Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2020, 12:12   #21
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
infatti il paragone che ho fatto ad inizio thread con lapo-john elkann era diretto a questo: si è mai saputo che john elkann, direttore-presidente-tuttofare di fca ed exor abbia fatto le cose che ha fatto il fratello? no, e se le ha fatte ha saputo tenerle nascoste. musk sa di essere un personaggio pubblico e tutto quello che è ma se ne infischia, commette "errori" in pubblico e non impara mai dai suoi errori. e se ne stanno accorgendo anche gli azionisti delle sue società, saranno mica tutti haters anche loro?

altro esempio di cosa intendo: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ere_89277.html
Ma il fatto che gli altri le tengano nascoste non vuol dire che non le facciano.
Anzi, alla fine si può dire di non conoscere proprio tali persone.
Purtroppo nel mondo attuale una figura istituzionale deve essere, erroneamente, un modello perfetto di essere umano. Troppo bigottismo ancora in giro.
Tanto per dire, l'ex capo della Fia si è dovuto dimettere per una notizia riguardo la sua intimità: che senso ha? Ciò sminuisce il lavoro che faceva alla Fia? Certooo, sostituiamolo immediatamente con chi, poi, ha affossato la F1...
Davvero crediamo che i personaggi pubblici abbiano vite immacolate?
Dal mio punto di vista, preferisco un personaggio come Musk, che non si vergogna di far vedere quel lato che tutti gli altri nascondono.
E ricordo, è solo un lato. Per seguire i suoi lati professionali, di imprenditore e ingegnere, non basta leggere le notiziole sui giornali.

Per quanto riguarda il discorso della Tesla, se vuoi ti spiego il motivo delle sue azioni: Musk ha fretta. E il Covid e le sue restrizioni sono, suo malgrado, dei grandi ostacoli per il suo cronoprogramma.
Il suo obiettivo ultimo è Marte, non lo ha mai tenuto nascosto, e tutti i mancati introiti, o i fallimenti che ottiene, allontanano questo obiettivo.
E, come ha detto anche Zubrin, la finestra temporale di Musk non è più tanto ampia...

Alla fine, se si conosce il personaggio, si riesce anche a comprendere il perché si comporta in un certo modo.
Altrimenti, se si prendono solo le esternazioni senza il contesto, si arriva spesso a conclusioni errate.

Ultima modifica di marcram : 12-05-2020 alle 12:15.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 12:47   #22
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
In effetti per me Steve Jobs è stato venerato molto più di quanto non si fosse dovuto. Era un visionario, ma prima di tutto era estremamente abile a farti comprare i suoi prodotti. Anzi, probabilmente sarebbe un signor nessuno se non avesse incontrato Wozniack (o come cavolo si scrive ). Ma le sue abilità nel settore finivano li.

Musk è decisamente più pazzoide, ma almeno ha più le "mani in pasta" in quello che ha creato. Il paragone tra Jobs e Gates regge lo stesso poco: il co-fondatore di Microsoft era si abile alla stessa maniera per fare soldi, ma almeno sapeva programmare e capiva di informatica. Il SO che ha dato a IBM (per poi in pratica mettergliela in quel posto ) è si una versione personalizzata di un altro, ma l'ha riprogrammato lui.
Io li paragono in quanto imprenditori e visionari.
Apple come la conosciamo esiste perché Jobs aveva una visione del prodotto e dell'impresa particolare ed estremamente brillante e un incredibile senso del marketing, nessun'altro è mai riuscito a fare quello che ha fatto lui, senza Jobs apple sarebbe sparita dalle cronache, invece è diventata l'azienda più iconica della storia a pari merito con una manciata di altre, wozniak da solo avrebbe avuto sicuramente una lunga e prospera carriera da ingegnere dipendente ma probabilmente nulla di più.
Intendiamoci poi, anche lui ha commesso un sacco di errori ed era fondamentalmente uno stronzo come essere umano, ma è altrettanto sicuro che voi non sapete scindere tra il carattere di una persona e il suo valore, e non prendetemi per fanboy, non ho mai posseduto prodotti apple eccetto un ipod che ho detestato, probabilmente per colpa del pessimo itunes...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 13:33   #23
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Quindi steve jobs non merita nessun rispetto perché non ha progettato lui i prodotti apple? Francamente mi pare un modo di vedere le cose molto limitato... Musk ha conseguito due bachelor (a quanto leggo, l'equivalente di una laurea triennale) in economia e in fisica, poi ha abbandonato il dottorato in fisica, come forse saprai Bill Gates, Steve Jobs e Piero Angela non sono laureati eppure non me la sentirei di definirli persone di poco valore.
Mi limitavo a rispondere nel merito, musk non e' un inventore perche' non ha inventato nulla, a parte forse una infinita' di brevetti, come si usa tanto fare di questi tempi, soprattutto negli usa, per qualsiasi cosa.
In realta' la laurea triennale si riferisce alla sola economia. In fisica ha solo dato la meta' degli esami.

