Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2020, 17:18   #21
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Ma smettetela, quanti di voi non hanno un caricatore in casa ormai? E per quei pochi che non lo hanno con meno di 5€ te lo prendi dal primo cinese sotto casa. Il vantaggio ambientale è nettamente superiore. Anche contando gli eventuali imballaggi aggiuntivi, riciclati.
Quote:
Originariamente inviato da Babylon5 Guarda i messaggi
Spero soltanto diminuiscano il prezzo di vendita !!!
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
se ne tengono conto nel prezzo di vendita è una buona idea. Cerchiamo di ridurre i prodotti elettronici in giro (di caricabatterie ne abbiamo a casse).

Nel momento in cui non lo hai ti compri anche il modello richiesto (di marca o no) e amen.
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
...
Comunque il discorso e' semplice: se il beneficio e' una riduzione decisa del prezzo finale lo capisco e ben venga.
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Si ma compri un solo caricatore. Se compri un cellulare nuovo e gia' hai il caricabatterie non lo butti inquinando di meno.

Poi se volete vederla nell'ottica degli arraffasoldi ok, ma e' innegabile che a livello di inquinamento sia un passo avanti non indifferente. Io ho almeno una decina di caricatori accumulati negli anni ancora perfettamente funzionanti, non ha senso prenderne uno nuovo e lasciarlo inutilizzato, e' solamente immondizia.
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
...anche le cuffiette che danno con il telefono, ne avrò 3-4 nuove a casa mai aperte senza contare quelle dei telefoni vecchissimi qualcuna con il jack 3.5 ma altre con connettori vari
uno spreco enorme, se lo riducono sono solo contento
ma dite vero? Vi hanno fatto il lavaggio del cervello? I problemi dell' ambiente nel mondo derivano dai caricatori inclusi nelle confezioni degli smartphone?
Sono senza parole, veramente...potreste indicare la vostra età? Sono curioso...siete tutti millennials?

E' c'è pure chi è contento che teoricamente al posto di pagare 1200 euro di smartphone ne andrà a pagare 1195...complimenti...

ah...per le cuffiette inutilizzate...se le avessi utilizzate le avresti già scassate da un pezzo...perchè non le regalavi ad amici, così evitavi che se le andassero a comprare...
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0

Ultima modifica di isomerasi : 09-07-2020 alle 17:21.
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 17:26   #22
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
ma dite vero? Vi hanno fatto il lavaggio del cervello? I problemi dell' ambiente derivano dai caricatori inclusi nelle confezioni degli smartphone?
Sono senza parole, veramente...potreste indicare la vostra età? Sono curioso...siete tutti millennials?

E' c'è pure chi è contento che teoricamente al posto di pagare 1200 euro di smartphone ne andrà a pagare 1195...complimenti...

ah...per le cuffiette inutilizzate...se le avessi utilizzate le avresti già scassate da un pezzo...perchè non le regalavi ad amici, così evitavi che se le andassero a comprare...
A inizio nuovo millennio gia' lavoravo. Nessuno mi ha fatto lavaggi del cervello e ovviamente il discorso ambientale va beh e ovviamente dai miei messaggi precedenti e' chiaro che sono dubbioso come tanti credo sulla natura di queste scelte che trovo discutibili.
Premettendo che intanto non comprero' niente e facendo un ragionamento puramente teorico nei panni di chi invece sicuramente comprera', dal momento che vedo certi trasformatori di AC/DC con USB-C originale costare anche 40-50 euro, non sono certo 5 euro e immagino che se e' garantita la compatibilita' della ricarica e sicurezza di essa e ipotizzando diverse decine di euro in meno, forse su telefoni di fascia media potrei anche capirlo.
Ma tanto per chiarire, non ne ho nemmeno uno di alimentatore USB-C in casa quindi se dovessi comprare uno telefono nuovo lo pretenderei eccome l'alimentatore figuriamoci.

Ultima modifica di 386DX40 : 09-07-2020 alle 17:31.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 17:31   #23
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
...dal momento che vedo certi trasformatori di AC/DC con USB-C costare anche 40-50 euro, non sono certo 5 euro...
ma quello che vedi è il prezzo finito al dettaglio per utente finale...non quello che gli costa un caricatore alla samsung o alla apple, acquistati in lotti enormi...quindi quello che loro eventualmente ti sconterebbero sono sempre 5 euro...

volete inquinare meno? Il dottore non vi ha prescitto di cambiare cellulare ogni 3 mesi...
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0

Ultima modifica di isomerasi : 09-07-2020 alle 17:37.
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 17:36   #24
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14545
L'idea non è male in se ma non è fatta certo per l'ambiente imho.

