Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2022, 09:48   #21
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Sentita la notizia stamattina alla radio.

A me sta bene usare l'auto elettrica. Ma le cose dovranno profondamente cambiare per come intendiamo oggi l'auto elettrica.

Ad oggi devi essere in posseso di un box con presa di corrente dove attaccare l'auto alla sera se non vuoi affidarti totalmente alle colonnine.....

Ora.... Io mi immagino una città come milano dove le macchine per lo più vengono abbandonate sui marciapiedi, sui binari del tram, in mezzo agli incroci o in mezzo alla strada (giuro che non sto esagerando).

Se le cose restano come ad oggi ci sarà da ridere a vedere tutti quei poveracci che non avranno modo di ricaricare l'auto se non con la colonnina.

Non è concepibile ancora un'adozione di massa dell'elettrico.
Devono trovare un modo di far diventare la ricarica dell'auto un sistema pratico come è fare benzina.
In realtà parcheggiare in strada è un abominio del secolo scorso che deve finire il prima possibile, fosse per me farei una legge come in certi paesi asiatici che per comprare un'auto devi dimostrare di avere un posto dove parcheggiarla.
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:49   #22
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
Non mi preoccuperei dell'autonomia, nè per la velocità di ricarica entro il 2035.Le prime batterie allo stato solido sono già in produzione per i test sul campo. I prezzi però saranno tutti da vedere.

L'enorme problema resta l'impossibilità di ricaricare per chi non ha box. Ci sono 15 milioni di auto in strada senza box, al sud poi la situazione è terrificante da ogni punto di vista. E' impensabile anche sventrare interi quartieri e rifare tutte le linee elettriche per porre sistemi di ricarica ovunque.

Non c'è soluzione se non diffondere ovunque colonnine da 500kw, in numero sufficiente a gestire l'enorme mole di auto elettriche che non potranno ricaricare a casa. Costa di certo meno, ma ad oggi non c'è la tecnologia, non ci sono i prezzi e neanche la rete elettrica.

Con i costi delle materie prime alle stelle, è una data che non considero veritiera quella del 2035. Dovranno rivederla più e più volte.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:49   #23
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Finalmente, basta con sti brummatori della domenica, tutto silenzio

A propostito, ma i clacson li facciamo il triplo più rumorosi per avvertire due chilomentri prima l'arrivo dell'unica macchina della città? (perché ce ne saranno giusto due come oggi che fanno la fila disciplinata alla colonneetta)
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:49   #24
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
I prezzi scenderanno e l'autonomia aumenterà come stà avvenendo già da anni fino a che le elettriche saranno molto più convenienti delle auto a benzina anche senza considerare gli incentivi.
il ragionamento che fanno è questo: oggi la situazione è questa quindi nel 2035 come faremo con auto che costano 40 mila euro, con poche colonnine, con 45 min per ricaricare, eccetera eccetera

13 anni per una tecnologia che sta scalando verso il mercato di massa sono un'eternità, fa in tempo a cambiare tutto tre volte; ci sono i presupposti perché ci sia un cambio di paradigma nella mobilità (vedi la guida autonoma, i droni per trasporto passeggeri, eccetera), ma no, vedono il 2035 come un 2022 v2.0

forse manca la percezione del tempo, come succede ai cani
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:52   #25
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
ah, poi il top sono quelli "eh ma ci metti 45 minuti a fare la ricarica completa"

come peraltro se tutti i giorni facessero fuori un pieno o se tutti i giorni facessero viaggi da migliaia di km

pattern d'uso tipico di chi ha l'auto elettrica oggi:
- prende l'auto la mattina
- la usa
- arriva a casa la sera, la mette in garage
- a seconda di quanto serve ogni tot la attacca al wall box la notte

