|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Beh, non è troppo grossa, il suono digitale è suono campionato, già il fatto che esista musica campionata ad "alta definizione" con una frequenza superiore a quella dello standard CD, è la riprova che una parte del suono andava persa (se per lo stesso suono ho un numero di campioni 8 volte maggiore, significa che già il CD mancava di 7 parti su 8 rispetto al corrispettivo HD).
Poi ognuno può avere il suo punto di vista su analogico e digitale, qualcuno può dire che lo standard CD è perfetto visti i limiti della natura umana ma... anche per il video si diceva che il FHD era perfetto e che nei giochi 30 fps erano sufficienti. Eppure siamo all'8k a 240Hz...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
A parte che le basse frequenze sono registrate in mono, che per evitare grossi movimenti alle puntine di scrittura e di lettura il suono passa dalla enfasi RIAA che lo comprime, che la separazione fra i canali è relativa, che i torni che incidono i master sono tutto fuorché perfetti, che la risposta in frequenza lato alti è limitata, si può dire che il disco è perfetto. Se il CD nel tuo esempio è il full-hd, il disco vinilico è la TV in bianconero.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
Parlando di vinile ti sei dimenticato polvere, muffa, piccoli e grandi graffi, cariche elettrostatiche, hai tralasciato che ad ogni ascolto le alte frequenze si deteriorano, ti sei dimenticato i limiti fisici che limitano la dinamica, per non parlare della scomodità... e dunque? L'analogico (su vinile, perché esiste anche su nastro) ha molti limiti, ciò non significa che non si possa dire che il limite del suono digitale è la campionatura (tra l'altro aggiungendo che, con il formato HD, questo limite è ormai quasi superato). Il vinile ha il suo perché ascoltando vecchi lp completamente analogici o dei quali non esiste copia digitale. Per chi ha grandi collezioni e per chi ama quel particolare calore che solo il vinile sa dare, frutto proprio dei suoi limiti. Ma anche per quelli che amano il rito del poggiare un disco sul piatto e lasciargli cadere sopra il braccio, o che apprezzano di poter ascoltare musica ad alti livelli con un oggetto meccanico... in fondo un orologio al quarzo è più preciso di un automatico, però io preferisco il secondo... gusti. Ed ancora non mi sembra di aver scritto che l'analogico è superiore.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
|
Discorso simile si faceva anni fa con la pellicola e le foto digitali. Poi ci si e' accorti che la pellicola non risolve una mazza, anche il medio formato. Ma se ne sono sentite infinite di baggianate sull'argomento negli anni.
Adesso anche qualche audiofilo comincia ad accorgersi che sta storia del vinile e' una presa in giro. Ma ormai il danno e' fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
sto thread ricorda i flame epici su usenet sul suono dei cavi
no grazie, passo |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
Quote:
Per carità 😂
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Giusto, ma poi devi precisare anche quando sei tu ad aver interpretato male quanto scritto. Dire che una tecnologia ha un limite o, più precisamente, che lo ha il formato red book, non significa dire che è una tecnologia inferiore come tu mi attribuisci.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
vabè, intanto che voi disquisite come al solito su ogni notizia di una Gira con Bluetooth mi ascolto Glenn Miller fine anni 60. Lo preferisco
![]()
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
Sono partito in tromba perché questa storia del vinile che sarebbe superiore al CD perché non viene campionato mi ha francamente stancato. Poi lo standard CD è superato da formati più moderni, ma garantisce comunque più sonorità di un vinile.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
😁
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 394
|
Quote:
Conclusione: 3 risultati (interpretazioni) differenti, eppure trattasi di tre marchi di indiscussa fama e di una sorgente digitale. Nessun impianto audio, diverso da quello utilizzato per la registrazione, offrirà l'esatta rappresentazione di una traccia audio, piuttosto ci si avvicinerà offrendo la propria interpretazione. La diatriba analogico-digitale ha poco senso di esistere se non per offrire spunto di discussioni tra fazioni. Personalmente utilizzo il vinile unicamente per l'esperienza di ascolto che mi offre, che ritengo superiore a quella offerta dal lettore CD o dall'ascolto in cuffia (e non parlo di "suono caldo", leggi distorto, o degli scricchiolii che, orrore, si ritiene insiti nel disco nero, bensì di riproduzioni corpose, fisiche e dettagliate). Preciso però che il risultato che ottengo oggi e che mi fa prediligere il 33giri è frutto di anni di affinamenti durante i quali non sono mancate le delusioni che sistemi come questo Teac sono giocoforza limitati ad offrire.
