Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2019, 10:57   #21
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
.... Che continua alla grande...

Una console ormai non è altro che un PC un po' customizzato ma, sopratutto, assolutamente omogeneo nel tempo.

Si sa da decenni che lo sviluppo del software non segue quello dell'hardware, e questo sopratutto nell'ambito domestico dove ci sono veramente tante varianti in gioco.

Tuttavia, raggiunti certi limiti di maturità architetturale, non sarebbe difficile ipotizzare una console su cui RAM/VGA/CPU siano sostituibili (con un solo modello certificato, per tipo, in modo da mantenere l'omogeneità del parco console) dopo 4/5 anni per aggiungere longevità alle console stesse.

Diciamo che invece di far ricomprare una console per intero, basterebbe con 150-200 Euro cambiare il kit RAM/VGA/CPU dando indietro il vecchio che potrebbe essere riciclato per i mercati più poveri (+risparmio e -inquinamento).

Invece si fa buttare tutto per far spendere di più....
Questa cosa esiste già e si chiama PC.

Chi compra le console non vuole smanettamenti vari... Collega cavo alimentazione, cavo video/audio, e gioca.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 10:59   #22
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Non hai afferrato… 12 TF su base RDNA o addirittura RDNA 2 hanno un'efficienza enormemente superiore a GCN, 12 TF corrispondono almeno a 15 TF GCN. Una enormità, una VEGA 64 viene devastata da una GPU del genere

Vedi 5700 XT che sfonda Vega 64 con molti meno TF.
Infatti io chiedevo un paragone con una GPU commerciale...

Per capirsi: rispetto ad una 2080 Ti, come stiamo messi? Sopra, sotto, uguale?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 11:06   #23
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
specifiche notevoli, ma la ram mi pare "poca": 16gb sono appena il 30% in più dei 12gb di one x, e considerando che 3gb se li papperà il SO mi sarei aspettato un salto più grande per una next che avrà assets pensati una grafica next gen, e quindi più onerosi. Mi sarei aspettato impiegassero sui 20-24gb. La cpu ryzen 3000 a 8 core invece la trovo sorprendentemente veloce lato clock: 3.5ghz per una console sono una frequenza piuttosto "vicina" alle versioni desktop meno spinte dei ryzen 3000, non me lo aspettavo, credevo si fermassero sui 3/3.2ghz che sarebbero stati già notevolissimi. stante anche l'ipc mostruosamente superiore di zen2 rispetto ai jaguar, e quanto possono fare a livello di ottimizzazione programmando su una console...
Oh poi magari sono tutte fandonie, di ufficiale c'è nulla..
Ormai son specifiche praticamente certe, non mi stupiscono i 3,5 ghz, zen 2 consuma tipo 50 watt o meno a quella frequenze

Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
no sono tantissimi. calcola che gta 5 su pc con tutto a manetta arriva distanza max a malapena a consumare 6gb di scheda video ed è un gioco molto grosso. quindi il doppio sono tanta roba considerando le ottimizzazioni, la leggerezza dell'os console e sto fantomatico streaming via ssd
Ma basta con gta5, rdr2 ha smontanto tutte le convizioni che i guru vanno urlando da 5 anni sui forum

Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
è scritto nell'articolo: 12tflop, si suppone con architettura rdna2. Teoricamente sarebbero 60cu (3840sp) sui 1600mhz scarsi
Da qualche parte avevo letto 2 ghz per la ps5, quindi potrebbero esserci frequenze simili, non si sa quante cu a questo punto

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non sono pratico di Tflops, a che GPU commerciale si potrebbe paragonare come potenza bruta?
Una 5700xt ben sfruttata (vulkan/dx12, che si usano su console) arriva ai livelli della 2080, con meno di 10 tf, quindi essendo probabilmente rdna2, potrebbe arivare a una 2080ti, di sicuro una rdna1 da 12 tf prenderebbe la 2080 super

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Appena sotto una Vega64.
Ma come, prima i teraflop non contavano niente e ora contano tutto?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 11:08   #24
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21412
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Infatti io chiedevo un paragone con una GPU commerciale...

