Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2021, 23:12   #21
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Io con Ubuntu Server LTS mi trovo molto bene per le piccole realtà.

CentOS per maggiore affidabilità o compatibilità.

Sono un discreto sistemista li amministro bene entrambi.

Ma mi piace di più Ubuntu per i pacchetti più aggiornati e le ultime librerie per fare cose particolari.

Questa mossa non è proprio bella, ma molte piccole realtà sapendo di averla gratis preferiranno RedHat

Io spero che CentOS rimanga tale e quale e con le stesse politiche di evoluzione e aggiornamento.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 23:58   #22
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Tranquilli, ci pensa Rocky Balboa, il campione di tutti i campioni (ah no, era Creed che si autodefiniva cosi'...vabbe'), eccolo:

https://rockylinux.org/
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 15:19   #23
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Io spero che CentOS rimanga tale e quale e con le stesse politiche di evoluzione e aggiornamento.
C'è poco da sperare, CentOS 8 non sarà più supportata dopo il 31 dicembre 2021. C'è stato l'annuncio ufficiale a inizio dicembre 2020.

Quote:
Originariamente inviato da lamp76 Guarda i messaggi
1. CentOS non è MAI stata una copia di REHL, ma più la base opensource su cui poi RH aggiunge Patch ed altro codice per hardening closed-source. Quindi CentOS nacque dalla parte opensource di REHL, ed ha continuato ad alimentare gratis le evoluzioni di REHL.
2. Le aziende pagano REHL, perchè c'è una azienda che garantisce un certo livello di sicurezza e stabilità, motivo per cui REHL è sempre stata meno aggiornata di CentOS, con l'aggiunta di patch di sicurezza close-source e offre una struttura capillare di supporto, ergo se hai un problema pagi e viene un tecnico a lavorare sui tuoi problemi.(se usi CentOS sono cacchi tuoi) Esattamente come MySql e MariaDB. Inoltre REHL ti garantisce anche evoluzione del prodotto e procedure di migrazione per seguire le migliorie ed evoluzioni. (con CentOS sono cacchi tuoi e se hai un server obsoleto nessuno ti verrà a dire che sei a rischio)
3. IBM ha comprato RedHat perchè ha un botto di clienti che si erano rotti i coglioni di dovere pagare uno sfracasso di soldi i loro scatoloni (Server con HW limitato), quindi hanno spinto IBM a trovare una soluzione per non perdere clienti ovvero passare da IBM Z/os a RedHat Linux. Vi assicuro che IBM sta facendo in molte realtà la migrazione verso REHL sui loro clienti, tanto le JVM funzionano alla stessa maniera, anzi su Linux anche meglio.
4. In passato per una azienda vendevamo sia soluzioni chiavi in mano di cui dovevamo garantire un supporto che costruivamo su cluster CentOS tanto manutevamo tutto il pacchetto chiavi in mano, sia prodotti da installare sulle macchine esistenti del cliente per cui dichiaravamo come requisito REHL ( per avere la garanzia di un S.O. almeno gestito ).
Credo tu abbia le idee un po' confuse: hai capito l'esatto contrario di come stanno le cose, il che mi sorprende. CentOS è sempre stata una copia di RHEL, tanto è vero che si dice che CentOS fosse una distribuzione "downstream" di RHEL. Quello che tu dici è parzialmente vero per CentOS Stream; dico "parzialmente" perché RH non può introdurre cambiamenti closed source a pacchetti con licenza GPL.
CentOS inoltre è sempre stata meno aggiornata di RHEL, con un divario anche di mesi dal momento in cui una patch veniva emessa per RHEL e quello in cui arrivava su CentOS.
Ti consiglio di leggerti quale fosse il rapporto tra CentOS e RHEL qui: https://en.wikipedia.org/wiki/CentOS
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1