Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2021, 10:55   #21
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Per curiosità provo a chiedere a qualche ex-collega di ingegneria di Mirafiori su cosa stanno lavorando e di che si tratta, sicuramente saranno in fase di finalizzazione se esce da qui a 2 anni e i buyer avranno appena iniziato a fare le gare d'appalto.
bene
il tuo ex collega ti dirà sicuramente anche che farai bene ad aspettare un po' di anni

un mio parente che lavora in fiat a melfi mi diceva, ormai 2-3 anni fa, che era quello il momento di acquistare la Punto perchè era praticamente ormai perfetta, milioni di km alle spalle e centinaia di "aggiustamenti".
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 11:08   #22
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
bene
il tuo ex collega ti dirà sicuramente anche che farai bene ad aspettare un po' di anni

un mio parente che lavora in fiat a melfi mi diceva, ormai 2-3 anni fa, che era quello il momento di acquistare la Punto perchè era praticamente ormai perfetta, milioni di km alle spalle e centinaia di "aggiustamenti".
Ehhh non è proprio così, le versioni di "mezzo" sono di solito le migliori, poi entra in gioco la famigerata "riduzione costi" che inizia a tagliare su tutto , le ultime punto 199 prima del saldo erano oggetto di una massiccia riduzione costi, si vociferava che ci guadagnassero qualcosa come meno di 100€ a vettura.

Per le vetture di serie appena lanciate il discorso qualità era vero negli anni 70-80-90, adesso con i controlli qualitativi che vengono condotti in linea anche le PS hanno degli ottimi standard.

Purtroppo nel mondo dell'automotive c'è parecchio "sentito dire" figlio degli anni 60, la frase che sento ancora e che mi fa sbellicare sempre è: "Io la macchina me la compro d'importazione perché le fanno meglio"
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 11:12   #23
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
acquistare fiat oggi e' da coli**i. Prezzi a livelli delle tedesche e qualita' infima al di sotto di fiat anni 80.
Quando vedo gente con la 500 capisco che e' gente da evitare.
E' un po come le tasse in italia. Finche il governo di merda, cancro del paese, ha sangue da succhiare, il male perdurera'. Togli il cibo, e forse sparisce il cancro (= bancarotta, troika, commissariamento, e ciaone ndrangheta ammanicata, cui subentreranno contractor europei che i soldi li pigliano ma il lavoro lo fanno).
Idem FIAT. Finche c'e' chi le compra, loro continueranno a produrre merda da vendere a peso d'oro.
mio fratello s'è preso una bmw serie 1, prezzo di listino quasi 35k€, e gli vibra qualcosa dentro il contachilometri che in bmw non passano in garanzia nostante sia un problema accertato (parole della concessionaria). mio padre ha una grande punto vecchia di 16 anni e all'interno scricchiola un minimo ma proprio se le strade sono devastate, mentre io ho una smart diesel (mercedes) e sembra di stare in una discoteca. ah, e aggiungo anche punto e smart hanno più o meno la stessa età (hanno un anno e mezzo di differenza, la smart è più nuova) ma la metà dei km (quasi 100k la smart, quasi 200 la punto) e a me le cinture di sicurezza non tornano più indietro, problemi alla centralina e al sensore di temperatura esterna. ergo quella di fiat e delle tedesche è un'immane cagata, siete rimasti fermi a 30 anni fa
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)

Ultima modifica di domthewizard : 05-08-2021 alle 11:19.
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 11:23   #24
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
mio fratello s'è preso una bmw serie 1, prezzo di listino quasi 35k€, e gli vibra qualcosa dentro il contachilometri che in bmw non passano in garanzia nostante sia un problema accertato (parole della concessionaria). mio padre ha una grande punto vecchia di 16 anni e all'interno scricchiola un minimo ma proprio se le strade sono devastate, mentre io ho una smart diesel (mercedes) e sembra di stare in una discoteca. ah, e aggiungo anche punto e smart hanno più o meno la stessa età ma la metà dei km (quasi 100k la smart, quasi 200 la punto) e a me le cinture di sicurezza non tornano più indietro, problemi alla centralina e al sensore di temperatura esterna. ergo quella di fiat e delle tedesche è un'immane cagata, siete rimasti fermi a 30 anni fa
Io ho lavorato per FCA (all'epoca), WV e Jaguar Land Rover, per BMW non so dirti, ma mi sono fatto tutti i plant europei/USA/sud america/Indiani delle suddette case laddove ne avessero e ti posso assicurare che è la stessa solfa dappertutto, poi ci sta che i tedeschi abbiano fatto credere che la loro roba "It's MAGIC" rispetto a quella degli altri, bravi loro che dire!
Ma ti assicuro che l'ingegnere tedesco tira le linea al cad come quello italiano, le presse che fanno i lamierati tedeschi li fanno allo stesso modo degli italiani, l'operaio che avvita la traversa plancia in germania lo fa come l'operaio italiano.... a buon intenditore ...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 12:25   #25
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Pensieri rimasti agli anni 90, oramai buona parte dei costruttori si sono uniformati agli stessi standard.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 13:36   #26
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Premesso che e' impossibile stabilire giudizi generici che valgono per ciascuna esperienza differente. Premesso in secundis che magari ci fossero "auto da poveri" in vendita..
Personalmente delle auto popolari nostrane di fine anni 90 e inizi anni 2000 ho spesso avuto esperienze contrastanti; ottimi motori (i Fire vecchia concezione o i MultiJet di bassa cilindrata) ma accettando la variabile sfortuna, molti problemi con tutta la componentistica "esterna" al motore che spesso cedeva a chilometraggi contenuti o senza un reale motivo di stress. Cosa che invece non ho notato su altre marche che invece sembrano a livello di singoli componenti resistere di piu' in principio (es. una frizione gia' usata mai cambiata in 200.000 km quando in altri casi precedenti invece mi durava magari un paio d'anni). Poi e' anche vero che oggigiorno con tutta l'elettronica e sensori che c'e' sorgono altre questioni.

