Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2020, 17:02   #21
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Opinione spassionata. Se si vuole salvare la rete dallo sfacelo verso cui sta andando, e con lei la cultura media delle persone, il modello gratis va eradicato. Quindi ben venga questa norma, e dico di più, per me i cookie dovrebbero essere vietati, a meno che non si parli di qualcosa che rimane in locale, che non viene mandato alla pagina web o app che sia, per questioni di configurazione.
Se vuoi un servizio lo PAGHI come è sempre stato fino a quando hanno introdotto la monetizzazione indiretta attraverso i dati personali.

La vita delle persone è troppo preziosa e qui ci sono società che fanno miliardi con queste cose, fregandosene di leggi e leggiucole dove c'è sempre una scappatoia.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 17:39   #22
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
Mamma mia ma dove siamo finiti? Mi riferisco ai commenti... C'è gente che difende la profilazione e addirittura leggo che è possibile evitarla? Ma siete seri?
La situazione attuale è che non si riesce a definire in modo trasparente come facebook e google profilano e in ogni caso devi accettare le loro policies per accedere ai servizi offerti. Quindi che cosa state difendendo?
Io non ho parole, siamo arrivati alla sindrome di stoccolma dell'internet, dove gente parecchio confusa difende chi gli frega i dati personali.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 18:40   #23
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
GODO, meno male siamo in ue, senno itaglietta sarebbe in balia delle multinazionali come un paese del settimo mondo.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 21:20   #24
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Mai vista tanta voglia di pagare piu' tasse... Gia' che ci siamo, gradiresti pure l'IVA al 50%?
In realtà *noi* risparmieremmo sulle tasse, in quanto non dovremmo pagare per compensare quello che non pagano le multinazionali.
Mi sembra di capire dai tuoi commenti che tu sei sempre favorevole a aumentare i soldi ai molto ricchi prendendoli alla maggior parte della popolazione.
Se non sei un nababbo ti stai fregando da solo.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 21:52   #25
exSnake
Member
 
L'Avatar di exSnake
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Salerno
Messaggi: 71
Vogliamo parlare di quei siti che ultimamente vanno di moda perché ti inseriscono SOLO il tasto “ACCETTA” per i cookie e per rifiutarli invece devi fare un giro immondo deselezionando uno ad uno i 3/400 provider a cui mandano i nostri dati altrimenti ti resta il modale che ti oscura il sito davanti alla pagina?

Fatta la legge, trovato l’inganno...

Ultima modifica di exSnake : 23-06-2020 alle 21:55.
exSnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 21:57   #26
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2382
Questa cosa non l'ho capita. Quando qualcuno si iscrive ad un servizio, p.es. facebook, lo fa VOLONTARIAMENTE, e mi risulta che a nessuno è mai stata puntata la pistola per cliccare su "accetto" come conferma del fatto di aver letto e capito le informative riguardo la raccolta dei dati personali ed al loro utilizzo.

Ps
No, non ho nessun interesse a difendere i big data; anzi, personalmente ci sto ben lontano, e cerco di limitare il più possibile (limitatamente alle mie -scarse- conoscenze tecniche) di essere profilato
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 00:34   #27
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Scroccare soldi alle aziende USA, la grande politica UE...
Questa non può passare! Scroccare? A ditte che pagano meno del 3%, quando noi, tra dirette e indirette, siamo sul 50-70%?
Non è scroccare, ma giusto!

Diverso è il caso in esame, che riguarda anche l'intervento di:
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Io non ho parole, siamo arrivati alla sindrome di stoccolma dell'internet, dove gente parecchio confusa difende chi gli frega i dati personali.
Nessuno frega niente perché se non si paga il conto vuol dire che il prodotto in vendita siamo noi.
Vari lustri fa si pagava la connessione telefonica, si pagavano tutti i servizi (dalla connessione internet alle mail) e si pagavano pure i programmi per navigare e scaricare la posta.
Poi son arrivati i programmi gratis in cambio della pubblicità. Poi la connessione internet in cambio della pubblicità. Poi c'è stata l'evoluzione: diamogli tutto gratis (quindi non è più cliente) e vendiamo l'ex-cliente!
Bene, il cliente ha deciso! Mi vendo e voglio tutto gratis!
Il primo modello è fallito, il secondo prospera!
Mi dispiace, ma è nostra colpa. L'abbiamo scelto noi.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 07:33   #28
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
Finché il ragionamento dell'europeo sarà che siccome ci sono aree grige in Europa tra l'altro grigie per modo di dire dato che tali paesi europeissimi fanno quelle legislazioni ad hoc per attrarre le multinazionali, facciamo una nuova tassa per cercare di fregare la multinazionale saremo sempre un'Europa decadente.