Esempio pratico, in casa abbiamo vari dispositivi type-c di cui 2 hanno la carica rapida che di notte evito ma durante il giorno, se mi serve un piccolo boost, è utile: ebbene il caricabatterie rapido di un cell non è compatibile con la carica rapida dell'altro quindi, alla fine, ognuno deve usare il suo caricabatterie.

Se oltre al connettore ci fosse un unico standard di carica rapida sarebbe ottimo e l'idea di togliere il caricabatterie sarebbe pure buona ma non è cosi, ognuno ha il suo con il risultato che si deve rinunciare alla carica rapida.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 17:38   #25
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
ma quello che vedi è il prezzo finito al dettaglio per utente finale...non quello che gli costa un caricatore alla samsung o alla apple, acquistati in lotti enormi...quindi quello che loro eventualmente ti sconterebbero sono sempre 5 euro...
Avevo scritto "se il beneficio e' una riduzione decisa del prezzo finale lo capisco..". Se la riduzione sara' di cinque euro e' ovvio che chi comprera' volontariamente (nessuno lo obbliga a comprare per ora) dovra' essere "contento".. del fattore "ecologico". Ma d'altro canto non e' gia' cosi' in altri ambiti? Se compro l'acqua minerale in bottiglia biodegradabile costa di piu' che quella in plastica a parita' di qualita' di acqua all' interno. Non e' la stessa cosa?

Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
volete inquinare meno? Il dottore non vi ha prescitto di cambiare cellulare ogni 3 mesi...
Ho un telefono talmente vecchio che lasciamo perdere. Ma non mi sembra che la direzione in generale sia quella del libero arbitrio nel settore ecologico (e direi anche tecnologico). Una volta se si voleva si poteva fare anche a meno del telefono e sarebbe stata scelta ancora piu' ecologica. Mi sembra che la direzione della massa sia gia' stata indirizzata verso un'altra realta'. Le scelte proprie sono possibili finche' appunto possibili. Vi ricordate quando i telefoni avevano ognuno un connettore diverso? Non e' il consumatore a fare le regole del gioco.

Ultima modifica di 386DX40 : 09-07-2020 alle 17:53.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 17:43   #26
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Apple ha un'idea stupida e gli altri la seguono a ruota.

Smartphone inutilizzabile senza caricatore, venduto a parte a prezzo maggiorato, con ulteriore imballaggio e quindi spreco di cartone e plastica.

92 minuti di applausi!

siiiii.... come no.... e la marmotta incarta la cioccolata in sella all'unicorno rosa.

Prossimamente: automobili senza ruote, senza sedili e senza volante.
Nintendo sono parecchi anni che vende 3ds senza carica batterie, sta volta apple è stata superata