Quote:
Paypal non esisteva prima del suo arrivo, esistevano due società distinte che si sono fuse (e una era quella di cui lui era CEO) diventando paypal, e il successo è arrivato solo a quel punto.
https://en.wikipedia.org/wiki/PayPal#Early_history
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 13:37   #24
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il discorso della Tesla, se vuoi ti spiego il motivo delle sue azioni: Musk ha fretta. E il Covid e le sue restrizioni sono, suo malgrado, dei grandi ostacoli per il suo cronoprogramma.
Certo che ha fretta, il vantaggio tecnologico delle sue auto e' ormai nullo, quello commerciale rischia di finire presto.

Quote:
Il suo obiettivo ultimo è Marte, non lo ha mai tenuto nascosto, e tutti i mancati introiti, o i fallimenti che ottiene, allontanano questo obiettivo.
E, come ha detto anche Zubrin, la finestra temporale di Musk non è più tanto ampia...
Su questo ci sarebbe solo da ridere. Spero davvero per lui che non sia cosi'.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 13:54   #25
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Io li paragono in quanto imprenditori e visionari.
Apple come la conosciamo esiste perché Jobs aveva una visione del prodotto e dell'impresa particolare ed estremamente brillante e un incredibile senso del marketing, nessun'altro è mai riuscito a fare quello che ha fatto lui, senza Jobs apple sarebbe sparita dalle cronache, invece è diventata l'azienda più iconica della storia a pari merito con una manciata di altre, wozniak da solo avrebbe avuto sicuramente una lunga e prospera carriera da ingegnere dipendente ma probabilmente nulla di più.
Intendiamoci poi, anche lui ha commesso un sacco di errori ed era fondamentalmente uno stronzo come essere umano, ma è altrettanto sicuro che voi non sapete scindere tra il carattere di una persona e il suo valore, e non prendetemi per fanboy, non ho mai posseduto prodotti apple eccetto un ipod che ho detestato, probabilmente per colpa del pessimo itunes...
We, parla per gli altri

So perfettamente scindere tra carattere e capacità di altro tipo. Non sono stato io a parlare male di Elon Musk, ho scritto solo che è pazzoide. Non nego l'impatto e le capacità che hanno avuto Musk e Jobs, sto dicendo semplicemente che mentre Musk (e l'altro citato Gates) hanno anche conoscenze tecniche dell'ambiente in cui lavorano e hanno operato anche sul lato "pratico", Jobs di fatto era abile solo a mercanteggiare e viveva delle sue visioni (che tra l'altro non condivido in diversi elementi).
Per quello ho scritto che Steve Jobs viene incensato molto più di quello che dovrebbe, e sono state le sue gravi incompetenze tecniche nel settore a farlo fallire più volte.