Vivo nella speranza che un giorno qualcuno finalmente inizi a ragionare applicando una delle due reali soluzioni:

1) Fiscalità uguale per tutta europa quindi che uno abbia sede in Italia o in Irlanda le regole sarebbero le stesse.

2) Più difficile ma comunque valido iniziamo invece che a punire sempre chi genera reddito dal libero professionista piccolino alla multinazionale e iniziamo a creare colossi nostri dando al mercato alternative vere ai colossi USA. All'inizio mancheranno soldi? Basta chiudere i rubinetti dell'assistenzialismo a pioggia deleterio e insensato che ci ha portato ad avere debiti clamorosi senza creare niente di produttivo.


La storia dei dati infine come sempre mi fa sorridere. Ormai sembra che tutti lavorino per la CIA, abbiano chissà che segreti ecc... ecc...
Nel 99% dei casi tali dati consistono nel mandare a me che compro elettronica la pubblicità di una nuova VGA piuttosto che un HDD e alla mia compagna che compra spesso libri online le nuove uscite e francamente salvo avere un cervello in pappa se il prodotto ti interessa sapere che è uscito può fare anche piacere e se non ti interessa non lo compri. Non si è mai sentito che google ricattasse chicchessia con chissà che segreti scoperti dai dati.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 09:49   #29
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5376
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi


La storia dei dati infine come sempre mi fa sorridere. Ormai sembra che tutti lavorino per la CIA, abbiano chissà che segreti ecc... ecc...
Nel 99% dei casi tali dati consistono nel mandare a me che compro elettronica la pubblicità di una nuova VGA piuttosto che un HDD e alla mia compagna che compra spesso libri online le nuove uscite e francamente salvo avere un cervello in pappa se il prodotto ti interessa sapere che è uscito può fare anche piacere e se non ti interessa non lo compri. Non si è mai sentito che google ricattasse chicchessia con chissà che segreti scoperti dai dati.
Non hai capito affatto a cosa serve la profilazione.
Magari si limitasse alle sole cose che dici, purtroppo conoscere l'utente ( ed i suoi gusti) si usa per:
Conoscere i gusti ( su tutto), sfruttarli, prevederli ed indirizzarli.
Manipolare le informazioni ( non significa necessariamente crearne di false, anzi, un'informazione parziale può far diventare santo anche satana divulgando la notizia vera che dispensa potere e soldi omettendo la "piccola" questione dell'anima).
Ricorda la conescenza è potere, e conoscere intimamente la popolazione comporta un potere che mai si era visto prima.

Un esempio banale è:
Devo fare un confronto tra due prodotti A e B.
In A ho degli interessi, in B no.
Qual'è il colore che meno piace di B?
Quale sono le cose meno intuitive di B?
Quale quelle che meno piacciono?

Tutto questo è sufficiente a spostare l'interesse da B ad A, e grazie alla proliferazione analitica eviterò di spendere risorse per chi considera B il non plus ultra, ma premerò decisamente tra gli indecisi.
A e B non sono necessariamente merce classica, ma viene applicata a tutto ( anche ai movimenti politici)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 09:59   #30
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Totale idiozia.
E il danno immenso sarà solo parzialmente compensato dal vedere gli imbecilli che ora esalutano quando dovranno cominciare a pagare tutti i servizi che oggi godevano gratuitamente per averli di qualità inferiore:

Pensiamo a Google Maps, torneremo a pagare sistemi di navigazione, che ovviamente, non potendo acquisire dati da utente diventeranno dei cessi, scordatevi anche indicazioni su traffico, affollamenti e tutte le altre cose estremamente utili a cui siamo abituati
E esattamente lo stesso discorso si applicherebbe a Mail Editor di testi vari note, assistente vocale, sistema di gestione domotica, cloud vari, etc