A dire il vero dal punto di vista "ecologista" avrebbe anche senso da quando i connettori ormai sono standard, mediamente non hai bisogno di comprarlo a parte perché a casa ne hai già un mazzo.
Certo scazza pagare sempre di più per avere sempre di meno.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 09-07-2020 alle 17:54.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 17:44   #27
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Mi astengo dal commentare l'idea che tale soluzione abbia base ecologica e resto basito che un giornalista in una testata tecnologica affronti la questione da quel lato.
Proviamo a fare quale semplice considerazione con il buon senso.
Attualmente io acquisto un cell ed ho un alimentatore, diamo per scontato che devo poterlo attaccare alla fornitura elettrica che è la spina da muro, non altre periferiche, quindi necessito del suddetto adattatore; quando acquisto un nuovo alimentatore?
1- quando mi si rompe o lo perdo o me lo fregano;
2- quando ne voglio uno più prestante da quello stock;
3- quando ne voglio altri per poter ricaricare da più siti senza portarmelo dietro.
Le case madri hanno nei loro listini gli alimentatori sciolti per i motivi di cui sopra, e sempre per gli stessi motivi per incentivare l'acquisto al punto 2 forniscono alimentatori meno performanti con i cellulari.
Assieme alle case madri sono nati i competitor paralleli che producono alimentatori per i motivi da 1 a 3 e spingo facendo concorrenza su prestazioni o costo.
Escludendo il punto 1 che è una necessità oggettiva il punto 2 e 3 è un optional e non è assolutamente ecologista visto che l'alimentatore c'è già.
Se ora tutti smettessero di mettere l'alimentatore con il cellulare, si aggiungerebbe un motivo, sia per le case madri che per i competitor, di promuovere quelle vendite:
4- ho un cellulare ma non so come ricaricarlo.
In definitiva di quando si ridurrebbe la produzione di alimentatori? Molto meno di quanto si pensi perchè solo chi ha già un alimentatore valido e compatibile potrebbe pensare di riusarlo.
Diamo per scontato che tutti noi siamo piani di caricabatterie, personalmente io li rivendo con i cellulari e non li colleziono, inoltre negli ultimi 15 anni sono passato dal mondo HTC, a Samsung, poi Nokia e da un anno sono in apple quindi tutti alimentatori non compatibili tra loro.
I produttori senza scegliere un formato hanno creato la non compatibilità ed ora ci marciano affermando che siamo noi ad inquinare volendo un alimentatore con il cellulare.
Il nocciolo della questione quindi non è altro che la compatibilità: se si volesse ridurre lo spreco si dovrebbe creare un unico formato, unica presa, unico amperaggio e vattaggio per tutti i cellulari, nessun chip di controllo stile apple; fermo restando la diversità di frutto e voltaggio di distribuzione di rete che esiste tra nazioni.
Concludo facendo osservare che il cellulare è un prodotto stand alone, che deve poter essere usato al momento dell'acquisto senza bisogno di optional, quindi per quanto mi secchi le cuffiette possono essere escluse ma l'alimentatore proprietario no.
Chi di voi rottama la macchina tenendosi il volante per quella dopo?
Chi di voi si prende una macchina senza bocchetta di rifornimento ma con imbuto?
Cerchiamo di non farci abbindolare da parole di vuoto significato o da dalla singola esperienza personale che spesso è limitante nell'ottica di un disegno globale.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625

Ultima modifica di Sakurambo : 09-07-2020 alle 17:49.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 17:48   #28
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14545
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Mi astengo dal commentare l'idea che tale soluzione abbia base ecologica e resto basito che un giornalista in una testata tecnologica affronti la questione da quel lato.
Proviamo a fare quale semplice considerazione con il buon senso.
Attualmente io acquisto un cell ed ho un alimentatore, diamo per scontato che devo poterlo attaccare alla fornitura elettrica che è la spina da muro, non altre periferiche, quindi necessito del suddetto adattatore; quando acquisto un nuovo alimentatore?
1- quando mi si rompe o lo perdo o me lo fregano;
2- quando ne voglio uno più prestante da quello stock;
3- quando ne voglio altri per poter ricaricare da più siti senza portarmelo dietro.
Le case madri hanno nei loro listini gli alimentatori sciolti per i motivi di cui sopra, e sempre per gli stessi motivi per incentivare l'acquisto al punto 2 forniscono alimentatori meno performanti con i cellulari.
Assieme alle case madri sono nati i competitor paralleli che producono alimentatori per i motivi da 1 a 3 e spingo facendo concorrenza su prestazioni o costo.
Escludendo il punto 1 che è una necessità oggettiva il punto 2 e 3 è un optional e non è assolutamente ecologista visto che l'alimentatore c'è già.
Se ora tutti smettessero di mettere l'alimentatore con il cellulare, si aggiungerebbe un motivo, sia per le case madri che per i competitor, di promuovere quelle vendite:
4- ho un cellulare ma non so come ricaricarlo.
In definitiva di quando si ridurrebbe la produzione di alimentatori? Molto meno di quanto si pensi perchè solo chi ha già un alimentatore valido e compatibile potrebbe pensare di riusarlo.
Diamo per scontato che tutti noi siamo piani di caricabatterie, personalmente io li rivendo con i cellulari e non li colleziono, inoltre negli ultimi 15 anni sono passato dal mondo HTC, a Samsung, poi Nokia e da un anno sono in apple quindi tutti alimentatori non compatibili tra loro.
I produttori senza scegliere un formato hanno creato la non compatibilità ed ora ci marciano affermando che siamo noi ad inquinare volendo un alimentatore con il cellulare.
Il nocciolo della questione quindi non è altro che la compatibilità: se si volesse ridurre lo spreco si dovrebbe creare un unico formato, unica presa, unico amperaggio e vattaggio per tutti i cellulari, nessun chip di controllo stile apple; fermo restando la diversità di frutto e voltaggio di distribuzione di rete che esiste tra nazioni.

