Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2019, 17:46   #21
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
Quote:
Originariamente inviato da Atarix71 Guarda i messaggi
Senza contare che per chi come me viaggia moltissimo per lavoro e' un enorme problema dover pregare per trovare una stazione di ricarica
la tua categoria (minoranza risicata) sarà molto difficile da accontentare i primi anni.
la media dei km percorsi è molto piccola e saranno quelli per cui le elettriche saranno appetibili. piccole e da città. basta vedere le statistiche su dove si fanno di più i km.

poi di problemi per un'adozione di massa delle elettriche ce ne sono eccome. punti di ricarica e rete elettrica adatta. e la produzione delle batterie.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2019, 22:08   #22
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1831
Quanti scordano, e le case non lo dicono mai, che accendere il climatizzatore porta via il 30-40% del chilometraggio residuo.
Che bello andar in giro con la tipa sudati come dei muratori in agosto...
O con 3 quintali di capotto e coperte in dicembre...
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2019, 07:54   #23
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Perchè, nelle auto ICE il condizionatore non impatta sui consumi?

E poi 30/40% da dove esce? Metà batteria per accendere il clima?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB

Ultima modifica di Portocala : 06-03-2019 alle 07:56.
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2019, 08:06   #24
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
E' una fatica rispondere a tutti questi luoghi comuni. Di solito non lo faccio, quindi sentitevi onorati.
Quote:
Originariamente inviato da Atarix71 Guarda i messaggi
accidenti che accoglienza per il mio commento! :-)
primo punto:
ribadisco la criticita' piu' evidente delle attuali batterie, la tossicita'. Per ora abbiamo a che fare con lo smaltimento di massa di batterie relativamente piccole, tra dieci anni, quando arrivera' la prima tornata di batterie delle auto elettriche attuali, quindi basate su litio, piombo, nichel, vedremo che succedera'. A meno che qualcuno di quelli che odia i luoghi comuni non voglia costruirsi la mobilia di casa con il litio che dovra' essere smaltito.
Quello che non sai è che le batterie per autotrazione non vengono buttate né tantomeno smaltite, ma ricondizionate (se ancora con celle sane) o riciclate per l'accumulo casalingo (che richiede prestazioni inferiori, dunque anche celle non più nuovissime vanno bene). In queste condizioni una cella può durare almeno altri 20 anni. Alla fine il litio e gli altri materiali utili vengono riciclati (non smaltiti) visto quanto costa estrarli.

Quote:
Originariamente inviato da Atarix71 Guarda i messaggi
secondo punto:
autonomia. quanti di voi hanno avuto a che fare con un'auto elettrica sul serio? non sto parlando di ibride, ma elettriche totali. nissan per la nuova leaf ha dichiarato un'autonomia che alla resa dei conti si e' dimostrata ben diversa. Pochi di noi si ricordano che l'autonomia massima di una macchina elettrica e' calcolata tenendo praticamente tutto spento e procedendo ad una velocita' costante ben sotto la media autostradale. Tesla model s fa 1000 chilometri con una carica completa si, a 40 chilometri orari con praticamente tutti gli accessori di bordo spenti.
Ho una Leaf del 2016, quindi so di cosa parlo. In poco meno di un anno non ho mai dovuto rinunciare ad un viaggio (anche quelli non programmati) per via della scarsa autonomia (e la mia è un'auto "vecchia"). Con una Tesla puoi fare facilmente 500km a medie autostradali, fermarti a pranzare e ripartire per altri 500km. Ovviamente auto meno costose hanno meno autonomia, dunque le pause sono in numero maggiore (ma di durata minore).

Quote:
Originariamente inviato da Atarix71 Guarda i messaggi
Il commento sulle necessita' urinarie e' meraviglioso, mi ci faccio un santino calamitato :-D
vediamo se spiego meglio il mio commento: un'auto a combustione interna ha un'autonomia media di 6/700 chilometri e per fare il pieno ci impieghiamo dai 3 ai 5 minuti (serbatoio medio dai 50 ai 65 litri). Fino a che le elettriche non potranno eguagliare questi dati non potranno essere spacciate per le sostitute delle auto convenzionali. Senza contare che per chi come me viaggia moltissimo per lavoro e' un enorme problema dover pregare per trovare una stazione di ricarica (non mi risulta che ce ne siano poi cosi' tante lungo le autostrade italiane) e pianificare orari di partenza che tengano conto dei tempi necessari per ricaricare l'auto.
6/700 km li fai in 5 ore. Ti fermi, fai benzina (senza scendere dall'auto) e riparti per altre 5 ore. In tutto sono 10 ore senza soste per mangiare, urinare o sgranchirsi le gambe. Se tu fossi un autotrasportatore, ti arresterebbero.
Quanto alla pianificazione, è vero, ci vuole un minimo di cervello nell'aprire l'app, selezionare il percorso e vedere dove fermarsi. Il tutto in 5 minuti.

