Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2021, 15:57   #21
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si guarda, il visore VR in metropolitana o su tram o mentre cammini per strada
Non lo sappiamo, e tu stai ragionando sui device che conosci e non su quelli che per forza di cose non conosciamo. Ricordo quando sono nati gli smartphone, con schermi da 3.5" e già si storceva il naso perché eravamo abituati ai Nokia grandi la metà... Poi hanno iniziato a fare i 4" e i 5" e la gente tutta a ridere dicendo che nessuno sarebbe andato in giro con certe padelle... infatti...
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 15:58   #22
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Ellà... 3 miliardi

Capisco che non ci dicono tutto, ma...
Ma fino a qualche anno fa non avevano solo loro 1/3 della popolazione mondiale ?
Vabbè solo 1.443 miliardi, sempre circa 4 volte le nostre popolazioni USA e EU.

Ultima modifica di nickname88 : 01-09-2021 alle 16:02.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 16:02   #23
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Non lo sappiamo, e tu stai ragionando sui device che conosci e non su quelli che per forza di cose non conosciamo.
Si vabbè adesso torniamo a fantasticare come nel thread della robotica.
Il 5G è attuale, i dispositivi che lo utilizzeranno sono gli attuali, non mi aspetto roba fantascientifica da "ritorno al futuro" da quì a 10 anni.

Quote:
Ricordo quando sono nati gli smartphone, con schermi da 3.5" e già si storceva il naso perché eravamo abituati ai Nokia grandi la metà... Poi hanno iniziato a fare i 4" e i 5" e la gente tutta a ridere dicendo che nessuno sarebbe andato in giro con certe padelle... infatti...
A dettar legge è la dimensione delle tasche dei jeans, quelle oltre un tot non si possono ingrandire senza apparire degli imbecilli. I padellino da 6" alla fine ci sono entrati, oltre non ci entrano.
Di certo non ci entra il visore VR.

Ultima modifica di nickname88 : 01-09-2021 alle 16:05.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 09:04   #24
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Mai menzionato gli USA.
Gli USA inoltre hanno meno popolazione dell'EU, i cinesi sono oltre 3 miliardi.
Non ti allarghi mai vero?

Se preferisci puoi fare il confronto con l'India.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 09:06   #25
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Gli USA hanno un territorio gigantesco, ma in quanto a popolazione stanno dietro all'Europa, e questo è un problema se parli di reti mobili.
Ma l'Europa non è confrontabile, nel senso che ogni Stato fa da sé con il 5G. Non mi sembra che ci sia una strategia europea comune.

E comunque se si guarda la popolazione, allora un buon confronto è con l'India.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 09:59   #26
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
Bah…

La velocità resterà più o meno la stessa, la latenza resterà comunque alta per compiti rivoluzionato mentre già per gli usi base odierni non si percepiranno differenze.

L internet delle cose mi pare ridicolo. Nel mio settore (progettazione interni ristrutturazioni etc etc) vedo molti clienti lanciarsi nella Dominica a controllo remoto tornare sui propri passi (la quasi totalità).

Per la telemedicina bah… hanno smesso pure di fare gli spot

Industria 4.0 lasciamo stare

Agricoltura futuristica e strade connesse sensori ovunque etc etc non li vedremo se non tra 20 30 anni (e nel frattempo il 5G sarà già obsoleto).

Mi pare tutto un po’ una ciofeca se devo essere onesto.
una latenza sub ms ti pare alta? ci puoi fare motion con il 5g urllc ma capisco che non è il tuo settore e quindi ti senti in dovere di sparare sentenze a caso su tecnologie che non conosci, iot ridicolo? già il fatto che lo confondi con la domotica è chiaro sintomo che non hai idea di cosa sia l'iot

ma ormai è di moda essere tuttologi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 11:55   #27
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si vabbè adesso torniamo a fantasticare come nel thread della robotica. Il 5G è attuale, i dispositivi che lo utilizzeranno sono gli attuali, non mi aspetto roba fantascientifica da "ritorno al futuro" da quì a 10 anni.
No, le fantasticherie non piacciono neppure a me, però negli anni 90 sarebbe stato impossibile immaginare gli smartphone di oggi e il loro utilizzo, che è reso possibile da un'infrastruttura creata in precedenza, totalmente inutile ad un Nokia 5110


Quote:
A dettar legge è la dimensione delle tasche dei jeans, quelle oltre un tot non si possono ingrandire senza apparire degli imbecilli. I padellino da 6" alla fine ci sono entrati, oltre non ci entrano.
Di certo non ci entra il visore VR.


mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 12:03   #28
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
No, le fantasticherie non piacciono neppure a me, però negli anni 90 sarebbe stato impossibile immaginare gli smartphone di oggi e il loro utilizzo, che è reso possibile da un'infrastruttura creata in precedenza, totalmente inutile ad un Nokia 5110
Allora dovresti sapere che negli anni 90 eravamo all'inizio dell'era digitale il margine di crescita era elevato, più si va avanti più è difficile avanzare.
A meno che non si parli di tecnologie militari.


