Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2022, 11:26   #21
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Era inevitabile. Dopo i decenni di propaganda sui media occidentali..
Per altro evitare la guerra e il controllo cinese su taiwan sarebbe facilissimo: basterebbe lasciare alla cina libero accesso alle acque territoriali taiwanesi. Inutile dirlo, e' quello che l'occidente sta cercando di impedire, questa volta col culo dei taiwanesi.
Perchè debba l'occidente avere autorità sull'oriente è invece la domanda da farsi.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 11:51   #22
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Taiwan non esiste mica come stato,
Nessuno stato occidentale riconosce Taiwan come una nazione separata
Quello che ufficialmente c'è scritto nei trattati diplomatici non conta niente ed è sorprendente vedere che nel 2022 ancora non lo si sia capito.
L'unico motivo per cui Taiwan "non esiste" è perché nessuno vuole danneggiare le proprie relazioni con la Cina, ma tutti sanno che Taiwan esiste ed è uno stato a parte, uno stato a cui gli USA vendono tranquillamente armi da decenni.

Il paragone con il Friuli è del tutto insensato.

Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Era inevitabile. Dopo i decenni di propaganda sui media occidentali..
Per altro evitare la guerra e il controllo cinese su taiwan sarebbe facilissimo: basterebbe lasciare alla cina libero accesso alle acque territoriali taiwanesi. Inutile dirlo, e' quello che l'occidente sta cercando di impedire, questa volta col culo dei taiwanesi.
Non è una questione pragmatica, ma ideologica. L'accesso o meno alle acque di Taiwan non ha alcuna importanza; per Xi Jinping la riunificazione è una necessità ideologica che deve essere portata a compimento, anche con la forza.
L'opinione pubblica di taiwan:



Tecnicamente le politiche occidentali sono allineate all'opinione pubblica, ovvero mantenere lo status quo.

Ultima modifica di RaZoR93 : 02-08-2022 alle 11:58.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 14:33   #23
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi


Gli "svolazzi" di cui parli non sono nello spazio aereo di Taiwan, ma nell'area di difesa ADIZ. Se segui il link ti accorgerai che l'ADIZ copre parte della Cina continentale. Per cui gli aerei che citi volavano sopra la Cina.
La cosa curiosa è che i giornalisti (per ignoranza) hanno dato la notizia in maniera distorta. Ovviamente i lettori che l'hanno letta hanno capito una cosa completamente sbagliata: dato che l'ADIZ copre il continente, aerei cinesi saranno sempre presenti entro quel perimetro, per cui è curioso che la notizia sia venuta fuori esattamente nel momento in cui qualcuno voleva scaldare le acque.
Questi sono solo dettagli tecnici. Se ti vedi avvicinare 30 caccia, e ripeto 30 aerei caccia tutti insieme e per più occasioni di certo non la prendi bene. Sono chiaramente azioni provocatorie, sperando che Taiwan cada nella trappola:

https://www.rainews.it/articoli/2022...f13561485.html

Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Direi che anche l'attuale notizia su "TSMC e l'incubo cinese" sembra strutturata, a cominciare dal titolo, per incendiare gli animi in senso anticinese: si insinua che la Cina avrebbe intenzione di occupare le aziende di TSMC senza nessuna prova, saltando le premesse e arrivando alle conclusioni.
Avendo noi una stampa quasi completamente allineata (situazione del tutto analoga a quella cinese) starebbe al lettore non farsi prendere per il naso.
Dici che secondo te non sono interessati alla più grande fabbrica di chip del pianeta? Gli interessa il cibo locale?

Ultima modifica di Unrue : 02-08-2022 alle 14:40.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:18   #24
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Questi sono solo dettagli tecnici. Se ti vedi avvicinare 30 caccia, e ripeto 30 aerei caccia tutti insieme e per più occasioni di certo non la prendi bene. Sono chiaramente azioni provocatorie, sperando che Taiwan cada nella trappola:

https://www.rainews.it/articoli/2022...f13561485.html
Vedo che ti sei ben guardato dal seguire il link informativo che avevo proposto (oltre a non capirne il senso).

