|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12635
|
Negli anni 60-70 gli USA erano rimasti scottati dalle missioni sovietiche (Sputnik, Gagarin), senza contare che c'era da sfruttare quel grosso bagaglio di conoscenze sviluppato dai nazisti (basti pensare a tutti gli ingegneri tedeschi che i due blocchi si sono contesi dopo la fine della 2a guerra mondiale); era semplicemente una corsa a dimostrare chi ce lo aveva più grosso. Una volta arrivati sulla Luna, non c'era più nulla da dimostrare, e da allora ci si "limitò" all'esplorazione scientifica con le sonde.
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 5
|
30 kg?
30 kg tra cibo ed acqua per 2 anni mi sembrano molto pochi, per l'acqua considerando pure che molta ne venga riciclata dalle deiezioni (come avviene già sulla stazione spaziale) e che il cibo sia liofilizzato fa comunque un totale di 45 grammi al giorno tra cibo ed acqua che non mi sembrano realistici. Oltretutto, fossero davvero 30 kg. cadauno, non sarebbe un gran problema. Forse manca uno zero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1641
|
Mi viene in mente il film Passengers... assolutamente applicabile a questo modello di sviluppo.
Anche io se la mia cella dovesse rompersi e interrompere il mio sogno mi sceglierei la più f... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.