|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Quote:
facevo la premessa che non sono super ferrato in materia, ma alla fine ero arrivato sostanzialmente alla tua conclusione Utilizzare l'idroelettrico, dove puoi calcolare molto bene la produzione di energia e produrla volendo h24 oppure solo in determinate fasce orarie o periodi di carenza di vento sole Io però avevo fatto un pensiero diverso utilizzando impianti di medie medio/piccole dimensioni molto distribuiti nel territorio (parlo degli invasi) con un triplice uso, quello di evitare inondazioni e contrastare la siccità (che provocano entrambe danni per milioni di euro) e al tempo stesso utilizzare l'acqua nei bacini volendo anche sottoterra (per non "rubare" terreno) dove sopra si potrebbero fare delle colture in serre, ma gli usi multipli potrebbero essere infiniti. in questo modo l'energia prodotta in momenti di surplus dalle rinnovabili (sole vento) potrebbe essere pompata in un ciclo infinito e fungerebbe da riserva di energia tipo batterie come dicevi tu, senza avere il problema dei cicli finiti di carica scarica e delle terre rare da estrarre e lavorare. per quanto riguarda la produzione degli impianti una volta fatti mi pare che il loro ciclo di vita sia estremamente lungo collegandomi al tuo primo post nella discussione Ultima modifica di giovanbattista : 01-03-2022 alle 12:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1243
|
+ il nucleare ...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6140
|
Quote:
I soldi per la ricerca spaziale e simili sono spiccioli. Il problema è di tipo politico, perchè invece di puntare davvero a "chiudere il cerchio" della CO2 (mettere su un sistema di produzione di energia che permetta di recuperare CO2 dall'atmosfera) sia gli "inquinatori" che i "verdi" si fanno guidare più dagli interessi delle grosse aziende e dall'ideologia che dai fatti e dalle tecnologie possibili. Ad esempio tutta la spinta verso la propulsione elettrica degli autoveicoli sta facendo fare grandi affari alle grosse aziende nel settore minerario, a chi produce elettronica (di potenza non, nel periodo in cui tutti si lamentavano della scarsità di reperire chip, la produzione mondiale è salita del 30%, la penuria se la sono auto-inflitta le aziende del settore automotive che prima hanno sospeso gli acquisti e poi gli hanno ripresi ed aumentati per puntare sempre di più sulle auto ibride ed elettriche). Non parliamo poi dell'industria estrattiva del carbone, è quella che sotto-sotto ha più da guadagnare con il passaggio alle auto elettriche visto che se si esclude il nucleare l'unica fonte ancora accessibile in abbondanza è il carbone. Premesso questo, ci sono già prototipi funzionanti di "riassorbitori" che permettono di "recuperare" la CO2 dall'atmosfera usando l'energia solare e producendo syngas (convertibile in etanolo, benzina o plastiche). Come pure le industrie agroalimentari spingono forte sui biocarburanti estraibili ad esempio dalla colza (che può essere coltivata in modo estensivo in terreni inadatti alle piante per la produzione di cibo ed anche così si riesce a "riciclare" la CO2 emessa in atmosfera). Ma per il momento i politici sono più interessati ai giri di soldi che già conoscono. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
|
Quote:
Io abito anche in Germania e le centrali nucleari sono a pieno regime. Ne stanno completando alcune e son in previsione di finire tutte quelle a budget entro il 2050. ![]() Inoltre hanno una quantità di centrali a carbone vergognosa. Ultima modifica di ZannaMax : 01-03-2022 alle 13:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
|
Quote:
Se poi però vediamo che lo stesso Schröder sedeva nel board di NordStream 1 e adesso nel (forse defunto?) NordStream2, a pensar bene non si fa peccato, ma a pensar male ci si azzecca.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
|
Quote:
Questo perché si computa la potenza impiegata per il lasso di tempo in cui viene impegnata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
|
Quote:
Cercando al volo ho trovato queste fonti (del Post mi fido): https://www.ilpost.it/2021/12/31/ger...rali-nucleari/ https://tg24.sky.it/mondo/2022/01/01...hiude-centrali https://www.agi.it/estero/news/2022-...eari-15086757/ https://it.euronews.com/green/2021/1...mpre-piu-green
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 55
|
Quote:
L'energia è la potenza per il tempo. E' un concetto semplicissimo, ma dai più ignorato o peggio, non ancora compreso. Più in generale poi, tutti coloro che ignorano l'ABC della fisica, pontificano su cosa dobbiamo fare, questo si infastidisce. Salgono sullo scranno e dicono cosa va fatto. Sanno la differenza tra una radiazione Alfa, Beta e Gamma, sanno cosa sono gli elementi transuranici, sanno di tempi di decadimento, sanno di sezione d'urto, SANNO CHE UNA CENTRALE NUCLEARE NON SA' DA FARE. Non sanno che stare sottovento di una centrale a carbone significa respirare radionuclidi, ma non importa, è un dettaglio. Detto questo, il piano della Germania, a mio modestissimo parere, allo stato della tecnologia è irrealizzabile. Ci dovrebbero spiegare come pensano di fare, io posso solo dire che non possono farlo, ma sempre pronto ad essere sconfessato dai fatti o da una evidenza che ad oggi non vedo. Perché non si può fare, ci provo. La potenza di una pala eolica è zero in assenza di vento (lo stesso vale per un pannello fotovoltaico in assenza di sole), proprio perché potenza ed energia sono due cose diverse. Per la produzione serve potenza. Quando accendo una pressa da 100 