Detto questo c'è un danno in se anche nella mancata profilazione. A ldi là della customizzazione dei servizi, la rilevanza del messaggio pubblicitario diminuisce i costi complessivi di marketing, e quindi diminuisce i costi dei prodotti. C'è anche il valore immateriale dell'evitarsi il bombardamento pubblicitario di messaggi non rilevanti, gli stupidi che esultano li obbligherei a mettersi davanti alla TV a sorbirsi ore di messaggi targettizzati su casalinghe.

Ultimo dettaglio, stupidaggini simili avranno un impatto NEGATIVO sulla produttività medio dell'europeo, che ora avrà accesso a meno strumenti e meno "semplificazioni" della propria vita, se comparato con un cittadino USA.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 24-06-2020 alle 10:06.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 10:00   #31
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
GODO, meno male siamo in ue, senno itaglietta sarebbe in balia delle multinazionali come un paese del settimo mondo.
Italia è un paese del terzo mondo in balia della totale ignoranza, non certo delle multinazionali, che, giustamente, ne stanno alla larga.

__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 10:08   #32
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
In realtà *noi* risparmieremmo sulle tasse, in quanto non dovremmo pagare per compensare quello che non pagano le multinazionali.
Mi sembra di capire dai tuoi commenti che tu sei sempre favorevole a aumentare i soldi ai molto ricchi prendendoli alla maggior parte della popolazione.
Se non sei un nababbo ti stai fregando da solo.
A te ti han fatto il lavaggio del cervello.
Se sei mediocre non è colpa delle multinazionali, ma perchè viviin un paese di mediocri, in cui non ti hanno pagato una istruzione decente.

Sveglia, vi tengono ignoranti e vi raccontano che siete oppressi dalle multinazionali.

Quello che dici sulla fiscalità dimostra ampiamente che non hai idea di quello che stai dicendo, la distruzione di servizi, come in questo caso, ha un impatto negativo sia sulla qualità della vita che sul gdp e quindi sulle entrate fiscali.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 24-06-2020 alle 10:14.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 10:21   #33
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7243
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Italia è un paese del terzo mondo in balia della totale ignoranza, non certo delle multinazionali, che, giustamente, ne stanno alla larga.

Te lo dico per esperienza personale, le lauree in Italia sono più difficili da ottenere rispetto ai paesi anglosassoni. Comparare il numerino senza entrare nel merito del sistema universitario ha poco senso.
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
A te ti han fatto il lavaggio del cervello.
Se sei mediocre non è colpa delle multinazionali, ma perchè viviin un paese di mediocri, in cui non ti hanno pagato una istruzione decente.

Sveglia, vi tengono ignoranti e vi raccontano che siete oppressi dalle multinazionali.

Quello che dici sulla fiscalità dimostra ampiamente che non hai idea di quello che stai dicendo, la distruzione di servizi, come in questo caso, ha un impatto negativo sia sulla qualità della vita che sul gdp e quindi sulle entrate fiscali.
Quindi è normale che esistano multinazionali con potere economico/politico diverse volte maggiore di intere nazioni.
Non so a chi hanno fatto più lavaggio del cervello
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 10:26   #34
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7243
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Totale idiozia.
E il danno immenso sarà solo parzialmente compensato dal vedere gli imbecilli che ora esalutano quando dovranno cominciare a pagare tutti i servizi che oggi godevano gratuitamente per averli di qualità inferiore:

Pensiamo a Google Maps, torneremo a pagare sistemi di navigazione, che ovviamente, non potendo acquisire dati da utente diventeranno dei cessi, scordatevi anche indicazioni su traffico, affollamenti e tutte le altre cose estremamente utili a cui siamo abituati
E esattamente lo stesso discorso si applicherebbe a Mail Editor di testi vari note, assistente vocale, sistema di gestione domotica, cloud vari, etc

Detto questo c'è un danno in se anche nella mancata profilazione. A ldi là della customizzazione dei servizi, la rilevanza del messaggio pubblicitario diminuisce i costi complessivi di marketing, e quindi diminuisce i costi dei prodotti. C'è anche il valore immateriale dell'evitarsi il bombardamento pubblicitario di messaggi non rilevanti, gli stupidi che esultano li obbligherei a mettersi davanti alla TV a sorbirsi ore di messaggi targettizzati su casalinghe.

