Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2018, 12:20   #21
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Io volevo comprare la Docking Station della Dell che tramite un solo cavo usb-c dovrebbe permettere di caricare il MacBook, collegarlo allo schermo, tastiera mouse e lan cablata.
La docking station infatti è il sistema più pratico.
Se poi, oltre alle cose che hai elencato, ti trovi ad aggiungere una webcam (non puoi certo usare quella del notebook se lo tieni chiuso), casse alimentate, scanner, joypad, hard disk esterno e tavoletta grafica, più forse anche un hub usb esterno alimentato, finisce che i cavi invece di diminuire aumentano.
Il notebook va bene per usarlo "da notebook".
Io ci ho pensato varie volte ma alla fine ho sempre rinunciato: mi limiterebbe troppo e finirei per spendere di più. La portabilità è un plus, ma nel mio caso specifico non determinante.
E poi anch'io non riuscirei mai a lavorare su un 13/15".
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 12:28   #22
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11181
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
E poi anch'io non riuscirei mai a lavorare su un 13/15".
Io sono obbligato, e dopo averci fatto un po' di abitudine non lo si rimpiange. Ovvio che se devo fare editing video sul 15" divento matto anche io

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
I portatili, questo tipo di dispositivi, che si saranno anche comodi perchè sono trasportabili etc etc etc......ma almeno che non saldino l' hd e la ram... è una cosa bruttissima...
Verissimo: è la cosa che più mi infastidisce del MBP, ed anche di quello del 2015 che usava comunque un formato proprietario. Almeno il disco lasciatemelo sostituire, ma forse è la pena da pagare per avere il notebook sottile...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 12:37   #23
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
Se lo colleghi ad un monitor da 27", lo fai per fare video e foto editing, e un mouse esterno ti ci vuole per forza.
A quel punto avere il Notebook aperto davanti a te, oppure chiuso sotto la scrivania e in un'altra stanza, diventa del tutto irrilevante.
Momento… tu fai editing video/foto, usando un portatile 15' sempre chiuso e collegato a un 27'... e usi solo mouse?

Spero sia un hobby che fai di rado
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 12:47   #24
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Verissimo: è la cosa che più mi infastidisce del MBP, ed anche di quello del 2015 che usava comunque un formato proprietario. Almeno il disco lasciatemelo sostituire, ma forse è la pena da pagare per avere il notebook sottile...
Si, ok .

Ma almeno...metti al corrente il cliente, che....c'è questa cosa che non va.....o hd e/o ram, tra un pò anche la cpu, se non lo è già, bohhhh............

Non lo fanno, se nò poi il cliente non acquista ahahahahahah .

Però non è una cosa corretta, anzi è ......non saprei come chiamarla, diciamo una presa in giro ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 12:49   #25
Nurek
 
Messaggi: n/a
Giusto un paio di precisazioni.
La web-cam per editing video e foto non serve. Se fai videoconferenza ed altro, sei molto probabilmente in mobilità. A quel punto usi direttamente il Notebook.
Per le casse, c'è l'uscita audio sul monitor così come l'HUB USB 3 per collegare altre periferiche come HD autoalimentati. E il cavo resta sempre e solo quello che dal Notebbok va al monitor.
Io ero titubante fino a quando non hanno tirato fuori i monitor che si collegano al PC tramite un unico cavo e che hanno integrato all'interno l'HUB USB3.
Quando hanno iniziato ad affacciarsi sul mercato soluzioni di questo tipo, ho iniziato a pensare che forse era arrivato il momento giusto per migrare il tutto su una soluzione portatile che sposti dove vuoi e che ha come ingombri praticamente gli stessi di un monitor.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
I portatili, questo tipo di dispositivi, che si saranno anche comodi perchè sono trasportabili etc etc etc......ma almeno che non saldino l' hd e la ram.........è una cosa bruttissima.......
Temo che purtroppo dovremmo farci sempre più l'abitudine in futuro.
Per quello che riguarda me, ho un notebook che ha un SSD da 512GB che non è saldato, mentre la RAM da 16GB invece si.
Per quelle che sono le mie esigenze, è una configurazione che è perfetta per il mio uso.
Quando tra 5/6 anni magari non lo sarà più, vendo il notebook così com'è e acquisto qualcosa di superiore.
Gli upgrade non li facevo più nemmeno quando avevo lo scatolone sotto la scrivania, figuriamoci se penso di farli oggi su un notebook...

Ultima modifica di Nurek : 08-05-2018 alle 12:52.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 12:57   #26
Nurek
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Momento… tu fai editing video/foto, usando un portatile 15' sempre chiuso e collegato a un 27'... e usi solo mouse?
Spero sia un hobby che fai di rado
No, non lo faccio di rado, non è un hobby e funziona tutto benissimo.
Premesso che non uso solo il mouse, ma anche la tastiera (entrambi esterni), nello specifico quali problemi dovrei avere?

Ultima modifica di Nurek : 08-05-2018 alle 13:13.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 15:21   #27
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
No, non lo faccio di rado, non è un hobby e funziona tutto benissimo.
Premesso che non uso solo il mouse, ma anche la tastiera (entrambi esterni), nello specifico quali problemi dovrei avere?
Mi pare sia una soluzione molto a livello amatoriale.

Chi fà video editing (io stesso a volte) utilizza soluzione ben differenti del portatilino collegato ad un altro monitor e usato solo con mouse
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 15:41   #28
Nurek
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Mi pare sia una soluzione molto a livello amatoriale.