Allego quindi un'immagine tratta da Wikipedia:

Puoi facilmente verificare (nell'angolo in basso a sinistra) com'è concepita l'ADIZ di Taiwan.
Cos'è un'ADIZ puoi leggerlo su Wikipedia.

È possibile che un'area di difesa copra anche territori di altri paesi. Nell'immagine, l'area di difesa della Corea del Sud copre la parte meridionale dell'area di difesa della Corea del Nord.
Curiosamente, l'area di difesa di Taiwan copre una superficie della Cina continentale superiore a quella della stessa isola. A quel punto qualunque aereo militare cinese che sorvoli quell'enorme territorio che Taiwan include nella sua area di difesa violerebbe l'AZID. Ovviamente è come dire che la Cina non dovrebbe far volare aerei su una parte significativa del proprio territorio.
L'area di difesa della Cina invece non copre nessun territorio di Taiwan.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Dici che secondo te non sono interessati alla più grande fabbrica di chip del pianeta? Gli interessa il cibo locale?
Potranno anche essere interessati. Ma non mi risulta nessuna minaccia. Hai notizie diverse?
Perché se, in assenza di richieste, qualcuno dice che "non cederà", a me viene in mente che sia un tentativo di innescare una risposta emotiva a presunte (inesistenti) minacce.
Marketing geopolitico, insomma. In cui alcune persone stanno cadendo come pere cotte.

Incidentalmente, ai cinesi interessa culturalmente l'economia più del potere. Se Taiwan ritornasse sotto la Cina mi aspetterei che il passaggio di potere avvenga in maniera soft, tramite trattati. A quel punto il problema per TSMC non sarebbe la distruzione degli stabilimenti, ma la successiva inevitabile sanzione americana che cercherebbe di vietarne la vendita dei chip e nazionalizzerebbe gli stabilimenti in USA.
Ma le sanzioni americane stanno perdendo sempre più di efficacia. Immagino che la Cina stia aspettando che il potere economico e militare USA scenda abbastanza da permettergli di acquisire Taiwan in modo indolore.
Il grafico postato da RaZoR93 è abbastanza chiaro: attualmente più dell'80% degli abitanti di Taiwan è favorevole a mantenere lo status quo, con diversi indirizzi sul futuro. Quando questi numeri cambieranno ne riparleremo.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:24   #25
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Tecnicamente le politiche occidentali sono allineate all'opinione pubblica, ovvero mantenere lo status quo.
Le politiche occidentali sono quello che hanno influenzato l'opinione pubblica, da sempre. Piu evidente dopo il crollo dell'URSS.
Se scrivo "i no global", tu a cosa pensi?
Tuttavia, non ostante l'imponente, violenta e repressiva campagna mediatica di questi mesi, stavolta sembra che il giochino si sia un po' rotto, e abbia fatto svegliare molti sottoposti nella matrice.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:25   #26
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Vedo che ti sei ben guardato dal seguire il link informativo che avevo proposto (oltre a non capirne il senso).
Guarda che spesso sono arrivati vicino alla linea di demarcazione dello stretto di Taiwan, quindi in mare aperto, non è che si sono limitati a sorvolare sopra il terreno cinese... Poi ripeto, se secondo te 30 aerei da combattimento che si avvicinano diretti contro di te e tornano indietro, e pure in svariate occasioni non è una provocazione, allora stiamo parlando del nulla.


Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi


Potranno anche essere interessati. Ma non mi risulta nessuna minaccia. Hai notizie diverse?
Perché se, in assenza di richieste, qualcuno dice che "non cederà", a me viene in mente che sia un tentativo di innescare una risposta emotiva a presunte (inesistenti) minacce.
Marketing geopolitico, insomma. In cui alcune persone stanno cadendo come pere cotte.

Incidentalmente, ai cinesi interessa culturalmente l'economia più del potere. Se Taiwan ritornasse sotto la Cina mi aspetterei che il passaggio di potere avvenga in maniera soft, tramite trattati. A quel punto il problema per TSMC non sarebbe la distruzione degli stabilimenti, ma la successiva inevitabile sanzione americana che cercherebbe di vietarne la vendita dei chip e nazionalizzerebbe gli stabilimenti in USA.
Chiaramente non possono minacciare apertamente la TSMC, ma pensandoci un minimo, non è così difficile da capire: la Cina vuole l'indipendenza nel campo dei chip e guarda caso a Taiwan c'è la fabbrica più importante al mondo. Se la matematica non è un'opinione... dai su.

