Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2021, 19:22   #21
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da andystereo Guarda i messaggi
ciao zappz, se ti interessa puoi approfondire il tutto cercando "filovia stelvio". Negli anni '40 utilizzarono quel sistema, mentre anni prima in America l'auto elettrica era diffusissima, c'erano addirittura le colonnine che ricarivano le auto di notte, poi si accorsero che con il "petrolio" si percorrevano molti più km e l'auto elettrica sparì.

Comunque nei paesi del nord che io sappia ci sono le filovie, proprio per i camion, proprio col sistema che dici tu, come se fosse un treno. Quindi la cosa non la vedo irrealizzabile.
Grande, grazie mille! C'e' sempre da imparare!

Per me sarebbe una gran cosa riuscire ad elettrificare i camion.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 00:11   #22
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Ma i camion Nikola che fine hanno fatto?

Pare, e dico pare perché dovrei controllare, fosse tutto uno scam, in cui sono caduti in molti insospettabili.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 00:14   #23
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
in teoria. Tolto il motore, il resto dell'automezzo resta uguale. Poi per Tesla bisogna pregare di non rompere nulla, perchè non dà ricambi, ma solo parti assemblate complete e montate solo dalla loro assistenza. Nel caso te lo fossi perso:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...9&postcount=29
Ah, il cherry picking.
Sono curioso di vedere quanta strada farà il temerario che ha riparato la batteria con una toppa. Vedremo.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 08:36   #24
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da andystereo Guarda i messaggi
ciao zappz, se ti interessa puoi approfondire il tutto cercando "filovia stelvio". Negli anni '40 utilizzarono quel sistema, mentre anni prima in America l'auto elettrica era diffusissima, c'erano addirittura le colonnine che ricarivano le auto di notte, poi si accorsero che con il "petrolio" si percorrevano molti più km e l'auto elettrica sparì.

Comunque nei paesi del nord che io sappia ci sono le filovie, proprio per i camion, proprio col sistema che dici tu, come se fosse un treno. Quindi la cosa non la vedo irrealizzabile.
2 appunti.

Il primo è che la filovia dei paesi del nord, per i camion, è un progetto sperimentale realizzato 5 anni fa su un singolo tratto autostradale di 22 Km da Norvegia a Svezia.
Progetto Scania-Siemens.

Il secondo, è che l'esperienza di diversi decenni di tram/filobus ci ha insegnato che i costi sono elevati, sia per la rete infrastrutturale, sia per i mezzi, sia per la manutenzione.
E soprattutto c'è il vincolo di itinerario che li rende meno flessibili rispetto agli altri mezzi, anche elettrici a batterie.
E quel vincolo di itinerario è una grossa fregatura, perche i costi vengono calcolati sulla base dei volumi di merci/traffico previsto da li a X anni.
Se vai sotto i valori previsti, hai creato un infrastruttura in perdita.
Tant'è che nei Paesi scandinavi negli ultmi 2 anni stanno adottando mezzi pubblici e tir elettrici a batterie (Scania), con centri di ricarica nei punti chiave tipo i depositi/magazzini,, perché costa meno ed è più versatile.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 13:46   #25
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un camion ha bisogno dell'equivalente di 20 KWh/Km per muovere quel carico.
Mi sembra esagerato, calcolatrice alla mano: un mezzo che consumasse 20 kWh per km, viaggiando a 80 km/h assorbirebbe una potenza pari a 1,6 Megawatt (se si intede potenza alla ruota sono circa 4 Megawatt termici). Mi risulta che i motori delle motrici da autoarticolato abbiano fra i 250 e i 400 kW di potenza meccanica, e non credo che la utilizzino tutta a velocità di crociera in piano.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
Se anche la stima Tesla fosse generosa, e parlassimo di 2 KWh/Km, la differenza sarebbe abissale.
Una moderna motrice da 500 CV dovrebbe fare 3 km con un litro di gasolio, e dato che per i mezzi pesanti in Italia il gasolio costa attorno a 0,9 al litro, il costo per km è sui 30 centesimi. Se il consumo della motrice elettrica fosse di 1,25 kWh per km (poco realistico secondo me e secondo l'aritmetica), allora pagando il kWh 0,2 € sarebbe conveniente, pagando il kWh 0,4 già supererebbe il costo del gasolio.
Il che non significa nulla, i combustibili fossili vanno eliminati anche se non c'è apparente vantaggio economico.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1