Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2021, 13:06   #21
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3768
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Una domanda, il chip shortage nel campo automotive è sempre causato dall'eccessiva domanda?
Ci sono diversi fattori. Il primo come giustamente sottolineato è l'alta domanda di silicio in generale. Il secondo è il rallentamento della produzione di alcune componenti a seguito di siccità e/o danneggiamenti vari a fabbriche e impianti (alluvioni e incendi). Il terzo è che a causa della pandemia e del crollo globale di domanda di autoveicoli gli ordini di chip per il mercato trasporti in generale sono stati fermati e i turni di produzione sono stati assegnati ad altri mercati. Ad esempio GPU.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 13:28   #22
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Crapa raccontatela come vuoi tu, mi fai solo perdere più tempo, inizialmente nVidia si lamentava che ci stavano tutte le colpe di questo mondo, container trasporti.
In teoria avrebbe dovuto produrre meno, la mera realtà e che al pubblico dedicado dava meno, ma tra Lei e i "Soci" si vendevano tutto a chi acquista in boccio.
Vuoi le RTX 3090 a 1100$ ci stanno, comprane 10000 direttamente dalla fabbrica e te le vai a prendere come fanno i grossi gruppi minerari.
Carenza e Shortage è quando un prodotto e Scarso, la verità e che non è scarso è solo già prenotato tutto.

Come è stato dal DAY 1
175 milioni di dollari in schede video al lancio direttamente ad una famosa farm cinese, in pratica quasi tutto il prodotto per l'europa, per un totale di 148.000 RTX 3090 FE nuove di fabbrica a circa 1.100 dollari l'Una.

Leggiti le 4 righe che ho messo ed è un riassunto ironico di quello che ho detto, per il resto hai ragione tu ci sta lo "SHORTAGE" quindi è tutto giustificato, nel frattempo vendite a raffica e vendite in nero sotto prestanome per tutte le varie ditte, Nvidia e AMD compresa.
Io non sto raccontando nulla, è questo il fatto.
Tu stai solamente descrivendo con mille parole quello che la base dell'economia libera.. Domanda<->Offerta.
La richiesta è esplosa (per motivi di cui non ho scritto una sola riga) e al contempo la produzione è aumentata (quasi raddoppiata) dall'anno scorso.
Nonostante questo la domanda supera ancora l'offerta, per cui le aziende fanno fatturati record come in questo caso o in quello di AMD,e dall'altra parte la scarsità di prodotti sul mercato porta alle pratiche che hai descritto.
Ma frega nulla ai conti delle aziende che stanno vendendo il doppio e fatturando altrettanto, per cui non c'è mancanza di produzione, c'è solo il fatto che nonostante il x2 ancora non si riesce a tenere testa alle richieste. Serve un x3 o un x4? Arriverà nei prossimi 2 anni, perché le fabbriche non si creano in una settimana, ma nel frattempo ti tieni lo shortage e le sue dinamiche che sono normali in un mercato libero dove la domanda supera abbondantemente l'offerta.

Considera che il mercato del silicio è ciclico e tra un paio di anni potresti trovarti nella situazione contraria, ovvero un sacco di offerta e poca domanda (dopo questa indigestione per alcuni forzata dalla pandemia che poi tornerà a non volere più questi chip) e allora sarai tu (o meglio noi appassionati) a fare incetta di HW a basso prezzo.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 13:46   #23
puppatroccolo
Member
 
L'Avatar di puppatroccolo
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 191
Quindi il segreto per frantumare i record è non fare trovare i propri prodotti.
puppatroccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 14:00   #24
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Nvidia ci ha saputo fare. Ha finto una carenza di produzione, uno shortage, per poter alzare i prezzi delle sue schede video e far volare il suo fatturato. E siccome il mercato delle schede video è un oligopolio - forma di mercato in cui i cartelli sono frequenti - nemmeno Amd è stata a guardare, attuando la stessa strategia di simulazione di shortage lato produzione per poter alzare i prezzi di vendita delle schede video. Ragazzi questi sono maghi della truffa, hanno preso per i fondelli tutti , ci hanno saputo fare proprio all'italiana maniera complimenti
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 14:13   #25
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4370
Quote:
e allora sarai tu (o meglio noi appassionati) a fare incetta di HW a basso prezzo.
... penso piuttosto che se la giocheranno per iniettare nel mercato quello che hanno sempre voluto fare....
Darti un Terminale Remoto, chiamalo Windows 11 Online, Chiamalo Stadia...
... ma dopo la PS5 Pro ... Vedremo solo Gaming on Demand e PC Virtuali on demand, e avremo poco da dire NON COMPRIAMO i servizi, saranno l'unica scelta.