Per capirsi: rispetto ad una 2080 Ti, come stiamo messi? Sopra, sotto, uguale?
un paragone resta difficile perchè parli delle architetture di due produttori diversi. Considera in linea di massima che nei giochi ottimizzati su pc (e in una console lo sono sempre), una 5700xt da 9.75tflop con architettura rdna1 va come o più di una 1080ti/2080, ripeto, titoli ottimizzati eh, non valore medio con qualsivoglia gioco. Qui parliamo di 12tflop con architettura ancora più evoluta... (rdna2)
Per il resto inutile fare sti paragoni impippolandocisi sopra, come detto, troppe variabili...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 12-12-2019 alle 11:13.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 11:11   #25
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21412
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi

Da qualche parte avevo letto 2 ghz per la ps5, quindi potrebbero esserci frequenze simili, non si sa quante cu a questo punto

no grazie, 2ghz per arrivare a 12tflop vuol dire il solito chippetto con poche cu tmu e rops. Preferisco i 1500mhz con una gpu coi coglioni, e cmq in una console non si punta mai sulle frequenze, è più efficiente e "fresco" un chip medio grande con vcore e clock relativamente bassi. Inoltre quel "leak" parlava di 2ghz e 9.2tflop...na carriola
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 12-12-2019 alle 11:15.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 11:12   #26
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Chiaro, diciamo che possiamo arrischiarci a dire che potremmo arrivare ai livelli di una 2080. Dai, non è così male.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 11:16   #27
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21412
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Chiaro, diciamo che possiamo arrischiarci a dire che potremmo arrivare ai livelli di una 2080. Dai, non è così male.
in realtà oltre
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 11:18   #28
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Mai oensato di andare a zelig?
perchè scusa non ci sono solo quelli?
Anche su one è stata una gen passata a giocare i giochi 360 però in ben 4K™

Ultima modifica di Titanox2 : 12-12-2019 alle 11:27.
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 11:40   #29
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
specifiche notevoli, ma la ram mi pare "poca": 16gb sono appena il 30% in più dei 12gb di one x, e considerando che 3gb se li papperà il SO mi sarei aspettato un salto più grande per una next che avrà assets pensati una grafica next gen, e quindi più onerosi. Mi sarei aspettato impiegassero sui 20-24gb. La cpu ryzen 3000 a 8 core invece la trovo sorprendentemente veloce lato clock: 3.5ghz per una console sono una frequenza piuttosto "vicina" alle versioni desktop meno spinte dei ryzen 3000, non me lo aspettavo, credevo si fermassero sui 3/3.2ghz che sarebbero stati già notevolissimi. stante anche l'ipc mostruosamente superiore di zen2 rispetto ai jaguar, e quanto possono fare a livello di ottimizzazione programmando su una console...
Oh poi magari sono tutte fandonie, di ufficiale c'è nulla..
sono 2 gb di ram in più della 2080ti e sarebbero poche? nessun titolo attuale in 4k supera 11 gb a dettagli estremi

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Pensavo meglio...

Poi vedremo come sarà il tanto sbandierato 4K 60 FPS
li farà senza problemi, se la x con la metà della potenza fa 4k 30fps e una cpu da tablet
__________________
MON AMOUR : Case:Thermaltake View 31 Power:Corsair RMX 1000W 80Plus GOLD MOB:MSI X370 Krait Gaming CPU:AMD Ryzen 5 3600X RAM:Corsair Dominator 32 GB DDR4 VGA:Sapphire RX 580 Vapor-X(OC) 8GB GDDR5 HDD: WD Black 2TB, SEAGATE Firecuda 2TB, SSD: Crucial MX200 512GB, WD M2 1TB, WD Blue 512GB Monitor:Asus VX279H 27 IPS
MAC???
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 11:44   #30
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
li farà senza problemi, se la x con la metà della potenza fa 4k 30fps e una cpu da tablet
L'importante è che sia 4K vero, non finto. E si spera che ci sia un'evoluzione anche dal punto di vista geometrico, fisico, ecc., non basta aumentare solo la risoluzione di rendering ed i FPS. Per non parlare del Ray Tracing. E qua la vedo dura tenere il tutto in 4K 60 FPS.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 11:51   #31
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
sono 2 gb di ram in più della 2080ti e sarebbero poche? nessun titolo attuale in 4k supera 11 gb a dettagli estremi


