Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2022, 20:25   #21
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
È palese l'assurdità del discorso. ...
è palese che non hai capito di cosa si parla...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 20:38   #22
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
Questo forum è pieno di ingegneri, dottori, meccanici, tuttologi, dipende dall'argomento,

Ora, come si fa a criticare la ricerca di 2 ricercatori universitari che, al netto della percentuale ottimistica, magari 2 conti se li sono fatti.

Considerando che l'80% dell'energia di un pannello FV se ne va in calore;
Considerando che i pannelli FV rendono meglio verso maggio quando non fa troppo caldo poiché con il calore il rendimento cala: con questi pannelli ibridi, che non sono nuovi esistono da qualche tempo, sicuramente aumenta il rendimento.

Se fosse per i notutto saremmo ancora alla legna anzi no, neanche quella perché inquina.

Santo cielo, è un forum d'informatica che si presume sia frequentato da persone curiose con voglia di sperimentare ma da alcuni commenti sembra di stare all'ospizio con i vecchi bacucchi...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 22:21   #23
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
È palese l'assurdità del discorso. Accoppiare due tecnologie in cui entrambe hanno limiti vicini al 30% ciascuna e credere che accoppiandole si possa arrivare all'80/90%.... Sarebbe già un risultato stratosferico la somma delle due efficienze (cosa impossibile visto che una sottrae inevitabilmente energia all'altra utilizzando la stessa fonte per produrre ognuno il proprio tipo di energia), ma addirittura aumentare la singola efficienza in nome di non so quale legge fisica è la cosa più antiscientifica che si possa dire e pensare. Non ho letto la fonte per cui do il beneficio del dubbio e il 90% potrebbe essere l'efficienza del sistema accoppiato ipotizzando come 100% l'efficienza dei sistemi singoli, avrebbe molto più senso
Una sequela di idiozie scritte da un ignorante però con la sicumera del "io lo so"
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 22:34   #24
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
Quote:
Originariamente inviato da robweb2 Guarda i messaggi
Una sequela di idiozie scritte da un ignorante però con la sicumera del "io lo so"
Hai perfettamente ragione.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 09:14   #25
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
scusa eh ma se va "tutto" bene, e la corrente mi costa 20cent, il gas costa poco.... ma per quale motivo devo mettermi a spendere dei MILLE Euro per farmi la casa che va tutta con il Sole ?
oppure 10-20 anni fa dovevo già pensare che con la scusa di una nuova guerra mi aumentavano i prezzi di qualunque cosa ??

sempre facile fare certi ragionamenti DOPO
Perche' il problema non e' solo di carattere economico, che oggi e' quello che va piu' di "moda", ma anche di carattere ecologico visto che l'energia prodotta viene da fonti rinnovabili e non inquinanti.

Inoltre con le nuove tecnologie i pannelli spingono sempre di piu' e ci si avvicina a rese sempre piu' alte e questo e' un bene specialmente d'inverno che per ragioni conosciute i pannelli non rendono come in estate.

E' chiaro infine che la crisi europea sotto questo aspetto sta spingendo tutti i paesi a promuovere ogni tipo di installazione che produca energia per rendere autonome abitazioni e attivita' commerciali.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 09:52   #26
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Sono tecnologie che esistono da decenni. Sicuramente nel tempo si sono evolute, ma se ne parla dagli anni '70.

E' questo che mi fa rabbia: ci vuole una crisi energetica per spingere le persone ad investire nelle rinnovabili
Se negli ultimi 40 anni l'italia avesse investito in queste tecnologie (insieme a tutte le altre green) ora saremmo autonomi dal punto di vista energetico.
Ma invece decenni di sovvenzioni (=mazzette) ai politici da parte delle multinazionali degli idrocarburi ci hanno portato alla situazione attuale
Ci vuole una crisi energetica che fa salire i prezzi delle fossili e quindi rende più conveniente le rinnovabili e progetti alternativi sulle fossili che sono stati abbandonati per una questione di costi.
E' il mercato bellezza
Ci vuole una guerra per capire che uno dei nostri maggiori fornitori non è un alleato affidabile e questo pone rischi sotto il profilo della sicurezza energetica.
E' un mutamento epocale nelle relazioni internazionali.

Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Ma sì, puoi benissimo continuare a fare come gli struzzi... come tra l'altro fa la maggior parte della popolazione italica.

Sarà che io son cresciuto a pane e Quark (la trasmissione di Piero Angela - R.I.P.), ma si parlava di queste problematiche già negli anni '80 (se 84 è il tuo anno di nascita eri troppo piccolino). Così come si parlava di rifiuti e riciclo/raccolta differenziata. Ora ci sono paesi/città che raggiungono anche il 90% di differenziata, mentre altri sono rimasti al palo e sono fermi ad un misero 15%, come alcune città siciliane (sentito ieri a Presa diretta).

