lanciare una sua interpretazione del Resizable bar particolarmente ottimizzata e quindi con una piattaforma tutta AMD come la mia si dovrebbe in teoria avere qualche punto percetuale di prestazioni in piu rispetto al resizable bar Attivo con cpu intel + gpu AMD o Nvdia oppure CPU AMD + Nvidia. ma questo non lo vedo come un difetto di Nvidia ma un piccolo vantaggio di AMD che può ottimizzare hardware e software dell'intera macchina invece che della sola scheda video. per quanto riguarda la memoria video anche qui ti do parzialmente ragione, AMD inserisce una quantità di ram maggiore e forse in futuro potranno esistere dei giochi che con una 3080 10Gb siano piu limitati dalla quantita della Vram che della potenza effettiva della GPU. ma al momento non mi risulta esistano, ricorda che la quantita di ram allocata da un applicazione non è mai completamente usata. chiaro che se a parità di prezzo mi offri piu ram è sempre meglio ma se poi alla fine della fiera una 3080 mi garantisce prestazioni maggiori di una 6800xt sarà quella da preferire, anche se ha meno RAM. detto questo la nuova Gen AMD sembra correggere molte delle debolezze della precedente gen, quindi la guardo con molto interesse per sostituire la mia 5700xt, speriamo che il possedere un 5800x ed una conseguente piattaforma AM4 non costituisca un limite per sfruttarla a dovere.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
in quel caso però si tratta di due schede video di fascia bassa medio/bassa in cui era chiaro anche ad Nvidia che tale scelta fosse un compromesso, ecco perché è stata creata la variante 6GB. di fatti sono schede che con i giochi moderni comunque garantiscono basse prestazioni, chiaro con la 6GB magari riesci ancora a vivacchiare con la 3 no. ma avrebbe piu senso cambiare GPU. nel caso di una 3080 il problema secondo me non si pone, è una scheda Highend fra 5 o 7 anni quando saranno impattanti i soli 10gb in 2K (la sua res di riferimento, non è una scheda pensata per il 4k, già adesso fatica un pò a tale risoluzione) allora sarà decisamente surclassata a livello di potenza di elaborazione ed il suo acquirente l'avrà sostituita da tempo. poi è ovvio che se dovessi scegliere adesso fra una 3080 12GB ed una 6800XT se la seconda mi costa 100€ meno i 4GB in piu non li disprezzo, ma realisticamente parlando difficilmente finiranno per fare la differenza. anche perché oramai con le texture si è arrivati ad alte definizioni, i grossi miglioramenti in futuro saranno lato densità poligonale ed illuminazione ( vedi raytracing ed UE5) e li servirà potenza computazionale.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9309
|
Comunque la 1060 3GB e 6GB non differiscono solo nel quantitativo di VRAM, ma hanno anche due chip diversi.
Andrebbe fatto lo stesso paragone tra la 1060 6GB e la RX 580 8GB.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
|
Quote:
@mackillers Si era per fare un esempio, e ai tempi c'era chi comunque consigliava la 3GB visto che costava meno. Così come gli anni prima c'era chi si lamentava delle Fury con solo 4GB (ed infatti non mi pare siano invecchiate benissimo). Cioè secondo me se si pensa di tenere la scheda video per max 3 anni, non serve stare a guardare molto la quantità di Vram, se la si vuole tenere di più allora non è qualcosa da sottovalutare.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Quote:
Quando quei 3 gb di ram si son rivelati un limite anche la 1060 da 6 gb ha iniziato ad arrancare, sebbene abbia poi risultati milgiori, ma parliamo di schede che a malapena tenevano i 60 fps a 1080p con AC:Unity, ed infatti in AC: Valhalla hanno entrambe performance deludenti in high e sicuramente non ottimali ed entrambe sono schede che andrebbero cambiate per un esperienza migliore. In cosa sarebbe future-proof la 1060 da 6 gb? Oggi rimangono entrambe schede da 1080p con compromessi, anzi in certi giochi come Horizon la differenza rimane simile come era all'uscita e lo stesso dicasi per la varie RX 470, 480, 570, 580 con vari tagli di Vram. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
|
Quote:
4080 1199 dollari 7900 XTX 999 dollari Prezzi Italia: 4080 1479 euro 7900 XTX 1232 euro stimato facendo una banale proporzione Differenza 247 euro Però secondo te le 7900 XTX "costeranno quanto una 4080, o al massimo 100€ in meno." ![]() Senza contare che le 7900 XTX probabilmente andranno più veloce delle 4080 in raster. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9309
|
Quote:
![]() Oltre la 1060 3GB, quale altra scheda recente rimane come esempio di paragone? Siamo quasi alla fine del 2022, e i 6GB delle varie 1060/1660/2060 vanno ancora benissimo a 1080p, nonostante le critiche ricevute all'epoca dove si davano per spacciate rispetto le varie Polaris con 8GB ![]()
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
|
Quote:
Esempi recenti non ce ne sono molti, però ho trovato questa: https://www.techspot.com/review/1961...00-4gb-vs-8gb/ La differenza di prestazioni nell'1% Low è in molti casi vicino o superiore al 10%. Ripeto comunque, se si vuole tenere la scheda video per poco tempo, diciamo 3 anni, la Vram non è un problema. Se la si vuole tenere a lungo è un fattore da considerare.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.