|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2129
|
Ma sicuramente l'obiettivo è aumentare la produzione, la base installata di PS5 è ancora insufficiente per invogliare sviluppi esclusivi di videogiochi next-gen, quindi quasi tutto è ancora un ibrido costruito su PS4 e poi magari aggiornato a PS5.
La next gen - Sony, Microsoft, PC - ha bisogno di titoli sviluppati appositamente per essa, e questo succede solo quando la base installata lo consente, esclusi alcuni first-party o titoli finanziati dal produttore, vedasi Ratchet & Clank. Una volta che c'è questo, 1) aumenta l'effetto wow e le persone sono più invogliate a spendere/aggiornare, 2) anche chi è meno interessato alle nuove console dovrà acquistarne una per continuare a giocare titoli recenti, visto che a quel punto inizierà l'abbandono della precedente generazione. E Sony e Microsoft guadagneranno dal software, come è sempre stato. Il tutto IMHO ![]()
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31692
|
Quote:
![]() Ma alla passione non si comanda ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
|
Semplicemente diminuiscono la dimensione del "Pezzetino" di silicio che comprende la CPUGPU, o SOC ... o patatafritta... ma non cambia nulla alla fine, non si hanno prestazioni aggiuntive, si potranno avere un 10% di temperatura in meno ma per l'utenza NON CAMBIA ASSOLUTAMENTE NULLA, quindi il problema non sussiste, cosa diversa se annunciavano una GPUCPU con aggiunta di Retrocompatibilità, li erano VOLATILI PER DIABETICI.... LOL.
(Per fortuna e Sony e Non Samsung....) Ultima modifica di Gringo [ITF] : 07-05-2021 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
La PS5 attuale smette di funzionare? No. I giochi continuano a funzionare? Si. Il nuovo processore fa girare i giochi meglio dell'attuale? No. Il design della PS5 cambia col nuovo processore? No. Quindi esattamente quale sarebbe il motivo per cui i possessori attuali di PS5 debbano gridare allo scandalo perche' "non ci siamo" se fanno il processore a 6nm?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31692
|
Allora chi ha scritto l’articolo in italiano o ha tradotto male o ha inventato altre date per rendere più ravvicinato e quindi più interessante il fatto.
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Quote:
Quote:
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31692
|
Si sì ma se si legge un poco in fretta l’equivoco è servito.
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Per questo io leggo in fretta senza capire ma senza commentare, aspetto il commento sbagliato di qualcuno e poi lo correggo dopo una rilettura attenta e puntuale.
Evito di fare la figura barbina e passo per lo splendido di turno ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31692
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Va da sè che se il processo produttivo a 6 nm di TSMC fosse davvero il 18% più efficiente anche dal punto di vista energetico, a parità di prestazioni, le console con questo soc non soffrirebbero della rumorosità della ventola e avrebbero l'espansione M.2 abilitata al day one. Tutto questo considerando come AMD passerà al processo produttivo a 5nm nel 2022, quindi sarà da chiedersi se anche i due soc sviluppati per le console Microsoft e Sony saranno portati a 5nm già nel 2022 oppure nel 2023 (perchè il passaggio da 7nm a 5nm non è come quello da 7 a 6 e richiede di mettere mano al progetto del soc per rimpicciolirlo, a fronte dell'enorme vantaggio di avere un chip molto più piccolo e molto meno energivoro). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
|
Quote:
Comunque facendo rapidi calcoli, partendo da un die 300mmq quadrato con una riduzione dell'area del 18%, il numero di chip prodotti su un wafer da 30cm aumenta del 28%, differenza significativa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Soliti shrink che si sono SEMPRE FATTI... ragazzi....
![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
In questo caso, invece, AMD non viene minimamente coinvolta ma è Sony che, in accordo con TSMC, si fa produrre lo stesso chip che producevano a 7nm a 6nm con un leggero miglioramento nelle dimensioni del chip (quindi più chip per wafer) e leggerissimo miglioramento nella dissipazione di calore. Cmq sia resta un miglioramento dell'attuale situazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Il concetto è lo stesso. Fanno con un pp migliore per avere più chip e con qualche vantaggio in consumi.
Solo che in questo caso non cambiano nemmeno le maschere..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.