|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
|
A leggere i commenti mi viene da ridere e da piangere...
Gente che commenta dati senza leggere l'articolo, senza sapere come si leggono i dati su QUALSIASI batteria, come funzionano certi tipi di batteria ma vogliono dire la loro come se fossero esperti di batterie. Io boh... ma proprio non ci si rende conto di fare figure ignobili?! Giusto un riassuntino per evitare future figure di ......: 1) Quando si parla di cicli di ricarica di una batteria, QUALSIASI batteria anche quella dello smartphone si intendono cicli completi da scarica a 100% e la stima se per esempio è di 1000 cicli significa che statisticamente al millesimo ciclo hai sicuramente ancora l'80% della capacità iniziale. 2) Se ricarichi una batteria al 50% del 30% arrivando quindi all'80% NON è equivalente a 0,3 cicli. La maggior parte dell'usura di una batteria è tra 1%-20% e 80%-100%. Quindi non dico che ogni singola volta devi prestarci un'attenzione maniavale ma se anche solo il 50% delle volte ci fai attenzione è statisticamente molto probabile che vorrai cambiare macchina/smartphone/utensile o quel che ti pare prima che la batteria sia un problema. 3) La stragrande maggioranza degli italiani a percorrere 200.000Km ci mette 20 anni o più. Sempre gli italiani mediamente cambiano auto ogni 11-13 anni. Ovviamente sono medie ed esistono eccezioni ma ciò dimostra che già oggi i pacchi sopravvivono tranquillamente alla vita media delle auto. Chiudo con... se vogliamo far polemica per il gusto di farla, liberissimi. Ma che mi si venga a dire che il problema oggi è il degrado della batteria è veramente una barzelletta perché salvo impegnarsi nel maltrattarla quasi sempre cadrà a pezzi tutto il resto dell'auto prima della batteria. Quote:
In tutto ciò una batteria ad oggi è riciclabile a fine vita per circa il 90% delle proprie componenti e rientra a tutti gli effetti, se smaltita correttamente, fra i prodotti umani più riciclabili in assoluto. Puoi trovare conferma a tutto ciò con decine di siti, articoli ecc... ecc... da fonti autorevoli e verificabili. Quindi non credere a quello che scrivo, cerca tu stesso se è vero o no. Ultima modifica di Darkon : 11-05-2022 alle 08:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
![]() Vero è che la Leaf è tra le peggiori sotto questo punto di vista. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
|
Quote:
Ad esempio io attualmente ho una alfa giulietta... tantissimi dicono di non aver mai avuto problemi di farci millemila Km e così via. Io sono a 120.000 e mi son già dovuto far cambiare mezzo motore. Purtroppo sul singolo caso si valuta malissimo. In ogni caso la Leaf per avere una tecnologia di 6 anni fa, aver percorso 100k/Km tutto sommato non è che è andata malissimo ad avere ancora il 78%! Devi tenere conto che le batterie in 6 anni son cambiate tantissimo e anche l'elettronica che gestisce carica e scarica è cambiata in maniera radicale. Quindi ti dirò secondo me non dico che devi essere contento ma che per avere forse una se non proprio la prima delle elettriche hai comunque un mezzo che il suo lo sta facendo e considerato le percorrenze che hai secondo me riesci ancora a usarla proficuamente per altri 4/5 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() Domanda: Hai provato a tenere traccia del degrado, magari mese per mese, per vedere come aumentasse con i cicli di ricarica/tempo? Leggevo sul forum dei possessori tesla usa che oltre i cicli di ricarica, che usurano di più le pile bisogna tenere conto anche del fattore tempo che anche ha anche esso un'azione usurante ma di minor rilievo, come dicevano lì uno non deve considerare solo i cicli completi di carica-scarica ma anche il tempo espresso in anni dalla produzione delle pile, quindi sono due fattori a cui