Come sempre, è soprattutto una questione di volontà civile e politica (visto che i politici sono lo specchio della nostra società) prima che tecnico/pratica.
Non sei il solo ma resta il problema economico oggi un sistema da 6k con batteria costa 20-30K senza bonus, figuriamoci se quarant'anni fa oltretutto con le efficienze ridicole che aveva e i costi mostruosi avrebbe potuto essere una tecnologia dottabile su larga scala. Non era una tecnologia matura.
Per certi versi non lo è ancora oggi visto che ha ancora bisogno di bonus per essere preso in considerazione a causa dei costi d'impianto e in particolare delle batterie e i tempi comunque troppo lunghi per recuperare i costi d'impianto.

Ultima modifica di azi_muth : 05-10-2022 alle 10:18.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 10:05   #27
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
edit, letto adesso il commento di rubino25

Mi sono sempre chiesto perchè non ci fossero pannelli ibridi termico/voltaico.
Che io sappia una minor temperatura di esercizio sul fotovoltaico garantisce maggior efficienza e longevità alle celle e in più c'è produzione di acqua calda. A livello teorico sarebbe un connubio perfetto.
Pensavo che probabilmente l'efficenza del termico sarebbe stata bassina al punto che il gioco non valesse la candela, o magari i costi in più a livello sia impiantistico che dei pannelli stessi superavano di troppo il break even.
Se l'efficienza c'è mi domando perchè siamo arrivati a parlarne solo oggi , probalmente i costi sarebbero proibitivi per maggiori spese sia impiantistiche che dei pannelli stessi?
occhio che l'acqua in un solare termico tradizoinale gira sui 90° altro che raffreddare il pannello te lo cuoce a puntino
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 11:21   #28
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
occhio che l'acqua in un solare termico tradizoinale gira sui 90° altro che raffreddare il pannello te lo cuoce a puntino
No aspetta, diciamo al massimo che in condizioni ottimali in piena estate l'ambiente interono di un pannello solare termico esposto al sole può raggiungere i 90 gradi.

Poi tutto il resto è semplice gestione:
In piena estate l'acqua (o il glicole) circola e porta via calore per scaldare l'accumulo, ma non vuol dire che va su a 90 gradi.. è il sistema di gestione che regola anche la velocità del circuito per regolare la temperatura.
Il target di un accumulo per acqua calda sanitaria è 55-60 gradi massimo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 11:34   #29
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Perche' il problema non e' solo di carattere economico, che oggi e' quello che va piu' di "moda", ma anche di carattere ecologico visto che l'energia prodotta viene da fonti rinnovabili e non inquinanti.

Inoltre con le nuove tecnologie i pannelli spingono sempre di piu' e ci si avvicina a rese sempre piu' alte e questo e' un bene specialmente d'inverno che per ragioni conosciute i pannelli non rendono come in estate.

E' chiaro infine che la crisi europea sotto questo aspetto sta spingendo tutti i paesi a promuovere ogni tipo di installazione che produca energia per rendere autonome abitazioni e attivita' commerciali.
Ma CERTO, ti do ragione
Come anche do ragione al ragionamento di euscar.

Io ho detto un altra cosa peró.
Oggi c è piu un senso di "ecologia" rispetto al passato, sia perchè c è molta molta piu informazione sia per altri motivi.

Questo oggi, MA 20 anni fa o anche 30, quando il gas e gasolio erano quasi regalati rispetto ad oggi, e nel frattempo le tecnologie per le alternative non avevano una gran resa e inoltre costavano molto, CHI ma CHI si sarebbe messo a coprirsi il tetto di pannelli andando a spendere piu della stessa casa??

Quando sono uscite le prime lampadine a Led costavano 20-30€ l una e facevano tanta luce come quelle vicino alle lapidi nei cimiteri
Adesso invece con 5€ hai una lampadina a led da 100watt

Diverso il discorso che faceva dopo euscar riguardo ai rifiuti.
Quella è una cosa sicuramente prevedibile, perche i rifiuti era OVVIO che sarebbero aumentati con l aumentare della popolazione.
Non era invece prevedibile nè il covid nè la guerra in ucraina
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 11:37   #30
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6390
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No aspetta, diciamo al massimo che in condizioni ottimali in piena estate l'ambiente interono di un pannello solare termico esposto al sole può raggiungere i 90 gradi.

