|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Erano difatti soluzioni professionali anche quelle di cui parlo io
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
già la voodoo2 aveva una serie di n chip in parallelo non solo la 6000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Che io mi ricordi nel 2000 si parlò di 3Dfx come fornitrice per la gestione degli MFD per un nuovo intercettore della US Navy, attraverso una versione modificata di VSA 100, ma poi fallì...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Un P3, anche ben equipaggiato, non poteva assolutamente concorrere con workstation grafiche come le Onyx2, le Origin2 oppure tutta la serie derivata dalla Octane.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Si per carità non discuto ma spiegavo il perché di più vsa
![]() Aumentavi l'antialiasing senza impatto sulle prestazioni, tutto qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Pur con il lato nostalgico quando si pensa a quei tempi, contestualizzando realisticamente si potrebbe anche pensare che il Voodoo Graphic e il 'Voodoo II' furono soluzioni davvero "al passo con i tempi" per il mercato. La possibilita' di due Voodoo2 in SLI e grazie ai monitor CRT compensandone il problema di segnale analogico VGA che su un LCD sarebbe stato non proprio secondario, a suo tempo sembrava davvero anni avanti.
Ma gli altri non erano certo fermi li a guardare e mentre attori nel mercato delle schede video vennero "dimenticati" invece S3, Matrox, ATi e Nvidia avevano imho gia' cambiato marcia mentre sembrava che pur con tutto il successo enorme del Voodoo1 e 2, 3dfx non vide forse il vento cambiare troppo in fretta e l'errore fu il Voodoo3. Dapprima si ipotizzava a 125Mhz e a 183Mhz e alla fine ne usci' in tre versioni discutibili, 143Mhz, 166Mhz e 183Mhz (nella versione 3500 "piu' professionale" con sintonizzatore TV.. scelta mai compresa). Se non ricordo male ci furono gia' problemi nella data di uscita ma mentre era certamente una scheda veloce la tecnologia di base restava poco invariata, i colori a 16bit, il supporto a texture 256x256, AGP sfruttato in parte solo, poca accelerazione video. E la concorrenza scalpitante con chip per i 32bit, texture ad alta risoluzione/compressione in hardware, Environmental Bump Mapping, Motion Compensation per la decodifica MPEG2 etc.. poco dopo si e' passati alle prime "GPU", brand legato al concetto che l' unità T&L scaricasse "del tutto" il rendering 3D di allora dalle cpu, ma al tempo non era molto usata nei sw tranne alcuni casi comunque restavano architetture molto prestanti e anni avanti per features. Il VSA-100 avrebbe aiutato forse 3dfx se uscito nei tempi previsti per il Voodoo3 come single chip in stile V4 4500 che so' nel 1998 ma nel mentre di una avanzata progettazione di un chip "next-generation" per archiviare l' architettura "Voodoo", come alla fine avevano fatto tutti persino S3 con il Savage2000 che aveva si una lunghissima storia nel mercato ma non certo florida nel 3D. Poi venne il primo chip Geforce, l' ATi Radeon (tralasciando la parentesi dual-Rage128 Pro) le memorie DDR e tanti saluti a chi perse il treno pur con tristezza di una fine che sembrava evitabile. Unico lato positivo fu che per chi come me e tanti altri immagino, visse con passione quei momenti tecnologici, furono lotte davvero epiche con recensioni all' ultimo frame/s su ogni rivista, review online, discussione etc e sembrava che la tecnologia per PC davvero stesse prendendo il volo come infatti fece. L' arrivo del Pentium II, III, l' Athlon, tutto accelerava con cambiamenti impressionanti e ancora con o.s. piuttosto leggeri dove le differenze le si vedeva immediatamente al cambio di un qualsiasi componente. Altri tempi. Ultima modifica di 386DX40 : 19-02-2021 alle 21:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
![]() Il chip VSA-100 era ancora usato quando all' orizzonte si intravedevano gia' le prime soluzioni Directx 8 con supporto Pixel e Vertex Shaders e consideriamo che persino precedente Geforce2 NV15 supportava già l' NSR che doveva essere una forma primitiva di "Pixel Shading" programmabile. Praticamente da un lato c'era un chip nato sulle Directx6 dall' altro nuove GPU con una marea di features e con supporto a frequenze veloci, ram di nuove generazione etc.. Poi c'erano le middle-low end come il Geforce2 MX, economiche e prestanti con simili features montate su una marea di marche e poi dopo in versioni per ogni prezzo. Gia' solo questa GPU bastava ad assorbire una gran fetta del mercato home consumer e l'offerta alternativa del brand suddetto era il single chip VSA del V4 4500... Il Voodoo5 5500 con due chip in SLI riusciva a tenere sul lato "affettivo" l' utenza e anche sul lato prestazionale ma sul lato features solo l' ottimo anti-aliasing sebbene non "gratis" sarebbe ricordato. Il vero problema era che "troppi treni passarono alla stazione" rimanendo li senza un chip pronto da pubblicizzare come "next-generation". Se poi si aggiunge la scelta coraggiosa e immagino dispendiosa di costruirsi le schede in proprio.. Ultima modifica di 386DX40 : 19-02-2021 alle 20:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
|
..... Ci sta anche chi ha rifatto completamente la MOBO dell'Amiga 4000, ma per quella nemmeno una righina d'articolo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 471
|
Che begli anni... e che bei giochi che uscivano..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
3dFx secondo me ebbe due punti di gloria vera: la prima voodoo che oggettivamente lasciava indietro tutta la concorrenza di tanto, e l'apice tecnico con le voodoo2 12mb in sli: un po' come uno sli di titan oggi, ma con molta meno concorrenza in giro.
__________________
I'm a wireless lover ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.