Ultimo dettaglio, stupidaggini simili avranno un impatto NEGATIVO sulla produttività medio dell'europeo, che ora avrà accesso a meno strumenti e meno "semplificazioni" della propria vita, se comparato con un cittadino USA.
Cosa c'è di difficile da capire nel pagare per ottenere un servizio? Se te lo regalano fatti due domande, perchè non sono così ingenuo da credere che il google di turno facci beneficienza.
Forse non hai capito quanto valgono i dati delle persone (non dei singoli individui), ci sono interessi enormi dietro.
Premesso che questa news parla di una discussione in atto e niente di concreto, è giusto combattere questo tipo di business.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 10:30   #35
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Considerando la situazione della Democrazia e l'ascesa dei populismi recentemente, me ne rallegro.
C'è molta più responsabilità nelle big tech che non nel governo Trump.

Quote:
Te lo dico per esperienza personale, le lauree in Italia sono più difficili da ottenere rispetto ai paesi anglosassoni. Comparare il numerino senza entrare nel merito del sistema universitario ha poco senso.
Posto che devo capire dove questo sarebbe un motivo di merito dato che la maggiore difficoltà potrebbe risiedere nel sistema educativo inefficace. Le nostre scuole superiori hanno fermi i programmi da circa 50 anni. I nostri alunni escono con totale ignoranza su informatica, economia, e anche le materie scientifiche sono residuali. In compenso imparano poesie a memoria. Ma arrivano in università impreparati in ogni contesto di "mondo reale" se non mera nozionistica (le scuole superiori sevono più a dare lavoro a una pletora di persone)

Io ho studiato sia in una università pubblica che una privata, con stampo anglossassone, e ti dico che la difficoltà era inferiore, ma non perchè i temi fossero più semplici, anzi, ma semplicemente i metodi sono di gran lunga più efficaci, così come i metodi.

Detto questo se l'istruzione ha un effetto positivo sulla produttività, come cittadino, a vivere in un paese con pochi laureati ci rimetti te davvero in termini di tasse, qualità beni e servizi che le imprese sono in grado di produrre.
Quindi è proprio un atteggiamento stupido l'elitismo, a maggior ragione dato che è basato sul nulla dato che le università italiane sono in fondo ad ogni ranking, salvo quelle di stampo un po' più internazionale (Bocconi e PoliMi), questa presunta qualità superiore è soltanto un autocelebrazione (che a noi italiani piace tanto), ma non trova riscontro in nessun numero, men che meno nei livelli di produttività medi di questo paese.

La tua ignoranza su questi temi, e con te milioni di italiani, quello ti fa tanti danni, altro che le multinazionali.
D'altronde noi di multinazionali ne abbiamo ben poche, di ignoranti, tanti. Direi che le permofrance del sistema paese son oquelle che sono. Ora non credo che tu nel sistema scolastico imbarazzante in cui sei stato inserito ti abbiano mai spiegato il concetto di correlazione, ma fatti una ricerca e poi una pensata.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 24-06-2020 alle 10:43.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 10:33   #36
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Non hai capito affatto a cosa serve la profilazione.
Magari si limitasse alle sole cose che dici, purtroppo conoscere l'utente ( ed i suoi gusti) si usa per:
Conoscere i gusti ( su tutto), sfruttarli, prevederli ed indirizzarli.
Manipolare le informazioni ( non significa necessariamente crearne di false, anzi, un'informazione parziale può far diventare santo anche satana divulgando la notizia vera che dispensa potere e soldi omettendo la "piccola" questione dell'anima).
Ricorda la conescenza è potere, e conoscere intimamente la popolazione comporta un potere che mai si era visto prima.

