Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2019, 10:08   #21
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
scelta eccellente.. una piattaforma ormai vecchia quando con la stessa cifra puoi prenderne una nuova e aggiornabile.

Non so che pretendiate: un 3400g+b450+8gb ddr4 3200 costa 220 euro e hai un sistema che fino a inizio 2017 era top di gamma come cpu, mentre la gpu riesce a restituire frame rate giocabili in fullhd (il confronto con le integrate intel è indecoroso) senza considerare che si può sempre montarne una dedicata (perché oltre il fullhd le differenze fra processori vanno a livellarsi, come si vede).

A me sembra oro colato..
Mi sa che lui intedeva Ryzen 2600 - non l'Intel 2600K -, ed effettivamente non ha tutti i torti...

Diciamo che il vantaggio sta più nel fatto di avere una CPU con GPU integrata più facilmente installabile in sistemi compatti, nonché più versatile.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 11:00   #22
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Mi sa che lui intedeva Ryzen 2600 - non l'Intel 2600K -, ed effettivamente non ha tutti i torti...
ah, allora ho capito male io, visto che parlava di usato ho inteso l'altra
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 13:57   #23
Rocco75
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: (MO)
Messaggi: 146
PC desktop compatto per uso ufficio intenso con doppio monitor, 100 schede chrome aperte, Skype in video conferenza,
What s app e telegram sempre aperti.

pensavo a un 2400G (ora sui 130€,ma black Friday forse cala)

sufficiente 8 gb di ram?

Se giocassi a 1280x720 (vecchio monitor 4:3)a giochi di qualche anno fa,guadagnerei quella manciata di frame x andare sempre sopra i 30 fps dettagli medio/bassi?

Rocco75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 15:27   #24
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Fa piacere vedere AMD tornare a dare priorità alle fasce più alte del desktop anzichè a queste soluzioni.
Ottima notizia vedere il riscaldamento della vecchia minestra.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 09:15   #25
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
AMD è diventata la migliore scelta per farsi un Htpc. È estremamente difficile farci stare in 150W un Quad con una GPU che ti va come la NVidia 1030 - che è ancora la migliore low profile. La mia prima configurazione era infatti un Ryzen 6 - che cambiai perché difettoso, con appunto l'Nvidia - mai però testata a pieno carico e qualcuno dice che possa avere picchi da 80W, un po troppo rischioso direi. Più sicura una 2400G, meglio anche della 3400G che consuma 5W in più a pieno carico.

I prezzi sembrano gli stessi di quando la comprai all'uscita un anno e mezzo fa. Il vero risparmio sta nella ram che ormai ve la regalano in confronto a prima. Io mi son dovuto accontentare di una coppia da 2400 MHz. Va ancora tutto bene, mai cambiato alimentatore. Se ne faranno una a 7 nm forse farò l'upgrade.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 15:11   #26
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Appena fanno qualcosa a 7nm con un comparto grafico più recente faccio l'upgrade all'A10-7800 che mi ha dato enormi soddisfazioni
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 16:56   #27
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da Rocco75 Guarda i messaggi
PC desktop compatto per uso ufficio intenso con doppio monitor, 100 schede chrome aperte, Skype in video conferenza,
What s app e telegram sempre aperti.

pensavo a un 2400G (ora sui 130€,ma black Friday forse cala)

sufficiente 8 gb di ram?

Se giocassi a 1280x720 (vecchio monitor 4:3)a giochi di qualche anno fa,guadagnerei quella manciata di frame x andare sempre sopra i 30 fps dettagli medio/bassi?
Fai uno sforzo in più e prendi il 3400.
Gli 8GB di ram li consumeresti tutti. Io che ora ho 40 schede aperte su Firefox, Word 365 in uso, il programma dello scanner in funzione, ho meno di 1GB di memoria libero (8GB installati di cui 7,60 disponibili).
Per i giochi, aspetta ti risponda qualcuno più pratico di me.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 17:45   #28
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ne ho allestito uno su ITX auros in questi giorni per la postazione fissa di mia moglie; il tutto in un case da 200x200x200 o poco più.
le prestazioni sono uguali ad un 6700K a default con il dissipatore con cui viene venduto; ma è a dir poco atroce.
ho appena finito d'installare un artic freezer liquid II da 120 (non sono uso agli AIO, ma un dissipatore ad aria decente non entra nel case che ho e nemmeno schede video discrete, se non dover prendere quelle in formato ITX) e le temperature sono perlomeno decenti(33-38 in navigazione, 60 in full load su prime95), non dissimili da quelle che ho ottenuto con un dissipatore ad heatpipe, ma con boost fino a 4150mhz mantenuti sotto benchmark per una mezz'ora e con praticamente assenza di rumore.
al radiatore toglierò anche la ventola con cui viene venduto ed il tutto sarà servito da un'unica 200mm.
nei test produce un rumore inudibile.
non sono ancora convinto di mettere un AIO in una scatola di scarpe, ma confido nella qualità di artic, che non è mai stata male.

come PC per navigare, usare word, excel e produrre un multimedia per la scuola ogni tanto, dovrebbe tirare avanti per i prossimi 3 o 4 anni.