Quote:
Originariamente inviato da Atarix71 Guarda i messaggi
Quanto da me scritto e' scaturito - udite udite - proprio dalla voglia di passare all'elettrico e dopo un po' di prove e confronti (ci ho messo un bel po', devo sottrarre le energie necessarie al ragionamento per alimentare i luoghi comuni) mi sono accorto che per le mie esigenze (tanti viaggi lunghi e ben pochi in citta', e purtroppo anche se non ho problemi prostatici come forse chi ha scritto il commento di cui sopra non posso pianificare la sosta urina in base alle stazioni di ricarica e soprattutto non impiego un'ora per fare pipi') l'elettrico e' prematuro. Ho tenuto in prova una nissan leaf per una settimana ed e' stata una vera tragedia, sono auto ottime per spostarsi in citta', ma per il resto o ti butti su una tesla da 100.000 euro o prendi il treno :-) Ora come ora, tra tutto quello che ho provato quella che mi ha colpito di piu' e' la toyota prius plug-in che di serie fornisce un tetto ricoperto da pannelli fotovoltaici panasonic (tesla credo lo fornisca come optional) che in marcia si occupano di tenere accesi gli accessori di bordo ed in sosta ricaricano le batterie (in venti minuti circa di sosta l'autonomia residua e' in effetti aumentata di tre chilometri), ma e' ibrida, non elettrica...
Come detto prima, le ibride hanno i difetti delle termiche e dell'elettrico, con relativamente pochi vantaggi. Se fai poca città, un'ibrida è inutile (se va bene hanno 50km di autonomia). Se viaggi così tanto, evidentemente per te un'elettrica è inutile. Ma sei un caso isolato: pensa ai tuoi genitori, a tua nonna o a tuo figlio: loro fanno 35km al giorno (la percorrenza media di un guidatore in Italia).

Quote:
Originariamente inviato da Atarix71 Guarda i messaggi
do un consiglio gratuito ai detrattori dei luoghi comuni, invece che scrivere che non vale la pena rispondere, perche' non confutate le ipotesi dei presunti troll con argomenti magari non campati per aria? Io sono sempre pronto a ringraziare e dire ho sbagliato, ma se un fenomeno e' cosi' ottuso da scrivere: "Guarda . Ho smesso da un pezzo a rispondere a certi commenti . Non ne vale la pena ." l'unica cosa che mi viene da rispondere e' che la pena la suscita col suo stesso commento :-)
prego astenersi dalle repliche tutti quelli che una elettrica l'hanno vista solo sulle riviste o in esposizione nelle concessionarie :-)
Come detto guido una Leaf da poco meno di un anno. Durante il mio primo viaggio (non ne avevo mai guidata una prima) ho percorso oltre 400km su strade mai viste prima, ricaricato senza mai averlo fatto prima e arrivato a casa sano e salvo. Certo, bisogna essere più elastici mentalmente, cambiare i propri paradigmi, ma quando non è necessario farlo in un cambiamento così epocale?
Il problema dei commenti come il tuo è che buttano tutto in caciara, evidenziando i limiti dell'elettrico (costo, scarsa autonomia) senza citarne i vantaggi. Alcuni dei quali nemmeno sono quantificabili (guidare un'auto elettrica, in città o in autostrada, è di una comodità inarrivabile da qualunque motore a combustione). Rispondo con piacere alle domande, ma non quando le domande stesse anticipano una risposta precondizionata.

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
io ho una toyota yaris ibrida da 4 anni ormai e non la cambierei mai per comodità e flessibilità perchè trovare una colonnina di 100kw ed aspettare 45 minuti per avere un quasi-pieno mi sembra assurdo!
io metto 36 litri di benzina in 3 minuti e faccio 650km di autonomia.
siamo ancora lontani con l'elettrico.
secondo me una attesa di 1 ora dovrebbe darmi autonomia almeno di 1000 o più km.
se no non ne vale l'attesa: 1 minuto di ricarica 16 km di autonomia e con i miei 3-5 minuti posso ritornare a casa se sono rimasto a secco.
Io mi sveglio ogni mattina con 200km di auonomia senza dover pensare a cercare un benzinaio. Se tu fai 650km al giorno un'elettrica forse non fa al caso tuo.