PC a 20.000€ o Windows Online.....a 49,99 mese, la situazione è la tempesta perfetta, vedrai che si inventeranno le Tarme del Silicio, il Puffodollaro Mining, e i Quattro Cavalieri dell'Apocalisse ma la strada e scelta da mo...
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 15:00   #26
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
... penso piuttosto che se la giocheranno per iniettare nel mercato quello che hanno sempre voluto fare....
Darti un Terminale Remoto, chiamalo Windows 11 Online, Chiamalo Stadia...
... ma dopo la PS5 Pro ... Vedremo solo Gaming on Demand e PC Virtuali on demand, e avremo poco da dire NON COMPRIAMO i servizi, saranno l'unica scelta.

PC a 20.000€ o Windows Online.....a 49,99 mese, la situazione è la tempesta perfetta, vedrai che si inventeranno le Tarme del Silicio, il Puffodollaro Mining, e i Quattro Cavalieri dell'Apocalisse ma la strada e scelta da mo...
Dopo la PS5 pro ? Perchè invece farlo prima è una violazione dello statuto ? Sempre che la PS5 Pro esca.

Comunque sia non sarebbe male se solo fosse possibile scegliere quante risorse HW affittare in primis, unito magari alla possibilità di usare un bitrate serio in modo da sfruttare seriamente la fibra di casa.

I 35-50Mb/s richiesti da Stadia sono ridicoli, la mia rete supera sempre i 900Mb/s anche di sera.

Quote:
PC a 20.000€ o Windows Online.....a 49,99 mese
Non esageriamo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 19:54   #27
guadalupe
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2021
Città: Agrigento
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Nvidia ci ha saputo fare. Ha finto una carenza di produzione, uno shortage, per poter alzare i prezzi delle sue schede video e far volare il suo fatturato. E siccome il mercato delle schede video è un oligopolio - forma di mercato in cui i cartelli sono frequenti - nemmeno Amd è stata a guardare, attuando la stessa strategia di simulazione di shortage lato produzione per poter alzare i prezzi di vendita delle schede video. Ragazzi questi sono maghi della truffa, hanno preso per i fondelli tutti , ci hanno saputo fare proprio all'italiana maniera complimenti
esatto è tutta una finzione per tenere alti i prezzi e lucrare il doppio. Buona la scusa del covid e della pandemia, ma la verità è che ci hanno preso in giro ed ovviamente essendo Nvidia in regime di quasi monopolio soprattutto per il gaming enthousiast ray tracing, i gamers hanno dovuto soccombere, del tipo prendere (a questo prezzo) o lasciare. Chiamali fessi. Chi ha il potere in una società lo usa, chi non ce l'ha soccombe
guadalupe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 20:10   #28
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Nvidia ci ha saputo fare. Ha finto una carenza di produzione, uno shortage, per poter alzare i prezzi delle sue schede video e far volare il suo fatturato. E siccome il mercato delle schede video è un oligopolio - forma di mercato in cui i cartelli sono frequenti - nemmeno Amd è stata a guardare, attuando la stessa strategia di simulazione di shortage lato produzione per poter alzare i prezzi di vendita delle schede video. Ragazzi questi sono maghi della truffa, hanno preso per i fondelli tutti , ci hanno saputo fare proprio all'italiana maniera complimenti
Quote:
Originariamente inviato da guadalupe Guarda i messaggi
esatto è tutta una finzione per tenere alti i prezzi e lucrare il doppio. Buona la scusa del covid e della pandemia, ma la verità è che ci hanno preso in giro ed ovviamente essendo Nvidia in regime di quasi monopolio soprattutto per il gaming enthousiast ray tracing, i gamers hanno dovuto soccombere, del tipo prendere (a questo prezzo) o lasciare. Chiamali fessi. Chi ha il potere in una società lo usa, chi non ce l'ha soccombe
Nvidia ha alzato i prezzi ?