Un esempio banale è:
Devo fare un confronto tra due prodotti A e B.
In A ho degli interessi, in B no.
Qual'è il colore che meno piace di B?
Quale sono le cose meno intuitive di B?
Quale quelle che meno piacciono?

Tutto questo è sufficiente a spostare l'interesse da B ad A, e grazie alla proliferazione analitica eviterò di spendere risorse per chi considera B il non plus ultra, ma premerò decisamente tra gli indecisi.
A e B non sono necessariamente merce classica, ma viene applicata a tutto ( anche ai movimenti politici)
Quindi vietiamo anche i negozi... perché qualsiasi commerciante salvo che proprio non ci sappia fare come mi vede entrare nel negozio mi analizza, cerca di capire che cliente sono e mi indirizza verso quello che gli interessa di più vendere.

Chi vende online è ovvio e scontato che tiri l'acqua al suo mulino e se uno è così fesso da fidarsi delle comparative online a scatola chiusa senza un minimo di competenza non è che ha colpa chi ha manipolato l'informazione ma chi è fesso e crede in quelle cose.
D'altra parte dai tempi dei tempi si dice quanto sia assurdo chiedere all'oste se il vino è buono.

Tutto ciò esiste da ben prima che i dati fossero automatizzati... già lo scontro VHS/Beta fu vinto sostanzialmente per ragioni che niente avevano a che fare con la reale qualità tecnica del prodotto.

La politica poi è la truffa per eccellenza e uno che si scandalizza per certe cose mi sembra veramente caduto dal pero. Ma realmente pensate che limitando internet i politici manipoleranno l'informazione di meno!? La politica controlla i media (tutti) l'unica cosa che cambia internet è l'efficienza con cui viene fatto lo stesso lavoro che hanno sempre fatto.

Ripeto stiamo parlando di fuffa... se avete tutti sti segreti iniziamo a vedere chi è disposto a rinunciare a smartphone, connessione ecc... ecc... e a quel punto sarete credibili per il resto è solo fumo... perché fare la guerra ai colossi porta soldi e visibilità ma i dati se li pappano lo stesso con o senza consenso e se tanto li avranno tanto vale che ci ottenga qualcosa in cambio.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 10:38   #37
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Cosa c'è di difficile da capire nel pagare per ottenere un servizio? Se te lo regalano fatti due domande, perchè non sono così ingenuo da credere che il google di turno facci beneficienza.
Forse non hai capito quanto valgono i dati delle persone (non dei singoli individui), ci sono interessi enormi dietro.
Premesso che questa news parla di una discussione in atto e niente di concreto, è giusto combattere questo tipo di business.
Non esistono pasti gratis e questo è tautologico,

Ma ti faccio la long story short: passare dal modello di advertising personalizzato a quello flat è come decidere, da un giorno con l'altro, che non si useranno più i database, o i computer, o altro elemento di produzione a maggiore produttività.

Quello che succede è che la torta si riduce. Così come la vostra fetta.

E' indubbio che gran parte del valore che è stato generato negli ultimi anni dalla tecnologia, valore di vita migliore, sta in servizi che sono basati sulla profilazione, perchè algoritmi di ottimizzazione sono in grado di migliorare la nostra vita sulla base dei nostri profili. Pensate alla differenza di google maps contro un TomTom di 15 anni fa, quello è un software costruito tutto su Big Data e profilazione. Cancellare queste possibilità significa tornare indietro di 15 anni. Questo è puro oscurantismo.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 24-06-2020 alle 10:41.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 10:47   #38
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Comunque andiamo nel concreto.

A parte le fregnacce che raccontano i vostri beniamini come Di Maio e Di Battista, gente che non ha lavorato un giorno della propria vita e come titolo di studio si è fermata alla terza media (peraltro pure terza media italiana, quindi livello elementare di un paese avanzato), a cui voi date tanto credito.

Mi spiegate quali enormi danni sulle vostre vite ha portato la vostra profilazione e l'utilizzo dei Big Data da parte delle Big Tech?

