|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5532
|
Quindi autorizziamo i pedoni a prendere la rincorsa in una strada totalmente
buia e lanciarsi in strada attraversando?
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 69
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
|
purtroppo per la guida autonoma non sono sensori utili (basta pensare al fatto che il vetro quindi tutti i lunotti e parabrezza riflettono gli ir )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
Quote:
e un essere umano normodotato avrebbe usato i fari abbaglianti in quella situazione, illuminando la poveretta 200 metri prima... a parte che dubito che la vittima non fosse mai stata visibile, dei lampioni c'erano e sappiamo che all'ultimo istante era in un cono d'ombra, ma dato che avrà cominciato ad attraversare 30 secondi prima... senza contare che l'occhio umano vede molto meglio di una dashcam cinese al buio, semplicemente i sistemi di sicurezza della guida autonoma non hanno minimamente funzionato e la persona al volante stava facendo di tutto tranne che guardare la strada.. Ultima modifica di melu : 28-03-2018 alle 10:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Comunque l'articolo parla di sospensione non di revoca. Quote:
Quattro corsie ? 200 metri ? Eh si certo il radar non ha limiti di portata, non è un mistero infatti che rilevino pure quelli che cagano sul ciglio delle strade nella regione successiva. Poi è lampante che un essere umano è chiaramente in grado di vedere e distinguere al meglio gli oggetti molto distanti in pochi secondi. I lampioni c'erano ? Ah ok ora è chiaro, hai visto un altro video. ![]() Ultima modifica di nickname88 : 28-03-2018 alle 10:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Ad ogni modo prima di parlare, bisognerebbe informarsi. Il codice della strada (italiano) prevede che anche i pedoni, ciclisti e chiunque possa in qualche modo impegnare la strada, deve rispettare delle regole. Non è che puoi prendere delle decisioni avventate o stupide mettendo a rischio la tua vita e quella altrui (certo posso evitarti, ma se finisco in un burrone o addoso ad un'altra auto di chi è la colpa?). Altrimenti domani andiamo tutti a fare un picnic sull'autostrada e poi lamentiamoci se veniamo investiti.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
stava attraversando in un punto in cui la strada si biforca (a giudicare dal video) quindi le corsie erano 4
ha attraversato in un cono d'ombra ma la strada è illuminata da lampioni. quindi se tu di notte percorri una strada DESERTA e non illuminata/male illuminata non metti mai gli abbaglianti solo perchè sei in area urbana? auguri! e comunque a giudicare dalle foto fatte dopo l'incidente a me quella strada sembra molto più illuminata di quel che ci fa pensare la dashcam cinese a bordo del veicolo uber |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Quote:
E se poi c'è un incidente dovuto ad abbagliamento ? ![]() Ultima modifica di nickname88 : 28-03-2018 alle 10:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
per il codice della strada italiano un attraversamento del genere è NEL RISPETTO DELLE REGOLE
ma di che stai parlando? la vittima è stata distratta e imprudente, ma le sue colpe sono infinitamente minori di quelle dell'accoppiata Uber/autista |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
insomma, il codice della strada vale solo per la parte che interessa a voi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Da notare poi il termine "accoppiata", come se l'auto avesse responsabilità sulle mancanze dell'aut ista. ![]() Detto da uno che pochi post fa consiglia di violare il codice stradale accendendo gli abbaglianti su strade urbane .... Ultima modifica di nickname88 : 28-03-2018 alle 10:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Hai mai visto quei simpatici cartelli all'imbocco delle autostrade? Hai visto per caso che sia consentito farsi una passeggiata a piedi? Inoltre gli abbaglianti non andrebbero quasi mai utilizzati proprio per EVITARE di creare un fastidio a chi percorre la strada in senso opposto (diciamo quindi che sono tollerabili se ti trovi in una strada completamente buia a senso unico e con la macchina che ti precede ad una certa distanza).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5532
|
Prima di tutto bisogna vedere cosa prevede il codice della strada nel paese
in cui è avvenuto il fattaccio. In italia, il codice riassunto dovrebbe dire una cosa del genere: "se non esistono strisce pedonali, o se sono distanti più di 100 metri da dove ti trovi puoi attraversare la strada, con prudenza e causando il minimo intralcio, altrimenti rischi la multa d 25 a 100 euro".