Concludo facendo osservare che il cellulare è un prodotto stand alone, che deve poter essere usato al momento dell'acquisto senza bisogno di optional, quindi per quanto mi secchi le cuffiette possono essere escluse ma l'alimentatore proprietario no.
Chi di voi rottama la macchina tenendosi il volante per quella dopo?
Chi di voi si prende una macchina senza bocchetta di rifornimento ma con imbuto?
This. Concordo appieno
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 17:53   #29
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
...Se compro l'acqua minerale in bottiglia biodegradabile costa di piu' che quella in plastica a parita' di qualita' di acqua all' interno. Non e' la stessa cosa?

Mi sembra che la direzione in generale non sia quella dell' arbitrio nel settore ecologico...Non e' il consumatore a fare le regole del gioco.
per quanto riguarda l' esempio dell' acqua...quella è una tua scelta personale da consumatore consapevole...l' altra è un' imposizione...

ripeto che nessuno è obbligato a cambiare cellulare ogni 3 mesi, percui se vuole produrre meno rifiuti tecnologici lo può tranquillamente fare...

ma davvero credete che a qualsivoglia azienda del mondo interessi realmente l' ambiente? Non capite che in realtà tutto quello che gira intorno alle questioni ambientali propagandato dalle varie aziende in definitiva è solo marketing e nuova occasione di business?
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0

Ultima modifica di isomerasi : 09-07-2020 alle 17:57.
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 17:59   #30
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
per quanto riguarda l' esempio dell' acqua...quella è una tua scelta personale da consumatore consapevole...l' altra è un' imposizione...

ripeto che nessuno è obbligato a cambiare cellulare ogni 3 mesi, percui se vuole produrre meno rifiuti tecnologici lo può tranquillamente fare...

ma davvero credete che a qualsivoglia azienda del mondo interessi realmente l' ambiente? Non capite che è solo marketing e nuova occasione di business?
Imho il punto non e' che sia o che non sia l' ecologia il vero motivo. Se domani esistessero solo bottiglie biodegradabili al prezzo doppio, cosa facciamo non compriamo piu' l'acqua minerale perche' costa troppo?
Certo per ora chi la compra fa una scelta fino a che c'e' l'alternativa. Ma se ora compri un telefono, hai la possibilita' di comprare quanti con la batteria rimovibile? A me non interessano i motivi "teorici" per cui la batteria non e' piu' rimovibile e ce ne sarebbe da discutere, ma quando tutti i telefoni sono cosi', il giorno che ti si rompe e per lavoro/hobby ne hai bisogno di uno moderno hai una scelta di libero arbitrio?
Ripeto, il consumatore non ha mai fatto le regole del gioco. Puo' solo scegliere se consumare o non consumare quello che c'e' in offerta.

Ultima modifica di 386DX40 : 09-07-2020 alle 18:02.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 18:07   #31
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
Quindi samsung ha pensato di elminare il caricatore perchè..



Scusate... ma sono l'unico che ha pensato che lo ha fatto solo per:
  • risparmiare i soldi del caribattterie
  • guadagnare con i soldi dei caricabatterie venduti a parte

.. la scusa dell'ambiente è ridicola perchè certamente un caricabatterie venduto a parte inquina di più solo per via dell'imballaggio
Siamo in due... anche se io in effetti non uso il caricabatterie originale del mio cellulare (ne uso uno wireless), ma non mi dispiace averlo comunque dato che ho speso 450 euro e non 100 euro.
Poi vale il solito discorso... se mi fai uno sconto in qualche forma ok, ma se mi togli solo qualcosa, onestamente non vedo IL MIO vantaggio.
Direi che oltre ad Apple, se verrà seguita questa pratica anche Samsung andrà in blacklist... vediamo un po' chi altro si aggiungerà...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 18:08   #32
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Quoto (con modifica) ! - Se spendo 100/150€ per uno smartphone posso anche capire...ma su cifre superiori mi vuoi dare TUTTA LA DOTAZIONE per far funzionare l'attrezzo che ho acquistato ?!?
Pure tu però che pretese... vuoi anche poter accendere il cellulare da 1000 euro che hai comprato... lo sai che è solo da sfoggiare... se lo usi, poi si rovina... non siamo mica dei POWERY
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 18:13   #33
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Si ma compri un solo caricatore. Se compri un cellulare nuovo e gia' hai il caricabatterie non lo butti inquinando di meno.

