|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
quindi fatemi capire... il porting dei giochi su linux &C è un gioco da ragazzi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Codice:
tmpfs /tmp tmpfs defaults,nodev,nosuid,noexec 0 0 Però io preferisco una soluzione nettamente migliore. Questa Codice:
/dev/nvme0n1p2 on /run/miso/bootmnt type ext4 (ro,relatime) cowspace on /run/miso/cowspace type tmpfs (rw,relatime,size=262144k,mode=755) overlay_root on /run/miso/overlay_root type tmpfs (rw,relatime,mode=755) /dev/loop0 on /run/miso/sfs/livefs type squashfs (ro,relatime) overlay on / type overlay (rw,relatime,lowerdir=/run/miso/sfs/livefs,upperdir=/run/miso/overlay_root/upper,workdir=/run/miso/overlay_root/work) Non aiuta in generale ad evitare infezioni, elimina però qualsiasi possibilità di persistenza del malware. Cioè ad ogni riavvio si è sicuri che il sistema sia 100% pulito. E' una buona soluzione per un sistema da usare per l'home banking, magari su una pendrive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Non è nemmeno dato sapere che PS4 e precedenti implementano le specifiche OpenGL o qualcosa di simile ma diverso e proprietario. Orbis ( l'OS di PS4 ) ha il kernel FreeBSD, una serie di librerie utili ( tipo OpenSSL ), forse qualche comando dell'userland ( tipo mount, ip, ecc... ), ma il resto è roba proprietaria Sony. Soprattutto la parte che riguarda la grafica 3D e il suono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Ovviamente il driver per la GPU è proprietario, ma comunque sì è possibile far girare Linux su PS4 eccome se è possibile, gli emulatori fino al N64 vanno (quello dello Wii per ora va a 20 FPS), Steam funziona e persino Wine!
Il driver Linux ha pure accelerazione hardware facendo un "porting" dai driver opensource di X... https://www.youtube.com/watch?v=02fx1Zhs-c0&vl=en
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Ed è la parte comica. Un driver FreeBSD per GPU Radeon, che non è mai arrivato nell'ecosistema FreeBSD. Tant'è che FreeBSD ancora oggi si sbatte per fare il porting ( alla meno peggio ) dei driver Radeon per Linux.
Sono queste le situazioni che mi hanno fatto propendere per la GPL. Sarà virale e rompiscatole per le multinazionali, ma almeno segue la logica del "'ca nisciun è fess". |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
Comunque nessun problema, te lo spiego molto semplicemente. Lo /tmp é di fatto un porto franco dove spesso le applicazioni vanno a scrivere e ad eseguire procressi perché, appunto, é un FS che si presta a questo e ti evita di avere errori di permission denied quando vuoi installare o lanciare qualcosa senza parametrare la directory di lavoro. Ora cio' che succede nella normalità é che /tmp é accessibile a tutti, quindi un utente qualsiasi se esegue un codice o installa un'applicazione che ha bisogno di un'area "tampone" per eseguirsi o installarsi andrà in /tmp. Cio' che puo' succedere é che un software malevolo puo' utilizzare tmp per eseguire codice senza che l'utente se ne accorga e sui server é buona regola montare lo /tmp senza permessi di esecuzione. Su un pc montare/tmp in noexec é fattibile ma piu' complicato da gestire perché rispetto ad un server sei piu' soggetto ad installare applicazioni e quindi ti tocca ogni volta parametrarle e cambiare il percorso di default da /tmp a $HOME/tmp per esempio, ma non é manco detto che tutte le appllicazioni che installi abbiano questa opzione. Ad ogni modo dubito che sul computer di casa ci metti su un webserver con php ![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 21-02-2019 alle 11:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() e quanti terabyte di ram devi installare?!? ![]() penso di aver capito male... ![]() Quote:
![]() in queste situazioni impedire l'esecuzione in /tmp mi sa che inchioderebbe tutto in meno di 5 minuti. ok, quindi per un caso "normale" è corretto che /tmp sia x. Eventualmente è utile che lo sia solo per utente e gruppo, e non per altri? O ci si cerca rogne lostesso?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
Comunque ripeto, qua si parla di un exploit che sfrutta l'httpd+php, nessun pc con linux, a parte qualche macchina di sviluppo, avrà un demone http installato e attivo. Come al solito i rischi sulla sicurezza sono piu' teorici che reali e la psicosi dell'utente medio fa bene solo alle software house che vendono gli antivirus e soluzioni complementari e sono spesso le stesse software house che sviluppano questi malware/trojan
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 21-02-2019 alle 18:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
quel che non ho capito è se serve, su una macchian domestica, disabilitare x su /tmp o se si rischia solo di far incastrare qualche sw o script che si aspetta una configurazione standard. che apt già non abbia problemi mi solleva, ma altri? guardando la mia /tmp ora c'è una cartella dell'updater che contiene una specie di log, una cartella mozilla, una ssh, un po' di systemd-private (cui non fa accedere ![]() ![]() ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.