|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
|
Non è noto se integra la codifica/decodifica h264/265
Amd sul suo sito non specifica nulla, il che forse non è un buon segno. Se qualcuno ne sa di più.......... |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 897
|
Buone CPU ma con qualche limitazione
Da estimatore di prodotti AMD dico quanto segue:
mi piacciono i prodotti con GPU integrate poichè non mi costringono a comprare una GPU discreta e non giocando non mi interessa. Aspettavo questi Ryzen 5xxxG che purtroppo non sono arrivati in tempo e quindi ho deciso di prendere un I5-10400 qualche mese fa, nel confronto diretto di questi 2 Ryzen con il mio 10400 però ci sono diverse cose su questi Ryzen che non gradisco: 1 - mi pare che entrambi costino di più del mio i5 (pagato meno di 200€ mesi fa) 2 - entrambi i ryzen consumano 22w in più dell'i5-10400 in idle e da 25 a 39w in più in full load. Problema non trascurabile su un mini ITX minuscolo come quello che uso io (dentro cui ho installato un alimentatore 12V interno fanless + DC-DC converter, tutto dentro il case) 3 - se non ho capito male il dissipatore a corredo di questi Ryzen è il wraith e non lo stealth a basso profilo: buono per chi ha una altezza sufficiente ad installarlo, nel mio caso mi costringerebbe a doverlo sostituire con un low-profile after market. Insomma, peccato, buon lavoro AMD ma si poteva fare meglio per il mio specifico uso. Dal punto di vista puramente prestazionale il 5600G vs il i5-10400 non c'è un granchè di differenza prestazionale. Con l'uso di tutti i giorni (esclusi sempre i giochi) non credo che si vedrebbe alcuna differenza. |
|
|
|
|
|
#23 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
Quote:
Ho visto in alcune schede madri anche la voce 35W, ma non so quanto sia supportata. Quote:
https://en.wikipedia.org/wiki/Video_Core_Next |
|||
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Peccato non commercializzino il 5300G al di fuori del mercato OEM, prezzi davvero alti per delle apu, certo se uno si accontenta lato prestazioni cpu/gpu può comprare anche un intel ad un prezzo più basso.
Non ho capito se supportano la decodifica in hw delle librerie AV1, e visto che oramai "G" sta spingendo in quella direzione e sarebbe un peccato trovarsi tra qualche anno a non poter sfruttare la decodifica in hw con tutto il carico sulla cpu, storia già vista prima con h264 qualche anno fa ed in tempi più recenti con le VP9. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
|
ma le versioni GE saranno solo per il mercato oem ?
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 311
|
Processore ottimo
Per chi come me sviluppa e testa cose con molte VM.
La parte grafica per queste cose è sempre relativa, basta che sia in grado di gestire un paio di display in fhd o almeno uno i 4k. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4299
|
Si vede che abbiamo concetti di economico differente, tanto in questo blog c'è chi fa passare per mainstream gpu da 600 euro( e questo anche prima della bolla del mining)...
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. |
|
|
|
|
|
#28 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quote:
AH DIMENTICAVO .... hai letto cosa c'è scritto in alto a sinistra di ogni immagine ? C'è scritto "No AA", quindi quei frames che vedi oltre ai dettagli scarsi sono pure senza filtri.
Ultima modifica di nickname88 : 06-08-2021 alle 11:14. |
||
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
Buona continuazione. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
|
Quote:
https://en.wikipedia.org/wiki/Unifie...Format_support Quote:
https://software.intel.com/content/w...and-newer.html Quote:
In quest'ottica e in questo momento come costi e funzionalità è preferibile un intel 11th.
__________________
System Failure Ultima modifica di Perseverance : 06-08-2021 alle 11:22. |
|||
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
|
Quote:
https://software.intel.com/content/w...and-newer.html
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3261
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Quasi conviene prendere un mac mini con M1 come "pc" general purpose che duri qualche annetto a questo punto. |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
|
Quote:
1) la decodifica hardware nelle soluzioni amd, sia per h264 che per h265 (e per altri come vp9, ecc.), è avvertibilmente meno prestante rispetto ad intel quicksync e nvidia nvdec. 2) Nella codifica in hardware, sia per h264 che per h265, è meno efficiente/qualitativa (niente b-frames, mi sembra niente pure per h264, niente Y'CbCr 4:4:4, ecc.) rispetto a quicksync e nvenc. 3) Il supporto a VCN di amd da parte dei vari software multimediali è risicato all'osso rispetto ai due competitor summenzionati. 4) Non supporto decodifica hardware di av1 (forse disponibile solo a partire da soluzioni navi2). La scelta di Intel con quicksync è stata intelligente fin dall'inizio: sapeva che la maggior parte di pc venduti non sono pc da gioco ma piuttosto da ufficio e simili, quindi sapendo già da subito che un'integrata non poteva certo competere con le dedicate sui giochi (anche per limiti silicio) e che sarebbe stato pure un target sbagliato per la tipologia di pc più venduti (summenzionati), ha optato per rendere al meglio l'esperienza del soho (small office home office). Scelta più che azzeccata (ancora di più in questi quasi due anni di videolezioni da remoto).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Per il gioco invece i confronti fra le integrate sono solamente la solita gara a chi fa meno pena. Ultima modifica di nickname88 : 06-08-2021 alle 12:04. |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1964
|
considerate che oltre a costare meno delle loro controparti solo cpu(ok vanno un po meno) ti regala anche una igp che sta una spanna sopra a una 1030
che ricordiamo sta ancora intorno ai 100€ inevitabile qualche lacuna ma c'e' poco da lamentarsi, mi sembra poco carino trovargli per forza delle critiche piu' che altro ho paura che fanno la fine delle vecchie apu, cioe' non si trovano a prezzi ufficiali |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21987
|
Quote:
Non è che c'è spazio di interpretazione. Certo, volendo si può spendere ancora meno ma il rapporto costo-prestazioni crolla sensibilmente.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4299
|
Quote:
E questo per avere un sistema per giochicchiare con gli esports e con una discreta propensione alla multimedialità, nulla di veramente straordinario nel 2021.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 22
|
mi piace leggere i commenti inutili di quelli che la iGPU è decente ( ahahahah) e che la comprano per giocarci ( LOL ma siete seri? ah già alcuni lavorano per società secondarie legate ad AMD) quando pure Anandtech lo ha testato al massimo per giochi a 720p e se non riesce a 360p (ahahhaha cioè potevano far girarli sul vecchio Bulldozer A10-7800K)
per non parlare che gli istogrammi hanno un errore madornale quella di vega11 5700G quando è solo una vecchia Vega8 e le preioni sono SOLO di 10-15fps sulla vecchia 3400G consumando 88W avendo 8C invece che 4C a 65W e 2 generazioni di architettura in avanti (Zen+/Zen2/Zen3). Il colmo! AMD per me è morta con le loro APU, vola ARM con i suoi M1 e processori GT710 in ambito mobile. Intel ha un doppiogiochista di danza Koduro, quindi se galopperà è grasso che cola. #HonkHonk |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Sono due ottime APU, specie ora con l'impossibilità di trovare schede grafiche di qualsiasi genere sono la soluzione migliore per un pc multimedia e lavoro.
Certo i tempi del 2200G a 80€ erano preferibili, ma questi sono molto superiori nel posizionamento, al massimo bisogna sperare che tirino fuori un 5000G quadcore. C'è abbastanza divario da non poterle nemmeno considerare della stessa fascia, la differenza di prezzo è ben giustificata e l'intera piattaforma AMD è preferibile.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- Ultima modifica di [K]iT[o] : 06-08-2021 alle 15:17. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.




