Per quanto riguarda l'iPod, sbagliavi ad usarlo con iTunes, io lo usavo con Foobar2000
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 12-05-2020 alle 14:08.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 14:04   #26
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
I fan di Musk credono che le ditte siano rappresentate solo da lui, dimenticandosi che dietro i successi (e insuccessi) di quelle ditte ci sono ben altre menti che poi hanno realizzato quelle cose.
I fan? Bene... Gli haters di Musk invece ignorano che in ogni azienda del pianeta e della storia dell'economia funziona, è sempre funzionato e sempre funzionerà così, solo che si tende ad evidenziarlo unicamente quando l'imprenditore in questione non ci piace.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 15:38   #27
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
I fan? Bene... Gli haters di Musk invece ignorano che in ogni azienda del pianeta e della storia dell'economia funziona, è sempre funzionato e sempre funzionerà così, solo che si tende ad evidenziarlo unicamente quando l'imprenditore in questione non ci piace.
Il punto e' che normalmente non si martellano i media per ogni passo che fa il ceo o il fondatore di una azienda. Stiamo parlando di tesla e spacex principalmente, che nei settori in cui operano non sono certo il top. Quindi e' normale che quando getti in pasto ai media continuamente ed incessantemente una persona, ci sara' chi ne parlera' bene e chi male. Ed e' qui che emerge la formazione piu' economica che scientifica di musk. Ha capito che sparar cazz@te sempre piu' grosse ha un ritorno economico positivo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 15:50   #28
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Beh, Tesla non il top dipende da cosa intendi.

Se parli dell'intero settore automobilistico sono d'accordo. Ma se parli del solo settore delle auto puramente elettriche, che è poi il mercato al quale si rivolge l'azienda, direi che al momento è davanti a tutti con distacco.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 16:03   #29
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Beh, Tesla non il top dipende da cosa intendi.

Se parli dell'intero settore automobilistico sono d'accordo. Ma se parli del solo settore delle auto puramente elettriche, che è poi il mercato al quale si rivolge l'azienda, direi che al momento è davanti a tutti con distacco.
Alla fine e' un'auto, non una caffettiera.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 17:15   #30
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Che costa parecchio, aggiungerei. E che insegue un mito (quello della guida autonoma) che non serve davvero che a poche persone e che si potrà utilizzare solo in alcune (poche) strade al mondo. Ah, scordavo... i videogiochi nello schermo centrale. Feature fondamentale.

Un po' come i razzi di SpaceX; se spendessero meno tempo a farli belli esteticamente e si concertassero (come fanno i russi da oltre mezzo secolo) a farli funzionali, starebbero portando personale sulla ISS da almeno un anno (tra l'altro ormai dovrebbero farcela anche loro... speriamo vada tutto bene).
Eh, già...
Sarà per quello che, con meno soldi, con meno esperienza, e in meno tempo di Boeing sono riusciti a fare una capsula funzionante, e pure bella e futuristica...
Certo, senza guardare all'estetica, avrebbero risparmiato un anno di progettazione...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 18:30   #31
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Il fatto che Boeing sia ancor più indietro giustifica? No. Senza dimenticarci che Boeing sta attraversando una crisi tutt’altro che banale e che senza la difesa del governo USA che la protegge contro Airbus starebbe anche peggio.

I russi portano equipaggio sulla ISS da anni con capsule vecchie e brutte, ma solide come solo loro sanno farle, mentre gli americani dopo il fallimento degli Shuttle si sono dimenticati come si fa. E per recuperare che fanno? Progettano capsule e tute spaziali preoccupandosi dell’estetica. E festeggiano perché nel 2020 (speriamo) riprenderanno a far volare astronauti. E poi ci parlano di Luna e Marte.

Dei geni. American style. E noi giù a seguirli perché... oh, sono gli USA. E guarda che figo è il nuovo razzo Starship di SpaceX che andrà sulla Luna! Sembra uscito da un film di fantascienza degli anni 60. Peccato che si limiti all’estetica, perché di fatto non vola nemmeno come un razzo degli anni 60.

