|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
il primo utilizzo che mi viene in mente potrebbe essere tipo soundboard da usare come effetti a teatro. Immagino si possa combinare qualcosa di simile.
(quando potremo riaprire i teatri). |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
La scelta é stupida commercialmente, sei costretto a produrre fisicamente un layout per ogni Paese, senza contare le persone che hanno esigenze legate ad handicap. La classica scatoletta é la scelta migliore, la paghi 45 euro e ci attacchi la tastiera che piu' soddisfa le tue esigenze. Mo pure il raspberrry é diventato un gadget di design? ![]() Per chi grida al miracolo faccio presente che negli anni 80 esistevano già il vic 20 e il commodore 64 ![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 02-11-2020 alle 16:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
|
Quote:
![]()
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
prodotto molto interessante
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
|
Con Remmina e RDP come va il PI 4?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4999
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Rimane pur sempre un Raspberry... A me sembra un miracolo: pensa a 10 anni fa che alternative c'erano. Secondo me il grande passo avanti è che abbiamo finalmente la possibilitá di installare OS "normali" su questo tipo di schede... una volta non era cosí. Detto questo, per navigare, programmazione non troppo pesante e un uso base va bene. Poi certo ha le sue limitazioni ma il target è molto basso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
Pensate in ambito didattico, con il costo di un pc ci si fa un'aula intera, senza contare la semplificazione sulla manutenzione ed eventuale ripristino dell'OS. Se ripenso ai catafalchi con cui programmavo in Turbo Pascal al liceo negli anni '90 mi viene da piangere... dalla disperazione. Con un oggetto del genere puoi fare tutto questo con una quantità ridicola di risorse e molto di più (pensiamo all'IoT per istituti tecnici e corsi simili).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Francamente a me pare l'opposto, dal pdv software su un box Android sei "ingabbiato" entro quello che propone lo store Google e poco più, che è una frazione infinitesimale rispetto a quello che puoi avere su una qualsiasi distribuzione GNU/Linux standard, come quelle installabili su Raspberry o su tante altre board arm...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.