|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
"lancio" probabilmente rinviato al 2 dicembre:
https://videocardz.com/newz/nvidia-a...o-december-2nd
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
|
Penso che tutta questa faccenda sia solo ed esclusivamente per rialzare il prezzo un domani quando la produzione sarà a regime.
Altrimenti non mi spiego questo hype pazzesco e i prezzi al ribasso rispetto alle serie 2000. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 20
|
Scusate l'OT, qualcuno saprebbe dirmi se i ray tracing cores Nvidia supportano il dxr che dovrebbe essere utilizzato sulle console di nuova generazione? Chiedo perchè ho letto che i Ray Acceleratores di AMD non funzionano nel caso che si utilizzi software propiretario Nvidia (credo basato su Vulkan ma non vorrei dire una castroneria). Grazie e chiedo venia per le c***te che posso aver scritto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Quote:
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 556
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 351
|
Anche questa in anticipo per il probabile annuncio della rx6700?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 20
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
|
Se continuano così le prime disponibili realmente al pubblico saranno le RTX 3010 Lite
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3858
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
|
questa affermazione mi sembra un po tirata per i capelli. le dxr sono di Microsoft e dudito che siamo state sviluppate in meno di un anno. sicuramente hanno cominciato alcuni anni fa con il coinvolgimento sia di Intel, Amd ed Nvidia come tutte le DX del resto. che poi come al solito Nvidia se ne sia uscita con una versione proprietaria bhe non è certo una novità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
|
conferma il fatto che poi tutte le RTX siano compatibili con le DXRay
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
|
Quote:
Nvidia se ne sia uscita con una versione proprietaria perché non esisteva al tempo ne un estensione delle directx ne una per vulkan sono stati costretti a farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Le specifiche non sono fatte per l'hardware nVidia ma sulle richieste di tutti i produttori (tra cui nVidia, naturalmente). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 556
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
@laqualunque sperando di non scrivere castronerie
![]() Come dice Calabar, il RT non ha bisogno di un hardware dedicato, l'importante è avere le API dedicate che in questo caso sono all'interno delle DirectX (sviluppate da Microsoft). Nvidia ha solo anticipato i tempi su tutti gli altri tirando fuori nelle sue schede core dedicati alla compilazione dei calcoli relativi al RT; tecnicamente non sono necessari, nella pratica si perchè ancora oggi il Ray Tracing richiede una potenza di calcolo che neanche le prossime schede in arrivo (ambo i contendenti) sono in grado di fornire. Per cui si è agito tramite l'uso di core dedicati e altre tecnologie... ...tra cui il DLSS di Nvidia e la controparte Ray Accelerator di AMD. Anche in questo caso Nvidia ha nè più nè meno cercato di anticipare i rivali buttando fuori la sua tecnologia proprietaria (vuoi per aggredire il mercato, vuoi per imporre il suo standard, vuoi per altri motivi). Qui la cosa è un poco più complicata: il DLSS, essendo tecnologia proprietaria fatta per girare solo su GPU Nvidia non può essere usato da chi ha schede AMD. Il RA è una tecnologia che si basa su uno standard open, per cui è potenzialmente utilizzabile su qualunque scheda. Potenzialmente, perchè mentre su AMD ci sarà, sulle schede Nvidia dipenderà da Nvidia stessa se abilitare o meno tale possibilità. Cosa similare a quanto visto per il Free-Sync/G-Sync: il G-Sync è tecnologia proprietaria Nvidia (che tra l'altro richiedeva anche monitor predisposti con hardware specifico per lavorare) e funzionava solo con GPU Nvidia, il FreeSync era libero. Inizialmente quest'ultimo potevi usarlo solo con GPU AMD, ma in seguito Nvidia ha permesso anche ai possessori delle sue schede di poterlo usare. E gli schermi FreeSync non hanno bisogno di apparati Hardware dedicati. Quindi in teoria, almeno per i primi tempi vedremo che chi ha schede Nvidia sfrutterà il DLSS, chi ha una scheda AMD il RA, chiaramente se tali tecnologie saranno implementate nei giochi (alcuni avranno il DLSS, alcuni il RA, una manciata ristretta entrambe). La differenza sostanziale è che il il RA potenzialmente è usabile da chiunque e può essere usato molto più liberamente. Nvidia probabilmente pagherà profumatamente le SH per far inserire a forza il suo DLSS.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
Quote:
ma è molto più probabile che le fabbriche abbiano accumulato ordini e ritardi a causa della situazione Covid. io ad esempio sono tentato dalle nuove Radeon, ma finché non le vedo in commercio non ci credo che abbiano molta più disponibilità. e poi non vedo perché arrabbiarsi più di tanto, anche per loro sarebbe conveniente avere le schede e venderle, semplicemente i loro fornitori non ci stanno dietro con le richieste. sarei curioso di vedere a fine anno e a fine 2021 quanto rtx3000 sono state vendute in confronto alle rtx2000, non mi stupirei se fossero più del doppio o ancora di più. alla fine sono schede video, mica pane, si può attendere un pò di più in un anno di pandemia globale, fossero questi i problemi.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
potrei sbagliarmi ma credo tu faccia un pò di confusione su due punti. è vero che si possono sfruttare le API DXR per il raytracing anche tramite i classici shadre unificati (che si chiamino streaming processor per AMD o CUDA core per Nvidia), il problema è che senza l'Hardware apposito dedicato le performance sono 15-20 volte di meno. lo sivede anche su Hardware radeon 6000 sul test di microsoft stessa che sfrutta le DXR 1.1. la stesa scena con accellerazione "classica" fa 30fps, sfruttando gli RA a circa 470fps. prendi le cifre con le pinze sto scrivendo a memoria e potrei dire bischerate, ma il succo è che gli RA sono la versione AMD degli RT core di Nvidia e sono necessari per gestire il Raytracing. non centrano niente con il DLSS, che nvidia accelera con i Tensor Core di cui pare AMD non abbia una controparte Hardware. Sembra dai rumor che AMD stia lavorando ad un alternativa al DLSS che sfrutti le librerie Microsoft chiamate DirecML. ma su queste librerie non ho ancora le idee chiare, e non si sa bene con quale parte hardware del chip AMD le andrebbe a sfruttare. si sa solo che RDNA2 è compatibile con queste librerie come lo è con tutto il resto delle DX ultimate di microsoft. non credo si corretto dire come tu Affermi che "il RA è sfruttabile da tutti" perché si tratta solo del nome delle unità di AMD che si occupano di accelerare i calcoli Ray tracing delle librerie DXR di microsoft. buona giornata
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
![]() Per cui i primi giochi non usano l' implementazione DirectX delle RT ma il sistema proprietario nVidia Praticamente tutti i giochi in cui gli effetti RT si possono attivare solo se hai una scheda nVidia usano il sistema proprietario, usano lo standard DXR Control e 3DMark di sicuro, e forse qualche altro gioco, ma non molti.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.