Poi ve lo diranno magari più avanti che Nvidia i prezzi delle GPU non li ha toccati e le sue FE le ha sempre vendute allo stesso prezzo del lancio.

Sono gli AIB e i rivenditori ad aver alzato i prezzi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 21:14   #29
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Nvidia ci ha saputo fare. Ha finto una carenza di produzione, uno shortage, per poter alzare i prezzi delle sue schede video e far volare il suo fatturato. E siccome il mercato delle schede video è un oligopolio - forma di mercato in cui i cartelli sono frequenti - nemmeno Amd è stata a guardare, attuando la stessa strategia di simulazione di shortage lato produzione per poter alzare i prezzi di vendita delle schede video. Ragazzi questi sono maghi della truffa, hanno preso per i fondelli tutti , ci hanno saputo fare proprio all'italiana maniera complimenti
Quote:
Originariamente inviato da guadalupe Guarda i messaggi
esatto è tutta una finzione per tenere alti i prezzi e lucrare il doppio. Buona la scusa del covid e della pandemia, ma la verità è che ci hanno preso in giro ed ovviamente essendo Nvidia in regime di quasi monopolio soprattutto per il gaming enthousiast ray tracing, i gamers hanno dovuto soccombere, del tipo prendere (a questo prezzo) o lasciare. Chiamali fessi. Chi ha il potere in una società lo usa, chi non ce l'ha soccombe
Spero siano post ironici perché se davvero pensate a questo come realtà avete seri problemi di saper reperire le informazioni e verificarle.

I conti delle aziende sono pubblici e quindi si sa quanto hanno prodotto e quanto hanno venduto e a quanto.
Il resto sono solo fantasie di persone che nono capisce una mazza di quello che sta succedendo e scrive sciocchezze come quelle sopra.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 22:16   #30
dinitech
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Perugia
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Spero siano post ironici perché se davvero pensate a questo come realtà avete seri problemi di saper reperire le informazioni e verificarle.

I conti delle aziende sono pubblici e quindi si sa quanto hanno prodotto e quanto hanno venduto e a quanto.
Il resto sono solo fantasie di persone che nono capisce una mazza di quello che sta succedendo e scrive sciocchezze come quelle sopra.
Quello che dici non ha senso. Il fatto che i conti delle imprese sono pubblici non vuol dire niente. La storia economica ci insegna che sono stati falsificati anche da grandi aziende quando questo era necessario. Basta studiare un pò di scienza delle finanze e macroeconomia per capirlo. Ti dice niente il caso Lehman Bros del 2007? E il caso Parmalat del 2004? O il crack Giacomelli? Gli esempi che potrei farti sono tanti. Le multinazionali hanno un potere che non puoi immaginare. A fine 2018 venne fuori ad esempio che in Irlanda - paese dove la tassazione è molto bassa - un terzo delle multinazionali aveva falsificato i suoi bilanci. Il fenomeno è molto più diffuso di quanto noi possiamo credere. E spesso ci viene detta solo la punta dell'iceberg ma tante altre faccende restano nascoste. E comunque - bilanci a parte - quel che è certo è che Nvidia gioca sporco con produzione limitata e prezzi al rialzo, con e senza OEM
dinitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 22:39   #31
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da dinitech Guarda i messaggi
Quello che dici non ha senso. Il fatto che i conti delle imprese sono pubblici non vuol dire niente. La storia economica ci insegna che sono stati falsificati anche da grandi aziende quando questo era necessario. Basta studiare un pò di scienza delle finanze e macroeconomia per capirlo. Ti dice niente il caso Lehman Bros del 2007? E il caso Parmalat del 2004? O il crack Giacomelli? Gli esempi che potrei farti sono tanti. Le multinazionali hanno un potere che non puoi immaginare. A fine 2018 venne fuori ad esempio che in Irlanda - paese dove la tassazione è molto bassa - un terzo delle multinazionali aveva falsificato i suoi bilanci. Il fenomeno è molto più diffuso di quanto noi possiamo credere. E spesso ci viene detta solo la punta dell'iceberg ma tante altre faccende restano nascoste
Va be', facciamo complottismo sfrenato dove tutte le aziende hi tech sono coinvolte.
Forse non hai capito chela SEC americana non è né l'Europa né tanto meno l'Italia dove si può far di tutto (come comprare una azienda tramite il suo debito). Se sgarri paghi e paghi con la galera anche a vita.
Detto questo veramente credete che i bilanci siano falsificati perché così le aziende vendono di meno per guadagnare si più?
In confronto i terrapiattisti sono dei novelli Keplero.