dover fare riferimento, uno su cui si possono minimizzare le perdite in modo diretto (carico le pile solo dal 20% al 80% per esempio) l'altro il tempo su cui non si può fare nulla ![]() Inoltre la leaf è un ottimo esempio perché non avendo le pile climatizzate tende ad "usurarle" più velocemente degli altri modelli che invece dispongono di questa funzionalità, soprattutto per le ricariche veloci, quindi, parlando per assurdo, in 5 anni a parità di utilizzo ti trovi la stessa usura di una vettura con pile climatizzate dopo 10 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
Il problema principale di questo modello è la gestione delle temperature, completamente passiva. Purtroppo all'epoca non è che ci fosse granché scelta: o questa o la Zoe (troppo piccola) o la i3 (idem). Quote:
![]() Il degrado è sostanzialmente costante nel tempo, d'inverno tende ad azzerarsi e l'estate ad aumentare. Quote:
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Il fatto che sia costante del tempo è strano però, leggevo che nei primi mesi/anni di vita l'usura è più elevata per poi diminuire man mano con l'età. A tuo buon senso, secondo te, nei 5 anni che hai avuto la vettura, partendo dal 100% di salute delle pile ed arrivando fino al 78% quanto è dovuto all'usura del carico/scarico e quanto dal passare del tempo? (è una domanda difficilotta lo so ![]() P.s. per curiosità quanto costa tutto l'ambaradan nuovo? Hai magari visto se c'è qualcuno che rigenera i moduli invece di sostituire tutto il pacco batterie? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Ok che le batterie al litio degradano anche col tempo, ma le condizioni di uso fanno la differenza. Chi la tiene sempre in garage quando non la usa avrà molta meno usura, così come chi vive in Valle d'Aosta risptto alla Sicilia.
In ogni caso, 4000 cicli per 300 fa 1.2 milioni. Anche considerato il degrado (chè è proprio del litio e di queste al sodio ancora non è dato sapere) di, che so, 70% (cioè batterie al 30% dopo un decennio, molto pessimistico) il cambio batterie costerebbe meno di un motore termico nuovo. Avremmo comunque una percorrenza di quasi 400k km (chi di voi ha una termica con motore originale con questo chilometraggio? Forse qualche tassista non certo il cliente standard). In più il sodio è ovunque e queste batterie non useranno nemmeno metalli rari per gli altri componenti. è una rivoluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
![]() Considera che l'ho presa che aveva un anno e mezzo ed aveva cmq ancora il 98% di SOH. Dal grafico l'andamento sembra lineare. Non vedo a occhio una grossa correlazione tra numero di ricariche fast (che dovrebbero impattare maggiormente sul degrado) e degrado, anche perché l'SOH tenda ad aumentare con le ricariche fast per poi ridiscendere poco dopo (forse il BMS calibra meglio i suoi dati, ipotesi). La stagionalità influisce, ma penso che il fattore determinante sia il tempo, almeno nel mio caso. Il tuo PS è una domanda difficile: Nissan non è molto propensa a cambiare batteria, anche a pagamento. Chi è riuscito ad avere notizie in merito parla di prezzi da 6.000 a 20.000€, quindi affidabilità zero. Che io sappia c'è qualcuno che riesce a sostituire ed anzi ampliare il pacco batterie, volendo, anche a costi umani. Solo che sta in Olanda (Paesi Bassi, pardon): https://www.muxsan.com/English/order.html Ho sentito di gente in Italia che si è affidata a gelatai e si è ritrovata con l'auto inutilizzabile. Il problema è che non esiste ovviamente documentazione a riguardo e serve il reverse engeneering per non imputtanare l'elettronica di bordo. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." Ultima modifica di andbad : 11-05-2022 alle 11:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Faccio fatica a considerarla una bella notizia.