Ridateci il Saturn V!
Ma dove la vedi tutta questa questione estetica!
La Starship? Cosa ha di tanto esteticamente bello? Costruita all'aperto, in mezzo alla terra e alla polvere, finora è tutto un concentrato di efficienza senza alcuno sguardo alla bellezza, tutto in previsione della fabbricazione in massa.
Somiglia ai razzi di fantasia degli anni 60? Si vede che quella forma è adatta allo scopo.
Costi contenuti, tecnologia attuale, la Soyuz russa porterà anche gli astronauti sulla ISS, ma più di quello non può fare. I russi, al momento, non sono in grado di arrivare né sulla Luna, né su Marte. E non sono americanofilo, neanche un po'.
Scusa, ma probabilmente stai parlando di un argomento che non conosci minimamente.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 09:07   #32
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Nemmeno gli americani arrivano sulla Luna. Anzi, non arrivano (ancora) nemmeno sulla ISS con equipaggio.

Per la Starship, mi sa che non segui molto lo sviluppo e non conosci i rendering di SpaceX e le fasi che ha voluto seguire Musk, che non ha mai nascosto di voler quel design ancora prima di preoccuparsi del resto (volare, magari?). E conosco l’argomento piuttosto bene. Seguo l’operato di Musk da anni, da quando molti ancora a malapena sapevano chi fosse. E lo apprezzavo molto. Una volta, prima di rendermi conto che l’approccio “originale” alla Steve Jobs può funzionare con i telefoni, ma non con l’esplorazione spaziale, dove serve concretezza.

Ma no, non sono un fan di Musk e quindi non mi sento di dover lodare tutto ciò che fa. È questo il punto che differenzia.
Mi dispiace, ma seguo anch'io piuttosto assiduamente lo sviluppo della Starship, con tanto di dirette test notturne. Conosco benissimo anche i rendering, tanto da ricordarti che il design è cambiato molto, e molte volte, dai tempi dell'ITS e del BFR, e per motivi funzionali, visto che esteticamente erano molto meglio le versioni precedenti. E mi sembra il normale modo di progredire nello sviluppo di un qualcosa, partendo da un concept art e adattandolo via via per renderlo funzionale.
Era più bella la prima versione costoluta e con le gambe modello Falcon, era bella la versione con le due pinne sulla pancia... un po' meno, ma comunque bella, quella con le tre ali che facevano anche da supporto. Bianca e nera era il massimo, ma la vernice creava problemi. Alla fine, abbiamo la soluzione attuale, che pur nella sua bellezza, è la peggiore tra le varie iterazioni. Ma è quella che funziona.
Quindi l'estetica, che pur male non fa, visto che attira sguardi, interesse e quindi consenso e soldi, viene messa in terzo piano rispetto a costo e funzionalità.
Dove vedi che insegue l'estetica ad ogni costo?

Fai paragoni con Steve Jobs e parli di mancanza di concretezza? Seriamente? Per te SpaceX cos'è? Non vedo al mondo società private, e nemmeno agenzie nazionali, che siano in grado nemmeno di pareggiarla. Sbaglio?
Il programma spaziale russo, poi, è fermo. Certo, hanno la vecchia Soyuz che è un carro armato e continua a funzionare, ma presto, oltre che vecchia, sarà anche antiquata.
In caso, ora come ora, dobbiamo volgere lo sguardo verso la Cina...

Nemmeno io lodo tutto quello che fa Musk. La differenza sta invece nel ritenere SpaceX una realtà concreta.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 09:04   #33
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
L’unica differenza seria tra il programma spaziale russo e americano è che il primo mantiene viva la ISS, il secondo annuncia ogni mese traguardi che non sa nemmeno quando e se li raggiungerà. Ah, scordavo le sonde, in quello sono forti anche gli USA. E basta.