Quote:



Hai mai visto 1 sola persona dotata di quegli affari ?
Io da quando è sparito il gameboy di rado ( molto di rado ) vedo un ragazzino con la switch in giro e basta.

La Steam Deck
Ti hanno già detto che stiamo parlando comunque di 7" e NON è tascabile vero ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 12:05   #29
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma l'Europa non è confrontabile, nel senso che ogni Stato fa da sé con il 5G. Non mi sembra che ci sia una strategia europea comune.
Gli USA sono una federazione di stati con parecchia indipendenza sulle infrastrutture. La Commissione Europea coordina la strategia comune per il 5G in Europa, vedi es. il caso Huawei, in cui è stata la Commissione a dire se si poteva o non poteva includerla tra i partecipanti. Poi pubblica linee guida per gli stati membri.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 12:13   #30
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ti hanno già detto che stiamo parlando comunque di 7" e NON è tascabile vero ?
Appunto, ma sono portatili, e non pensati per stare in tasca. Ma non sto dicendo che il 5G sarà usato con quei dispositivi, sto dicendo che i dispositivi che daranno un senso al 5G probabilmente non esistono ancora e quindi fatichiamo ad immaginarli, come avremmo faticato ad immaginare gli smartphone negli anni 90. Quando abbiamo comprato il nostro primo smartphone il 3G c'era già da diversi anni, senza l'infrastruttura sarebbe stato poco attraente il dispositivo, per cui prima si fa l'infrastruttura.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 13:56   #31
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Appunto, ma sono portatili, e non pensati per stare in tasca. Ma non sto dicendo che il 5G sarà usato con quei dispositivi, sto dicendo che i dispositivi che daranno un senso al 5G probabilmente non esistono ancora e quindi fatichiamo ad immaginarli, come avremmo faticato ad immaginare gli smartphone negli anni 90. Quando abbiamo comprato il nostro primo smartphone il 3G c'era già da diversi anni, senza l'infrastruttura sarebbe stato poco attraente il dispositivo, per cui prima si fa l'infrastruttura.
Assolutamente vero !
ma tra 2g e 3g la differenza era tanta, lo stesso dicasi tra 3g e 4g...
ma tra 4g e 5g si aggiunge ulteriore velocità a quella già abbondantemente fornita dal 4g, ma a chi servirà ?
come dire, quest'auto che arriva a 200 non la fanno più al suo posto c'è questa che fa i 400, ma quando ti serviranno ?
Con il mio cellulare che non è certo il massimo che offre il mercato, arrivo a 200/50 mbit, idem con il router, e c'è chi ha apparati più prestanti ed arriva a 3-400, solo in 4g.
Inventare una killer application che ti permetta di sfruttare la maggiore velocità data dal 5g la vedo dura, molto dura !
Idem per la latenza, magari tra 20-30 anni quando le auto a guida autonoma saranno la normalità, allora si, ma a quel tempo ci sarà gia il 7g magari !

A mio avviso, l'unico campo in cui vedo buone possibilità di utilizzo, è nella fornitura di banda ultralarga alle abitazioni, senza tirare della fibra o dei cavi, ma qui dipenderà dagli operatori, se vorranno o no spingere in questo settore, che non è per niente scontato dato che perderanno clienti cavo/fibra.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 17:31   #32
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
ma tra 4g e 5g si aggiunge ulteriore velocità a quella già abbondantemente fornita dal 4g, ma a chi servirà ?
Il 4G è veloce se la copertura è eccellente, io lavoro con collaboratori itineranti che spesso non riescono a fare l'upload di 5 o 6 foto dal telefono. Naturalmente anche il 5G avrà problemi di copertura, ma prova a confrontare le prestazioni di un 3G con poco campo a quelle di un 4G con poco campo.