Ultima modifica di Unrue : 02-08-2022 alle 15:33.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:39   #27
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Guarda che spesso sono arrivati vicino alla linea di demarcazione dello stretto di Taiwan, quindi in mare aperto, non è che si sono limitati a sorvolare sopra il terreno cinese... Poi ripeto, se secondo te 30 aerei da combattimento che si avvicinano ed in svariate occasioni non è una provocazione, allora stiamo parlando del nulla.
Se sono arrivati vicino alla linea di demarcazione dello stretto di Taiwan sono rimasti nel loro spazio aereo e nella loro AZID. Grazie per avermi dato ragione.
Per il resto immagino che tu ritenga che un areo militare italiano che si avvicina al Monte Bianco sia una provocazione per i francesi…

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Chiaramente non possono minacciare apertamente la TSMC, ma pensandoci un attimo: la Cina vuole l'indipendenza nel campo dei chip e guarda caso a Taiwan c'è la fabbrica più importante. Se la matematica non è un'opinione... dai su.
Anche qui mi dai ragione: non c'è stata nessuna minaccia, tutto nasce da un'immaginazione effervescente che ha inventato una serie di passi interconnessi. (Ah, io ce l'ho una laurea in Matematica e ho fatto due esami di Logica; se le premesse sono false non c'è implicazione che tenga).
Mi fa piacere che tu riconosca anche in questo caso che ho ragione.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:45   #28
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Se sono arrivati vicino alla linea di demarcazione dello stretto di Taiwan sono rimasti nel loro spazio aereo e nella loro AZID. Grazie per avermi dato ragione.
Per il resto immagino che tu ritenga che un areo militare italiano che si avvicina al Monte Bianco sia una provocazione per i francesi…
30 AEREI CACCIA in più di un'occasione contro, un aereo un par di palle. Una squadriglia intera di attacco in pratica. Prova a fare una cosa del genere contro i francesi, e vedi come sono contenti.

Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi

Anche qui mi dai ragione: non c'è stata nessuna minaccia, tutto nasce da un'immaginazione effervescente che ha inventato una serie di passi interconnessi. (Ah, io ce l'ho una laurea in Matematica e ho fatto due esami di Logica; se le premesse sono false non c'è implicazione che tenga).
Mi fa piacere che tu riconosca anche in questo caso che ho ragione.
Non ti dò ragione proprio per niente, ma se ti piace tanto far finta di averla contento tu.

Ultima modifica di Unrue : 02-08-2022 alle 15:49.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:47   #29
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Chiaramente non possono minacciare apertamente la TSMC, ma pensandoci un minimo, non è così difficile da capire: la Cina vuole l'indipendenza nel campo dei chip e guarda caso a Taiwan c'è la fabbrica più importante al mondo. Se la matematica non è un'opinione... dai su.
Taiwan ha riferito più volte in realtà che in caso di invasione Cinese avrebbe distrutto le fabbriche e macchinari di TSMC.

Taiwan fino a che sarà in grado di mantenere un vantaggio tecnologico e servirà anche la Cina come cliente avrebbe semmai qualche garanzia in più. Garanzia che verrebbe a mancare invece nel caso la Cina riuscisse un giorno a chiudere questo gap tecnico con TSMC o nel caso quest'ultima decida di non servire più la Cina come cliente prima di allora.

Ultima modifica di Ripper89 : 02-08-2022 alle 15:50.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:55   #30
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Quello che ufficialmente c'è scritto nei trattati diplomatici non conta niente ed è sorprendente vedere che nel 2022 ancora non lo si sia capito.
L'unico motivo per cui Taiwan "non esiste" è perché nessuno vuole danneggiare le proprie relazioni con la Cina, ma tutti sanno che Taiwan esiste ed è uno stato a parte, uno stato a cui gli USA vendono tranquillamente armi da decenni.