Anche sulla stessa ISS la parte che salva le chiappe alla stazione in caso di malfunzionamento del sistema di raffreddamento della parte USA/europea è quella russa, che non fa uso di ammoniaca (e chissà perché di là nessuno si è chiesto il motivo di tale scelta).

I rendering della Starship sono vari, ma tu accomuni progetti diversi. E i design nello spazio servono solo nei film di fantascienza. Altro che “pur male non fa”.
Tralasciamo il fatto che io sto parlando di un'azienda privata, e tu continui a farne una questione nazionalistica. Se generalizziamo, anch'io ritengo che gli USA stiano buttando soldi, e la Russia sia più affidabile ed efficiente.
Ma l'innovazione negli ultimi tempi arriva dalle aziende private, e fa perdere di importanza il discorso campanilistico.

Ripeto, il design e l'estetica servono "qui sulla terra" per attirare consenso, apprezzamento, curiosità e soldi. Tutti elementi importanti per un'azienda. E, in parte, possono anche essere un vezzo del proprietario.
So benissimo che nello spazio l'estetica non porta da nessuna parte.
Ma, ribadisco, dove vedi che l'estetica abbia preso il sopravvento sulla funzionalità? Che forma dovrebbe avere un razzo? A Sfera? A Icosaedro?
Quella più naturale è a proiettile. O fai anche tu l'errore di Musk di ritenere le ali dello Shuttle inutili, salvo poi ricredersi sul discorso "atterraggio con atmosfera"?

Quindi, forma aerodinamica per uscire ed entrare nell'atmosfera, ali e pinne per direzionalità aerodinamica, colore argentato dovuto al materiale di costruzione.
Che colpa ne ha Musk, se negli anni 60 i sognatori dello spazio si immaginavano una navicella esattamente così? Quali caratteristiche dovrebbe cambiare, per renderla più efficiente e meno bella? Spiegamelo, perché io, causa ignoranza, non le trovo.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 09:47   #34
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Che costa parecchio, aggiungerei. E che insegue un mito (quello della guida autonoma) che non serve davvero che a poche persone e che si potrà utilizzare solo in alcune (poche) strade al mondo.
Che visione di corto respiro. Immagina la mobilità non fra 10 anni, ma fra 100 anni. Pensi che la guida non sarà autonoma e che le strade saranno quelle di oggi?

Per arrivare dove saremo fra 100 anni servono anche i piccoli passi di oggi, non ci si arriva per magia.

L'auto elettrica è una necessità, visto che i combustibili fossili, non importa quando, finiranno, mentre la guida autonoma servirà a tutti dal momento che cambierà completamente il concetto di mobilità, rendendo inutile il possesso di un'auto personale. Le auto saranno autentiche "macchine" al nostro servizio, degli chauffeur a basso costo sempre disponibili.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 09:57   #35
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Che visione di corto respiro. Immagina la mobilità non fra 10 anni, ma fra 100 anni. Pensi che la guida non sarà autonoma e che le strade saranno quelle di oggi?

Per arrivare dove saremo fra 100 anni servono anche i piccoli passi di oggi, non ci si arriva per magia.

L'auto elettrica è una necessità, visto che i combustibili fossili, non importa quando, finiranno, mentre la guida autonoma servirà a tutti dal momento che cambierà completamente il concetto di mobilità, rendendo inutile il possesso di un'auto personale. Le auto saranno autentiche "macchine" al nostro servizio, degli chauffeur a basso costo sempre disponibili.
Il problema e' l'inutile corsa a fare il piu' presto possibile. Con costi a carico di tutti insostenibili. Un'auto elettrica costa oggi, tolti incentivi ed agevolazioni di vario genere, che pesano sulla collettivita', almeno il doppio dell'omologa a combustione. Prendi una model 3 e ti rifilano sostanzialmente una mondeo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 15:38   #36
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il problema e' l'inutile corsa a fare il piu' presto possibile. Con costi a carico di tutti insostenibili.
Le auto elettriche rimangono pochissime, fidati che se fossero molte non ci sarebbero nemmeno tutti questi incentivi, non servirebbero, l'incentivo si dà infatti alle cose che stentano a decollare, se decollano fine degli incentivi.