La speranza e' che l' elettrico possa ridurre la quantità di cose che possono consumarsi o rompersi perche' la manutenzione resta la variabile piu' faticosa e casuale da sostenere.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 14:20   #27
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Premesso che e' impossibile stabilire giudizi generici che valgono per ciascuna esperienza differente. Premesso in secundis che magari ci fossero "auto da poveri" in vendita..
Personalmente delle auto popolari nostrane di fine anni 90 e inizi anni 2000 ho spesso avuto esperienze contrastanti; ottimi motori (i Fire vecchia concezione o i MultiJet di bassa cilindrata) ma accettando la variabile sfortuna, molti problemi con tutta la componentistica "esterna" al motore che spesso cedeva a chilometraggi contenuti o senza un reale motivo di stress. Cosa che invece non ho notato su altre marche che invece sembrano a livello di singoli componenti resistere di piu' in principio (es. una frizione gia' usata mai cambiata in 200.000 km quando in altri casi precedenti invece mi durava magari un paio d'anni). Poi e' anche vero che oggigiorno con tutta l'elettronica e sensori che c'e' sorgono altre questioni.

La speranza e' che l' elettrico possa ridurre la quantita' di cose che possono consumarsi o rompersi perche' la manutenzione resta la variabile piu' faticosa e casuale da sostenere.
Vero, anche se ci sono i controlli di qualita' ISO9000 un po' ovunque. Bisogna anche ammettere che siamo lontani dagli "pseudo-sabotaggi" anni '80 quando magari ti trovavi i veicoli che perdevano pezzi per strada.

In generale da libretto ogni componentistica e' prevista che duri per un certo numero di chilometri, poi uno puo' anche non farci mai manutenzione.

In generale la qualita' dipende molto dall'allestimento. Un modello in versione "lounge" e' ben diverso dallo stesso modello in versione "base". Questo l'ho notato sulle auto a noleggio (di solito modello base). E' come guidare un modello completamente differente. Gli scricchiolii interni sono differenti, la tenuta di strada e' differente, la frenata e' differente, lo sterzo e' differente, perfino le portiere sono differenti, in una quando le chiudi fa "clank", in un altra "stump..." :-)

Spesso ci si fa "distrarre" dal brand, pensando che un brand di auto di lusso blasonato possa produrre modelli economici di altrettanta qualita', cosa che spesso non e'.

Guardate questo "documentario" sul controllo di qualita' della Trabant, si potrebbe intitolare "l'artista della martellata"... https://www.youtube.com/watch?v=mIAYxWCXF8A :-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 14:58   #28
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Vero, anche se ci sono i controlli di qualita' ISO9000 un po' ovunque. Bisogna anche ammettere che siamo lontani dagli "pseudo-sabotaggi" anni '80 quando magari ti trovavi i veicoli che perdevano pezzi per strada.

In generale da libretto ogni componentistica e' prevista che duri per un certo numero di chilometri, poi uno puo' anche non farci mai manutenzione.

In generale la qualita' dipende molto dall'allestimento. Un modello in versione "lounge" e' ben diverso dallo stesso modello in versione "base". Questo l'ho notato sulle auto a noleggio (di solito modello base). E' come guidare un modello completamente differente. Gli scricchiolii interni sono differenti, la tenuta di strada e' differente, la frenata e' differente, lo sterzo e' differente, perfino le portiere sono differenti, in una quando le chiudi fa "clank", in un altra "stump..." :-)

Spesso ci si fa "distrarre" dal brand, pensando che un brand di auto di lusso blasonato possa produrre modelli economici di altrettanta qualita', cosa che spesso non e'.