Non c'è alcun senso in queste teorie complottistiche generalizzate dove sarebbe coinvolto tutto il mondo hi tech.
La realtà è semplice per chi comprende le cose basilari e non si costruisce roba nel cervello tanto per cercare una spiegazione che lo appaghi, come se pensare di essere fregati da una banda criminale fosse consolatorio rispetto alla verità che dice che semplicemente la pandemia ha scombussolato tutta l'economia e tra stop di produzioni e impennata di richieste tutto è andato a p*ttane e la legge generale del mercato domanda<->offerta, che è valida da sempr,e anche questa volta spiega tutto senza alcuna eccezione.
E non va in contrasto con la questione che la produzione è raddoppiata rispetto all'anno scorso ma ancora non basta.

E oltre alle aziende hi tech, metteteci pure quelle automobilistiche e quelle delle biciclette, oltre a quelle dei trasporti merci con costi ormai fuori controllo.
Ma sì, sono AMD, Nvidia e Intel che falsificano le trimestrali per farci credere che esiste uno shortage mondiale.

Però se volete credere che sia non abbia senso guardare le trimestrale delle più grandi aziende hi tech del mondo perché la verità è un complotto economico mondiale continuate pure con il teatrino che ridere (a chi vi legge) fa bene.

Quote:
Originariamente inviato da dinitech Guarda i messaggi
E comunque - bilanci a parte - quel che è certo è che Nvidia gioca sporco con produzione limitata e prezzi al rialzo, con e senza OEM
E questa è la prova che non hai la minima idea di quel che parli, visto che i margini di Nvidia sono rimasti gli stessi pre covid.
Al massimo quella che ha alzato i margini è AMD, ma di certo perché ora vende più roba meno sottocosto come prima, non perché "gioca sporco".
Avete una idea dell'economia che su Topolino si leggono storie più corrispondenti alla realtà.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 27-05-2021 alle 22:43.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 07:45   #32
AtaruGolan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 257
Non è possibile che c'è gente che pensa che Nvidia abbia venduto a prezzi più alti.

1° Nvidia produce chip e fornisce ad altri produttori chip e specifiche per la creazione "Asus, MSI, Gigabyte, EVGA, etc"
2° Nvidia vende prodotti direttamente solo al day one FE, e prodotti Enterprise come Tesla, il resto non è venduto al pubblico ma ai OEM.
3° Se vedete delle FE all'esterno di Nvidia o è usata da un privato oppure è sicuramente uno scalpers.
4° Il problema lo creano direttamente i distributori che sono i peggiori al mondo, i distributori sono pochi e di norma configurati per zone "EMEA, US, Asia" i rivenditori "ingrosso per meglio dire" comprano da loro "negozi" comprano all'ingrosso.

Immaginate il giro che fa tutti ci vogliono lucrare, ma se ci fosse la stessa struttura di sempre non ci sarebbero stati questi problemi.
Soprattutto se non ci fossero stati gli "idioti" che comprano a prezzi assurdi, non esisterebbero sto prezzi.