Penso però che il punto di forza del 5G sia la bassa latenza, che apre le porte ad applicazioni di remote computing. Quali? Vedi sopra, non lo sappiamo, possiamo fare ipotesi, ma nessuna di queste è sicuro che diventerà mainstream, mentre quella che diventerà mainstream non la stiamo prendendo in considerazione. Quando c'è da prevedere se un prodotto Hi-Tec avrà successo io in genere mi sbaglio, quelli che mi entusiasmano sono dei flop, quelli che penso siano solo un brutto scherzo finiscono per muovere miliardi di dollari al mese.

Quote:
come dire, quest'auto che arriva a 200 non la fanno più al suo posto c'è questa che fa i 400, ma quando ti serviranno ?
Oppure, se un telefono da 8 megapixel fa già foto fin troppo buone, chi mai penserebbe di farne uno da 20 megapixel?

Quote:
Inventare una killer application che ti permetta di sfruttare la maggiore velocità data dal 5g la vedo dura, molto dura !
Si continua a mormorare che Apple lavori ad un indossabile... Uscirà, dirò che è una cagata pazzesca che solo un pazzo potrebbe comprare, e poi finirò per comprarne uno... Magari non Apple.


Quote:
A mio avviso, l'unico campo in cui vedo buone possibilità di utilizzo, è nella fornitura di banda ultralarga alle abitazioni, senza tirare della fibra o dei cavi, ma qui dipenderà dagli operatori, se vorranno o no spingere in questo settore, che non è per niente scontato dato che perderanno clienti cavo/fibra.
Se puoi avere la fibra, fai la fibra, nessun 5G sarà migliore, ma c'è chi non può avere la fibra, e in quel caso non è una scelta per gli operatori, la strategia Italiana per la banda ultra larga dice che dove non arrivi con la fibra devi arrivare in FWA, e con il 4G non puoi farlo.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 19:01   #33
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Il 4G è veloce se la copertura è eccellente, io lavoro con collaboratori itineranti che spesso non riescono a fare l'upload di 5 o 6 foto dal telefono. Naturalmente anche il 5G avrà problemi di copertura, ma prova a confrontare le prestazioni di un 3G con poco campo a quelle di un 4G con poco campo.
Li facilmente entrano in campo le frequenze utilizzate, il 3g usa in prevalenza i 900 mhz, che hanno una grande diffusione anche in presenza di ostacoli.
Mentre se succede come da me che per il 4g usano i 2600 mhz che vanno a busso all'aperto, ma lentissimi al chiuso.
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Penso però che il punto di forza del 5G sia la bassa latenza, che apre le porte ad applicazioni di remote computing. Quali? Vedi sopra, non lo sappiamo, possiamo fare ipotesi, ma nessuna di queste è sicuro che diventerà mainstream, mentre quella che diventerà mainstream non la stiamo prendendo in considerazione.
Ma i soldi gli fai con applicazioni mainstream, non fornendo una manciata di connessioni 5g a qualche azienda che la usa per processi particolari...
Hanno speso e spendono miliardi per il 5g, per rientrare devono venderlo alla massa e la massa, tolta la parte che prende il 5g per fare il figo, vuole appunto la killer app...
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Oppure, se un telefono da 8 megapixel fa già foto fin troppo buone, chi mai penserebbe di farne uno da 20 megapixel?
Assolutamente d'accordo, ma il marketing è la forza oscura che muove il mondo.
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Se puoi avere la fibra, fai la fibra, nessun 5G sarà migliore, ma c'è chi non può avere la fibra, e in quel caso non è una scelta per gli operatori, la strategia Italiana per la banda ultra larga dice che dove non arrivi con la fibra devi arrivare in FWA, e con il 4G non puoi farlo.
Teoricamente il 26 ghz, è migliore della fibra, ma ancora non ci sono implementazioni, quindi non si sa...
Per il resto io da 10 anni a questa parte, uso il 4g per la connessione a casa mia.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 19:54   #34
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Teoricamente il 26 ghz, è migliore della fibra,
Questo sembra un po' il discorso CD vs Vinile... I vinili vengono prodotti da un master digitale, per cui qualsiasi teoria che tiri in ballo una migliore risposta è morta in partenza.

Lo stesso vale per le tecnologie FWA... Al ponte ci arrivi con la fibra, le dorsali sono in fibra, per cui...

Non devi per altro pensare ad un utente connesso alla fibra e un utente connesso a 26 Ghz, quel ponte a 26 Ghz se lo devono dividere in tanti, la fibra può andare dallo switch di una dorsale al singolo utente.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1