Quote:
Originariamente inviato da Erian Algard Guarda i messaggi
Non è che non se ne esce, è che ricariche da 20/30/40 minuti o di ore vanno PROGRAMMATE e una persona non è che può adesso aggiungere anche sta rottura a tutte le cose da fare in giornata. Una ricarica ogni 300/400 chilometri è troppo, perchè vuol dire che una personale normale ogni 3 giorni deve sapere quando perdere st'ora di tempo, se ce l'ha. E soprattutto si passa dal non doversi preoccupare del rifornimento al doversene preoccupare eccome. Poi a te non farà né caldo né freddo, ma non siamo tutti iguali. Mi immagino fra 10 anni a fare le code alle colonnine, che saranno sempre in numero ridotto rispetto alle auto, aspettando le mezz'ore che se ne liberi una. Bonanotte.
Io carico una o due volte a settimana. A casa. Di notte. Non perdo alcun tempo. Uso le colonnine rapide solo quando viaggio (anche perché a casa costa molto meno).
Mi dirai "Eh, ma non tutti hanno il garage". Vero, ma secondo la regione Lombardia i 2/3 degli italiani hanno un garage o un posto auto dove poter installare una wallbox. Se voi siete casi particolari, mi spiace, ma non tutti sono nelle vostre condizioni.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
secondo me invece è l'unico futuro plausibile se si è deciso di uccidere il gasolio per il trasporto privato

le solo elettriche hanno un mercato percentuale da prefisso telefonico 0,000...% quindi inutile sprecare risorse in questo campo e meglio puntare ad altro specialmente su auto il cui prezzo finale sarà giocoforza salato vedi Leaf e altri esempi, di sta qui non si sa nemmeno il prezzo ma sicuro sarà over 30.000 tu la comperesti quando una analoga benzina costerebbe 15.000? il punto è quello

poi tanto per il contentino verrà prodotta anche in EU la 500 elettrica che ovviamente non si cagherà nessuno perchè costerà il doppio di quella termica
Io avevo un budget limitato ed ho acquistato una Leaf usata a 19k€. Rispetto ad un'auto usata a GPL della stessa categoria, dovrei rientrare del maggior investimento in circa 5 anni. Ma nel frattempo viaggerò molto più comodo.

Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Strano, perchè le macchine a GPL e a Metano hanno sempre la stessa autonomia

In questo momento le elettriche sono previste come "se non la uso sta sotto carica (tipo durante la notte) e appena mi serve ho il serbatoio pieno". Verrà anche il giorno quando avremo "benzinai" con 80% del pieno in 5 minuti.
Si, più o meno. Ma non è affatto implausibile se in futuro i parcheggi avranno tutti una colonnina per posto, dove tu lasci l'auto e vai a lavorare e torni con la batteria carica. In ogni caso, pensare a cosa sarà fra 10 anni è pretestuoso.

Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Quanti scordano, e le case non lo dicono mai, che accendere il climatizzatore porta via il 30-40% del chilometraggio residuo.
Che bello andar in giro con la tipa sudati come dei muratori in agosto...
O con 3 quintali di capotto e coperte in dicembre...
Dove ricavi questi dati? Forse ti riferisci ai primi modelli che avevano riscaldamento a resistenza.
La mia auto ha un climatizzatore a pompa di calore, assorbe circa dai 500 ai 1000W l'ora. In città significa il 5-10%.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 06-03-2019 alle 08:16.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2019, 12:03   #25
Atarix71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 207
@andband
http://www.arpat.toscana.it/notizie/comunicati-stampa/2011/discarica-abusiva-di-batterie-per-auto-usate-a-ponzano-empoli

non male come riciclo...
ed e' solo uno dei tanti punti che via via vengono resi noti (perche' gia' si conoscono, ma... :-) )
Atarix71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2019, 12:28   #26
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Atarix71 Guarda i messaggi
@andband
http://www.arpat.toscana.it/notizie/...ponzano-empoli

non male come riciclo...
ed e' solo uno dei tanti punti che via via vengono resi noti (perche' gia' si conoscono, ma... :-) )
Non capisco cosa c'entri col discorso. Sono batterie al piombo-acido, quindi per auto a combustione. Anzi, il tuo link dimostra come le auto a combustione inquinino molto di più proprio per via di questi delinquenti.

Le batterie delle EV vengono smontate e ritirate dalle stesse case madri, per poi seguire l'iter che ho spiegato prima. Trovami uno di questi punti (noti o non) con una batteria di una Leaf e provvedo io a smaltirla

Qui un link a caso: https://www.vaielettrico.it/la-secon...di-stoccaggio/

By(t)e

P.S.: il nick è "andbad".
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2019, 13:07   #27
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Atarix71 Guarda i messaggi
@andband
http://www.arpat.toscana.it/notizie/...ponzano-empoli

non male come riciclo...
ed e' solo uno dei tanti punti che via via vengono resi noti (perche' gia' si conoscono, ma... :-) )
Lo vedi che sono batterie piombo acido 12v? cioè quelle che hanno tutti i veicoli del mondo degli ultimi 100 anni?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2019, 14:19   #28
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
ahahaaha che figura
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1