li farà senza problemi, se la x con la metà della potenza fa 4k 30fps e una cpu da tablet
Bisogna considerare che rdna ha quasi 2x di ipc su polaris
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 11:53   #32
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21412
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
sono 2 gb di ram in più della 2080ti e sarebbero poche? nessun titolo attuale in 4k supera 11 gb a dettagli estremi
evidentemente parlo a vanvera

la 2080ti ha 11gb di sola video ram!!!

la console in 13 (3 se li pappa il so) ci deve fare stare TUTTO cio che riguarda un gioco e che normalmente si appoggia anche alla ram di sistema (16gb a parte li abbiamo tutti no?) e non solo il frame buffer, ergo tutte le componenti del motore del gioco che prescindono la grafica: AI, audio, fisica, interfacce ecc....
Se davvero volete vedere quanta ram si pappa un gioco di attuale generazione aprite gestione risorse e vedete anche quanto si ciulla dalla ram di sistema oltre a quella della vga e fate la somma. I 13gb della console sono giusti al pelo e ripeto, con giochi evoluti tecnicamente come i prossimi che non andranno ad alleggerirsi non è che siano un granchè...cosa mi contate a fare la video ram occupata dei giochi attuali che sono inferiori ai prossimi?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 12-12-2019 alle 12:00.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 12:09   #33
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
evidentemente parlo a vanvera

la 2080ti ha 11gb di sola video ram!!!

la console in 13 (3 se li pappa il so) ci deve fare stare TUTTO cio che riguarda un gioco e che normalmente si appoggia anche alla ram di sistema (16gb a parte li abbiamo tutti no?) e non solo il frame buffer, ergo tutte le componenti del motore del gioco che prescindono la grafica: AI, audio, fisica, interfacce ecc....
Se davvero volete vedere quanta ram si pappa un gioco di attuale generazione aprite gestione risorse e vedete anche quanto si ciulla dalla ram di sistema oltre a quella della vga e fate la somma. I 13gb della console sono giusti al pelo e ripeto, con giochi evoluti tecnicamente come i prossimi che non andranno ad alleggerirsi non è che siano un granchè...cosa mi contate a fare la video ram occupata dei giochi attuali che sono inferiori ai prossimi?
C'è anche da dire, però, che molti giochi allocano tanta RAM e VRAM senza poi usarla effettivamente.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 12:40   #34
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Pensavo meglio...

Poi vedremo come sarà il tanto sbandierato 4K 60 FPS
4K 60fps bisognerebbe vedere .... fino a quando prima che l'HW mostri i primi segni di vecchiaia.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 12:47   #35
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Mi domando se qualcuno ha mai considerato che i 12Tflops fossero riferiti al totale dei componenti e non solo della GPU.
Cosa che infatti dovrebbe essere.

Perchè come avete più volte sottolineato le console badano a stare dentro entro certi limiti di TDP, quindi mi viene difficile pensare che con uno Zen 8 core da 3.5Ghz + un Big Navi + il chip per RayTracing ( Sony ha confermato ufficialmente che per il raytracing ci sarà un chip esterno, quindi dovrebbe essere così anche per la xbox ) possa stare dentro i valori tradizionali.

Ultima modifica di nickname88 : 12-12-2019 alle 12:53.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 12:55   #36
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
oltre al fatto che 12tflop rdna2 rispetto ai 6tflop di derivazione polaris sono ben altra cosa ed ancora non abbiamo tirato in ballo i core hardware dedicati ad RT.
E per quale motivo avrebbero dovuto lasciar fuori l'HW per il Ray Tracing dal calcolo ?

Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi

le nuove console con questo hardware saranno una piattaforma di sviluppo che se ben sfruttata in tutte le sue componenti (soprattutto ssd veloci), alzerà e non di poco i requisiti minimi su pc....

io dico che i primi titoli saranno spacca mascella, robba che sicuramente girerà su 2080ti, ma che fino a quando non uscirà su console, non vedremo MAI.
La PS5 uscirà a fine 2020, questa non penso sia molto distante, in ogni caso entrambe usciranno dopo la fuoriuscita delle prossime VGA comprendenti il salto di nodo.

Ultima modifica di nickname88 : 12-12-2019 alle 13:02.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 13:21   #37
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21412
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Mi domando se qualcuno ha mai considerato che i 12Tflops fossero riferiti al totale dei componenti e non solo della GPU.
Cosa che infatti dovrebbe essere.

No, perchè da quando ci sono le console basate su apu amd il dato dichiarato è SEMPRE e solo stato relativo alla sola gpu con tanto di controprova matematica :


ps 4 pro 2304sp*2 x 911mhz= 4.2tflop

one x 2560sp*2 x 1272mhz= 6tflop


parimenti le versioni base, se calcoli frequenze e cu combaciano alla perfezione coi relativi tflop dichiarati... ma mi scoccio a riportare pure quelle

I 12tflop sono la sola potenza "raw" della gpu.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 12-12-2019 alle 13:24.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 13:29   #38
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21412
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E per quale motivo avrebbero dovuto lasciar fuori l'HW per il Ray Tracing dal calcolo ?
.
perchè non ci azzecca una mazza con la conta delle cu e relativa frequenza per ricavare la potenza computazionale in Tflop delle gpu? di quella si parla, non del calcolo di quanti "raggi" gestiscono, son odati ben diversi fra loro. Un è la mera potenza di calcolo pura, e nvidia stessa separa nella lista delle specifiche la potenza computazionale teorica della gpu da quella dei "giga raya", sono due specifiche distinte e separate e fanno riferimento a cose diverse.
Stai facendo un minestrone sconclusionato fra potenza "inclusa la cpu" e/o incluso "il ray tracing" che non ci azzecca una fava col metodo con il quale i costruttori dichiarano i tflop di una gpu
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 12-12-2019 alle 13:40.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 14:34   #39
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
perchè non ci azzecca una mazza con la conta delle cu e relativa frequenza per ricavare la potenza computazionale in Tflop delle gpu? di quella si parla, non del calcolo di quanti "raggi" gestiscono, son odati ben diversi fra loro. Un è la mera potenza di calcolo pura, e nvidia stessa separa nella lista delle specifiche la potenza computazionale teorica della gpu da quella dei "giga raya", sono due specifiche distinte e separate e fanno riferimento a cose diverse.
Stai facendo un minestrone sconclusionato fra potenza "inclusa la cpu" e/o incluso "il ray tracing" che non ci azzecca una fava col metodo con il quale i costruttori dichiarano i tflop di una gpu
Quello che fa Nvidia cosa ha a che fare con le console fatico a capirlo.
Anche le unità di di RT eseguono calcoli in virgola mobile, che Nvidia preferisca un unità di misura differente centra poco o nulla.

Poi ancora non si spiega come farebbe un Big Navi con Ryzen e il chip RT esterno ( che consumerà anche lui ) a rientrare nei valori di consumo di riferimento di una console.

Questo RNDA2 con 7nm+ devono proprio essere magia allo stato puro, visto che una 5700XT realizzata con RNDA1 consuma da sola come una 2080 e offre una potenza di calcolo del 20-25% inferiore.

Ultima modifica di nickname88 : 12-12-2019 alle 14:47.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 15:19   #40
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
che sono? che saranno? in realtà ancora non sappiamo se saranno i canonici 150w di onex o se spostano l'asticella in su.

però certo, la tua obiezione è legittima, non ci resta che attendere...
Essendo interamente di derivazione PC, ogni buona notizia su questi fronti non può che far piacere, che sia chiaro.
Visto che queste ultime andranno a confrontarsi non con le RTX attuali ma con le prossime.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1