__________________
Intel i7 2600K @4.5Ghz - Sapphire R9 Fury Tri-X - Seasonic G-550 80+Gold - IPS 27" Asus MG279q 1440p Freesync - 65"4K Thomson 65UA8796 - 5.1 Pioneer VSX-521 -
Ultima modifica di il_CBR : 17-10-2018 alle 23:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
Per il suono più pieno e palle varie sono convinto che o non hai ascoltato sorgenti digitali degne o è che ti piacciono di più i limiti del vinile e de gustibus.... Anche a me piace come suonano i miei amplificatorini in classe A, ma se li metto al banco di misura vengono distrutti, hanno un suono ricco e pastoso, ma è frutto della distorsione armonica.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
|
Quote:
Invece per quanto riguarda il discorso perdita qualita' con il digitale, e' sufficiente fare un banale esperimento. Si prende un vinile e se ne registra il contenuto con strumenti professionali. Si riproduce il contenuto del vinile, con lo stesso giradischi usato per registrarlo, e della copia digitale, con le stesse apparecchiature. Nessuno e' in grado di cogliere la differenza, neanche uno strumento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
Nella foga di esaltare le qualità dei formati digitali, le registrazioni erano enfatizzate sugli acuti. Di contro oggi tutti i dischi commerciali sono registrati con in mente l'ascolto con mezzi di fortuna (telefonini e cuffiette) e soffrono di una compressione abnorme per non mettere alla frusta i pochi watt e gli altoparlantini......
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 394
|
Quote:
Esempio: il secondo ed il terzo disco dei Sigur Ros in CD sul mio impianto suona come "urlato", come compresso, le edizioni in vinile, invece, risulano molto più equilibrate e godibili. Altro esempio, il terzo e il quarto disco di Steven Wilson: ascoltati per mesi in .flac su Galaxy S9+ e cuffie decenti, una volta presi in vinile la sorpresa di ulteriori particolari mai notati prima, un soundstage enorme in tutte le dimensioni e nessun accenno di compressione. Preciso che il mio lettore e il mio giraLP appartengono alla stessa fascia di prezzo (anche se per quanto riguarda il piatto bisogna aggiungere il prephono, sul quale peraltro ho speso più che per il gira stesso). Quote:
![]() Sorgenti digitali decenti ne ho ascoltate e ne posseggo, ma spesso il confronto tra stesso album su CD o LP vira a favore di quest'ultimo, come detto sopra... Le misure daranno sempre vincitore il CD nella prova al banco, ma lo stesso disco spesso restituisce uno spettrogramma assai differente sul 33giri. Hai avuto modo di ascoltare un set up analogico messo davvero a punto? ![]() Quote:
Negli anni 80 andavano molto i radioloni portatili, assai limitati in gamma dinamica e ridicoli nel registro basso, e le registrazioni dovevano rendere al meglio su questi sistemi: va da sè che toccava limitare e ritoccare il suono per accontentare il pubblico.
__________________
Intel i7 2600K @4.5Ghz - Sapphire R9 Fury Tri-X - Seasonic G-550 80+Gold - IPS 27" Asus MG279q 1440p Freesync - 65"4K Thomson 65UA8796 - 5.1 Pioneer VSX-521 -
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
|
Quote:
Per far suonare "meglio", si adatta la musica allo strumento che si presume sarà utilizzato per ascoltarla. Ma mentre per il vinile si presume l'utilizzo di apparecchiature di buon livello, per il digitale sempre piu' spesso no, e si tende a "sparare" tutto in alto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() Credevo che il famoso Teac costasse di più . Tra i colori noce, nero o bianco.....preferisco il bianco o forse meglio il nero e/o il noce ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.