Poi se volete vederla nell'ottica degli arraffasoldi ok, ma e' innegabile che a livello di inquinamento sia un passo avanti non indifferente. Io ho almeno una decina di caricatori accumulati negli anni ancora perfettamente funzionanti, non ha senso prenderne uno nuovo e lasciarlo inutilizzato, e' solamente immondizia.
Dove sta la marmotta quando serve... e secondo te ogni alimentatore è indifferente? a parte il fatto che si usurano sia i cavi (se non sono rimovibili) sia i caricabatterie?
Io ne ho buttati diversi perchè nel tempo non facevano più il loro lavoro.
E poi ti compri un cellulare da 1000 euro con tecnologie di ricarica veloce (o wireless) e devi usare un caricabatterie rimediato di qualche anno fa?
Se poi così convinto che Samsung, Apple, Huawei facciano produrre un caricabatterie su richiesta o ne avranno tonnellate nei magazzini (quindi l'inquinamento l'hai già fatto).
Altrimenti sai che prezzi ti chiederebbero se dovessero fare un ordine ad personam o che tempi se dovessero accumularne qualche migliaio?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 18:16   #34
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Imho il punto non e' che sia o che non sia l' ecologia il vero motivo. Se domani esistessero solo bottiglie biodegradabili al prezzo doppio, cosa facciamo non compriamo piu' l'acqua minerale perche' costa troppo?
Certo per ora chi la compra fa una scelta fino a che c'e' l'alternativa. Ma se ora compri un telefono, hai la possibilita' di comprare quanti con la batteria rimovibile? A me non interessano i motivi "teorici" per cui la batteria non e' piu' rimovibile e ce ne sarebbe da discutere, ma quando tutti i telefoni sono cosi', il giorno che ti si rompe e per lavoro/hobby ne hai bisogno di uno moderno hai una scelta di libero arbitrio?
Ripeto, il consumatore non ha mai fatto le regole del gioco. Puo' solo scegliere se consumare o non consumare quello che c'e' in offerta.
in merito all' acqua posso farmi installare un impianto di depurazione sotto il lavello...i cellulari li smonto e cambio comunque la batteria...non necessariamente ne devo comprare uno nuovo...
posso comprare e premiare i produttori che continuano ad inserire il caricabatterie nella confezione, rinunciando naturalmente al grande produttore samsung o apple che sia...sperando che in seguito al calo delle vendite facciano un passo indietro...ma se accettiamo passivamente qualunque decisione imposta il trend è segnato...così come è stato con il prezzo dei cellualari top di gamma...che ho comprato regolarmente sino al samsung note 4 ( listino 729 euro)...ora ho smesso per non incentivare il rialzo dei prezzi...ma ovviamente la massa non l' ha fatto, ed i prezzi sono lievitati, vedi Samsung Galaxy Note 10+ a 1229 euro...ben 500 euro in più fra i top di gamma Samsung
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 18:20   #35
lcfr
Member
 
L'Avatar di lcfr
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 195
Se lo fanno, vorrà dire che, dopo tantissimi anni: ciao ciao, Samsung!
lcfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 18:20   #36
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
se lo comprano tutti ogni volta che acquistano un telefono, sì

ma se l'alimentato è a parte e ne hai già uno in casa difficilmente ne compri un altro, una volta che hai gli alimentatori che ti servono (casa, ufficio ecc.) basta, li cambi se si rompono o se esce un connettore nuovo
USB-C si spera durerà per un po'

