Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2020, 22:52   #21
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
game set match
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 02:37   #22
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Eh si, ma se la lanci a 100 all'ora contro un muro, una volta sfondato fa piu metri. Ti appiccica al parabrezza in frenata
Su questo non si discute, a parte che nell'esempio che fai io non sarei così ottimista riguardo i metri percorsi, dipende da quanto è resistente e/o massiccio è il muro.

Spero che utilizzino cinture di sicurezza più simili a quelle degli aerei da caccia che a quelle classiche da auto, perché in ogni caso sono sollecitazioni brutali per il corpo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 07:51   #23
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5377
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
In frenata usa anche i freni insieme ai motori (in modalità rigenerativa) ed ai propulsori ad aria compressa.
Ma stiamo parlando di 3 g di accelerazione, quelli di uno shuttle in decollo.
Puoi avere tutte i dispositivi che vuoi, ma sappiamo benissimo che sono acc che senza adeguati allenamenti ti stendono.
riguardo poi i tempi sul giro al nurburgring
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un rapporto peso/potenza simile ad una Bugatti Chiron.
La Nio Ep9 con la stessa potenza ma con 260 Kg stimati in meno, ha girato in 6.49 al Nurburgring, quindi i 7 per la Roadster saranno alla portata.
Non che agli americani freghi molto: loro ragionano un quarto di miglio alla volta
Guarda che i dispositivi ad aria compressa si devono ricaricare ed i motori elettrici devono raffreddarsi, quindi le prestazioni massime saranno disponibili si è no per un giro completo ( e poi non vorrei trovarmi dietro alla roadster quando si attivano i jet)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 10:42   #24
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Guarda che i dispositivi ad aria compressa si devono ricaricare ed i motori elettrici devono raffreddarsi, quindi le prestazioni massime saranno disponibili si è no per un giro completo ( e poi non vorrei trovarmi dietro alla roadster quando si attivano i jet)
Non parlo dei dispositivi ad aria compressa per usi "saltuari", parlo dell'auto in generale.
I motori elettrici e le batterie hanno le loro problematiche da gestire, così come i motori endotermici ne hanno delle altre, specie quando parliamo di potenze di oltre 1000 kW.

Per quanto tempo saranno disponibili quelle prestazioni sulla Roadster, ad oggi, non è noto, ma non bisogna pensare che la tecnologia resti invariata: batterie, motori, elettronica di controllo non sono quelli di una Model S di 10 anni fa'.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 16:45   #25
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ma stiamo parlando di 3 g di accelerazione, quelli di uno shuttle in decollo.
Puoi avere tutte i dispositivi che vuoi, ma sappiamo benissimo che sono acc che senza adeguati allenamenti ti stendono.
Su questo siamo d'accordo, ma penso che se non è attivato il settaggio "da circuito", la frenata "a 3g ed oltre" sia riservata alle frenate di emergenza, dove si deve evitare di investire qualcuno o cose simili (anche perché mi sa che consuma un bel po' di propellente).
Nel senso che se la si usa al settaggio massimo, l'unica cosa che conta in quel momento è non schiantarsi contro qualcosa.
A questo c'è pure da aggiungere che sono 3g NEGATIVi, quindi è tutto un altro paio di maniche rispetto a 3g positivi in cui hai schienale e poggiatesta che ti sostengono, a 3g negativi hai solo le cinture che ti tengono mentre sei in una postura "non ideale" (non è un caso se sui caccia i piloti sono seduti "quasi sdraiati").
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 17:06   #26
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Su questo siamo d'accordo, ma penso che se non è attivato il settaggio "da circuito", la frenata "a 3g ed oltre" sia riservata alle frenate di emergenza, dove si deve evitare di investire qualcuno o cose simili (anche perché mi sa che consuma un bel po' di propellente).
Nel senso che se la si usa al settaggio massimo, l'unica cosa che conta in quel momento è non schiantarsi contro qualcosa.
A questo c'è pure da aggiungere che sono 3g NEGATIVi, quindi è tutto un altro paio di maniche rispetto a 3g positivi in cui hai schienale e poggiatesta che ti sostengono, a 3g negativi hai solo le cinture che ti tengono mentre sei in una postura "non ideale" (non è un caso se sui caccia i piloti sono seduti "quasi sdraiati").
I piloti dei caccia, oltre a praticare costantemente esercizi fisici adeguati, hanno anche le tute "anti-G", che fra le altre cose sono pressurizzate
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 12:03   #27
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Piccolo dettaglio: puoi usare i "razzi" solo in partenza, poi ti devi portare dietro quintali di compressore e bombole inutili, che non puoi ricaricare perché la corrente ti servirà per muovere la macchina (e comunque ci metterebbe ore).
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 15:14   #28
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5377
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
edit
(non è un caso se sui caccia i piloti sono seduti "quasi sdraiati").
La posizione quasi sdraiata è dovuti a diversi fattori, il principale è aumentare i gradi visibili dal pilota ed eventuale navigatore.
Le accelerazioni vengono compensati dal sistema per evitare danni alla struttura o al pilota.
La tuta g poi limita alcune complicanze, e la maggiore è che il sangue in caso di accelerazioni positive ( tipiche del cabrare con decisione) tende a spostarsi negli arti inferiori e conseguente minor afflusso di sangue al cervello.
Ma per quanto la tuta g può aiutare nulla può contro la compressione della materia grigia verso un punto del cranio che è la stessa cosa che avvie nei ko dei pugili ( dove le accelerazioni però sono controbilanciate dai muscoli del collo : zero movimento, zero accellerazione, poi magari ti devono dare 5 punti di sutura )
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 19:59   #29
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
La posizione quasi sdraiata è dovuti a diversi fattori, il principale è aumentare i gradi visibili dal pilota ed eventuale navigatore.
Le accelerazioni vengono compensati dal sistema per evitare danni alla struttura o al pilota.
I sistemi fly-by-wire limitano le accelerazioni massime, ma tali valori massimi dipendono anche dalla postura del pilota e quella "sdraiata" è il compromesso migliore in tal senso ( specialmente per la spina dorsale)
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1