mamma che sbattimento
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:52   #26
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Con l'elettrico l'investimento diventerà tale che se devi fare 500 metri non spendi in una auto l'equivalente di mezzo appartamento.
Meno auto circolanti quindi meno consumo energetico, meno traffico, meno incidenti e soprattutto rendendo l'auto meno conveniente molti saranno costretti a usare il trasporto pubblico che gli piaccia o meno impattando in maniera molto decisiva.
Se vuoi fare quello, c'è un sistema molto più semplice ed economico che non effettuare una transizione globale del carburante utilizzato.
metti la tassa di possesso a 10x !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:55   #27
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
ah, poi il top sono quelli "eh ma ci metti 45 minuti a fare la ricarica completa"

come peraltro se tutti i giorni facessero fuori un pieno o se tutti i giorni facessero viaggi da migliaia di km

pattern d'uso tipico di chi ha l'auto elettrica oggi:
- prende l'auto la mattina
- la usa
- arriva a casa la sera, la mette in garage
- a seconda di quanto serve ogni tot la attacca al wall box la notte

mamma che sbattimento
Ma l'energia per caricare tutto dove la prendiamo, giusto per curiosità, hanno tutti il garage?
Ma si torniamo agli anni 20 quando la macchina era un capriccio per ricchi annoiati
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:57   #28
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da bfg9000 Guarda i messaggi
A me fa paura il fatto che il mercato delle batterie per le auto e degli elementi che le compongono siano in gran parte in mano alla Cina.
E' proprio per questa paura che è un bene quello che sta facendo l'europa.

Ti disegno un futuro che potrebbe avverarsi:

2027: auto elettrica costa meno di un'auto a benzina come prezzo di listino, tutti vogliono l'auto elettrica ma le aziende europee producono ancora in gran patte auto a benzina.

2028: invasione di auto elettriche prodotte in Cina che rubano quote di mercato alle aziende europee

2030: le aziende europee vendono auto elettriche con batterie prodotte in Cina (perchè in questi anni con vendite crollate non hanno avuto abbastanza denaro per creare fabbriche di batterie in Europa) con profitti ridotti al lumicino.

2035: Le ultime fabbriche di automobili vengono dismesse o vendute ad aziende cinesi che le usano per fare l'ultimo assemblaggio (il grosso del lavoro è fatto in Cina) L'Europa si è ridotta ad essere unicamente consumatore di auto e non produttore.


Per evitare questo futuro bisogna agire ora: iniziando a produrre fabbriche di batterie e chip in Europa, aggiudicandosi le forniture di materiali. Ora che le aziende europee possono ancora permettersi questo investimento e non quando saranno alla canna del gas perchè nessuno vorrà più le loro automobili.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 10:00   #29
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 940
Ho già sentito al telefono il mio concessionario di fiducia e ho prenotato, per la sera del 31 dicembre 2034, l'acquisto di una bella auto diesel.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 10:04   #30
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Non c'è soluzione se non diffondere ovunque colonnine da 500kw, in numero sufficiente a gestire l'enorme mole di auto elettriche che non potranno ricaricare a casa. Costa di certo meno, ma ad oggi non c'è la tecnologia, non ci sono i prezzi e neanche la rete elettrica.
Visto, tra l'altro, che la corrente elettrica non costa praticamente niente qui da noi....
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 10:05   #31
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Non mi preoccuperei dell'autonomia, nè per la velocità di ricarica entro il 2035.Le prime batterie allo stato solido sono già in produzione per i test sul campo. I prezzi però saranno tutti da vedere.

L'enorme problema resta l'impossibilità di ricaricare per chi non ha box. Ci sono 15 milioni di auto in strada senza box, al sud poi la situazione è terrificante da ogni punto di vista. E' impensabile anche sventrare interi quartieri e rifare tutte le linee elettriche per porre sistemi di ricarica ovunque.

Non c'è soluzione se non diffondere ovunque colonnine da 500kw, in numero sufficiente a gestire l'enorme mole di auto elettriche che non potranno ricaricare a casa. Costa di certo meno, ma ad oggi non c'è la tecnologia, non ci sono i prezzi e neanche la rete elettrica.

