Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2022, 12:27   #21
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10046
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
ah boh chiedilo a loro non a me, io che ho un'elettrica da 3 anni lo sapevo prima di comprarla e l'ho sempre sostenuto.
Secondo me in parecchi si sono fatti dei conti, magari di arrivare in pareggio entro 5/6 anni e poi da li iniziare a risparmiare, poi sono cambiate ahiloro le condizioni e lo hanno preso in saccoccia, e pur di non ammettere che l'augello gli è rimbalzato ne cu** li senti dire, "eh m anche se la corrente costa 1.5€ al kw/h io RISPARMIO", "eh ma vuoi mettere che la macchina non puzza", "eh ma io la faccio per la co2 non mi interessa spendere di più" etc etc...

Io comunque il risparmio con una macchina con il gpl che costa 0.69 cent e fa 14 km al lt ed una elettrica con la corrente che costa a casa adesso 0.45 cent al kw/h non la trovo...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 12:42   #22
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 13637
La corrente non costa , a casa, 0.45€ kW.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 12:49   #23
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10046
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
La corrente non costa , a casa, 0.45€ kW.
Ho fatto questo calcolo:

Parlo di prezzo finito, non di sola componente enrgia, luglio ed agosto 186€ e spicci, consumo 375 kw, tolti i 18€ del canone della rai mi viene 168€ che divisi 375 kw fa 0.448 cent, sbaglio io?

Ultima modifica di Vash_85 : 24-09-2022 alle 12:54.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 12:49   #24
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Stando ai dati di Terna:

https://app.powerbi.com/view?r=eyJrI...=ReportSection

É più facile che l'elenergia elettrica provenga dal fotovoltaico che da una centrale a carbone (5% del totale nel 2021).
il tuo calcolo spiccio nell'uso dei dati di Terna denota problemi nel conoscere la rete...

è vero che nel 2021 il 5% del totale era prodotto da carbone ma lo sai che il 100% del green non è disponibile per le reti normali perchè è venduto con contratti bilaterali fra industrie e se un fornitore non lo inserisce a contratto per la colonnina allora la colonnina ha lo 0% di energia green ?

se Enel-X dichiara che l'energia è 100% green allora è diverso ma se non lo dichiara è ovvio che parliamo di 0% da green poichè gente come me compra le GO per i propri clienti eliminando dalla disponibilità reale questa energia.

quando si fa una statistica va benissimo ma se si entra nel dettaglio le cose sono diverse

il 40% dell'energia elettrica italiana è da fonti rinnovabili..

ma se poi andiamo a vedere il mercato di salvaguardia gesto dall'AU

https://www.acquirenteunico.it/sites...MIX%202022.pdf

scopriamo che solo l'8,3 % è green e che il carbone sale al 13%.. tanto per citarne una.. e che quindi si..

se poi guardiamo il 2022 allora.. leggi qui sotto e scoprirai che da ottobre caricare l'auto elettrica green sarà una chimera


https://www.repubblica.it/economia/2...una%20a%20olio.
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 12:53   #25
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ne riparleremo quando la benzina sfonderà i 2€ al litro.

I prezzi pubblicati sono alla colonnina, le EV non si caricano solo li anzi si caricano alle colonnine solo in caso di necessità.

Non godete, non godiamo che la situazione è brutta per tutti che è un attimo arrivare a 2.5€ e più al litro con la differenza che le EV si caricano ANCHE con il FV, le macchine a benza che ci mettiamo? L'acqua?
poche auto vengono ricaricate a casa ma ti do ragione che se uno volesse potrebbe spendere i soldi e farsi un FV a casa (se ha casa sua.. e quindi è benestante e non ha i nostri problemi di stare magari in condominio)

ma per una macchina servono .. diciamo.. 1.000 kW/h e quindi con 2 mila euro di impianto uno si puo' sistemare il problema (caricandola solo quando c'è il sole)

io ovviamente non posso farmi una raffineria per creare benzina.. questo è vero.. ma il problema è che in realtà adesso abbiamo carenza di energia elettrica, stiamo riattivando centrali a carbone e razionando l'energia nelle case per permette alla gente di caricare le auto alle colonnine.. sarebbe invece da razionare anche quelle visto che sono parte del problema se vogliamo che la gente abbia ancora un lavoro..

