|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
è palese che non hai capito di cosa si parla...
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
|
Questo forum è pieno di ingegneri, dottori, meccanici, tuttologi, dipende dall'argomento,
Ora, come si fa a criticare la ricerca di 2 ricercatori universitari che, al netto della percentuale ottimistica, magari 2 conti se li sono fatti. Considerando che l'80% dell'energia di un pannello FV se ne va in calore; Considerando che i pannelli FV rendono meglio verso maggio quando non fa troppo caldo poiché con il calore il rendimento cala: con questi pannelli ibridi, che non sono nuovi esistono da qualche tempo, sicuramente aumenta il rendimento. Se fosse per i notutto saremmo ancora alla legna anzi no, neanche quella perché inquina. Santo cielo, è un forum d'informatica che si presume sia frequentato da persone curiose con voglia di sperimentare ma da alcuni commenti sembra di stare all'ospizio con i vecchi bacucchi...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
|
Hai perfettamente ragione.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
|
Quote:
Inoltre con le nuove tecnologie i pannelli spingono sempre di piu' e ci si avvicina a rese sempre piu' alte e questo e' un bene specialmente d'inverno che per ragioni conosciute i pannelli non rendono come in estate. E' chiaro infine che la crisi europea sotto questo aspetto sta spingendo tutti i paesi a promuovere ogni tipo di installazione che produca energia per rendere autonome abitazioni e attivita' commerciali.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
E' il mercato bellezza Ci vuole una guerra per capire che uno dei nostri maggiori fornitori non è un alleato affidabile e questo pone rischi sotto il profilo della sicurezza energetica. E' un mutamento epocale nelle relazioni internazionali. Quote:
Per certi versi non lo è ancora oggi visto che ha ancora bisogno di bonus per essere preso in considerazione a causa dei costi d'impianto e in particolare delle batterie e i tempi comunque troppo lunghi per recuperare i costi d'impianto. Ultima modifica di azi_muth : 05-10-2022 alle 10:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
Poi tutto il resto è semplice gestione: In piena estate l'acqua (o il glicole) circola e porta via calore per scaldare l'accumulo, ma non vuol dire che va su a 90 gradi.. è il sistema di gestione che regola anche la velocità del circuito per regolare la temperatura. Il target di un accumulo per acqua calda sanitaria è 55-60 gradi massimo.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
|
Quote:
Come anche do ragione al ragionamento di euscar. Io ho detto un altra cosa peró. Oggi c è piu un senso di "ecologia" rispetto al passato, sia perchè c è molta molta piu informazione sia per altri motivi. Questo oggi, MA 20 anni fa o anche 30, quando il gas e gasolio erano quasi regalati rispetto ad oggi, e nel frattempo le tecnologie per le alternative non avevano una gran resa e inoltre costavano molto, CHI ma CHI si sarebbe messo a coprirsi il tetto di pannelli andando a spendere piu della stessa casa?? Quando sono uscite le prime lampadine a Led costavano 20-30€ l una e facevano tanta luce come quelle vicino alle lapidi nei cimiteri Adesso invece con 5€ hai una lampadina a led da 100watt Diverso il discorso che faceva dopo euscar riguardo ai rifiuti. Quella è una cosa sicuramente prevedibile, perche i rifiuti era OVVIO che sarebbero aumentati con l aumentare della popolazione. Non era invece prevedibile nè il covid nè la guerra in ucraina
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6390
|
Quote:
Che temperatura raggiunge pannello solare termico? Lo scambio termico, ha un'altissima resa, dato che il glicole del circuito solare, d'estate può raggiungere temperature vicine ai 110/120°C e d'inverno anche i 50/60°C. però un pannello solare tradizionale sfrutta proprio l'effetto serra che si realizza all'interno del pannello ora io non so quanto si scalda un pannello fotovoltaico sotto il sole ma in questi pannelli ibridi fotovoltalici e solari il concetto è quello di asportare il calore in eccesso e sfruttarlo per scaldare l'acqua così si ottengono 2 piccioni con una fava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
ma anche nel caso ci fosse un sistema con un circuito separato per i pannelli una volta che l'accumulo ha raggiunto una temperatura > della temperatura ambiente (ovvero quasi sempre se no che accumulo sarebbe ) il circuito scalda i pannelli
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 05-10-2022 alle 12:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 13
|
Quote:
Questa estate la temperatura sul tetto spesso andava tra gli 80 e i 90. E l'impianto ("a svuotamento") pompa acqua nei pannelli solo quando la temperatura è sufficientemente alta (sopra i 70) e la temperatura del serbatoio cala sotto una certa soglia. Ci sono molti detrattori del glicole, per cui il suo rendimento cala significativamente negli anni a causa della progressiva "gelificazione" dovuta alle elevate temperature estive (addirittura c'e' chi suggerisce di sostituirlo interamente ogni 3-4 anni). Ma mi professo profano e umilmente chiedo lumi se qualcuno qui sia più informato di me. E cmq confermo: i pannelli FV hanno una bella resa in primavera, con temperatura temperata, ma calano significativamente a causa del surriscaldamento. Statistiche dell'inverter docet ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Quote:
è da lì in poi che il problema è apparso evidente, salvo agli idioti ![]() Quote:
![]() mi sembra improbabile... non è che il termometro è ciucco? Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 13
|
Quote:
Il MIO impianto è a svuotamento, e non usa infatti il glicole, che necessita alcune attenzioni in più (almeno per quanto ho letto). Ma i pannelli di cui si parla nell'articolo HANNO il glicole, e mi chiedevo se non soffrissero di qualche problema ulteriore in estate, dovendo non solo gestire l'irraggiamento solare puro, ma pure dissipare l'energia termica ulteriore legata alla conversione della radiazione solare in elettricità data dalle celle fotovoltaiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
|
Non ci credo...
Per fare acqua calda ad una temperatura "sfruttabile" questa tecnologia non può essere sufficiente.
Neanche se lo installano nel Sahara ... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
tu ti lavi con acqua a 150°? ![]() a 40° già scotta.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
e si nei primi anni visto che avendo parecchi appartamenti vuoti abbiamo dovuto coprire parte dei pannelli per non avere problemi di ebollizione e degrado del liquido
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
Durante la bella stagione i pannelli solari puri hanno sempre il problema opposto, ovvero la sovraproduzione. Questi che sono sicuramente meno prestanti rispetto a quelli puri sono senza dubbio in grado di svolgere il compito. NOTA IMPORTANTE: TIENI CONTO DELLA SUPERFICIE!! Il solare termico tradizionale di solito ha una superficie piuttosto ridotta rispetto ad un impianto fotovoltaico, in questo caso invece si avrebbe una superficie pari a quella del fotovoltaico, quindi ben superiore al solito. Quote:
![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
|
Quote:
Chi avrebbe accettato una Finanziaria supplementare per coprire le spese quando con il gas russo avevi la stessa cosa a un decimo del costo? Alitalia? Quota 100? Licenziamenti nella PA? Con il nostro debito cosa facevamo?
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.