Non nel senso della bella innovazione, ma in quella che continua l'automobilizzazione di massa l'ingolfamento delle nostre strade dando veicoli economici a tutti, anche 3-4 per famiglia che vengono usati per il 4% del tempo ed il resto giacciono abbandonati per lo più in strada. Si dovrebbe ridurre le auto di cui le nostre città sono ormai tappezzate. Ed invece continueranno ad essere tappezzate perché queste innovazioni renderanno economiche altre auto. Questa innovazione va plaudita per monopattini, biciclette, scooter elettrici. Ma anche car sharing e automobili automatiche che ti passano a prendere o che vanno da sole a degli hub in cui poi la prendi con un'app e la usi per poi lasciarla ancora in hub per qualcun altro. Magari auto con bagagliaio o attacchi per 1-2 monopattini o 1-2 bici elettriche. Da poco ho preso bici elettriche e le trovo comodissime oltre che economiche per gli spostamenti con giusto qualche watt di ricarica. Ma confesso che per strade inadatte, ciclabili ai minimi termini non è raro rischiare di essere investiti dalle auto. E mio figlio è impazzito per il monopattino elettrico. Forse in queste generazioni finisce anche la fissa del motorino 2 tempi smarmittato che ha avuto una loro storia ai nostri tempi, ma è giusto accantonarli nei ricordi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() Sai non sei il primo che mi dice che non è tanto il caricare scaricare la batteria che gli aumenta il degrado (ovviamente con le dovute eccezioni) ma il tempo intercorso dalla data di produzione? ![]() E pensare che tutti la smenano con i km che possono essere percorsi: "IO CON LE PILE CI FACCIO 7.000.000 di KM e a 10.000 km all'anno la macchina mi dura 700 anni!!!! ![]() Grazie mille! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Sono spesso utenti molto attivi nelle discussioni sulle auto elettriche, a cui certi errori sono stati fatti notare più volte, l'ignoranza ormai non è più una scusante. In questo specifico caso ancora peggio, perchè si sta parlando di batterie destinate ad utilitarie (quindi con pacchi batteria di piccole dimensioni, e per auto le cui controparti ICE sono pensate per 100-150 mila Km) e che hanno tra i loro punti di forza il basso costo e l'ottima sopportazione dei processi di carica e scarica rapidi. Basta leggere l'articolo per capire che certe argomentazioni non hanno senso in questo caso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
|
Quote:
Accendere il cervello (e una calcolatrice da fustino del detersivo) prima di muovere le mani sulla tastiera? ![]() [ EDIT ] Noto che già altri han fatto notare la cosa ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17007
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
|
Quote:
Io stesso ho fatto a Milano l'iscrizione al Car2Go (ora ShareNow) quando erano praticamente solo Smart (più che altro 2 posti, ma anche qualche 4 posti) con tariffe da 19 cent/minuto, mentre ora trovi macchine di altro genere, più grandi (che non mi servono) a partire da 29 cent in su. Ci sono delle "offerte" di tanto in tanto a 19 cent, ma chissà perché sono sempre lontane da me ![]() Ah, ovviamente solo veicoli a benzina, niente elettriche...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
Probabilmente il mio caso è il minimo o quasi (parlando di zone nella fascia tropicale, sia chiaro) di degrado per questo modello. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Quote:
per esperienza ti dico che questo non sempre corrisponde a realtà i fattori che incidono sono molteplici e non tutti contemplabili azzerabili..... Se vedi cmq alla fine dico se anche nella peggiore ipotesi l'auto (anzi per meglio dire il pacco batterie) mi permette 500k km (con un residuo dell'80%) magari spalmati in 10/12 anni sarebbe da baciarsi le manine e lo vededrei come ciclo vita utile del mezzo degno dello sforzo lavoro materie prime utilizzate per inciso anche i pneumatici devono durare l'intero ciclo vita del mezzo ![]() Per l'organico & co ho riassunto un post di 30 righe in 2 ![]() ![]() Ultima modifica di giovanbattista : 11-05-2022 alle 16:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.