Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2020, 06:51   #21
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Ma in Italia non c'è proprio nessuna azienda che possa iniziare a lavorarci almeno un minimo? Meno male che abbiamo inventato telefono e radio, dovremmo essere i pionieri delle telecomunicazioni... E invece
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 07:29   #22
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
@unrue ma a noi piacciono le aziende micro che produco artigianalmente loro hanno cuore...mica come le multinazionali assetate di guadagni che pagano dozziliardi di tasse allo stato dove hanno sede. Quelle noi le cacciamo o non le vogliamo proprio.

@tutti per portare i 3 Thz mi sa che serve una guida d'onda non basta un cavo quindi o i telefoni diventano decisamente più grossi oppure credo che le useranno solo per ponti radio...un po' come i 26 Ghz del 5G.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 07:41   #23
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
...i calvi se lo vanno a pijà n'der culo.

Meno male per me, ho capelli lunghi e folti.
Per adesso ... ne riparliamo nel 2030

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Considera che anche noi stessi siamo enormi trasmettitori di onde a infrarossi
Già mi vedo la notizia "usava il telefonino 6G per spiare la vicina"
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 08:02   #24
lucartl
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 9
Nah . . Io aspetto il 10G

Intanto nella vita reale . . c'è chi ancora non riesce a connettersi ed è rimasto a velocità da 2G, per interderci. Mentre la troika, con in testa WindTre ex Tre, continuano a fare il bello ed il brutto tempo, sopratutto brutto, fregandosene altamente di tutto e di tutti, sopratutto dei clienti, in quanto protetti da noncuranza dei legislatori, e poteri insufficienti delle autorità preposte al controllo. Ogni tanto pagano pegno, per far vedere che non c'è commistione di interessi. Però non tutti sono fessi! Viva l'Italia.
lucartl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 12:39   #25
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
...i calvi se lo vanno a pijà n'der culo.

Meno male per me, ho capelli lunghi e folti.
Per ora.
Non lo sai che il 5G, oltre ad attivare il covid fa perdere i capelli? Come vedi i poteri forti hanno pianificato ogni cosa nei minimi dettagli. Se cerchi su YouTube trovi un sacco di studi sull'argomento eseguiti da veri esperti del settore. Fra gli esperti c'è anche mio cugggino...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 13:00   #26
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Va bo, ma la perdita dei capelli può avvenire anche prima, che so entro il 2021, ci sono mille modi per perderli in altra maniera. Scalpo tagliato da parte di un indiano d'America, una bella leucemia, un'alopecia latente e chissà quali altre cause

In fondo perchè preoccuparsi per il 5G o il 6G
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 12:01   #27
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Si vede che abbiamo dei requisiti per gli articoli molto diversi, e va bene cosí.

Per me dire che il prossimo prodotto/servizio di qualsiasi genere si stima arrivi tra piú di 5 anni a prestazioni doppie o triple, non fa ne caldo ne freddo.
Questo è un sito di tecnologie e descrivere quelle future dovrebbe essere normale. Certo, forse l'articolo avrebbe dovuto avere qualche dettaglio tecnico in più, ma in ogni caso è una'informazione che io vorrei sapere, per esempio. Ora riguardo la telefonia mobile già le so perché è il mio lavoro, ma farsi un idea di quello che può fare la tecnologia fra 5 o 10 anni basandosi su ipotesi concrete e non su illazioni, sono informazioni che vorrei conoscere.

Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Mettiamo un arco temporale di 5 anni almeno, forse di più. Non sarebbe più veloce, facile e risparmioso per tutti installare hotspot wifi? Immaginate ogni cabina in fibra con un hotspot da diversi giga dove ti colleghi con il wifi previo abbonamento o anche gratis se hai già la connessione in casa. Nei luoghi remoti invece può bastare la tecnologia di oggi in 5G. Che senso ha continuare ad offrire velocità assurde, giga limitati per servizi che nella stragrande maggioranza necessitano di poca banda?
Il WiFi ha specifiche diverse ed usi diversi. Esso va bene per connettere i dispositivi mobili in casa, di certo non è adatto per automatizzare delle macchine robotiche in una fabbrica.
L'uso della banda sulle reti mobili dal 1990 è centuplicato ogni 10 anni, e con esso i servizi. La prossima killer app, dopo il video sarà l'olografia. E un video olografico ad una definizione decente richiede decine di GBps. Ma è solo uno dei servizi che mi vengono in mente. La maggior parte dei servizi che usiamo oggi con le reti mobili, non erano nemmeno immaginabili solo 15 anni fa, ed oggi non possiamo nemmeno immaginare i servizi che ci saranno negli anni '30.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma in Italia non c'è proprio nessuna azienda che possa iniziare a lavorarci almeno un minimo? Meno male che abbiamo inventato telefono e radio, dovremmo essere i pionieri delle telecomunicazioni... E invece
C'erano negli anni '90, ma sono state tutte o acquisite dalle multinazionali. L'ultima è Marconi che sebbene ufficialmente fosse inglese aveva cmq produzione e centri di ricerca in Italia (Guglielmo Marconi, forse è stato il primo cervellone fuggito dall'Italia, le sue scoperte sulla quale si basa oggi qualsiasi sistema di comunicazione senza fili, e che gli hanno valso il premio Nobel per la Fisica, sono state fatte in Inghilterra dove lui fondo l'omonima società). Marconi fu acquistata da Ericsson negli anni 2000 hanno sfruttato i loro brevetti e poi hanno chiuso i loro centri di ricerca, le loro fabbriche e licenziato quasi tutti. Altre società non avevano la potenza economica per stare dietro ai colossi come Ericsson, Nokia (e a qui tempi anche Nortel, Siemens e Nec) e quindi o sono state acquisite da queste oppure si sono trasformate in società di servizi di impiantistica.

Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm Guarda i messaggi
@tutti per portare i 3 Thz mi sa che serve una guida d'onda non basta un cavo quindi o i telefoni diventano decisamente più grossi oppure credo che le useranno solo per ponti radio...un po' come i 26 Ghz del 5G.
No oggi si riescono a fare antenne infrarossi senza il led. Usando materiali particolari. Per esempio con i nanotubi in carbonio, dandogli una corrente e una tensione particolari possono generare luce infrarossa, senza doverli neanche scaldare, e possono essere antenne veramente microscopiche.
Cmq il 26Ghz del 5G non viene usato per i ponti radio, potrebbero, ma ne è previsto l'uso principale per il traffico dei dispositivi terminali.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 12:28   #28
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma in Italia non c'è proprio nessuna azienda che possa iniziare a lavorarci almeno un minimo? Meno male che abbiamo inventato telefono e radio, dovremmo essere i pionieri delle telecomunicazioni... E invece
ormai non c'è più niente
un po' di anni fa ho lavorato per Nokia e per Alcatel, ma ormai penso sia rimasto poco hanno tagliato tantissimo il personale
forse c'è Ericsson con qualche numero in più ma non saprei, leggo che hanno 3 sedi in Italia e non c'è più quella vicino a Milano ad esempio quindi l'avranno chiusa
credo esista ancora Italtel, ma è "piccola" ormai
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 13:24   #29
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
ormai non c'è più niente
un po' di anni fa ho lavorato per Nokia e per Alcatel, ma ormai penso sia rimasto poco hanno tagliato tantissimo il personale
forse c'è Ericsson con qualche numero in più ma non saprei, leggo che hanno 3 sedi in Italia e non c'è più quella vicino a Milano ad esempio quindi l'avranno chiusa
credo esista ancora Italtel, ma è "piccola" ormai
Italtel è di Exprivia e oggi produce solo servizi e consulenze
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1