Il paragone con il Friuli è del tutto insensato.
Il paragone non è affatto insensato, se non contassero nulla quanto scritto nei trattati diplomatici allora non capisco perchè questi ultimi esistano e perchè li facciano.

Se questi non contano nulla allora non è illogico che la Cina riconosca o meno ciò che vuole.
Farà valere questo con la forza prima o poi.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:57   #31
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Taiwan ha riferito più volte in realtà che in caso di invasione Cinese avrebbe distrutto le fabbriche e macchinari di TSMC.

Taiwan fino a che sarà in grado di mantenere un vantaggio tecnologico e servirà anche la Cina come cliente avrebbe semmai qualche garanzia in più. Garanzia che verrebbe a mancare invece nel caso la Cina riuscisse un giorno a chiudere questo gap tecnico con TSMC o nel caso quest'ultima decida di non servire più la Cina come cliente prima di allora.
Quindi stai dicendo quello che penso io, che la Cina non avrebbe nessun vantaggio nel distruggere TSMC (oggi e in un immaginabile futuro).
In un futuro lontano potrebbe duplicarne le capacità. Ma a quel punto le basterebbe mantenere il vantaggio tecnologico e produttivo e sfruttare il mercato interno e quello dei paesi terzi interessati a risparmiare. Anche in questo caso, non vedo perché distruggere le fabbriche di Taiwan.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:58   #32
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Quindi stai dicendo quello che penso io, che la Cina non avrebbe nessun vantaggio nel distruggere TSMC (oggi e in un immaginabile futuro).
In un futuro lontano potrebbe duplicarne le capacità. Ma a quel punto le basterebbe mantenere il vantaggio tecnologico e produttivo e sfruttare il mercato interno e quello dei paesi terzi interessati a risparmiare. Anche in questo caso, non vedo perché distruggere le fabbriche di Taiwan.
Per ora certo che no.

La storiella di questo imminente attacco è molto poco probabile, è più propaganda che altro.
Molto probabilmente Taiwan prima o poi tornerà sotto la Cina ma non penso a breve.

Se volessero dupplicare la produzione si costruirebbero le fabbriche per conto proprio, ma un isolotto che si mantiene indipendente è una manifestazione di debolezza a livello geopolitico per la Cina. Oltre che un danno di immagine per il regime.

Ultima modifica di Ripper89 : 02-08-2022 alle 16:02.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:59   #33
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Taiwan ha riferito più volte in realtà che in caso di invasione Cinese avrebbe distrutto le fabbriche e macchinari di TSMC.
Può darsi, e può darsi no. Magari è solo un bluff per tenere la Cina alla larga.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Taiwan fino a che sarà in grado di mantenere un vantaggio tecnologico e servirà anche la Cina come cliente avrebbe semmai qualche garanzia in più. Garanzia che verrebbe a mancare invece nel caso la Cina riuscisse un giorno a chiudere questo gap tecnico con TSMC o nel caso quest'ultima decida di non servire più la Cina come cliente prima di allora.
Anche questo può darsi, secondo alcune fonti sono già riusciti a copiare alcuni processi produttivi. Però, mentre loro avanzano, anche Taiwan avanza tecnologicamente, non è che se ne stanno fermi. E' sempre una corsa.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 16:02   #34
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Per ora certo che no.

La storiella di questo imminente attacco sarà sicuramente una montatura.

Molto probabilmente Taiwan prima o poi tornerà sotto la Cina ma non penso a breve.
Concordo.
Taiwan esiste solo per il supporto militare ed economico americano. Quando gli USA non saranno più in grado di dare tale supporto, Taiwan ritornerà sotto la Cina.
Mi aspetto almeno trent'anni, salvo che gli USA non continuino con i loro pesanti errori strategici, nel qual caso ci potrebbe voler di meno.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 16:03   #35
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Può darsi, e può darsi no. Magari è solo un bluff per tenere la Cina alla larga.

Anche questo può darsi, secondo alcune fonti sono già riusciti a copiare alcuni processi produttivi. Però, mentre loro avanzano, anche Taiwan avanza tecnologicamente, non è che se ne stanno fermi. E' sempre una corsa.
No di certo, ma non avanzano di pari passo.
La Cina cresce più velocemente.

