Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2020, 09:15   #21
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
quello che mi domando io invece è come nel 2020 ancora si possa commentare senza leggere
dalla serie 9, intel li salda i processori
lo scopo del video è semplicemente il dimostrare che il metallo liquido è comunque "sensibilmente" meglio della saldatura (mavvà?)
C'è qualcosa che non torna.
Se sono SALDATE come cacchio fai a fare il delid senza distruggere tutto?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 09:49   #22
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
C'è qualcosa che non torna.
Se sono SALDATE come cacchio fai a fare il delid senza distruggere tutto?
Viene spiegato tutto nel filmato presente nell'articolo https://youtu.be/2b83EJu7uqQ?t=173

Da quello che capisco la saldatura serve solo per il passaggio termico di fatto lo scudo in metallo viene tenuta ferma dalla colla, che poi la parte più delicata mi pare di capire sia andare a rimouvere i residui della saldatura dal die...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 09:58   #23
corvobianco
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 3
buono a sapersi!! Grazie mille!!
corvobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 10:39   #24
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
C'è qualcosa che non torna.
Se sono SALDATE come cacchio fai a fare il delid senza distruggere tutto?
Questo è il mio 9900k, guarda la foto, quella roba grigia sopra al die è la saldatura, non dovete pensarla come una saldatura tipo quella del ferro, non è solida e dura, per dire se ci schiacci un unghia sopra lascia il segno



poi la sgrossi con un pezzo di lama di taglierino e finisci di pulire i residui con del gallio liquido che la scioglie, il die poi resta bello pulito a specchio come i vecchi serie 8 e indietro

per approfondire, questo è il video dove delidda un 9900k

https://www.youtube.com/watch?v=r5Doo-zgyQs

qua invece il delid di un ryzen, che come vedrete ha la stessa "pasta saldante"

https://www.youtube.com/watch?v=WXbCdGENp5I

e qua di addirittura un threadripper

https://www.youtube.com/watch?v=S-pii4mI3iU
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 11:03   #25
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Il mio 7700k è deliddato da 3 anni e mezzo e va ancora una meraviglia, ho usato il metallo liquido. So che ad esempio non va bene il metallo liquido a contatto col rame, ma l'ihs è in nickel quindi zero problemi
il Gallio liquido è corrosivo su tutti i metalli, dipende solo dal tempo.
fortunatamente il Gallio è liquido solo a temperature oltre i 500°C, ma sfortunatamente lo diventa in lega eutettica con indio e stagno (sporcata con un po' di bismuto e antimonio), che è la composizione delle paste a metallo liquido...
quindi a caldo e con il tempo, corrode tutti i metalli.

nello specifico la lega che viene utilizzata per la "brasatura" è indio con bismuto e stagno, anche queste possono risultare corrosive soprattutto verso l'alluminio (con un processo accessorio, visto che ne elimina la passivazione dell'ossido e che rende l'alluminio reattivo con l'ossigeno, come se fosse attivato)... sono le LEGIN50 o le IBM 532 (a basso punto di fusione, dai 118° ai 152°C e indovina perchè porta la sigla IBM)...
quelle leghe hanno una conducibilità termica superiore alle leghe eutettiche al gallio (le leghe al galiinstan) con valori di circa 40W/(m*K°) contro i 16.4W/(m*K°) del galinstan; l'indio puro ha 80.4W/(m*K°) come conducibilità termica.
sono migliori delle paste al metallo liquido e la differenza di resistenza termica la fa unicamente lo spessore del materiale applicato.
ma è pur vero che riscaldandosi i pezzi hanno una dilatazione termica e che lo spessore serve a minimizzare le variazioni delle misura, che potrebbero indurre a pressioni più elevate sul die (che conseguentemente deve essere più robusto e quindi spesso) e, visto che le paste liquide lo sono a temperature già molto basse, a eliminazione del materiale di contatto...
è, in pratica, una soluzione sicura e comunque ottima per risolvere il problema, che spesso viene vanificata dall'altra interfaccia che si usa, ossia la pasta tra heatspreader e dissipatore...
ecco, se si salda direttamente il processore al dissipatore con una lega di indio, si fa prima e si hanno sicuramente risultati migliori.

volendo ho anche l'indirizzo del distributore di tali leghe (che variano i loro punti di fusione da 15.7 a 314°C).

