Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2019, 11:33   #21
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Non vedo dove sia il problema, al contrario dovremmo essere contenti che esistono ancora artisti che lo fanno per passione e non per farsi una Bentley. La migliore musica viene da quelli che non si aspettano (necessariamente) un ritorno commerciale.
e chi sarebbe? Chi fa musica lo fa si per passione ma non è certo un pirla: tutti devono pretendere di essere pagati perchè è un lavoro come qualsiasi altro, solo qui in Italia si ha questa concezione dell'artista e della musica

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Credo che sta fimi con la siae, siano i veri problemi da eliminare al più presto, insieme a facecock ovviamente.
Il solito disfattista, bha

Per quanto riguarda l'articolo... Hwu da anni ormai non si smentisce... :\
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 13:05   #22
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
e chi sarebbe? Chi fa musica lo fa si per passione ma non è certo un pirla: tutti devono pretendere di essere pagati perchè è un lavoro come qualsiasi altro, solo qui in Italia si ha questa concezione dell'artista e della musica



Il solito disfattista, bha

Per quanto riguarda l'articolo... Hwu da anni ormai non si smentisce... :\
Esistono migliaia di appassionati che sí, pubblicano online la loro roba nella speranza di essere notati, ma comunque non partono con la prospettiva di diventare le prossime superstar e di farci i milioni.
E vorrei ben dire, tu quando hai preso la chitarra in mano la prima volta hai preteso un contratto discografico?
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 15:48   #23
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
e chi sarebbe? Chi fa musica lo fa si per passione ma non è certo un pirla: tutti devono pretendere di essere pagati perchè è un lavoro come qualsiasi altro, solo qui in Italia si ha questa concezione dell'artista e della musica
forse stiamo confondendo chi fa il musicista professionista con l'artista.
il\la corista o lo\la strumentista qualificato può pensare che il suo sia un lavoro come un altro e pattuire un prezzo a fronte di una sua prestazione ma l'arista
crea opere e solo i suoi ammiratori possono stabilire quanto queste debbano renderlo ricco.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 27-07-2019 alle 15:55.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 05:48   #24
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ehm?

No, ma scusate, su yuotube mica c'è pubblicità? Mica vengono pagati i creatori di contenuti (e penso che artisti musicali abbiano contratti differenti dagli youtuber della domenica che devono fare i classici video da 10minuti + x secondi).
Cioè non capisco dove sia il problema, youtube paga gli artisti, gli artisti pagano le tasse, dove stà il problema?

E non credo che su spotify la situazione sia diversa.

Ah forse ho capito, gli "artisti" italiani non se li fila più nessuno (apparte quei pochi che davvero meritano), visto che oggi è molto più facile scoprire nuovi sound non essendo più legati a ciò che viene trasmesso in TV/Radio.

P.S.
per quanto mi riguarda, se usufruisco di qualcosa con pubblicità non lo sto facendo in maniera gratuita, visto che la pubblicità paga e io pago la pubblicità comprando dei prodotti.
il problema è che non vogliono dividere i profitti con youtube e spotify, prima si dividevano i soldi casa discografica e artista, ora dividono i soldi con youtube spotify casa discografica e artista, alla fine arginare il problema della pirateria non è servito a niente, quella gente semplicemente non compra e si è spostata su altre alternative gratis e legali come youtube e spotify, alla fine chi piratava la maggior parte erano ragazzini delle medie squattrinati che dopo aversi visto chiudere la porta del p2p a cercato altre alternative gratis, anche se chiudessero youtube e spotify e internet non comprerebbero ugualmente la musica perche non c'hanno i soldi per comprarla., se fossi in loro mi rassegnerei e cercherei di guadagnare sui concerti, se non gli bastano neanche quei soldi allora dovrebbero rivedere un attimino il loro stive di vita troppo dispendioso.
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 08:02   #25
Atarix71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 207
la pirateria e' stata arginata... interessante incipit... la pirateria e' stata arginata come quella associazione a delinquere legalizzata chiamata siae, sapete, il piccolo pollaio di proprieta' di gino pollaioli pardo, paoli... Che la pirateria sia una piaga siamo perfettamente, ma ora viene fuori che anche youtube e spotify sono un danno? e perche' non sono stati citati deezer, apple music, tidal e via discorrendo? comunque il mondo cambia, il modo di fruire dei contenuti cambia, chi non si adegua fa una brutta fine, e' la dura legge della giungla. Sono un appassionato di musica e spotify lo ascolto solo in macchina alcune volte ed in casa in una stanza perche' la mia fidanzata non sa usare l'impianto stereo, per il resto ascolto vinili, cd e liquida con file ad alta risoluzione, ma compro solo quando trovo cio' che mi interessa a prezzi che non siano le ladrate a cui ci hanno abituato le case discografiche, altrimenti per me restano in vetrina. Non cercate il serial killer per forza, cominciate a capire il mercato e ad adeguarvi...
Atarix71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 16:33   #26
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Esistono migliaia di appassionati che sí, pubblicano online la loro roba nella speranza di essere notati, ma comunque non partono con la prospettiva di diventare le prossime superstar e di farci i milioni.
E vorrei ben dire, tu quando hai preso la chitarra in mano la prima volta hai preteso un contratto discografico?
ho presente a cosa fai riferimento, certo loro lo fanno per passione solamente ma chi studia seriamente qualsiasi strumento per diventare professionista, dopo anni di studio e dopo essere diventato un ottimo musicista pro ed essersi fatto il nome, dovrebbe pretendere di essere pagato per le sue performance su qualsiasi piattaforma.
Il paragone che fai non calza per niente.