Io ne ho in mente uno, ma è più un loophole.
Le idee di molti di voi sono ad esempio proprio frutto di questi meccanismi, così come la radicalizzazione del pensiero (sbagliato) di alcuni.
Se io ho un algoritmo che massimizza engagement e clickrate sui contenuti, sono portato ad alimentare gli stessi contenuti, fino all'assurdo. Così che riesco a ottenere risultati che altrimenti sarebbero stati filtrati da invece una informazione un pochino più dirigista. Se invece che mostrare scemenze da teorie del complotto (su cui fai click perchè è un contenuto rilevante, dato che è in linea con quanto hai letto prima) io ti proponessi a leggere il corriere della sera (non ho esempi migliori, purtroppo in italia questo abbiamo) magari la gente non si infilerebbe in loop autoreferenziali che conducono ad alimentare teorie fantasiose e a fare scelte politiche folli. Purtroppo riconosco che i social sono stati una delle cause del declino dei meccanismi di protezione delle democrazie.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 24-06-2020 alle 10:58.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 11:36   #39
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
A te ti han fatto il lavaggio del cervello.

Se sei mediocre

Sveglia, vi tengono ignoranti e vi raccontano che siete oppressi dalle multinazionali.
Due brevi appunti, a prescindere dal discorso in questione:

- i vari "Sveglia!!1!" sono utilizzati abitualmente proprio dai fan di quelli che hai nominato dopo, non è ironico?
- Non sono un grammar nazi, anzi, ma scrivere "A te ti" in un post nel quale stai dando dell'ignorante e del mediocre a qualcuno?! Macheccacchio!!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 11:40   #40
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7243
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Considerando la situazione della Democrazia e l'ascesa dei populismi recentemente, me ne rallegro.
C'è molta più responsabilità nelle big tech che non nel governo Trump.


Posto che devo capire dove questo sarebbe un motivo di merito dato che la maggiore difficoltà potrebbe risiedere nel sistema educativo inefficace. Le nostre scuole superiori hanno fermi i programmi da circa 50 anni. I nostri alunni escono con totale ignoranza su informatica, economia, e anche le materie scientifiche sono residuali. In compenso imparano poesie a memoria. Ma arrivano in università impreparati in ogni contesto di "mondo reale" se non mera nozionistica (le scuole superiori sevono più a dare lavoro a una pletora di persone)

Io ho studiato sia in una università pubblica che una privata, con stampo anglossassone, e ti dico che la difficoltà era inferiore, ma non perchè i temi fossero più semplici, anzi, ma semplicemente i metodi sono di gran lunga più efficaci, così come i metodi.

Detto questo se l'istruzione ha un effetto positivo sulla produttività, come cittadino, a vivere in un paese con pochi laureati ci rimetti te davvero in termini di tasse, qualità beni e servizi che le imprese sono in grado di produrre.
Quindi è proprio un atteggiamento stupido l'elitismo, a maggior ragione dato che è basato sul nulla dato che le università italiane sono in fondo ad ogni ranking, salvo quelle di stampo un po' più internazionale (Bocconi e PoliMi), questa presunta qualità superiore è soltanto un autocelebrazione (che a noi italiani piace tanto), ma non trova riscontro in nessun numero, men che meno nei livelli di produttività medi di questo paese.

La tua ignoranza su questi temi, e con te milioni di italiani, quello ti fa tanti danni, altro che le multinazionali.
D'altronde noi di multinazionali ne abbiamo ben poche, di ignoranti, tanti. Direi che le permofrance del sistema paese son oquelle che sono. Ora non credo che tu nel sistema scolastico imbarazzante in cui sei stato inserito ti abbiano mai spiegato il concetto di correlazione, ma fatti una ricerca e poi una pensata.
Considerando che Trump sta lì proprio grazie alla irresponsabilità delle "big tech" c'è ben poco di cui rallegrarsi. Ti ricordo che le aziende che raccolgono i dati degli utenti sono le stesse che veicolano le fake news. E a parte promesse non mantenute, non è che abbiano fatto questi grandi sforzi per evitarlo.
Il vero problema è che con la mole di dati e il livello di penetrazione del mercato che posseggono possono benissimo influenzare l'opinione pubblica di intere nazioni (e molto probabilmente l'hanno già fatto).
Pensa a google per esempio, che per il 90% degli internauti è il punto di accesso ad internet. Mostrare o no determinati risultati su quel motore di ricerca può potenzialmente cambiare l'opinione pubblica in merito ad un determinato argomento. Questo potere centralizzato in mano ad una multinazionale governata esclusivamente dal desiderio di fare soldi non è proprio la massima espressione di democrazia.

