Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2021, 16:59   #21
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Puoi avere più wallet, inoltre se quello che interessa è sapere le identità di chi fa transazioni con te, bisogna scovarli uno alla volta.
Con un sistema gestito da banche centrali invece non gli serve sapere il tuo numero di wallet, quello lo conoscono già, come pure quello di tutti gli utilizzatori di quella moneta virtuale.
Inoltre ti possono anche "cancellare" il wallet oppure "cancellare" pagamenti che hai già fatto (non autorizzando ulteriori transazioni, visto che anche transazioni "offline" devono prima o poi venire registrate sul ledger globale di quella moneta).
La cosa si presta ad un sacco di forme di controllo sociale ed abusi di vario tipo.
Notare che le stesse cose possono succedere con le carte di credito ecc. solo che al momento non è tutto così centralizzato ed automatizzato da non lasciarti scampo.
Si ma il paragone io lo facevo con la sterlina attuale non con altri "coin" : già oggi in italia (non so in uk) il fisco ha accesso se vuole a tutti i c/c di qualunque banca che operi in italia, certo deve chiedere i dati non ce li ha già, ma non serve altro.
Anche adesso ti possono pignorare i c/c e quant'altro, certo c'è tutta una burocrazia per farlo, ci vuole un giudice ecc. ma non è che se fosse un coin lo potrebbero fare solo perchè gli stai antipatico, ci sarebbero comunque delle leggi da rispettare, un giudice ecc.
Sulle carte di credito in effetti di abusi ne accadono già, ad un amico un autonoleggio ha addebitato 2000€ per un piccolo incidente che sarà costato 500€ in realtà, recuperarli è stato impossibile, averebbe dovuto fare una causa (era all'estero) ecc.

L'inca cosa che in effetti vedo probabile è il controllo sociale, avendo già tutti i dati a disposizione è facile abusarne. Ma diciamo che non è molto diverso dagli Usa dove si usa la carta di credito per tutto, e la polizia/fbi/nsa ha libero accesso ai dati. (troppi telefilm polizieschi )
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 21:28   #22
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Puoi avere più wallet, inoltre se quello che interessa è sapere le identità di chi fa transazioni con te, bisogna scovarli uno alla volta.
Con un sistema gestito da banche centrali invece non gli serve sapere il tuo numero di wallet, quello lo conoscono già, come pure quello di tutti gli utilizzatori di quella moneta virtuale.
Si e no, se il mio datore di lavoro mi paga in Euro con un bonifico sul conto dal suo punto di vista la mia tracciabilità si conclude lì. Se da quel conto prelevo dei contanti nessuno può sapere che ho comprato qualcosa in un sexy shop. Se invece pago con la carta di credito la società emittente, ed eventualmente un magistrato, possono sapere che ho comprato qualcosa in un sexy shop, ma è gente che non mi conosce.

Se invece il mio datore di lavoro mi versa lo stipendio in crittovaluta e io la uso per pagare il sexy shop, il mio datore di lavoro, conoscendo il wallet del sexy shop può sapere all'istante del mio acquisto. Avere più wallet non serve a molto, comunque ci sarebbe traccia dei passaggi e si capisce subito se un wallet è "vivo" oppure è solo di servizio.

Vostra moglie potrebbe, semplicemente consultando la blockchain pubblica e senza chiedere il permesso a nessuno, scoprire che avete mangiato in un ristorante a Pavia quando avevate detto di essere a Torino.

Per cui occhio a pensare che le crittovalute sono anonime, si può provare ad anonimizzarle, ma poi rimane traccia che lo avete fatto e quindi in qualche modo potrebbe toccare spiegare perché lo avete fatto. Vanno usate in quelle situazioni in cui l'anonimato non vi interessa minimamente.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 21:35   #23
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ma diciamo che non è molto diverso dagli Usa dove si usa la carta di credito per tutto, e la polizia/fbi/nsa ha libero accesso ai dati.
La polizia è giusto che abbia accesso a quanti più dati personali possibili, cioè che conta è che questo accesso avvenga nell'ambito di un'indagine in cui si cerca di confermare un'ipotesi di reato, e non per fare emergere reati nuovi da controlli massivi.

Il problema è quando la tracciabilità è in mano ad un privato che ti conosce e ha interessi nei tuoi confronti, per esempio un assicuratore che desidera sapere quante volte al mese vai in farmacia e quanto ci spendi, o un datore di lavoro che vuole sapere quante volte alla settimana vai al pub e quante ordinazioni fai.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2021, 12:21   #24
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
La polizia è giusto che abbia accesso a quanti più dati personali possibili, cioè che conta è che questo accesso avvenga nell'ambito di un'indagine in cui si cerca di confermare un'ipotesi di reato, e non per fare emergere reati nuovi da controlli massivi.

Il problema è quando la tracciabilità è in mano ad un privato che ti conosce e ha interessi nei tuoi confronti, per esempio un assicuratore che desidera sapere quante volte al mese vai in farmacia e quanto ci spendi, o un datore di lavoro che vuole sapere quante volte alla settimana vai al pub e quante ordinazioni fai.
Beh, in Usa ma anche in italia si fanno già i controlli massivi per fare emergere reati, almeno il fisco lo fa già. Tutta sta bega delle fatture elettroniche, far diminuire l'uso dei contanti ecc serve per la tracciabilità e per creare indici di possibile "infedeltà fiscale" tipo il redditometro per intenderci, ma sempre più evoluti e invadenti.

Invece se finisce in mano a un privato diventa veramente pericoloso, oltre ai tuoi esempi sei anche passibile di ricatti. Pensa se il tuo datore di lavoro/cliente/altro scopre che hai pagato qualcosa che faccia supporre una infedeltà coniugale, come l'albergo in una città diversa da quella dove hai detto alla moglie che andavi per lavoro....
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2021, 13:09   #25
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Beh, in Usa ma anche in italia si fanno già i controlli massivi per fare emergere reati, almeno il fisco lo fa già.
Certo, per ogni cosa ci può essere una deroga, ma ben nota e regolamentata. Anche la polizia mette i velox per far emergere illeciti da controlli massivi, ma deve farlo entro determinati confini, devono essere segnalati e ben visibili. L'Agenzia delle Entrate fa verifiche sulle tue fatture, ma lo sai, non è una cosa che scopri solo dopo che ti è stato notificato un avviso di garanzia.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1