Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2020, 21:33   #21
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Parlavo ovviamente in generale e a sensazione soggettiva, poi immagino ci sia anche gente che avrà letto la trilogia di Tolkien su un lettore E-Book in un solo giorno, ma imho avrei il dubbio che come molti altri device tipo gli smartwatch et simili, alla fine possa diventare uno (dei tanti) strumenti/o che "spesso" rimarrà scarico in qualche cassetto statisticamente parlando. Alla fine mi sembra che la logica sia quella degli smartphone.. app store.. connettivita'.. retroilluminazione..batterie.. cpu dual core.. etc.. un po' come uscire di casa con il frigo nel caso mi venga sete.
Sara' una differenza puramente "concettuale" ma IMHO ritengo il libro classico qualcosa di fisico che e' davvero di propria proprietà e "funziona" a prescindere da o.s., batterie, account, contratti, etc e anche tra cent'anni lo si potra' ancora trovare esattamente come era cent'anni prima magari con annotazioni, dediche, parti evidenziati, commenti etc...
E' un po' come la differenza tra scrivere con una penna o con una tastiera.

Ultima modifica di 386DX40 : 12-08-2020 alle 22:13.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 07:49   #22
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Sì. Quelli tradizionali hanno però lo schermo piccolo, per cui devi spesso fare il pan & scan e poi muovere la finestra di visione sull'immagine. In alternativa, alcuni software permettono di spostarsi da vignetta a vignetta invece che da pagina a pagina, ma ovviamente qualcosa perdi. Io mi sono divertito con un fumetto di Ortolani, ma è uno dei pochi casi in cui continuo a usare la carta.
Da questo punto di vista un formato più grande come quello descritto nella news verrebbe utile, a mio parere.
grazie per l'info

infatti la dimensione generosa mi ha poi fatto venire in mente il discorso fumetti, ma non sapevo se gli e-reader avessero problemi con i disegni e le scritte "fuori font" dei balloon

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 08:41   #23
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Parlavo ovviamente in generale e a sensazione soggettiva, poi immagino ci sia anche gente che avrà letto la trilogia di Tolkien su un lettore E-Book in un solo giorno, ma imho avrei il dubbio che come molti altri device tipo gli smartwatch et simili, alla fine possa diventare uno (dei tanti) strumenti/o che "spesso" rimarrà scarico in qualche cassetto statisticamente parlando. Alla fine mi sembra che la logica sia quella degli smartphone.. app store.. connettivita'.. retroilluminazione..batterie.. cpu dual core.. etc.. un po' come uscire di casa con il frigo nel caso mi venga sete.
Sara' una differenza puramente "concettuale" ma IMHO ritengo il libro classico qualcosa di fisico che e' davvero di propria proprietà e "funziona" a prescindere da o.s., batterie, account, contratti, etc e anche tra cent'anni lo si potra' ancora trovare esattamente come era cent'anni prima magari con annotazioni, dediche, parti evidenziati, commenti etc...
E' un po' come la differenza tra scrivere con una penna o con una tastiera.
Conta anche che, oltre al fatto di contenere più libri contemporaneamente, un altro vantaggio degli ebook è quello che possono essere utilizzati al buio, mentre per un libri tradizionale hai necessità di una fonte di luce esterna...
In molti casi non è un vantaggio da poco.
alemar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 08:54   #24
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4999
Anche io leggo tutti i giorni e non mi sono stufato.

Certo non 5 ebook alla settimana, un libro mi dura parecchi giorni , comunque lo trovo utilissimo.
E' anche comodissimo da portare in giro e la batteria dura settimane a differenza di tablet/smartphone.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1