EDIT: per quanto riguarda il discorso sull'università ti contraddici da solo. Se l'obiettivo è combattere l'ignoranza in generale non ottieni niente con il modello anglosassone, che insegna praticamente solo quello che ti servirà nel mondo del lavoro. Quelle nozioni non sono utili fuori dal contesto produttivo e non evitano situazioni come l'elezione di Trump o Brexit.
Ti consiglio vivamente di (ri)ascoltare il discorso sul PIL di Bob Kennedy, che è sempre attuale. Più produttività e più ricchezza non portano necessariamente a maggiore benessere.
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Non esistono pasti gratis e questo è tautologico,

Ma ti faccio la long story short: passare dal modello di advertising personalizzato a quello flat è come decidere, da un giorno con l'altro, che non si useranno più i database, o i computer, o altro elemento di produzione a maggiore produttività.

Quello che succede è che la torta si riduce. Così come la vostra fetta.

E' indubbio che gran parte del valore che è stato generato negli ultimi anni dalla tecnologia, valore di vita migliore, sta in servizi che sono basati sulla profilazione, perchè algoritmi di ottimizzazione sono in grado di migliorare la nostra vita sulla base dei nostri profili. Pensate alla differenza di google maps contro un TomTom di 15 anni fa, quello è un software costruito tutto su Big Data e profilazione. Cancellare queste possibilità significa tornare indietro di 15 anni. Questo è puro oscurantismo.
Non mi sembra un paragone azzeccato. Il progresso va avanti anche rispettando determinati valori etici. Non si tratta di vietare qualsiasi tipo di profilazione, ma di mettere delle regole ben precise ed essere in grado di controllare che siano rispettate.
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Comunque andiamo nel concreto.

A parte le fregnacce che raccontano i vostri beniamini come Di Maio e Di Battista, gente che non ha lavorato un giorno della propria vita e come titolo di studio si è fermata alla terza media (peraltro pure terza media italiana, quindi livello elementare di un paese avanzato), a cui voi date tanto credito.

Mi spiegate quali enormi danni sulle vostre vite ha portato la vostra profilazione e l'utilizzo dei Big Data da parte delle Big Tech?

Io ne ho in mente uno, ma è più un loophole.
Le idee di molti di voi sono ad esempio proprio frutto di questi meccanismi, così come la radicalizzazione del pensiero (sbagliato) di alcuni.
Se io ho un algoritmo che massimizza engagement e clickrate sui contenuti, sono portato ad alimentare gli stessi contenuti, fino all'assurdo. Così che riesco a ottenere risultati che altrimenti sarebbero stati filtrati da invece una informazione un pochino più dirigista. Se invece che mostrare scemenze da teorie del complotto (su cui fai click perchè è un contenuto rilevante, dato che è in linea con quanto hai letto prima) io ti proponessi a leggere il corriere della sera (non ho esempi migliori, purtroppo in italia questo abbiamo) magari la gente non si infilerebbe in loop autoreferenziali che conducono ad alimentare teorie fantasiose e a fare scelte politiche folli. Purtroppo riconosco che i social sono stati una delle cause del declino dei meccanismi di protezione delle democrazie.
Io personalmente non do credito a nessun santone detentore di verità, mi limito a valutare di volta in volta le affermazioni in base alle informazioni che conosco o che trovo su siti attendibili.
I danni della profilazione di massa, come anche spiegato sopra, sono sotto gli occhi di tutti: fake news, elezioni manipolate, post verità ecc...
Come dici anche tu i social hanno avuto un effetto dannoso sulla società, proprio per la mancanza di regolamentazioni e controlli. Purtroppo il sogno di un'internet completamente libera è andato avanti finchè era alla portata di pochi, ora però si è infranto e dobbiamo accettare maggiori controlli per evitare che la situazioni peggiori ulteriormente.

Ultima modifica di k0nt3 : 24-06-2020 alle 11:56.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1