Lo stesso discorso può essere stato fatto per i pannelli solari, la tecnologia non spunta da sola senza fare nulla, se non fai niente, se non metti soldi a fondo perduto nel settore, puoi aspettare 10, 20, 30 anni, e continuerà a non esserci nulla.

Se stessimo facendo la corsa a fare più presto possibile sarebbe già vietato vendere auto nuove con motore termico, invece chi ne sta parlando, come il Regno Unito, propone di iniziarlo a fare dal 2035, e per quella data fa ancora in tempo a spostarsi avanti se non ci sono le condizioni.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 17:13   #37
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Le auto elettriche rimangono pochissime, fidati che se fossero molte non ci sarebbero nemmeno tutti questi incentivi, non servirebbero, l'incentivo si dà infatti alle cose che stentano a decollare, se decollano fine degli incentivi.

Lo stesso discorso può essere stato fatto per i pannelli solari, la tecnologia non spunta da sola senza fare nulla, se non fai niente, se non metti soldi a fondo perduto nel settore, puoi aspettare 10, 20, 30 anni, e continuerà a non esserci nulla.

Se stessimo facendo la corsa a fare più presto possibile sarebbe già vietato vendere auto nuove con motore termico, invece chi ne sta parlando, come il Regno Unito, propone di iniziarlo a fare dal 2035, e per quella data fa ancora in tempo a spostarsi avanti se non ci sono le condizioni.
Non sono solo gli incentivi, che pure ci sono e sono pesantissimi. Ma i blocchi al traffico (dimostratisi inutili per il particolato), il ban del diesel in sempre piu' citta' e la necessita' conseguente di investire in infrastrutture per la produzione e la distribuzione dell'energia elettrica. Perche'? Per spingere a buttare auto dopo 10 anni?
Se vuoi migrare gradualmente all'elettrico, poni normative sempre piu' stringenti sui nuovi motori e stop. Certo, ammazzi ottimi motori come i diesel, ma se lo fai gradualmente, va bene, l'industria si inventerà qualcosa. Ma non ne blocchi la circolazione, mai. Cosi' le auto concluderebbero il loro naturale ciclo di vita. Invece si finisce per rottamarle. E di conseguenza inquinare.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 19:00   #38
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
esatto. siamo alla follia, un conto è rottamare un euro 0 un conto è un euro 3. con la sua rottamazione e l'acquisto di una macchina nuova si è inquinato ben di più.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 14:00   #39
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
E' per questa frase che dubito tu ti interessi davvero di spazio, quanto piuttosto di fantascienza. L'esplorazione spaziale non ha nulla a che vedere con il design estetico. I problemi da risolvere sono ben altri e non c'è bisogno di attirare consenso, quanto di non ammazzare astronauti e far funzionare le cose sin dalle loro basi. Discorsi come "non mettere ammoniaca nei circuiti di raffreddamento di in una stazione spaziale se non vuoi che alla minima fuga gli astronauti debbano scappare a gambe levate" (come accaduto anche alla Cristoforetti, rifugiatasi nella parte russa con gli altri in attesa che da terra dicessero solo se avrebbero potuto rientrare oppure se il lato americano/europeo fosse "spacciato"... e per fortuna si trattò solo di un falso allarme).
Ah sì? E sentiamo, di cosa vive un'azienda? Di cosa ha bisogno per costruire, fare ricerca, e pagare i conti? Pensi che l'esplorazione spaziale la finanzi il padreterno? Probabilmente sei tu che vivi nella fantascienza, pensando che sia sufficiente l'inventiva e la buona volontà, per costruire un'azienda e farla crescere. Ripeto un'altra volta: oltre al possibile vezzo del proprietario, l'estetica serve per attirare attenzione, e soldi. Poi, con i soldi, costruisci. Senza i soldi, chiudi i battenti.
Non esistono più i fondi illimitati da agenzie governative in piena guerra fredda. L'esplorazione spaziale si è fermata fino ad oggi per questioni economiche. Non c'erano soldi da "buttare" nello spazio.
Se riesci a rendere l'astronautica economica, e riesci ad attirare i capitali, allora riparte l'esplorazione.
Cavolo, capisco anch'io che l'estetica della navicella non serve all'astronauta per viaggiare e sopravvivere! Ma se anche la navicella fosse bella, che male farebbe?