è certamente complicato il problema e non serviva peggiorarlo vendendo prima le auto e dopo preparando un'infrastruttura di produzione che è lontanissima da essere pronta al problema..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 12:55   #26
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 13637
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
è certamente complicato il problema e non serviva peggiorarlo vendendo prima le auto e dopo preparando un'infrastruttura di produzione che è lontanissima da essere pronta al problema..
Su questo hai perfettamente ragione, sono assolutamente d'accordo.

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ho fatto questo calcolo:

Parlo di prezzo finito, non di sola componente enrgia, luglio ed agosto 186€ e spicci, consumo 375 kw, tolti i 18€ del canone della rai mi viene 168€ che divisi 375 kw fa 0.448 cent, sbaglio io?
No non sbagli, allora sono fortunato io che per 167kW ho speso 44€.

Che periodaccio santo cielo, spero sinceramente si risolva in breve.

Una cosa mi chiedo: abbiamo dei dati disponibili dei MW erogati alle colonnine? Sono davvero curioso di rapportarli con i consumi domestici, urbani e magari industriali.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 24-09-2022 alle 14:15.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 15:41   #27
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Scusami e perché allora tutti i possessori vantano che in tipo 5 anni recuperano tutto grazie alle ricariche domestiche (no fv), bollo tagliandi etc?

Io mi sono fatto 2 conti tra 500e e 500 gpl (che non paga il bollo per 5 anni) e con la corrente a 0,45 cent kw/h non solo non li recupero mai ma ci perdo anche sul costo km con l'elettrica.
Io prima di comperale l'auto elettrica, mi sono fatto un foglietto excel, adesso l'ho aggiornato con i costi attuali, diesel a 1,7, elettricità a 0,45 euro/kWh, che è tanto, con 15.000 km/anno, risparmio 940 euro anno (su media di 10 anni).
Se l'auto elettrica, fra incentivi e altro, mi è costata 5 mila euro in più, non calcolando auto da 40 mila in su, dopo circa 5 anni vado in pari.
I risparmi sono: bollo, assicurazione, consumi e tagliandi/manutenzione.
Questa è matematica basata su scontrini spese sostenute, poi, se @riaw ha una opinione diversa, dovrebbe dire su quali numeri è basata
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 18:19   #28
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Io prima di comperale l'auto elettrica, mi sono fatto un foglietto excel, adesso l'ho aggiornato con i costi attuali, diesel a 1,7, elettricità a 0,45 euro/kWh, che è tanto, con 15.000 km/anno, risparmio 940 euro anno (su media di 10 anni).
Se l'auto elettrica, fra incentivi e altro, mi è costata 5 mila euro in più, non calcolando auto da 40 mila in su, dopo circa 5 anni vado in pari.
I risparmi sono: bollo, assicurazione, consumi e tagliandi/manutenzione.
Questa è matematica basata su scontrini spese sostenute, poi, se @riaw ha una opinione diversa, dovrebbe dire su quali numeri è basata
15 mila km sono circa 1.000 litri di gasolio e quindi 1.700 euro di costo
in kWh sono 1.500 euro e quindi tutto il risparmio è solo in bolli e assicurazione.
il tagliando con 15 mila km all'anno lo fai ogni due anni con l'auto a gasolio con quella a pile non so..

onestamente per cifre simili non mi porrei il problema della scelta e andrei sul gasolio per comodità e altro.. ma se avessi il fotovoltaico forse ad una citycar ci penserei ma sono cifre troppo piccole per pensare all'elettrico

