|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
A quei tempi un po' in voga da film "Matrix" (era un modello custom per il film) un po' per gli StarTac o i Motorola 8700 l'idea di "dover aprire meccanicamente" con tanto di rumore, faceva il suo effetto ma se poi si sono ridotti come concetto ad una nicchia di modelli una ragione forse c'era ben prima dei primi touchscreen. Tempo fa provai alcuni "recenti" feature phones flip validi sebbene low-end 2.5G/EDGE e basati sui soliti processori cinesi classici dell'ultimo decennio del settore feature phones. Il problema che ho percepito sulle abitudini e' che aprire e chiudere il telefono diventava quasi "un tic" un po' come accendere il display dello smartphone touch e l'ipotesi stessa di chiedere lo schermo (giustamente) esterno, fa domandare allora il punto quale e' di avere un flip, nostalgia e gusti personali a parte? A suo tempo il Razr sembrava stupendo per design e dimensioni. Ma se lo avessero pensato come feature phone di lusso ma economico e o.s. alternativo ci avrei fatto anche un pensiero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5537
|
Il primo telefono che ho usato era un motorola, ora non ricordo il nome, ma erano anche le schede SIM non le Sim viste poi per anni prima che arrivassero Micro/NAno etc...
Ti posso dire che a "conchiglia" lo utilizzo tutt'ora, dopo aver usato per anni un N70, e non c'è nessun tic, anzi, la maggior parte di quelli che abbiamo usato in famiglia, ne aveva giusto uno, ma era scarsissimo, un alcatel, che lo faceva. Perfino il Razr (che a me in realtà di suo non mi ha mai fatto impazzire ai tempi) non faceva troppo rumore. Il discorso è sulla comodità (non finirò mai di ripeterlo), ho sempre trovato scomodo portarmi appresso un smarthphone, ho sempre preferito un telefono chiuso in tasca, l'unica cosa che ho apprezzato son quelli con un minischermo (cosidetto "oblò" una volta) che ti faceva comparire il nome del chiamante, niente più. Semplicemente ora si è abituati ad uno standard, prima no. PS: cmq lo startac del periodo matrix che dici tu, è il cosidetto "Dattero" v50, in un altro topic ho ricordato di un tizio che conoscevo che l'aveva comprato da poco, e in pochissimo tempo uscirono i primi telefoni con schermi a colori e migliorie varie, e rosicava per un prodotto che c'aveva speso tante e che già non usava più nessuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Quando dicevo "diventava quasi un tic" intendevo che alla fine e' ipoteticamente possibile che il fattore "meccanico" stesso diventi un "abitudine all'apertura/chiusura" motivo per cui lo schermo esterno puo' essere utile a controllarne eventuali sms o chiamate. Quanta gente vedi accendere il telefono, qualche movimento con le dita per poi richiuderlo e poi riaprirlo poco dopo e avanti cosi'.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.