|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Continuate a parlare degli anni '90... cosa pensate, di essere negli anni 2000?
Sono forse 3 anni che Microsoft si sta occupando di open-source: prima (fino al 2014) c'era Ballmer, che era fortemente contro. Quote:
Falsa dicotomia: ammesso che ci si debba occupare di Google perché "sta prendendo una brutta piega" (chissà cosa vuol dire, poi) non vuol dire che non abbia senso preoccuparsi di Microsoft.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
bah, io github a volte lo uso per scaricare sorgenti che spesso non sono disponibili sui repository ufficiali redhat e mi é capitato piu' volte di doverci mettere le mani perché gli script erano scritti con il culo o peggio ancora gli header erano pieni di include messi alla caxxo di cane.
Mesi fa ho perso 3 giorni con un clone di php7 che che manco funzionava e aveva 1.300 downloads, ho dovuto compilarmi a mano tutti i moduli e tutte le dipendenze cercandomi le giuste versioni dei sorgenti. Ho l'impressionie che su github ci siano un sacco di studenti senza esperienza che uploadono roba senza aver mai visto una factory o un datacenter. Comunque dubito che microsoft applicherà delle tariffe per hostare i repository, andrebbe in controtendenza con l'informatica moderna e tra l'altro aziende come redhat, oracle o ibm non ci mettono nulla a tirare su il loro hub git, mi pare che redhab ne abbia già uno proprietario nonostante sia pure su github. Ultima modifica di acerbo : 04-06-2018 alle 21:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Quote:
La cosa triste di questa acquisizione è che una parte della community sciamerà verso altri servizi per principio. Peccato perché, a prescindere dalla cultura e dalle tecnologie usate, GitHub era la scelta preferita di tutti gli sviluppatori open source. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
Quote:
![]() Scherzi a parte.. eccoti alcuni numeri: Mercato browser: Chrome 58% vs IE 3% Interessante anche evidenziare il trend: http://gs.statcounter.com/browser-ma...-200901-201805 Mercato motori di ricerca: Google 90% vs Bing 3% Questo è forse il settore con il più alto potenziale di influenza visto che in pratica il 90% degli internauti vede internet attraverso gli occhi di Google. http://gs.statcounter.com/search-eng...-200901-201805 Mercato OS: Android 41 % vs Windows 36% Il trend è abbastanza lapidario: http://gs.statcounter.com/os-market-...-200901-201805 Aggiungiamoci pure il mercato del cloud dove domina Amazon e il mercato console dove Sony la fa da padrone. Ora mi sapresti dire in quali mercati MS ha una posizione dominante? Magari mi sfugge qualcosa ![]() Quote:
Adesso è Google che si trova in quella stessa posizione, essendo in una posizione dominante in diversi mercati chiave, per cui è lì che concentro le mie attenzioni. Guai a toccare "mamma Google" ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di k0nt3 : 04-06-2018 alle 21:42. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1
|
Quando c'è stato l'aggiornamento forzato/con tecniche truffaldine a Windows10 (tanto per fare un esempio recente e decisamente non anni '90) il fatto di essere stato prevenuto verso MS e di aver preso precauzioni mi ha salvato evitando ogni problema.
Chi ha vissuto MS dall'inizio, ha visto troppa malafede, troppa indifferenza verso l'utente comune e credo sarà sempre diffidente. Chi ignora il passato di MS, beh.. può fare ora il suo difensore, pensare che sia cambiata, che sia "buona", ma quell'ignoranza non lo salverà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Embrace
Extend Extinguish |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
|
Quote:
I comportamenti passati di MS sono sotto gli occhi di tutti. Penso che avere un po' di diffidenza nei confronti di ciò che fa, anche oggi, sia assolutamente normale. Non aver dubbi sulla buona fede, invece, può venire solo dal fanatismo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
A vedere come funziona Team server foundation, che è un wrapper git incasinato e buggato, ci si chiede quali "feature" aggiungeranno a github per renderlo instabile come TSF
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
|
Che questo tizio scappa da GitHub perché ha paura del lupo cattivo e magari usa uno smartphone Android o peggio i servizi Google.