Quote:
Quello, te lo ripeto, va bene se progetti smartphone e se poi corri ai ripari con patch o scusandoti con i clienti perché "abbiamo pensato prima al design piuttosto che a dove mettere le antenne".

Un esempio su tutti lo Space Shuttle: progetto immenso e bellissimo, nonché utilissimo, ma con delle lacune che risalivano alle fondamenta del progetto stesso, motivo che ne ha portato all'inevitabile fallimento. Gli USA non son nuovi a queste cose.
Non so quanto lo Shuttle fosse stato costruito con l'estetica in primo piano: secondo me, è stata più la ricerca di un approccio alternativo. E per un po' di anni ha funzionato.
Si sperimenta, solo così si avanza. Rimanere fedeli ad un unico modello, vuol dire fossilizzarsi ed arrestare il progresso.
Comunque, te lo richiedo per l'ennesima volta: dove vedi che SpaceX ha usato l'estetica come traguardo principale a discapito della funzionalità, perché io proprio non riesco a capirlo!

Quote:
Se si rimettono in carreggiata sarò tra i primi a felicitarmene, ma ora come ora Musk e soci vantano traguardi che (ancora) non gli appartengono (a meno che guardiamo al passato, ma purtroppo per loro non si può sempre vivere nel passato).

E' come se Leclerc facesse la prima donna in F1 alla Hamilton senza però ancora aver mai vinto un campionato. Prima vinci, poi lodati.
Vantare traguardi che non gli appartengono? Tipo? Mi sembrano i discorsi che leggo spesso su questo forum, di gente che ce l'ha a morte con Musk...

Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Visione di corto respiro, o pubblicità di qualcosa che non ti serve e che non è utilizzabile (e non si sa se lo sarà mai, a meno che si creda a tutto quello che avviene nei film di fantascienza)? Se qualcuno cerca di venderti uno smartphone 6G lo compri?

La storia dirà chi è il visionario utile e chi inutile. Al momento le Tesla hanno un mucchio di tecnologia onboard inutile (videogiochi inclusi?).

Musk ne fa una utile e 10 inutili, ma con tanta pubblicità ed effetti intorno che il pubblico adora (quante roadster ha immesso in strada dopo averne sparata una nello spazio?).
Tutti i progressi tecnologici sono utili, magari per utilizzi che non erano quelli previsti. Anche i fallimenti sono utili, perché ti dicono quello che non puoi fare, o come non lo devi fare. Gran parte delle innovazioni che avevano uno scopo futile, si sono poi rivelate utilissime una volta adattate a contesti più seri.

Perché dici che la guida autonoma non serve? Perché a te non serve? Dillo al cieco, che ha sempre bisogno di qualcuno per spostarsi. Dillo al vecchio, al troppo giovane, al disabile, al malato, allo stanco dopo una notte insonne, al distratto cronico. Dillo a chi ha subito un incidente, perché l'altro non era in grado di guidare.

Per quanto riguarda i discorsi su Musk, ecco, l'ho già detto sopra, si vede subito chi ce l'ha su con lui a prescindere. E di solito, non vale neanche più la pena di discutere a riguardo.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1