|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
L'unico motivo per cui Taiwan "non esiste" è perché nessuno vuole danneggiare le proprie relazioni con la Cina, ma tutti sanno che Taiwan esiste ed è uno stato a parte, uno stato a cui gli USA vendono tranquillamente armi da decenni. Il paragone con il Friuli è del tutto insensato. Quote:
L'opinione pubblica di taiwan: ![]() Tecnicamente le politiche occidentali sono allineate all'opinione pubblica, ovvero mantenere lo status quo. Ultima modifica di RaZoR93 : 02-08-2022 alle 11:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
Quote:
https://www.rainews.it/articoli/2022...f13561485.html Quote:
Ultima modifica di Unrue : 02-08-2022 alle 14:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
|
Quote:
Allego quindi un'immagine tratta da Wikipedia: ![]() Puoi facilmente verificare (nell'angolo in basso a sinistra) com'è concepita l'ADIZ di Taiwan. Cos'è un'ADIZ puoi leggerlo su Wikipedia. È possibile che un'area di difesa copra anche territori di altri paesi. Nell'immagine, l'area di difesa della Corea del Sud copre la parte meridionale dell'area di difesa della Corea del Nord. Curiosamente, l'area di difesa di Taiwan copre una superficie della Cina continentale superiore a quella della stessa isola. A quel punto qualunque aereo militare cinese che sorvoli quell'enorme territorio che Taiwan include nella sua area di difesa violerebbe l'AZID. Ovviamente è come dire che la Cina non dovrebbe far volare aerei su una parte significativa del proprio territorio. L'area di difesa della Cina invece non copre nessun territorio di Taiwan. Quote:
Perché se, in assenza di richieste, qualcuno dice che "non cederà", a me viene in mente che sia un tentativo di innescare una risposta emotiva a presunte (inesistenti) minacce. Marketing geopolitico, insomma. In cui alcune persone stanno cadendo come pere cotte. Incidentalmente, ai cinesi interessa culturalmente l'economia più del potere. Se Taiwan ritornasse sotto la Cina mi aspetterei che il passaggio di potere avvenga in maniera soft, tramite trattati. A quel punto il problema per TSMC non sarebbe la distruzione degli stabilimenti, ma la successiva inevitabile sanzione americana che cercherebbe di vietarne la vendita dei chip e nazionalizzerebbe gli stabilimenti in USA. Ma le sanzioni americane stanno perdendo sempre più di efficacia. Immagino che la Cina stia aspettando che il potere economico e militare USA scenda abbastanza da permettergli di acquisire Taiwan in modo indolore. Il grafico postato da RaZoR93 è abbastanza chiaro: attualmente più dell'80% degli abitanti di Taiwan è favorevole a mantenere lo status quo, con diversi indirizzi sul futuro. Quando questi numeri cambieranno ne riparleremo.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
|
Quote:
Se scrivo "i no global", tu a cosa pensi? Tuttavia, non ostante l'imponente, violenta e repressiva campagna mediatica di questi mesi, stavolta sembra che il giochino si sia un po' rotto, e abbia fatto svegliare molti sottoposti nella matrice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Unrue : 02-08-2022 alle 15:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
|
Quote:
Per il resto immagino che tu ritenga che un areo militare italiano che si avvicina al Monte Bianco sia una provocazione per i francesi… Quote:
Mi fa piacere che tu riconosca anche in questo caso che ho ragione.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Unrue : 02-08-2022 alle 15:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
Taiwan fino a che sarà in grado di mantenere un vantaggio tecnologico e servirà anche la Cina come cliente avrebbe semmai qualche garanzia in più. Garanzia che verrebbe a mancare invece nel caso la Cina riuscisse un giorno a chiudere questo gap tecnico con TSMC o nel caso quest'ultima decida di non servire più la Cina come cliente prima di allora. Ultima modifica di Ripper89 : 02-08-2022 alle 15:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
Se questi non contano nulla allora non è illogico che la Cina riconosca o meno ciò che vuole. Farà valere questo con la forza prima o poi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
|
Quote:
In un futuro lontano potrebbe duplicarne le capacità. Ma a quel punto le basterebbe mantenere il vantaggio tecnologico e produttivo e sfruttare il mercato interno e quello dei paesi terzi interessati a risparmiare. Anche in questo caso, non vedo perché distruggere le fabbriche di Taiwan.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
La storiella di questo imminente attacco è molto poco probabile, è più propaganda che altro. Molto probabilmente Taiwan prima o poi tornerà sotto la Cina ma non penso a breve. Se volessero dupplicare la produzione si costruirebbero le fabbriche per conto proprio, ma un isolotto che si mantiene indipendente è una manifestazione di debolezza a livello geopolitico per la Cina. Oltre che un danno di immagine per il regime. Ultima modifica di Ripper89 : 02-08-2022 alle 16:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
|
Quote:
Taiwan esiste solo per il supporto militare ed economico americano. Quando gli USA non saranno più in grado di dare tale supporto, Taiwan ritornerà sotto la Cina. Mi aspetto almeno trent'anni, salvo che gli USA non continuino con i loro pesanti errori strategici, nel qual caso ci potrebbe voler di meno.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
La Cina cresce più velocemente. Non è difficile pensare che fra un decennio i cinesi potrebbero aver chiuso il gap. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
Ma è un dittatore non un ingegnere, lui deciderà solo a chi stanziare finanziamenti e in che quantità, se in Cina ci fosse la volontà di farlo non penso che il nominativo di chi siede sul trono in quel momento cambi qualcosa. Anche se non accadesse fra dieci anni, accadrà fra venti o trenta, prima o poi accadrà. Ultima modifica di Ripper89 : 02-08-2022 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
|
Quote:
Ma sei davvero così ingenuo, o fai solo finta? Scommetto però che non hai dubbi sul fatto che gli USA invasero l'Iraq per il petrolio
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
|
Quote:
Una sua moneta Un suo esercito Un suo parlamento Un suo presidente Ha una sua nazionale di [qualsiasi sport] Dai su Taiwan è una nazione, infatti le nazioni unite non la riconosco ma il WTO si! Infatti esiste il made in Taiwan. Cmq la Cina ha sempre un dubbio, non può escludere al 100% che gli USA non abbiano venduto qualche Atomica a Taiwan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.