Non è difficile pensare che fra un decennio i cinesi potrebbero aver chiuso il gap.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 16:08   #36
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
No di certo, ma non avanzano di pari passo.
La Cina cresce più velocemente.

Non è difficile pensare che fra un decennio i cinesi potrebbero aver chiuso il gap.
Con Xi Jinping alla guida non mi sorprenderebbe se accadesse il contrario.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 16:12   #37
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Con Xi Jinping alla guida non mi sorprenderebbe se accadesse il contrario.
Boh, non conosco quell'uomo.
Ma è un dittatore non un ingegnere, lui deciderà solo a chi stanziare finanziamenti e in che quantità, se in Cina ci fosse la volontà di farlo non penso che il nominativo di chi siede sul trono in quel momento cambi qualcosa.

Anche se non accadesse fra dieci anni, accadrà fra venti o trenta, prima o poi accadrà.

Ultima modifica di Ripper89 : 02-08-2022 alle 16:17.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 17:21   #38
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi

Gli "svolazzi" di cui parli non sono nello spazio aereo di Taiwan, ma nell'area di difesa ADIZ. Se segui il link ti accorgerai che l'ADIZ copre parte della Cina continentale. Per cui gli aerei che citi volavano sopra la Cina.
La cosa curiosa è che i giornalisti (per ignoranza) hanno dato la notizia in maniera distorta. Ovviamente i lettori che l'hanno letta hanno capito una cosa completamente sbagliata: dato che l'ADIZ copre il continente, aerei cinesi saranno sempre presenti entro quel perimetro, per cui è curioso che la notizia sia venuta fuori esattamente nel momento in cui qualcuno voleva scaldare le acque.
Direi che anche l'attuale notizia su "TSMC e l'incubo cinese" sembra strutturata, a cominciare dal titolo, per incendiare gli animi in senso anticinese: si insinua che la Cina avrebbe intenzione di occupare le aziende di TSMC senza nessuna prova, saltando le premesse e arrivando alle conclusioni.
Avendo noi una stampa quasi completamente allineata (situazione del tutto analoga a quella cinese) starebbe al lettore non farsi prendere per il naso.


Azzo, grazie per il chiarimento io ho sempre pensato che volassero sopra l'isoletta quando parlavano d'incursioni, ma da come dici tu nella realtà magari i caccia sono a quasi 1000km dall'isola
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 17:31   #39
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Anche qui mi dai ragione: non c'è stata nessuna minaccia, tutto nasce da un'immaginazione effervescente che ha inventato una serie di passi interconnessi. (Ah, io ce l'ho una laurea in Matematica e ho fatto due esami di Logica; se le premesse sono false non c'è implicazione che tenga).
Mi fa piacere che tu riconosca anche in questo caso che ho ragione.
Certo, come la Russia ha invaso l'Ucraina per liberare il Donbass dal giogo nazista, piuttosto che per conquistare tutta la costa settentrionale del Mar Nero. La Cina non ha il minimo interesse nelle fabbriche TSMC, no no...
Ma sei davvero così ingenuo, o fai solo finta?
Scommetto però che non hai dubbi sul fatto che gli USA invasero l'Iraq per il petrolio
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 18:01   #40
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Il paragone non è affatto insensato, se non contassero nulla quanto scritto nei trattati diplomatici allora non capisco perchè questi ultimi esistano e perchè li facciano.

Se questi non contano nulla allora non è illogico che la Cina riconosca o meno ciò che vuole.
Farà valere questo con la forza prima o poi.
Lo si certo in paragone azzeccatissimo guarda infatti il Friuli ha:

Una sua moneta
Un suo esercito
Un suo parlamento
Un suo presidente
Ha una sua nazionale di [qualsiasi sport]

Dai su Taiwan è una nazione, infatti le nazioni unite non la riconosco ma il WTO si!
Infatti esiste il made in Taiwan.

Cmq la Cina ha sempre un dubbio, non può escludere al 100% che gli USA non abbiano venduto qualche
Atomica a Taiwan.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1