Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2021, 09:48   #21
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da Maxt75 Guarda i messaggi
Qui c'è tanta ma tanta teoria, ma di pratica..nulla.
Senza offesa, ma io vedo nel tuo intervento tanta voglia di scagliare sentenze senza prima sforzarti di capire.

Se provi quindi anche un minimo di interesse per la questione ti consiglio quindi di cominciare a leggere la relativa pagina su wikipedia e magari a fare ulteriori ricerche per conto tuo

https://it.wikipedia.org/wiki/Insemi...e_delle_nuvole

Detto questo dal basso della mia ignoranza mi pare abbastanza semplice il motivo per cui non è possibile placare i vasti incendi che stanno colpendo la california, o quelli che hanno devastato di recente il canada con questo metodo:

Qui non si genera pioggia dal nulla, ma si vanno a stimolare nuvole già esistenti a scaricare pioggia, questo tra l'altro crea un meccanismo virtuoso dato che la pioggia abbassa la temperatura, e di conseguenza crea bassa pressione con la conseguenza che altre nuvole verranno attirate in quella zona.

Questi incendi invece avvengono durante i periodi di secca e di alta pressione in cui sostanzialmente le nuvole vengono cacciate via, di conseguenza niente nuove nessuna possibilità di creare pioggia artificiale, inoltre l'incendio stesso non fa che peggiorare la situazione alzando ulteriormente le temperature e rendendo ancora più problematico l'arrivo delle nuvole.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2021, 09:57   #22
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Comunque, se queste tecniche effettivamente funzionano, mi domando che conseguenze abbiano nel resto del mondo. Alla fine se forzano a piovere dove non doveva forse ci saranno zone in cui queste non andranno più a scaricare...
il punto è questo, il mondo è in perenne equilibrio nemmeno farlo apposta ne hanno parlato martedì a superquark spiegandone bene i dettagli

se nelle zone in cui deve far caldo, non fa caldo, ci saranno ripercussioni imprevedibili altrove

capisco usare queste tecnologie in climi temperati dove per una serie di sfighe non piove da qualche mese, ma far piovere nel mezzo del deserto solo perchè l'uomo con i petroldollari ha deciso di coloniarci migliaia di ettari beh..
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2021, 10:32   #23
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Balle, abito a Dubai e non vedo la pioggia da più di un anno ormai, altrochè temporali ed alluvioni.
Scriviamo le cose come stanno, sta piovendo nei northern Emirates, da Ras Al Khaima a Fujairah (più la parte sulla costa omanita di Sharjah) ma a Dubai ed Abu Dhabi nada de nada, solo vento e tempeste di sabbia
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2021, 10:36   #24
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Se parli della California non sono una cosa strana. Le sequoie giganti sono cresciute anche grazie agli incendi. Solo che oggi hanno costruito anche li' e ora ci sono case e ville di vip vari che si trovano in zona pericolosa.

Comunque, se queste tecniche effettivamente funzionano, mi domando che conseguenze abbiano nel resto del mondo. Alla fine se forzano a piovere dove non doveva forse ci saranno zone in cui queste non andranno piu' a scaricare...
Si spostano, creando dei nuovi equilibri.

Per esempio alcuni metereologi sostengono che da quando c'e' la diga di Assuan (anni '60), il cui bacino imbrifero e' grande una volta e mezzo la valle d'Aosta tanto per dare un'idea dell'ordine di grandezza, sono aumentate le inondazioni in Europa. Il motivo e' legato all'evaporazione di queste enormi masse d'acqua, che prima fluivano, in climi equatoriali con temperature di 50 gradi.

Analogamente dal 2020 e' iniziato il riempimento del bacino di una nuova diga costruita sul Nilo blu, in Etiopia, che si chiama GERD https://it.wikipedia.org/wiki/Grand_...enaissance_Dam, di dimensioni simili o di poco inferiori a quella di Assuan...; il 19 luglio 2021 e' stato completato il secondo riempimento.

Bisognera' capire se queste tecnologie sono a portata di droni comuni, a quel punto l'agricoltore 4.0 si fara' la propria nuvoletta personale semplicemente comprando l'ultimo Autel, dotato di estensione "cloud seeding". Ovviamente ci vorra' la licenza, come dicevano nel film di troisi, perche' un drone non puo' volare liberamente a 3000m di altitudine (a meno che non ti trovi gia' a 2850m di altitudine).
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2021, 10:40   #25
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Ma quelli delle scie chimiche li possiamo ancora perculare?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2021, 11:04   #26
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Senza offesa, ma io vedo nel tuo intervento tanta voglia di scagliare sentenze senza prima sforzarti di capire.

Se provi quindi anche un minimo di interesse per la questione ti consiglio quindi di cominciare a leggere la relativa pagina su wikipedia e magari a fare ulteriori ricerche per conto tuo

https://it.wikipedia.org/wiki/Insemi...e_delle_nuvole

Detto questo dal basso della mia ignoranza mi pare abbastanza semplice il motivo per cui non è possibile placare i vasti incendi che stanno colpendo la california, o quelli che hanno devastato di recente il canada con questo metodo:

Qui non si genera pioggia dal nulla, ma si vanno a stimolare nuvole già esistenti a scaricare pioggia, questo tra l'altro crea un meccanismo virtuoso dato che la pioggia abbassa la temperatura, e di conseguenza crea bassa pressione con la conseguenza che altre nuvole verranno attirate in quella zona.