poi ognuno ovviamente fa i conti in tasca propria
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 18:29   #29
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10046
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Io prima di comperale l'auto elettrica, mi sono fatto un foglietto excel, adesso l'ho aggiornato con i costi attuali, diesel a 1,7, elettricità a 0,45 euro/kWh, che è tanto, con 15.000 km/anno, risparmio 940 euro anno (su media di 10 anni).
Se l'auto elettrica, fra incentivi e altro, mi è costata 5 mila euro in più, non calcolando auto da 40 mila in su, dopo circa 5 anni vado in pari.
I risparmi sono: bollo, assicurazione, consumi e tagliandi/manutenzione.
Questa è matematica basata su scontrini spese sostenute, poi, se @riaw ha una opinione diversa, dovrebbe dire su quali numeri è basata
Che c'entra la nafta adesso?
Sto facendo il confronto con un auto a gpl, che dai miei sta a 0.69 cent al litro, neanche con le gpl paghi il bollo e l'auto costa quasi la metà.
Per fare 100 km a gpl costa meno di 5€, un utilitaria elettrica fa cira 100 km con 18 kw che a 0,45€ a kwh sono più di 8€
Boh sta cosa del TCO come la giro la giro non riesco a farla quadrare con il gpl
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 18:37   #30
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Che c'entra la nafta adesso?
Sto facendo il confronto con un auto a gpl, che dai miei sta a 0.69 cent al litro, neanche con le gpl paghi il bollo e l'auto costa quasi la metà.
Per fare 100 km a gpl costa meno di 5€, un utilitaria elettrica fa cira 100 km con 18 kw che a 0,45€ a kwh sono più di 8€
Boh sta cosa del TCO come la giro la giro non riesco a farla quadrare con il gpl
il gpl è sempre stato imbattibile e per quello ne parlano poco in giro.. fra l'altro è roba tutta italiana la tecnologia del gpl..

ma guai a dire che è meglio delle elettriche come costi perchè sennò si sta male..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 07:58   #31
fabryx73
Senior Member
 
L'Avatar di fabryx73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Se l'auto elettrica, fra incentivi e altro, mi è costata 5 mila euro in più, non calcolando auto da 40 mila in su, dopo circa 5 anni vado in pari.
I risparmi sono: bollo, assicurazione, consumi e tagliandi/manutenzione.
Questa è matematica basata su scontrini spese sostenute, poi, se @riaw ha una opinione diversa, dovrebbe dire su quali numeri è basata
perdonami 2 domande.....da nubbio.....
l'auto full elettrica costa SOLO 5 mila euro in più rispetto ad una benzina/diesel?
dove,su marte forse? o hai comprato quella scatolina con le 2 portiere al contrario tipo minicitycar (non ricordo il nome)?

perchè altro al bollo,dovresti pagare meno di assicurazione? te la regalano?
anche perchè secondo me prezzo di furto/incendio è uguale....anzi magari maggiore visto che le elettriche son richieste da rubare ,costando di più....
e sulla rca normale, non mi dire che se sei un automobilista da parecchi anni con pochi incidenti e classe bassa.....ti cambia qualcosa su rca....magari 50 euro all'anno a dire tanto.....
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:MSI B550 Tomahawk CPU:amd 5800x + Arctic Liquid Freezer 2 240 RAM:2*16gb Ballistic ddr4 3600mhz cl16 GPU: Zotac RTX 3080 Trinity OC 10gb HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Samsung QLED 4K Q60T CASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2
fabryx73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 13:03   #32
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Che c'entra la nafta adesso?
Sto facendo il confronto con un auto a gpl, che dai miei sta a 0.69 cent al litro, neanche con le gpl paghi il bollo e l'auto costa quasi la metà.
Per fare 100 km a gpl costa meno di 5€, un utilitaria elettrica fa cira 100 km con 18 kw che a 0,45€ a kwh sono più di 8€
Boh sta cosa del TCO come la giro la giro non riesco a farla quadrare con il gpl
La mia Opel Corsa fa 100 km con poco meno di 3 euro, con energia a 20 cent, con energia a 0,45, sono 7,5 euro, ma a casa non conosco nessuno che paga 0,45 euro al kWh
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 13:08   #33
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da fabryx73 Guarda i messaggi
perdonami 2 domande.....da nubbio.....
l'auto full elettrica costa SOLO 5 mila euro in più rispetto ad una benzina/diesel?
dove,su marte forse? o hai comprato quella scatolina con le 2 portiere al contrario tipo minicitycar (non ricordo il nome)?