io giusto ieri stavo mettendo a posto tra le scatole e ho scoperto 2 alimentatori nuovi, mai usati
da una parte so che sarà un costo in più, dall'altra mi rendo conto che c'è uno spreco di plastica e altro materiale enorme
anche le cuffiette che danno con il telefono, ne avrò 3-4 nuove a casa mai aperte senza contare quelle dei telefoni vecchissimi qualcuna con il jack 3.5 ma altre con connettori vari
uno spreco enorme, se lo riducono sono solo contento
Sulle cuffiette posso anche starci (anche se per chi sta molte ore al cellulare, sono sicuramente migliori rispetto a stare con il cell attaccato all'orecchio), ma gli alimentatori si rompono e neanche raramente (se non cambi smarphone ogni anno).
Inoltre stai tranquillo che già saranno prodotti, magari non in una logica 1:1, ma difficilmente avrei dei risparmi a livello ambientale esagerati.
A mio avviso gli unici che rimetteranno saranno i consumatori che si vedranno lo stesso prezzo per lo smartphone con un pezzo in più che prima o poi compreranno.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 18:26   #37
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Sulle cuffiette posso anche starci...
ma anche no...se voleva fare l' ecologista, al posto di conservarle nel cassetto, faceva un gesto magnanimo e li regalava a chi ne aveva bisogno...così quest' ultimi evitavono di spendere soldi per andarsele a comprare...e lui aveva salvaguardato l' ambiente...
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 18:34   #38
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
in merito all' acqua posso farmi installare un impianto di depurazione sotto il lavello...i cellulari li smonto e cambio comunque la batteria...non necessariamente ne devo comprare uno nuovo...
posso comprare e premiare i produttori che continuano ad inserire il caricabatterie nella confezione, rinunciando naturalmente al grande produttore samsung o apple che sia...sperando che in seguito al calo delle vendite facciano un passo indietro...ma se accettiamo passivamente qualunque decisione imposta il trend è segnato...così come è stato con il prezzo dei cellualari top di gamma...che ho comprato regolarmente sino al samsung note 4 ( listino 729 euro)...ora ho smesso per non incentivare il rialzo dei prezzi...ma ovviamente la massa non l' ha fatto, ed i prezzi sono lievitati, vedi Samsung Galaxy Note 10+ a 1229 euro...ben 500 euro in più fra i top di gamma Samsung
Mah ho i miei dubbi sugli impianti che necessitano poi manutenzione, filtri e cose simili, che non conosco personalmente, ma che non vorrei alla fine potrebbero non darmi la certezza che ho da etichette chiare in bottiglie ermetiche per certi tipi di acqua invece che altre con residui fissi che non conosco etc...
Circa i telefoni, certo 1 su 100 puo' avere la passione di ripararseli e rigenerarsi i propri, ma intanto non cambia che se per esempio un certo servizio non funziona piu' su una certa versione di o.s./api, oppure il web diventa piu' pesante e il telefono non ce la fa piu' a servirsene etc.. poi uno mi puo' dire ma io non uso ne quello ne quell'altra app, allora ci sono feature phone da 30 euro fino a che non spegneranno certe frequenze e si sara' da capo con il discorso che il consumatore non sceglie.
Se c'e' uno strumento che ha la piu' bassa vita teorica e' proprio il telefono, a meno di non buttarsi su o.s. alternativi ma di cui anche li a meno di non usare versioni ufficiali, ci si fida relativamente?
Certo uno "per principio" puo' usare che so' uno smartphone di una decade fa ma alla fine che ci fa oltre a telefonare e messaggi? Praticamente le stesse cose di un feature phone da 30 euro e allora rigenerarlo costa quasi piu' che quello sebbene ne capirei la motivazione.
C'e' chi puo' frenare il proprio adattamento tecnologico o chi ne rincorre l'ultima innovazione. Ma alla fine si muovono tutti.

Ultima modifica di 386DX40 : 09-07-2020 alle 18:39.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 19:09   #39
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Evidentemente, non segui per nulla l'informazione.
Ne hanno parlato in tutti i TG giusto un paio di giorni fa...
https://www.rinnovabili.it/ambiente/...toraggio-2019/
può essere che tu abbia buttato via 22,4 kg di rifiuti elettronici...io ho buttato via soltanto 3 ministilo ricaricabili...
ribadisco che il problema non è il caricabatterie incluso nella confezione...
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 19:36   #40
Schaduw
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 122
che cazzata. Sopratuttto ora che tutti stanno ricorrendo a specifici output per sfruttare la ricarica veloce. Poteva essere fatto all'epoca quando lo chiese la UE o coi vecchi smartphone da 5V e 0,5-1A ma non c'è uno standard condiviso e in casa spesso si usano vecchi caricatori decisamente inadeguati per caricare i modelli più recenti.

"gli utenti preferiscono usare quello che hanno in casa" E la garanzia coprirà magicamente eventuali danni per non aver usato il caricatore originale? Certo come no.

io mi ero comprato un caricatore con più porte da 2A perché curiosamente i caricatori inclusi in diversi miei telefoni erano depotenziati in entrambi: 1,5A invece di 2 Eppure da specifiche supportavano entrambi la quick charge 3 o superiore.

Ho l'impressione che questa mossa abbia diverse motivazioni:
- spingere sulla ricarica sempre più veloce non fa così bene alle batterie quindi così possono non riconoscere i danni dall'eventuale ricarica perché non si è usato il caricatore originale
- non includere un caricatore basic fa risparmiare
- vendere a parte un caricatore potente o farlo tramite i partner che chiedono le certificazioni fa sicuramente guadagnare di più.
Schaduw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1