per Rocco75: ho integrato 16GB di RAM; con le APU e w10 8GB sono un pò troppo pochi, fidati.
se non lo usi per qualche gioco esoso basta che non prendi delle 3200mhz.
per ora l'ho provato su 2560x1080 su No Man's Sky (beyond, un aggiornamento che gira un bel po' meglio) e faceva 35fps con settaggi medi; su altri (non ho scaricato la libreria) credo che raggiungere i 60fps non sia un miraggio con un 7870K e ram a 2400 riuscivo a far girare tomb raider e deus-ex a 45fps con settaggi medi ed oculati e risoluzioni inferiori o uguali a 1080p), ma ti ci vogliono 16GB da 3200mhz per farlo andare bene, con delle 2666mhz perderesti 4 o 5 fps (che sono tanti per il livello prestazionale che consideriamo).
non ho ancora testato l'overclock della GPU, ma non credo che ti possa portare che altri 4 o 5 fps...
è più conveniente prendere un 1600 (110 euro), 8 GB (anche a 2666) e con i 100 euro che risparmi prendere una VGA dedicata; trovi le 570 usate anche a 90 euro.

Ultima modifica di lucusta : 21-10-2019 alle 17:49.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 09:37   #29
Rocco75
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: (MO)
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ne ho allestito uno su ITX auros in questi giorni per la postazione fissa di mia moglie; il tutto in un case da 200x200x200 o poco più.
le prestazioni sono uguali ad un 6700K a default con il dissipatore con cui viene venduto; ma è a dir poco atroce.
ho appena finito d'installare un artic freezer liquid II da 120 (non sono uso agli AIO, ma un dissipatore ad aria decente non entra nel case che ho e nemmeno schede video discrete, se non dover prendere quelle in formato ITX) e le temperature sono perlomeno decenti(33-38 in navigazione, 60 in full load su prime95), non dissimili da quelle che ho ottenuto con un dissipatore ad heatpipe, ma con boost fino a 4150mhz mantenuti sotto benchmark per una mezz'ora e con praticamente assenza di rumore.
al radiatore toglierò anche la ventola con cui viene venduto ed il tutto sarà servito da un'unica 200mm.
nei test produce un rumore inudibile.
non sono ancora convinto di mettere un AIO in una scatola di scarpe, ma confido nella qualità di artic, che non è mai stata male.

come PC per navigare, usare word, excel e produrre un multimedia per la scuola ogni tanto, dovrebbe tirare avanti per i prossimi 3 o 4 anni.

per Rocco75: ho integrato 16GB di RAM; con le APU e w10 8GB sono un pò troppo pochi, fidati.
se non lo usi per qualche gioco esoso basta che non prendi delle 3200mhz.
per ora l'ho provato su 2560x1080 su No Man's Sky (beyond, un aggiornamento che gira un bel po' meglio) e faceva 35fps con settaggi medi; su altri (non ho scaricato la libreria) credo che raggiungere i 60fps non sia un miraggio con un 7870K e ram a 2400 riuscivo a far girare tomb raider e deus-ex a 45fps con settaggi medi ed oculati e risoluzioni inferiori o uguali a 1080p), ma ti ci vogliono 16GB da 3200mhz per farlo andare bene, con delle 2666mhz perderesti 4 o 5 fps (che sono tanti per il livello prestazionale che consideriamo).
non ho ancora testato l'overclock della GPU, ma non credo che ti possa portare che altri 4 o 5 fps...
è più conveniente prendere un 1600 (110 euro), 8 GB (anche a 2666) e con i 100 euro che risparmi prendere una VGA dedicata; trovi le 570 usate anche a 90 euro.
parli di silenziosità ed è un aspetto che mi sta particolarmente a cuore. Ora lavoro con un portatile fanless, che arranca nell uso ufficio intenso e non gioco a nulla...
credo ci sia differenza di dissipazione/rumore fra il 1600+570 consigliati x giocare un po' meglio è un 2400/3400 con 16gb 3200, mi confermate?

se sì, preferisco ottenere più silenzio possibile e giocare a 1080 a giochi non recentissimi anche a dettagli bassi con la configurazione da gpu integrata ma:

ottengo i 30/40fps ?

quale dissipatore ad aria utilizzare x minor rumore possibile? o basta sostituire le ventole con delle noctua?

potrei anche tenere il case aperto x dissipare meglio, no estetica, sì al basso, rumore
Rocco75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 13:30   #30
Rocco75
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: (MO)
Messaggi: 146
up
Rocco75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 13:34   #31
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
case aperto... in portatile fanless... o stai parlando di due cose completamente diverse?
Se cerchi ventole silenziose vedi thread su "ventole più silenziose del mondo".
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 15:28   #32
Rocco75
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: (MO)
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
case aperto... in portatile fanless... o stai parlando di due cose completamente diverse?
Se cerchi ventole silenziose vedi thread su "ventole più silenziose del mondo".
al momento sto utilizzando un portatile fanless, sto chiedendo consigli x upgrade a fisso (x uso ufficio intenso) con case eventualmente anche aperto x dissipare meglio il calore.

guardo senz'altro la sezione ventole grazie.

se avete suggerimenti alle mie domande precedenti, grazie
Rocco75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1