Quindi in parole povere, smettiamo di dare colpa a chi cerca di guadagnarci ma incominciate ad insultare tutte quelle persone che hanno comunque acquistato a questi prezzi.
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 07:48   #33
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4370
Di solito la verità sta nel mezzo:

Quote:
Store Ufficiali Asus:
prezzo lancio della più costosa RTX3090 OC Stryx 1849$
Perennemente Vuoti, senza nemmeno poter prenotare.
prezzo rimodulato alla situazione attuale 2400$
Perennemente Vuoti, senza nemmeno poter prenotare.
Famosa rivendita italiana Dra** sempre disponibili su stock ogni 3 mesi 2999€
si parla di sempre disponibili.....no fuori stock....

Quindi ci stà un LUCRO da parte di ASUS in questo caso, che vende regolarmente tutto ad alcuni fornitori scelti a prezzi superiori di quanto li venderebbe nel loro negozio, che deve per immagine tenere i prezzi "Consigliati".

MSI si affidava ad un rivenditore che fin da subito le rivendeva tramite eBay.
ecc....

nVidia invece semplicemente si è impegnata a vendere il più possibile risparmiando sui trasporti, di fatto il 90% della vendita per l'europa è direttamente dal produttore al consumatore con trasporto via terra (CINA e dintorni), quel poco che avanza è venduto soprattutto allo store Spagnolo e Tedesco e si EVAPORA in 5 min, di base le hai solo se usi BOT.

Unica a vendere a prezzo consigliato è Amazon.
(Non le vetrine che hanno prezzi assurdi, ma Amazon Stessa)
Di solito rifornisce con il solito ordine Germania per prima poi il resto, ma la durata dello stock e di circa di 3min e di solito su orario dalle 2:00 alle 5:00 AM. con cadenza di circa ogni due tre mesi.

Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 09:54   #34
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
@386DX40

Ho acquistato una GT-710 4H ed è tutto quello che basta per il PC, gaming mi son rotto, se riapriranno il mercato si vedrà, ma attualmente la PS5 si trova, da quando la ho acquistata avrei già potuta ricomprarla 4 volte e non scherzo, mente le RTX30xx sono fantasimi e a parte realmente pochi all'inizio delle vendite, ora sono FANTASMI.
2019 le RTX 20xx carette ma si trovavano, ora appena una scheda è presente la acquistano e mettono in MAGAZZINO per sovraprezzarla.
1050TI .... ce ne stanno a VAGONI, ma vengono vendute a circa 3 volte il prezzo per schede prodotte nel 2016 / 2017 dove i condensatori anche se nuove possono scoppiare per i fatti loro.

NON SI CHIAMA SHORTAGE SI CHIAMA IN ALTRO MODO, visto che non è il prodotto che manca, sei tu che non lo vendi al prezzo richiesto, per 100$ avrei preso 100% una 1050 per tirare avanti.
Su questo vecchio computer (che comunque e' il piu' potente che ho un vecchio dual core @ 3,33Ghz e DDR3) ho una GT610 1GB e sarebbe piu' che abbastanza ma avevo una vaga e ormai quasi allontanata intenzione di tentare un upgrade in parte non necessario ma di certo la cpu per quanto vecchia ancora regge, della vga passando a qualcosa come che so' una che avesse almeno 4GB di GDDR5 e non necessitasse di un generatore di corrente a benzina quattro tempi.
Cosi' pensavo che la 1050ti o equivalente AMD, fosse una soluzione valida e infatti il salto mi permetterebbe anche all' occorrenza di provare qualche tech demo moderna con tutti i limiti del resto della config ovviamente.
Provo negozio fisico, prezzo indicativo da ordinare attorno ai 330 euro. Magari non saranno tanti per quelli abituati a spenderne 2000, ma non mi pare una scheda da gaming 8K e nemmeno uscita ieri per cui mi sembra un po' caro. La GT1030 con miseri 2GB ugualente mi pare fosse sui 150 euro se non piu'... magari online si risparmia ma se la fascia bassa e' a questi livelli avevo visto giusto ad abbandonare l'upgrade dei desktop gia' una decade fa.

Ultima modifica di 386DX40 : 28-05-2021 alle 09:57.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1