Poi tutto il resto è semplice gestione:
In piena estate l'acqua (o il glicole) circola e porta via calore per scaldare l'accumulo, ma non vuol dire che va su a 90 gradi.. è il sistema di gestione che regola anche la velocità del circuito per regolare la temperatura.
Il target di un accumulo per acqua calda sanitaria è 55-60 gradi massimo.
san google dice questo

Che temperatura raggiunge pannello solare termico?
Lo scambio termico, ha un'altissima resa, dato che il glicole del circuito solare, d'estate può raggiungere temperature vicine ai 110/120°C e d'inverno anche i 50/60°C.

però un pannello solare tradizionale sfrutta proprio l'effetto serra che si realizza all'interno del pannello

ora io non so quanto si scalda un pannello fotovoltaico sotto il sole ma in questi pannelli ibridi fotovoltalici e solari il concetto è quello di asportare il calore in eccesso e sfruttarlo per scaldare l'acqua così si ottengono 2 piccioni con una fava
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 12:13   #31
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No aspetta, diciamo al massimo che in condizioni ottimali in piena estate l'ambiente interono di un pannello solare termico esposto al sole può raggiungere i 90 gradi.

Poi tutto il resto è semplice gestione:
In piena estate l'acqua (o il glicole) circola e porta via calore per scaldare l'accumulo, ma non vuol dire che va su a 90 gradi.. è il sistema di gestione che regola anche la velocità del circuito per regolare la temperatura.
Il target di un accumulo per acqua calda sanitaria è 55-60 gradi massimo.
il nostro accumulo arriva anche a oltre 100 gradi e dopo c'è uno scambiatore acqua acqua per scaldare l'acqua calda sanitaria

ma anche nel caso ci fosse un sistema con un circuito separato per i pannelli una volta che l'accumulo ha raggiunto una temperatura > della temperatura ambiente (ovvero quasi sempre se no che accumulo sarebbe ) il circuito scalda i pannelli
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 05-10-2022 alle 12:17.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 15:18   #32
murraythegoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
il nostro accumulo arriva anche a oltre 100 gradi e dopo c'è uno scambiatore acqua acqua per scaldare l'acqua calda sanitaria

ma anche nel caso ci fosse un sistema con un circuito separato per i pannelli una volta che l'accumulo ha raggiunto una temperatura > della temperatura ambiente (ovvero quasi sempre se no che accumulo sarebbe ) il circuito scalda i pannelli
Confermo.
Questa estate la temperatura sul tetto spesso andava tra gli 80 e i 90.
E l'impianto ("a svuotamento") pompa acqua nei pannelli solo quando la temperatura è sufficientemente alta (sopra i 70) e la temperatura del serbatoio cala sotto una certa soglia.

Ci sono molti detrattori del glicole, per cui il suo rendimento cala significativamente negli anni a causa della progressiva "gelificazione" dovuta alle elevate temperature estive (addirittura c'e' chi suggerisce di sostituirlo interamente ogni 3-4 anni).
Ma mi professo profano e umilmente chiedo lumi se qualcuno qui sia più informato di me.

E cmq confermo: i pannelli FV hanno una bella resa in primavera, con temperatura temperata, ma calano significativamente a causa del surriscaldamento. Statistiche dell'inverter docet
murraythegoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 17:29   #33
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
occhio che l'acqua in un solare termico tradizoinale gira sui 90° altro che raffreddare il pannello te lo cuoce a puntino
non è la condizione normale, se l'accumulo è ben dimensionato...

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
...Questo oggi, MA 20 anni fa o anche 30, quando il gas e gasolio erano quasi regalati rispetto ad oggi, e nel frattempo le tecnologie per le alternative non avevano una gran resa e inoltre costavano molto, CHI ma CHI si sarebbe messo a coprirsi il tetto di pannelli andando a spendere piu della stessa casa??
veramente la crisi petrolifera degli anni '70 è un po' più "antica di 20 o 30 anni... facciamo 50.
è da lì in poi che il problema è apparso evidente, salvo agli idioti

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
il nostro accumulo arriva anche a oltre 100 gradi e dopo c'è uno scambiatore acqua acqua per scaldare l'acqua calda sanitaria
e quindi bolle?
mi sembra improbabile... non è che il termometro è ciucco?

Quote:
Originariamente inviato da murraythegoz Guarda i messaggi
Confermo.
Questa estate la temperatura sul tetto spesso andava tra gli 80 e i 90.
E l'impianto ("a svuotamento") pompa acqua nei pannelli solo quando la temperatura è sufficientemente alta (sopra i 70) e la temperatura del serbatoio cala sotto una certa soglia.

