Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2020, 17:38   #21
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Cmq a parte il dominio Motorola prima, e Nokia dopo, fino a quando è comparso il primo Iphone, di quantità di marche e telefoni con specifiche e marche differenti ne abbiamo avuti fino ad una 10 anni fa (più o meno ).
In fondo il mio telefono preferito era una Siemens, avuto per anni, che il classico Nokia 3210-3310 (etc...) che hanno cominciato ad avere tutti, e parlo da inizio 2000.

Di per se considero il telefono a conchiglia molto più pratico e comodo, ed un ritorno di questo tipo può far gola a tanti.

Chi ha vissuto gli anni pre-iphone avrà visto una miriade di telefoni dalle forme e dimensioni più varie, io ancora adesso mi domando chi caxxo si comprasse l'ovetto... per poi avere qualche zio e cugino che ce li aveva (ma in regalo). Solo a citare i telefoni strani visti all'ora uno che non li ha mai visti prima si sorprenderebbe.

Tornando al Razr, o conchiglia generale per me sono:
Chiamata/messaggi visibili da chiuso
prezzo decente
Che non si rovina dopo una settimana

MA contando che non avrei comunque nessun interesse ora nel comprarlo aspetto con calma.
Mi sono appassionato come tanti fin dai primi GSM a fine anni 90 ma non mi sono mai molto appassionato di quelli a conchiglia perche' ho sempre avuto la sensazione che il numero di aperture potesse essere un potenziale (magari no) problema, cosi' come spesso successe nel mondo nei notebook (oggi non saprei e' meglio o peggio?) alla fine tra le prime cose che potevi aspettarti aver problemi c'erano proprio le cerniere del monitor/tastiera.
A quei tempi un po' in voga da film "Matrix" (era un modello custom per il film) un po' per gli StarTac o i Motorola 8700 l'idea di "dover aprire meccanicamente" con tanto di rumore, faceva il suo effetto ma se poi si sono ridotti come concetto ad una nicchia di modelli una ragione forse c'era ben prima dei primi touchscreen.
Tempo fa provai alcuni "recenti" feature phones flip validi sebbene low-end 2.5G/EDGE e basati sui soliti processori cinesi classici dell'ultimo decennio del settore feature phones. Il problema che ho percepito sulle abitudini e' che aprire e chiudere il telefono diventava quasi "un tic" un po' come accendere il display dello smartphone touch e l'ipotesi stessa di chiedere lo schermo (giustamente) esterno, fa domandare allora il punto quale e' di avere un flip, nostalgia e gusti personali a parte? A suo tempo il Razr sembrava stupendo per design e dimensioni. Ma se lo avessero pensato come feature phone di lusso ma economico e o.s. alternativo ci avrei fatto anche un pensiero.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2020, 18:04   #22
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5537
Il primo telefono che ho usato era un motorola, ora non ricordo il nome, ma erano anche le schede SIM non le Sim viste poi per anni prima che arrivassero Micro/NAno etc...

Ti posso dire che a "conchiglia" lo utilizzo tutt'ora, dopo aver usato per anni un N70, e non c'è nessun tic, anzi, la maggior parte di quelli che abbiamo usato in famiglia, ne aveva giusto uno, ma era scarsissimo, un alcatel, che lo faceva.
Perfino il Razr (che a me in realtà di suo non mi ha mai fatto impazzire ai tempi) non faceva troppo rumore.

Il discorso è sulla comodità (non finirò mai di ripeterlo), ho sempre trovato scomodo portarmi appresso un smarthphone, ho sempre preferito un telefono chiuso in tasca, l'unica cosa che ho apprezzato son quelli con un minischermo (cosidetto "oblò" una volta) che ti faceva comparire il nome del chiamante, niente più.

Semplicemente ora si è abituati ad uno standard, prima no.

PS: cmq lo startac del periodo matrix che dici tu, è il cosidetto "Dattero" v50, in un altro topic ho ricordato di un tizio che conoscevo che l'aveva comprato da poco, e in pochissimo tempo uscirono i primi telefoni con schermi a colori e migliorie varie, e rosicava per un prodotto che c'aveva speso tante e che già non usava più nessuno.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2020, 18:14   #23
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Il primo telefono che ho usato era un motorola, ora non ricordo il nome, ma erano anche le schede SIM non le Sim viste poi per anni prima che arrivassero Micro/NAno etc...

Ti posso dire che a "conchiglia" lo utilizzo tutt'ora, dopo aver usato per anni un N70, e non c'è nessun tic, anzi, la maggior parte di quelli che abbiamo usato in famiglia, ne aveva giusto uno, ma era scarsissimo, un alcatel, che lo faceva.
Perfino il Razr (che a me in realtà di suo non mi ha mai fatto impazzire ai tempi) non faceva troppo rumore.

Il discorso è sulla comodità (non finirò mai di ripeterlo), ho sempre trovato scomodo portarmi appresso un smarthphone, ho sempre preferito un telefono chiuso in tasca, l'unica cosa che ho apprezzato son quelli con un minischermo (cosidetto "oblò" una volta) che ti faceva comparire il nome del chiamante, niente più.

Semplicemente ora si è abituati ad uno standard, prima no.

PS: cmq lo startac del periodo matrix che dici tu, è il cosidetto "Dattero" v50, in un altro topic ho ricordato di un tizio che conoscevo che l'aveva comprato da poco, e in pochissimo tempo uscirono i primi telefoni con schermi a colori e migliorie varie, e rosicava per un prodotto che c'aveva speso tante e che già non usava più nessuno.
Guarda posso capirti perche' non sono appassionato di smartphone non piu' da molti anni proprio perche' tutta la variegata offerta di allora (ad es. dei modelli Symbian) con forme e modelli di tutti i tipi e' svanita. Per quello preferisco i feature phones a tasti che non sono certo "esempio di comodità" anzi semmai l'opposto.
Quando dicevo "diventava quasi un tic" intendevo che alla fine e' ipoteticamente possibile che il fattore "meccanico" stesso diventi un "abitudine all'apertura/chiusura" motivo per cui lo schermo esterno puo' essere utile a controllarne eventuali sms o chiamate. Quanta gente vedi accendere il telefono, qualche movimento con le dita per poi richiuderlo e poi riaprirlo poco dopo e avanti cosi'..
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1