Questi incendi invece avvengono durante i periodi di secca e di alta pressione in cui sostanzialmente le nuvole vengono cacciate via, di conseguenza niente nuove nessuna possibilità di creare pioggia artificiale, inoltre l'incendio stesso non fa che peggiorare la situazione alzando ulteriormente le temperature e rendendo ancora più problematico l'arrivo delle nuvole.
Piu che sentenze, c'è rabbia. Non vedo una svolta risolutiva nell'abbattimento drastico dei grandi incendi, nonchè tecniche innovative per spegnere celermente quelli in atto. Secondo me, si dorme. Ovviamente non parlo dei poveri cristi chiamati a spegnerli, ma di tutti gli investimenti che ci stanno dietro.
Il problema è che vedo situazioni veramente gravi e che non sono più accettabili. Ad esempio la catastrofe di fuoco dell'anno scorso in Australia.
Possono fare tutte le macchine elettriche che vogliono, ma viene tutto invalidato da questi eventi catastrofici.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4

Ultima modifica di Maxt75 : 23-07-2021 alle 11:08.
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2021, 11:49   #27
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Maxt75 Guarda i messaggi
Piu che sentenze, c'e' rabbia. Non vedo una svolta risolutiva nell'abbattimento drastico dei grandi incendi, nonche' tecniche innovative per spegnere celermente quelli in atto. Secondo me, si dorme. Ovviamente non parlo dei poveri cristi chiamati a spegnerli, ma di tutti gli investimenti che ci stanno dietro.
Il problema e' che vedo situazioni veramente gravi e che non sono piu' accettabili. Ad esempio la catastrofe di fuoco dell'anno scorso in Australia.
Possono fare tutte le macchine elettriche che vogliono, ma viene tutto invalidato da questi eventi catastrofici.
Tralasciando questioni speculative (esempio edificabilita') e geopolitiche (ricordiamo anche i grossi incendi dell'anno scorso in Amazzonia nel Manaus), ma oltre allo spegnimento gli investimenti dovrebbero anche essere fatti in monitoraggio tempestivo e puntiforme, per spegnerlo quando l'incendio e' piccolo.

Siamo pieni di sensoristica per contare in tempo reale anche le pagine che visitiamo, quanti nanosecondi ci stai, etc., insomma che venisse usata anche per questioni piu' nobili. Ci sono dei sensori che consumano poco, possono usare anche l'energia solare, e comunicare utilizzando reti terrestri wireless p2p; possono anche monitorare lo stato della linfa degli alberi, non oso pensare che non siamo in grado di mettere su delle reti per il monitoraggio (fisso e mobile) degli incrementi di temperatura nelle aree boschive. Basterebbe un po' di sensoristica (sia fissa che mobile) dislocata in maniera tale da avere una copertura sufficiente di superficie. Invece di guardare al prossimo razzo che spara il muschio, forse bisognerebbe guardare un po' di piu' un casa nostra...(basta guardare la cartina del paese su GMaps per vedere che la nostra penisola e' fatta principalmente di monti e boschi).

Ultima modifica di joe4th : 23-07-2021 alle 12:07.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2021, 14:47   #28
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 409
@Marci
concordo con te,sono stato a dubai varie volte in luglio/agosto e non ho mai visto piovere...e nemmeno una nuvolosità tale da poter innescare delle piogge in modo artificiale.
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2021, 15:54   #29
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Balle, abito a Dubai e non vedo la pioggia da più di un anno ormai, altrochè temporali ed alluvioni.
Scriviamo le cose come stanno, sta piovendo nei northern Emirates, da Ras Al Khaima a Fujairah (più la parte sulla costa omanita di Sharjah) ma a Dubai ed Abu Dhabi nada de nada, solo vento e tempeste di sabbia
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
@Marci
concordo con te,sono stato a dubai varie volte in luglio/agosto e non ho mai visto piovere...e nemmeno una nuvolosità tale da poter innescare delle piogge in modo artificiale.
fake tecno-news?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2021, 10:33   #30
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Si spostano, creando dei nuovi equilibri.

Per esempio alcuni metereologi sostengono che da quando c'e' la diga di Assuan (anni '60), il cui bacino imbrifero e' grande una volta e mezzo la valle d'Aosta tanto per dare un'idea dell'ordine di grandezza, sono aumentate le inondazioni in Europa. Il motivo e' legato all'evaporazione di queste enormi masse d'acqua, che prima fluivano, in climi equatoriali con temperature di 50 gradi.
schifo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 17:46   #31
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
ah quindi passano da "caldo torrido con picchi di 50 gradi" a "avviso di criticità idrogeologica"...
però!
infatti. non mi pare un gran risultato.

Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
... e che non riusciamo a vedere i segnali biblici ...
già
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1