"Eddai" cit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
A parte che dire che TFS e' un wrapper di git gia' la dice lunga sulle tue conoscenze a riguardo… Prima di tutto TFS non e' solamente un repository ma ti permette di gestire tutto il ciclo di vita del software, dalla creazione dei requisiti, alle build automatiche, passando per metodologie SCRUM, Agile e cosi' via. In seconda battuta GIT e' solo un modo per salvare il codice, TFS ti permette anche di farlo nel suo formato nativo. Che poi git come tecnologia di repository sia superiore e' indubbio, ma TFS e' piu' vecchio, ed anzi hanno avuto il coraggio di migrare ad una tecnologia completamente diversa per non essere tagliati fuori. In terza battuta lavorandoci da anni no ho mai visto un bug che sia uno. Che poi per carita', ci possono essere, ma se magari sai darci qualche elucubrazione a riguardo, invece di sparare a caso facendo battutine deficienti perche' "Aho, tanto e Microsoft!!"... Infine Microsoft sta completando l'offerta. Di suo gia' propone TFS online, che fra l'altro utilizziamo da parecchio, che ti permette di gestire infiniti progetti privati, con tutti gli strumenti di TFS, gratuitamente, pagando se vuoi feature aggiuntive, come ad sempio piu' tempo per build automatiche, aggiunta di utenti e cosi' via. Non e' famodo ed utilizzato come Github, ma tecnicamente non e' inferiore a niente, anzi. GitHub ti permette di avere infiniti repository pubblici, pagando se li vuoi avere privati, e paghi pure per servizi aggiuntivi, quali spazio aggiuntivo su LFS (tecnologia sviluppata assieme a Microsoft, fra l'altro, cosi' come la gestione del nuovo filesystem). Inoltre ha passato tutto il suo codice windows so GIT, sviluppando tecnologie come GVFS per gestire repository di svariati giga, e lo rendono disponibile alla comunita' open source. Che poi Microsoft sia stata avversa in tempi antichi a l'open source e' un dato di fatto, ma non e' che le altre aziende siano meglio... Aziende come Google non ti regalano niente, quello che danno come open source se lo riprendono con gli interessi; ad esempio con Android ti permettono di avere un OS gratuito (e anche qua...) ma per espandere i loro servizi, quindi piu' gente che acquista dallo store, piu' dati etc... Qua stanno tutti a dire che Apple e Google sono meglio ma non e' che hanno una valutazione oggettiva del presente. Quindi, le tue critiche su TFS sono completamente senza senso e basate solo sul fatto che trollare contro Microsoft in questo forum fa figo (ci mancava solo che dicevi winzozz ed eri a posto), non sai una mazza di come funzionano git e TFS, e poi vorrei vedere sti progetti strafighi che hai su GitHub, e mi piacerebbe sapere quali sono le argomentazioni per la quale Microsoft distruggera' Github, collegando magari la bocca col cervello invece che con altre parti del corpo. Se poi uno vuole trasferire il proprio lavoro su altri lidi per carita', libero di farlo, ma lo fa solo per preconcetto dato che non si basa ne' su ragioni tecniche, ne' commerciali, ne' etiche (Microsoft e' molto piu' open di molte altre aziende, vedi tutta la piattaforma .NET per dirne una).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli Ultima modifica di jepessen : 05-06-2018 alle 12:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
in SVN sta cosa è eresia, ed infatti svn >>> tfs ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() infatti mi chiedo perchè non lo hanno implementato col più maturo svn ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
In Git la cosa e' diversa perche' a prescindere, se non sei sincronizzato col repository remoto non puoi effettuare un push. Questo perche' cosi' devi scaricare il codice e se ci sono eventuali problemi li risolvi in locale prima di effettuare il push, oltre al fatto che avendo su PC locale un repository analogo a quello remoto, i branch rimangono sincronizzati e riportano la stessa identica storia, cosa che in SVN e TFS non accade perche' non hanno una storia locale e si appoggiano esclusivamente sul server remoto, quindi non c'e' necessita' di sincronizzare nessuna storia. Non c'e' nessun baco quindi, e' un fatto di design, ed e' uno dei motivi per cui GIT ha surclassato SVN, perche' ti permette di gestire meglio certe cose. Fra l'altro SVN e TFS sono stati progettati quando non c'era banda larga, quindi dover fare il checkout di grossi repository prima di ogni commit poteva essere oneroso, cosi' come lo e' lavorare con branch diversi, cosa che invece con GIT viene naturale (basta pensare al processo di git flow). Quindi hai di nuovo sparato sentenze senza conoscere gli strumenti, complimenti...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() e infatti ribadisco che svn è molto più robusto di git (e quindi del tfs che lo implementa di default) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
Se vuoi rimanere sulle tue per me non ci sono problemi, io le motivazioni te le ho dette e se sei convinto che TFS fa schifo amen, fatti tuoi...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli Ultima modifica di jepessen : 05-06-2018 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
svn no.. e questa è una cosa fondamentale.. in un team di sviluppatori, quando il tempo stringe, non si può stare attenti che tutti facciano pull prima di commit e prima del push.. per esperienza si creano casini di commit errati che su svn non si creavano.. robustezza e affidabilità prima di tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
Non e' che devi stare attento a fare il pull prima del push.. E' che proprio non lo puoi fare.. Semmai devi proprio fare attenzione con SVN...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
sto pure seguendo ma, attinenza della diatriba sui pregi e difetti dei vari dcvs con la news in oggetto? dubito la spesuccia sia stata fatta per motivi strettamente tecnici, tra l'altro
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.