Guardate questo "documentario" sul controllo di qualita' della Trabant, si potrebbe intitolare "l'artista della martellata"... https://www.youtube.com/watch?v=mIAYxWCXF8A :-)
Vero, infatti non e' da escludere mai la variabilità degli utilizzi, della fortuna o sfortuna pur partendo da basi di standard che sono in teoria comuni. Ma ad esempio spesso capitava sentire che un pezzo andasse rigenerato perche' non lo producevano piu' o lo faceva chissà che azienda lontana o magari aveva un difetto riconosciuto. Ricordo che cambiai entrambi i due trapezi che collegano a tutto il resto le ruote anteriori e dopo qualche settimana di normalissimo utilizzo dovetti riportarla in garanzia per cambiarli di nuovo problema che non accadde piu' con il secondo lotto.
Ricordo esempio certi motori elettrici del servosterzo che andavano in blocco e finivano a dover essere rigenerati o cambiati etc..etc.. Per quel che vale alcuni problemi erano piuttosto "conosciuti" dagli esperti con cui ne parlavo. Immagino che cosi' come ci sono pezzi di ricambio con prezzi agli antipodi lo stesso valga anche nella scelta originaria e quindi possa capitare una certa sovrastima o sottostima di un componente o una durata che non puo' certo essere indicata per ogni singolo componente (sarebbe comodo per anticipare eventuali rotture che possono capitare con tutte le marche e modelli).

Ultima modifica di 386DX40 : 05-08-2021 alle 15:01.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 18:30   #29
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
La speranza e' che l' elettrico possa ridurre la quantita' di cose che possono consumarsi o rompersi perche' la manutenzione resta la variabile piu' faticosa e casuale da sostenere.
Vero che in teoria se hai un motore elettrico per ruota ti puoi evitare il differenziale, perche' avresti il differenziale "elettronico", come pure la scatola del cambio, visto che regoli la velocita elettronicamente, quindi meno meccanica. Come diceva Ford, quello che non c'e' non si rompe. Va da se' che ci sono generatori elettrici che funzionano perfettamente dalla fine del 1800 e sono ancora integri. Ma erano anche macchinari costruiti per resistere, e con dei coefficienti di sicurezza elevati, anche 3 o 4 volte i valori di progetto. Con l'industrializzazione selvaggia, un euro risparmiato, e' un euro guadagnato (per il costruttore), quindi lima di qua, riduci un po' la sezione dei conduttori di la' (risparmiando rame), etc., e hai di nuovo l'obsolescenza programmata. Chi assembla industrialmente per vendere acquista le componentische con determinate specifiche minime (che si spera siano rispettate). Chi assembla o modda le auto per passione fa esattamente il contrario e cerca le specifiche o performance massime. Un po' come con le RAM, se devi cambiarle, preferisci magare stare comodo con le full brand, e magari con 16 o 32GB al posto di 4 o 8. Analogamente coi pneumatici, o freni, non stai magari a lesinare sulla sezione minima.

Va da se che in Italia, per quel che ne so, a livello automobilistico per circolare deve essere tutto omologato. Non so negli altri paesi.

Inoltre la manutenzione e' proporzionale al costo del veicolo. Hai un veicolo di un certo pregio? Per esempio per sostituire mascherine, plastiche, esterne, anche semplici loghi, soggette ad ammaccature e usura e le migliaia di euro volano come niente...

Sarebbe interessante avere delle casistiche di manutezione e guasti ricorrenti di chi possiede gia' dei veicoli full-hybrid o elettrici gia da un certo numero di anni, perlomeno superiori alla prima revisione (4 anni).
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 11:46   #30
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2381
Nel disegno cos'ha, cerchi da 22? Roba da matti...
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 16:12   #31
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Nel disegno cos'ha, cerchi da 22? Roba da matti...
E' un concept e per giunta forse manco ufficiale.
Quasi sicuramente sarà completamente diversa in ogni caso.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2021, 17:41   #32
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
... ergo quella di fiat e delle tedesche è un'immane cagata, siete rimasti fermi a 30 anni fa
quoto solo questo, che è giustissimo.
metà degli altri commenti sono talmente cagate da pezzenti hater che spero che gli autori restino senza lavoro perchè la gente non compra più i prodotti fatti da loro.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2021, 17:43   #33
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
francamente da qua al 2027 questi sono render (se non semplici photoshoppate copia/incolla di pezzi presi da questo o quel modello) inventati di sana pianta da giornalisti, e anche piuttosto bruttini.
si vedrà in futuro.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 21:15   #34
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Ricordo esempio certi motori elettrici del servosterzo che andavano in blocco e finivano a dover essere rigenerati o cambiati etc..etc..
Ti riferisci al motorino del servosterzo della Punto 188 ed altri veicoli Fiat coevi ? Bella spazzatura. Sulla mia Punto, acquistata con chilometraggi avanzato, ma ben tenuta, s'è guastato a circa 210000 Km ... E sono partiti 350 Euro; passano due anni, altro guasto, a circa 225000 Km, questa volta solo 240 Euro, perchè il meccanico ha tenuto conto di quanto poco è durato il precedente. Mi ha detto che i motorini rigenerati (chissà chi accidente lo fa) possono durare poche migliaia come altri centomila Km ... è una minaccia continua, tanto più che quando smette di funzionare lo fa all'improvviso, con rischio per la sicurezza.
I difetti di quell'elemento sono noti, la Fiat avrebbe dovuto fare un richiamo e sostituirli.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1