Ultima modifica di lucusta : 26-05-2020 alle 11:34.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 11:13   #26
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
Questo è il mio 9900k, guarda la foto, quella roba grigia sopra al die è la saldatura, non dovete pensarla come una saldatura tipo quella del ferro, non è solida e dura, per dire se ci schiacci un unghia sopra lascia il segno



poi la sgrossi con un pezzo di lama di taglierino e finisci di pulire i residui con del gallio liquido che la scioglie, il die poi resta bello pulito a specchio come i vecchi serie 8 e indietro

per approfondire, questo è il video dove delidda un 9900k

https://www.youtube.com/watch?v=r5Doo-zgyQs

qua invece il delid di un ryzen, che come vedrete ha la stessa "pasta saldante"

https://www.youtube.com/watch?v=WXbCdGENp5I

e qua di addirittura un threadripper

https://www.youtube.com/watch?v=S-pii4mI3iU
Capito.
Quindi di fatto la saldatura è già una sorta di fissaggio a base di lega metallica che ha delle performance decisamente buone.
Col metallo liquido guadagni ulteriormente.. ma mettendo sul piatto i rischi ed il lavoro di precisione necessario non so quanto valga la pena farlo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 11:20   #27
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Capito.
Quindi di fatto la saldatura è già una sorta di fissaggio a base di lega metallica che ha delle performance decisamente buone.
Col metallo liquido guadagni ulteriormente.. ma mettendo sul piatto i rischi ed il lavoro di precisione necessario non so quanto valga la pena farlo..
esatto, il punto è proprio questo
c'è un però

il riapplicare l'ihs porta a miglioramenti dell'ordine di gradi già discusso

eliminando l'ihs totalmente e appoggiando il waterblock direttamente al die, i miglioramenti sono di ulteriori 5/7 gradi
quindi nel totale con wubbo + metallo diretto sl die, siamo a 12/13 gradi in meno rispetto alla soluzione ihs + saldatura che proprio poco non è, ed è questo che mi ha spinto al delid, di certo non per rimontare il suo ihs
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 12:20   #28
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Rischio ancora maggiore. Ma hai usato un cacciavite dinamometrico?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 14:48   #29
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Rischio ancora maggiore. Ma hai usato un cacciavite dinamometrico?
Per far cosa? per aprire la cpu?
edit: se intendi per serrare le viti del waterblock no.
ho provato ad appoggiare il wubbo nei suoi supporti senza la cpu inserita (i pin del socket sono sotto il livello dei 4 angoletti di plastica del socket, quindi alla peggio il wubbo avrebbe appoggiato la senza danneggiare nulla) e ho visto che comunque non andava a toccare (sporcando con un po di pasta termica i suddetti angoli, non hanno sporcato il waterblock)

quindi ho serrato le viti fino alla fine senza remore
__________________
HwPartialDwnGrade

Ultima modifica di mattxx88 : 26-05-2020 alle 14:51.
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 15:04   #30
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
eliminando l'ihs totalmente e appoggiando il waterblock direttamente al die, i miglioramenti sono di ulteriori 5/7 gradi
quindi nel totale con wubbo + metallo diretto sl die, siamo a 12/13 gradi in meno rispetto alla soluzione ihs + saldatura che proprio poco non è, ed è questo che mi ha spinto al delid, di certo non per rimontare il suo ihs
Sigh. Mi fai tornare alla memoria i bei tempi degli athlon smatitati ed i WB casalinghi montati artigianalmente su quel micro die super fragile..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1