Con i costi delle materie prime alle stelle, è una data che non considero veritiera quella del 2035. Dovranno rivederla più e più volte.
Il futuro sarà questo:

Un grandissimo numero di colonnine a ricarica lente (1-3kw) e un numero più ridotto di colonnine a ricarica veloce che servono solo per i viaggi lunghi.

Quest'idea che uno deve poter ricaricare l'automobile mettendo centinaia di km di autonomia in 5-10 minuti quando poi l'automobile passa 22 ore al giorno ferma in un parcheggio è un'assurdità.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 10:09   #32
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Per evitare questo futuro bisogna agire ora: iniziando a produrre fabbriche di batterie e chip in Europa, aggiudicandosi le forniture di materiali.
I materiali di cui parli tu (cobalto, litio, ecc) sono già in mano ai cinesi, che si sono comprati mezza africa (es le miniere del Congo).
Quindi?
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 10:09   #33
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Ho già sentito al telefono il mio concessionario di fiducia e ho prenotato, per la sera del 31 dicembre 2034, l'acquisto di una bella auto diesel.
Non è una cattiva idea, provo a sentire anch'io !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 10:12   #34
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Il prezzo delle EV non calerà e il costo del carburante nemmeno, l'obbiettivo é quello di limitare l'uso dell'auto in genere e credo che per la politica europea questa é l'unica soluzione.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 10:12   #35
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Non è una cattiva idea, provo a sentire anch'io !
turbobenza però
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 10:13   #36
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Un grandissimo numero di colonnine a ricarica lente (1-3kw) e un numero più ridotto di colonnine a ricarica veloce che servono solo per i viaggi lunghi.
Quest'idea che uno deve poter ricaricare l'automobile mettendo centinaia di km di autonomia in 5-10 minuti quando poi l'automobile passa 22 ore al giorno ferma in un parcheggio è un'assurdità.
Si ma ciò non toglie che il guidatore possa dover accumulare "energia" per poterli fare quei duecento trecento chilometri con la stessa libertà che prima richiedeva boh 3-5 minuti anche se la macchina era ferma da 22 ore. Se no immaginerei che il futuro possa essere un gran numero di auto ferme per strada tutti ad aspettare ricariche del 25% lente e relative code.
Tra l' altro mi chiedo in una ipotetica città con poco spazio e quasi zero parcheggi mediamente liberi, dove andrebbero le colonnine a lenta ricarica? In doppia fila?

Ultima modifica di 386DX40 : 09-06-2022 alle 10:17.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 10:17   #37
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
turbobenza però
Bè si in effetti già che siamo, andiamo di turbobenza, gli dico se mi tiene una civic 1.5 turbo ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 10:20   #38
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
ah, poi il top sono quelli "eh ma ci metti 45 minuti a fare la ricarica completa"

come peraltro se tutti i giorni facessero fuori un pieno o se tutti i giorni facessero viaggi da migliaia di km

pattern d'uso tipico di chi ha l'auto elettrica oggi:
- prende l'auto la mattina
- la usa
- arriva a casa la sera, la mette in garage
- a seconda di quanto serve ogni tot la attacca al wall box la notte

mamma che sbattimento
Stai dando per scontato che tutti abbiano un garage... In effetti se lo hai è molto comodo, magari abbinato ad un bel impianto solare. Ma se non lo hai, dover ogni volta andare alle colonnine e aspettare anche solo 45 minuti è una rottura galattica. Poi 45 minuti per i top di gamma, sennò ore. Poi per carità se serve si farà, ma non sarà mai come i 5 minuti del distributore.

Ultima modifica di Unrue : 09-06-2022 alle 10:24.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 10:23   #39
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Parlamento EU o meno, mi pare che le case automobilistiche abbiano già decisono dove investire.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 10:25   #40
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Ho già sentito al telefono il mio concessionario di fiducia e ho prenotato, per la sera del 31 dicembre 2034, l'acquisto di una bella auto diesel.
Dubito che già nel 2030 qualcuno produrrà ancora auto diesel ... già adesso alcuni hanno smesso di proporle in Europa.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1