perchè altro al bollo,dovresti pagare meno di assicurazione? te la regalano?
anche perchè secondo me prezzo di furto/incendio è uguale....anzi magari maggiore visto che le elettriche son richieste da rubare ,costando di più....
e sulla rca normale, non mi dire che se sei un automobilista da parecchi anni con pochi incidenti e classe bassa.....ti cambia qualcosa su rca....magari 50 euro all'anno a dire tanto.....
Opel Corsa elettrica, quasi fulloptional, compreso cambio automatico che su altre versioni non è disponibile, pagata 21.000 euro con incentivi del 2020, lo stesso modello diesel/benzina costava, sempre con incentivi, più di 15 mila.
Il discorso assicurazione non lo sapevo, sino a quando non sono andato in agenzia, mi hanno detto che le elettriche hanno una classificazione di basso rischio e quindi le compagnie di assicurazione fanno pagare meno, per la mia, l'RCA base sono 210 euro/anno, invece, con furto-incendio, atti vandalici, eventi atmosferici, carro attrezzi, etc. manca solamente la casco, sono 470 euro anno, prima, con un diesel, pagavo di più e con metà garanzie
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 13:15   #34
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6054
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
La mia Opel Corsa fa 100 km con poco meno di 3 euro, con energia a 20 cent, con energia a 0,45, sono 7,5 euro, ma a casa non conosco nessuno che paga 0,45 euro al kWh
dici? 0.4561 euro tra energia ed oneri di sistema
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 13:56   #35
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1544
Io sono a 0,462 €/kWh (133,68 € per un consumo di 289 kWh)
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 15:26   #36
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10046
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
La mia Opel Corsa fa 100 km con poco meno di 3 euro, con energia a 20 cent, con energia a 0,45, sono 7,5 euro, ma a casa non conosco nessuno che paga 0,45 euro al kWh
Non stai facendo altro che avvallare quello che sto dicendo, con gli attuali prezzi dell'energia con un ev hai un costo al km superiore rispetto al gpl, e 0,45 è ancora basso, c'è qualcuno che a settembre ha pagato 0,60 al kw/h
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 15:50   #37
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4172
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
La corrente non costa , a casa, 0.45€ kW.
Ah sì? Beato te.

Nella mia ultima bolletta (consumi di luglio + agosto) ho toccato, accise comprese e al netto dei 18 euro di canone, calcolo alla mano (tot. diviso i kWh consumati) 0,5 € al kWh. Ed ho pure consumato 100 kWh in meno rispetto alla penultima bolletta.

Non oso pensare la prossima
__________________
PC1:i5-9600K GTX1660TiWindForceOC6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrixGTX1050Ti4GB PC3:i5-8400 Intel®UHD630

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 15:52   #38
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6054
vorrei far notare

https://www.arera.it/allegati/dati_d...-domestici.xls

che dal primo gennaio 2022 quindi ben prima dello scoppio della guerra il prezzo del kWh era € 0,35485

stesso periodo del 2021 € 0,07325
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 15:54   #39
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6054
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Ah sì? Beato te.

Nella mia ultima bolletta (consumi di luglio + agosto) ho toccato, accise comprese e al netto dei 18 euro di canone, calcolo alla mano (tot. diviso i kWh consumati) 0,5 € al kWh. Ed ho pure consumato 100 kWh in meno rispetto alla penultima bolletta.

Non oso pensare la prossima
tu pensa che oggi il TG5 ha detto che il mercato di maggior tutela attuale è 0.25 al kWh e con la prossima delibera ci saranno gli aumenti

mi sa che al Tg5 hanno gli abbagli
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 19:48   #40
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 13637
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Ah sì? Beato te.

Nella mia ultima bolletta (consumi di luglio + agosto) ho toccato, accise comprese e al netto dei 18 euro di canone, calcolo alla mano (tot. diviso i kWh consumati) 0,5 € al kWh. Ed ho pure consumato 100 kWh in meno rispetto alla penultima bolletta.

Non oso pensare la prossima
Non so, forse non mi hanno ancora aumentato la bolletta ma vedrai che se non hanno aumentato ora, la prossima pago per 2
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1