Chi fà video editing (io stesso a volte) utilizza soluzione ben differenti del portatilino collegato ad un altro monitor e usato solo con mouse
Il MacBookPro io non lo definirei un" portatilino"...a meno che tu non ti stia confondendo con il MacBook che è un'altra cosa e serve a ben altro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 16:25   #29
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
Il MacBookPro io non lo definirei un" portatilino"...a meno che tu non ti stia confondendo con il MacBook che è un'altra cosa e serve a ben altro.
Non sapevo fosse quello… ma per come lavoro io (e altri) sarebbe impensabile usare un portatile in quel modo, anche se fosse il più figo di tutti i portatili.


Cioè il portatile ok, va bene come supporto…. ma non come computer principale.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 21:09   #30
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11181
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ma almeno...metti al corrente il cliente, che....c'è questa cosa che non va.....o hd e/o ram, tra un pò anche la cpu, se non lo è già
La CPU sostituibile su un portatile non l'ho più vista da almeno 7-8 anni, nemmeno su quelli spessi

Per il resto, penso che chi se ne intende lo sappia e chi non se ne intende dica "beh ma tanto a me va bene così" come ho sentito dire da tutti quelli a cui ho sconsigliato un pc per quel motivo, nonostante non sapessero nemmeno cosa sia un HDD o la funzione della RAM.

Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Cioè il portatile ok, va bene come supporto…. ma non come computer principale.
A meno che uno lo faccia proprio solo come lavoro, devo dire che il mac viaggia in tale ambito! Quando avevo il MPB 15" base con l'i7 e scheda grafica integrata ricordo che aveva terminato un rendering in meno tempo rispetto a un altro portatile che avevo con lo stesso processore e una Nvidia 750M; ormai i portatili (in generale) non sono messi così male a riguardo

Piuttosto io non sono sicuro che da chiuso dissipi come da aperto!!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 00:02   #31
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
La CPU sostituibile su un portatile non l'ho più vista da almeno 7-8 anni, nemmeno su quelli spessi
figuriamoci, salvo mosche bianche, è più probabile che la pratica venga esportata anche su desktop
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 07:10   #32
Nurek
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Non sapevo fosse quello… ma per come lavoro io (e altri) sarebbe impensabile usare un portatile in quel modo, anche se fosse il più figo di tutti i portatili.
Cioè il portatile ok, va bene come supporto…. ma non come computer principale.
Per me, il MacBookPro, ha potenza sufficiente per editare i video della Action Cam/Videocamera, anche 4k, e le foto della Reflex.
Io ad esempio con quest'ultima faccio largo uso della tecnica del time lapse e lavoro esattamente come lavoravo prima sul PC all-in-one con il vantaggio che se mi trovo lontano da casa, posso guardare il risultato immediatamente sul monitor del computer che sta comodo nello zaino fotografico e, se è il caso, ripetere gli scatti piuttosto che arrivare a casa, e scoprire che la sessione fatta è stata una vera schifezza.
E posso dirti che ho molti amici fotografi che hanno abbracciato questa soluzione: un monitor con le contropalle da tenere fisso in casa, più un notebook ben carrozzato, anche per lavori professionali.
Hp ad esempio ha recentemente presentato dei portatili davvero interessanti per l'utenza "pro" con AMD Ryzen. Nulla ti impedisce di sostituire una macchina fissa di un paio di anni fa, con uno di questi che in quanto a potenza, certamente non ti fa rimpiangere nulla, con l'indubbio vantaggio che all'occorrenza, lo stacchi e te lo metti in uno zaino.


Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi


A meno che uno lo faccia proprio solo come lavoro, devo dire che il mac viaggia in tale ambito! Quando avevo il MPB 15" base con l'i7 e scheda grafica integrata ricordo che aveva terminato un rendering in meno tempo rispetto a un altro portatile che avevo con lo stesso processore e una Nvidia 750M; ormai i portatili (in generale) non sono messi così male a riguardo

Piuttosto io non sono sicuro che da chiuso dissipi come da aperto!!
Avevo dubbi anche io a riguardo.
Poi però ho notato che il sistema di dissipazione, nel MacBookPro con lo schermo aperto, non fa altro che sparare l'aria sullo stesso. Non succede chiaramente nulla, ma indubbiamente se lo chiudi l'aria continua ad uscire dalle apposite feritoie che restano completamente libere. Nel mio, se non faccio lavori particolari e gravosi, sia chiuso che aperto le ventole non partono praticamente mai. Quando partono, vuol dire che lo stai mettendo alla frusta. Ma in quel caso non cambia nulla sia che è chiuso e sia che è aperto....il calore non viene smaltito dalla tastiera.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 08:02   #33
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11181
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
figuriamoci, salvo mosche bianche, è più probabile che la pratica venga esportata anche su desktop
Spero proprio di no! Cosa faranno, ci venderanno la scheda madre già completa di processore come fanno per qualche mini-itx?

Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
Avevo dubbi anche io a riguardo.
Bene, io non avevo mai provato
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 09:08   #34
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
Per me, il MacBookPro, ha potenza sufficiente per editare i video della Action Cam/Videocamera, anche 4k, e le foto della Reflex.
Io ad esempio con quest'ultima faccio largo uso della tecnica del time lapse e lavoro esattamente come lavoravo prima sul PC all-in-one con il vantaggio che se mi trovo lontano da casa, posso guardare il risultato immediatamente sul monitor del computer che sta comodo nello zaino fotografico
Be in questo caso ti dò ragione...
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1