Ci sono molti detrattori del glicole, per cui il suo rendimento cala significativamente negli anni a causa della progressiva "gelificazione" dovuta alle elevate temperature estive (addirittura c'e' chi suggerisce di sostituirlo interamente ogni 3-4 anni).
Ma mi professo profano e umilmente chiedo lumi se qualcuno qui sia più informato di me.
se i pannelli sono a svuotamento a che serve il glicole (che è un antigelo?)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 17:49   #34
murraythegoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se i pannelli sono a svuotamento a che serve il glicole (che è un antigelo?)
Mi sono espresso male.
Il MIO impianto è a svuotamento, e non usa infatti il glicole, che necessita alcune attenzioni in più (almeno per quanto ho letto).


Ma i pannelli di cui si parla nell'articolo HANNO il glicole, e mi chiedevo se non soffrissero di qualche problema ulteriore in estate, dovendo non solo gestire l'irraggiamento solare puro, ma pure dissipare l'energia termica ulteriore legata alla conversione della radiazione solare in elettricità data dalle celle fotovoltaiche.
murraythegoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 19:55   #35
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da murraythegoz Guarda i messaggi
Mi sono espresso male.
Il MIO impianto è a svuotamento, e non usa infatti il glicole, che necessita alcune attenzioni in più (almeno per quanto ho letto).


Ma i pannelli di cui si parla nell'articolo HANNO il glicole, e mi chiedevo se non soffrissero di qualche problema ulteriore in estate, dovendo non solo gestire l'irraggiamento solare puro, ma pure dissipare l'energia termica ulteriore legata alla conversione della radiazione solare in elettricità data dalle celle fotovoltaiche.
la conversione fatta dalle celle FV direi che non produce più energia termica, semmai ne sottrae...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 06:33   #36
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
Non ci credo...

Per fare acqua calda ad una temperatura "sfruttabile" questa tecnologia non può essere sufficiente.
Neanche se lo installano nel Sahara ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 09:36   #37
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Per fare acqua calda ad una temperatura "sfruttabile" questa tecnologia non può essere sufficiente.
Neanche se lo installano nel Sahara ...
e perchè?
tu ti lavi con acqua a 150°?
a 40° già scotta.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 09:44   #38
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non è la condizione normale, se l'accumulo è ben dimensionato...


veramente la crisi petrolifera degli anni '70 è un po' più "antica di 20 o 30 anni... facciamo 50.
è da lì in poi che il problema è apparso evidente, salvo agli idioti


e quindi bolle?
mi sembra improbabile... non è che il termometro è ciucco?


se i pannelli sono a svuotamento a che serve il glicole (che è un antigelo?)
no il termometro ti assicuro che funziona correttamente (semplicemente la miscela acqua e glicole bolle a temperature > 100 °C ed il glicole non serve solo da antigelo sposta in alto anche la temperatura di ebollizione,poi l'impianto è in pressione che quindi alza ulteriormente il punto di ebollizione )

e si nei primi anni visto che avendo parecchi appartamenti vuoti abbiamo dovuto coprire parte dei pannelli per non avere problemi di ebollizione e degrado del liquido
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 10:12   #39
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Per fare acqua calda ad una temperatura "sfruttabile" questa tecnologia non può essere sufficiente.
Neanche se lo installano nel Sahara ...
Ma assolutamente falso.
Durante la bella stagione i pannelli solari puri hanno sempre il problema opposto, ovvero la sovraproduzione.
Questi che sono sicuramente meno prestanti rispetto a quelli puri sono senza dubbio in grado di svolgere il compito.

NOTA IMPORTANTE: TIENI CONTO DELLA SUPERFICIE!!
Il solare termico tradizionale di solito ha una superficie piuttosto ridotta rispetto ad un impianto fotovoltaico, in questo caso invece si avrebbe una superficie pari a quella del fotovoltaico, quindi ben superiore al solito.

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
e si nei primi anni visto che avendo parecchi appartamenti vuoti abbiamo dovuto coprire parte dei pannelli per non avere problemi di ebollizione e degrado del liquido
I pannelli più fighi, quelli a tubi sotto vuoto che rendono bene anche dove fa molto freddo hanno un sistema di micro tendine riflettenti su ogni tubo che quando serve si girano e lo coprono fermando l'attività del pannello
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 10:17   #40
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
veramente la crisi petrolifera degli anni '70 è un po' più "antica di 20 o 30 anni... facciamo 50.
è da lì in poi che il problema è apparso evidente, salvo agli idioti
In realtà sappiamo bene che è la necessità ad anticipare la volontà politica, fino ad oggi i miliardi necessari ad investimenti nelle strutture delle rinnovabili erano difficilmente giustificabili ed un eventuale surplus doveva essere dedicato a prebende e regalie.

Chi avrebbe accettato una Finanziaria supplementare per coprire le spese quando con il gas russo avevi la stessa cosa a un decimo del costo? Alitalia? Quota 100? Licenziamenti nella PA? Con il nostro debito cosa facevamo?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1