|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
|
Quindi è meglio tenere in standby gli hard disk e continuare ad attivarli/disattivarli o meglio lasciarli sempre accesi?
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Dipende da come viene utilizzato l'hdd.
Se tieni il pc molte ore acceso ma lavori poco sul disco secondario allora conviene metterlo in standby, in pratica le testine tornano sulla rampa di parcheggio poche volte al giorno e ci restano per la maggior parte del tempo. Quindi se fai un lavoro d'ufficio, cioè ad esempio apri e chiudi solo qualche documento office nell'arco della giornata allora ti conviene tenere attiva la funzionalità di standby. Se invece l'hdd viene utilizzato frequentemente o costantemente, video editing, backup frequente ma anche semplice lavoro d'ufficio che prevede una frequente apertura e modifica di piccoli file, allora ti conviene disattivare la funzionalità di standby. Se la tieni sempre attiva, ad esempio impostata su 20 min, ogni volta che il disco non viene utilizzato per almeno quel tempo, le testine si spostano sulla rampa di parcheggio per poi tornare a ricalibrare ogni volta che il disco deve riprendere a lavorare. Più questo avviene frequentemente, prima le testine si guasteranno. Infatti, quando le testine vanno a parcheggiare, queste vengono spinte con forza contro la rampa, in pratica subiscono ogni volta un piccolo trauma. In breve, se windows è impostato per mandare un hdd in standby decine di volte al giorno allora è meglio disattivare tale funzionalità, la vita delle testine verrà prolungata. Le testine sono la parte meccanica più delicata degli hdd, il motore invece è decisamente più duraturo quindi poco importa se i piatti continuano a ruotare anche quando non si usa l'hdd. Ultima modifica di HDDaMa : 18-10-2019 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Non è mai successo nulla di preoccupante agli hd . Se non li utilizzi, è inutile tenerli accesi .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
|
Quote:
Come immaginavo quindi è quasi meglio non mettere gli HD in stanbdy se vengono utilizzati abbastanza spesso. A volte comunque, quando il Barracuda va in standby, anche se non lo utilizzo si riaccende. Boh.... misteri di Windows ![]()
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Non è tanto una questione di quanto tempo rimango accesi, ma quanti cicli sleep/wake fanno le testine. Puoi per esempio tenerlo acceso solo un'ora al giorno e impostare lo standby ogni minuto, se in quell'arco di tempo fai 20 pause da 1 minuto puoi benissimo capire che ogni volta sono 20 cicli che potresti evitare.
Quindi si, se l'accesso al disco avviene molto spesso allora è inutile mandarlo in standby, anzi è deleterio alla lunga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
|
Quote:
Grazie mille per le spiegazioni ![]()
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.