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
forse stiamo confondendo chi fa il musicista professionista con l'artista.
il\la corista o lo\la strumentista qualificato può pensare che il suo sia un lavoro come un altro e pattuire un prezzo a fronte di una sua prestazione ma l'arista
crea opere e solo i suoi ammiratori possono stabilire quanto queste debbano renderlo ricco.
pure sta cosa mi fa ridere xD
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 17:13   #27
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
In termini di impatto sul mercato il blocco del sito ha dimostrato di essere efficace, insieme all'aumento dell'offerta legale digitale.


Che razza di idioti. Sono come quelli dei prodotti dietetici: basta prenderlo, fare una dieta bilanciata e movimento. A quel punto a che ti serve il prodotto dietetico?? Ripsosta: ad un cazzo, solo a farti spendere soldi per niente.

Lo stesso e' stato il blocco dei siti: e' stata l'offerta legale digitale ad aver ridotto la pirateria, il blocco dei siti (specialmente coi DNS) non e' mai servito ad una beata mazza.

In quanto a loro, dimostrano solo di essere restati gli avvoltoi che erano una volta: sono loro, non la pirateria, ad affossare il mercato....
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 10:37   #28
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Scusate un secondo ma mi parlate sempre di pubblicità su Youtube.....io quando sono loggato non ho mai dico mai una pubblicità sulla citata piattaforma e non sono abbonato a nulla .
quando accendo con un altro broswer dove non sono loggato invece mi appare come mai?????

PS ho AdBlockPlus + Ghostery
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 10:54   #29
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
ti sei risposto da solo.
AdBlock.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 11:13   #30
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Le parole originali di Enzo Mazza sono:
"So, while the website blocking efforts have helped to bring piracy rates down, this isn’t immedially resulting in much more revenue."

Insomma il sig. Mazza dice che non ci guadagnano molto, non che non ci guadagnano, una frase da interpretare con: dobbiamo trovare un modo per guadagnarci di più
Mi sembrava strano infatti un'affermazione così campata per aria.
Stavo per rispondere sulla base dell'articolo, grazie per avermi evitato una
figuraccia.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 20:40   #31
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Questi proprio non ce la fanno a rassegnarsi ad un calo degli introiti rispetto agli anni pre internet, è proprio una roba nel loro DNA. Il mercato si è evoluto, mi viene da dire anche tramite mezzi legali, quali spotify e Youtube, ma loro hanno da sindacare pure su questo.

Se non sbaglio per far parte del catalogo Spotify devono sussistere accordi commerciali con l'articsta no? Non è sufficiente questo per rendere legale la cosa? O il problema è che qualcuno in mezzo non riesce più a mangiarci come prima? Non capisco....
no perchè paga troppo poco gli artisti.
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 20:43   #32
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ehm?

No, ma scusate, su yuotube mica c'è pubblicità? Mica vengono pagati i creatori di contenuti (e penso che artisti musicali abbiano contratti differenti dagli youtuber della domenica che devono fare i classici video da 10minuti + x secondi).
Cioè non capisco dove sia il problema, youtube paga gli artisti, gli artisti pagano le tasse, dove stà il problema?

E non credo che su spotify la situazione sia diversa.


Ah forse ho capito, gli "artisti" italiani non se li fila più nessuno (apparte quei pochi che davvero meritano), visto che oggi è molto più facile scoprire nuovi sound non essendo più legati a ciò che viene trasmesso in TV/Radio.

P.S.
per quanto mi riguarda, se usufruisco di qualcosa con pubblicità non lo sto facendo in maniera gratuita, visto che la pubblicità paga e io pago la pubblicità comprando dei prodotti.
infatti la situazione è la stessa:
Youtube paga poco gli artisti (e i canali di musica hanno pure meno problemi rispetto agli youtuber "tradizionali")
Spotify paga poco gli artisti

e non è una questione di italia eh, ci sono artisti di spicco a livello mondiale che hanno quittato da anni spotify per questo motivo
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1