|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4201
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
É un bel po piú difficile che un criminale che vive dall'altra parte del mondo mi rubi il foglio.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
É piú difficile...stacce!
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4201
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
|
Non vedo l'ora che questa nuova tecnologia diventi obbligatoria per tutti - magari supportata solo da "Cellulari autorizzati" ergo - se non hai l'ultimo cellulare con l'ultima patch di sicurezza installata, puoi pure scordarti di tutti i tuoi account. Cosa? vuoi fare più account? negativo! solo un account per cellulare!
Magari sei uno di quelli paranoici che si comprano il telefono android modificato per essere senza Google con play store diverso e tutte le magagne Google disattivate ma che non potrà fare il login a niente se non si prende l'Android ufficiale e privacy-zero made by Google... ...ed ovviamente ci sarà la gente che difenderà l'obbligatorietà di questa roba perché ovviamente la "s1cuReZzA" è più importante di qualsiasi forma di convenienza o privacy. Per la cronaca: La MIGLIORE password possibile è quella che puoi ricordarti a memoria nel tuo cervellino, è più sicura di qualsiasi smartphone (che ti possono rubare), o password salvata qualsidove (che la possono trovare)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
Il foglio è una soluzione se lo usi da casa, ma altrove che fai, te lo porti sempre dietro? Se si, rischi di perderlo. Se no, quando sei fuori casa non puoi usare i tuoi stessi servizi. Un pò scomodo direi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
|
Non tanto più di fregarti la pass del gestore password...
Basta tenerlo vicino... se le password sono un pelo complicate, dovrai pur avvicinare il foglio al pc per copiarle... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4201
|
Quote:
Certo ma nessuno "mi vede" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
Quote:
Non lo so. A volte Mica serve fregarle le pass del keeppas.basta chiederle a chi di dovere. Vedi il keeppass di un famoso antivirus di uno stato coinvolto in una guerra...
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Unrue : 06-05-2022 alle 13:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 441
|
Io utilizzo Keepass ed oltre alla password ho abilitato l'opzione File Chiave
Il file risiede su una chiave USB con bitlocker. Una copia del file è salvata su due vecchie chiavi USB che ho a casa |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5533
|
Quote:
Ognuno gestirà la situazione come può, il problema più grande ce l'hanno proprio chi utilizza PSW semplici. Magari questa situazione con gli Smartphone sarà utile ad alcuni di loro, ma le magagne si scopriranno in pochissimo tempo. * anche perché lo facevo anche come allenamento mentale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
|
La colpa non e' degli utenti, ma delle aziende (cialtrone) che non implementano i "Criteri di sicurezza delle password".
In altre parole, ti impedisco di impostare password banali. Le aziende serie lo fanno da anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
E farti cambiare cell ogni 6 mesi perchè ovviamente solo quelli aggiornati saranno ammessi. Quote:
![]() 87654321 e li freghi tutti ![]() anzi no, a!654321...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2381
|
Ottimo questo sistema passwordless purché sia facoltativo, ma da Google non ci spero troppo...
![]()
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
|
Quote:
Ad esempio, puoi memorizzare parte delle password di ogni sito, parte,non tutte. Prendiamo ad esempio la password per un sito tipo HWupgrade Facciamo che la password completa è 58By8Afi6H24v2 ma è troppo lunga per ricordarla,quindi la salviamo in chiaro... ma cambiamo le prime due e le ultime due lettere Quindi salviamo la password: 58By8Afi6H24v2 Tuttavia nella nostra testolina sappiamo che in realtà non è la vera password,per la vera password basta cambiare le prime due lettere con le prime due lettere dell'indirizzo del sito (hwupgrade) e le ultime due lettere con le ultime due dell'indirizzo del sito hwupgrade ed ecco che abbiamo la vera password: hwBy8Afi6H24ra La stessa tecnica la puoi applicare a qualsiasi sito, non ti devi ricordare altro che la tecnica in se, usa un password manager per salvare la password di base e poi fai le modifiche quando la copi da li. Ci sono molte altre tecniche per salvare password complesse senza scriverle in chiaro, basta un pò di fantasia (ad esempio puoi usare la stessa tecnica di cui sopra ma invece di sostituire i primi e gli ultimi 2 caratteri li aggiungi ai caratteri derivati dal nome del sito, oppure puoi cambiare solo le prime 2 lettere, saltando i numeri , ci sono 1000 modi diversi che ti puoi inventare, basta che te ne ricordi uno)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5533
|
E' sicuramente un buon metodo, magari non serve uno sforzo enorme di memoria, ma come detto la cosa si complica quando gli account e le mail cominciano ad esser parecchi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
e cmq il fatto di mettere caratteri casuali e difficilmente memorizzabili sono diversi a dire che alla fine non ha nessun senso tecnico e non mette affatto in difficoltà un attacco bruteforce
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
|
Quote:
![]() Comunque, arrivi al fatto che in qualche maniera le password devi scriverle, non puoi tenerle tutte a memoria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.