tonnellate, mi aspetto non energia, ma potenza, da usare per tutto il tempo che decido. A gennaio, alle 5 del pomeriggio, un pannello solare mi fornisce zero potenza, ma se abitiamo in pianura padana e fatalità c'è nebbia, molto probabilmente anche la pala eolica mi darà zero potenza. Mi aiutate a capire chi tiene su il tutto, perché io non lo capisco. Le reti elettriche sono molto complesse, niente affatto semplici. Dobbiamo sapere che devono essere continuamente bilanciate, cioè se il sistema richiede tot potenza, qualcuno la deve sempre fornire. Ma l'idea che esce dal cilindro della Germania è tutto con produzione green, quindi niente nucleare, carbone, gas, olio combustibile, ma solo pannello solare, pala eolica, idroelettrico. Stabilito che se avessero la possibilità di creare una diga delle tre gole come in Cina l'avrebbero fatto, ma non lo hanno fatto, quindi dobbiamo supporre che l'idroelettrico che potevano sfruttare l'hanno sfruttato, non rimane che eolico e solare. Come si fa a stoccare tutta l'energia dei periodi di maggior insolazione per mesi e renderla disponibile d'inverno? Mah, solo Dio lo sa. Non ci vedo nulla di buono all'orizzonte ![]() Ultima modifica di plinio01 : 01-03-2022 alle 15:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 432
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2317
|
Quote:
Se scrivi TW/h è un non-senso. Se io ho un generatore da 10kW quanta energia produco? Dipende per quanto tempo lo tengo acceso: se fa 1000 ore: 10MWh... Ma il mio generatore è sempre da 10kW. Nell'articolo mettono 90GW. Sai quanti terawattora potrebbe fare in un anno?
__________________
-- FeedBack Mercatino -- "Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury■■■■■■ Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
|
Ma dove le avete lette tutte ste storie delle centrali nucleari in Germania in funzione ? Le hanno spente quasi tutte. Una delle poche ancora operative ce L ho io a un centinaio di km
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 188
|
Tutte balle, non si può arrivare al 100% di rinnovabili e lo dimostrano tutti i piani energetici della Germania degli ultimi 15 anni che l'hanno portata a riattivare le centrali a carbone, ad essere il paese con la bolletta energetica UE più alta e con le emissioni più elevate.
Il solare copre i bisogni di metà giornata "a campana", l'eolico invece è suscettibile a molte variabili e non è mai costante. Questo li ha portati a continuare a potenziare queste tecnologie ed a sostenere i "buchi" con il carbone riattivando vecchie centrali. Sia chiaro, questa scelta di abbandonare il nucleare in favore del GAS russo e rinnovabili non è figlia di ragionamenti tecnici ponderati ma dell'ondata antinuclearista avutasi in Germania dopo Fukushima che equivale a dire "stavo affogando nel mare quindi da quel giorno ho deciso di bere solo coca-cola". Peccato che la cosa mal si sposi con la dieta che dovremmo seguire tutti come umanità. La Francia, che di contro sta unendo nucleare e rinnovabile, è quella con le emissioni inferiori e le bollette meno soggette a scossoni. C'è solo un modo per scongiurare il riscaldamento globale, se poi ci vogliamo raccontare cazzate stiamocele a raccontare ma arrivare anche ad installare impianti per 80GW non fermerà la Germania dal bruciare carbone. Nota a margine: La Francia sta aumentando la produzione nucleare perché si appresta ad aumentare la vendita della sua energia in Europa ben sapendo che la sete energetica continuerà a salire nei prossimi decenni. Ha le tecnologie, ha l'appoggio della popolazione.. perché non guadagnarci mentre gli altri hanno le mani legate? Ultima modifica di walterego221 : 02-03-2022 alle 09:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
tutti belli i vostri tecnicismi, io invece sono una capra e la butto sul terra terra: come pensa un paese in continua espansione (non ultimi la gigafactory di tesla e l'opera di persuasione verso intel a produrre semiconduttori in europa) di basare il proprio fabbisogno energetico su una cosa imprevedibile come il clima? qua guardi il meteo su canale 5 la sera prima e la mattina dopo succede il contrario di quello che hanno detto, figuriamoci alimentare TUTTO con sole e vento
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1446
|
Quote:
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19439
|
Ma un geotermico PESANTE, a livello di decine di km (scusate se ho detto un cazzata, ma non mastico l’argomento) per produrre energia elettrica è insostenibile? Nel sottosuolo profondo o profondissimo c’è tanta tanta tanta energia…..
Oppure c’è il rischio che se tutto il mondo si mette a estrarre energia (calore) dalla Terra da qua a qualche centinaio o migliaio di anni cominci a cambiare il comportamento del nucleo?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1243
|
..(i reattori per essere sostenibili economicamente dovrebbero funzionare sempre al 100% o quasi, mentre in Francia la media sta attorno al 70% perché ne hanno molti ed in certi momenti li devono staccare dalla rete perché non saprebbero come utilizzare quell'energia)...
Si si come no, sai adesso come gongolano vendendo tutto quello che possono ai "pirla-no-a-tutto" italiani ?? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
|
In caso di inverno nucleare come se la cavano fotovoltaico ed eolico?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2317
|
Quote:
![]()
__________________
-- FeedBack Mercatino -- "Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury■■■■■■ Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.