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Quote:
Non vedo parti in cui si dice che i pedoni possono fare come gli pare e la colpa ricada sempre sull'automobilista (motociclista/autostrasportatore/etc..).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Mi pare che il significato di omicidio preterintenzionale sia del tutto sconosciuto.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
giusto, su una strada buia, deserta e a senso unico tu non dai nemmeno un colpetto di abbaglianti(non dico di girare con gli abbaglianti sparati al massimo!) per vedere cosa c'è nei paraggi perchè sei nei confini dell'area urbana(anche se in mezzo al nulla)
saggio. comunque io ho citato la norma del codice della strada(italiano) secondo cui il pedone in quel punto ha diritto ad attraversare(e no, NON si è buttata sotto alla macchina all'improvviso), voi dite che ha fatto una serie infinita di infrazioni(lei e non l'auto/autista) senza citare alcuna norma... sembra quasi che a molti dia fastidio che un insulso pedone ,morendo, abbia messo in discussione il nuovo fantasmagorico giocattolone che è la guida autonoma(contro cui non ho nulla, anzi...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
è il filmato di una dashcam e se vuoi ti vado a reperire anche il modello, mostrandoti la qualità scadente, ma non così tanto come è stato in realtà MOSTRATO AL PUBBLICO; è questo il problema! quel video è servito esclusivamente per cercare di giustificare UBER all'opinione pubblica (logicamente non l'autista di back up). quell'auto ha 20 camere ad alta risoluzione e guadagno luce (sono obbiettivi da 100mm su veri cmos, non quelli di una dashcam da 20 euro su amazon). poi è logico che i singoli sistemi sensoristici hanno diverse priorità, sia per il fatto che hanno diversi archi di visuale, sia per il fatto che hanno sensibilità diverse. il Lidar può arrivare a 150 metri, ma per farlo deve focalizzare al massimo su una porzione di una 30ina di gradi.. su alcune auto uber ne usa addirittura 3 per questo: uno focalizzato sulla direzione e 2 laterali, che ricostruiscono l'ambiente circostante, ma con risoluzione e soprattutto raggio d'azione di gran lunga inferiore. invece le telecamente possono guardare molto avanti sui 70 metri e soprattutto a 360°, visto che sono relativamente economiche (un lidar economico costa 20.000 dollari). il radar, invece, può garantire il riconoscimento sicuro a 35 metri. quindi, ricapitolando e togliendosi dalla mente quell'assurdo video: c'era visibilità (e ci sono video di youtuber che mostrano, con cam da telefonino, che la strada è ben illuminata); ci sono i fari dell'auto, che per legge hanno requisiti che ti mettono in grado di avvistare un'ostacolo almeno a 50 metri (e quella volvo vede molto più in là). c'è il lidar, che anche se a visione ristretta, sarebbe riuscito almeno a vedere la signora all'ultimo secondo, visto che gli è passata davanti, permettendo quantomeno di accennare ad una frenata (1 secondo a 60km/h sono 16.2 metri, che sono uno spazio d'arresto più che sufficiente per effettuare una frenata d'emergenza... il resto è il tempo di reazione dell'essere umano, che a 60km/h può essere anche di 18 metri.. un computer non ha quei tempi di reazione, ma assai inferiori). il radar che a 35 metri consente la chiara visione dell'ostacolo, ed a 60km/h ci si ferma una persona normale non un computer (compreso il tempo di reazione). quindi non c'è giustificazione: il software di gestione non ha funzionato. l'auto ha ignorato l'ostacolo e ha investito la signora. la macchina ha fallito. ha fallito anche il sistema di sicurezza a bordo con l'autista che era distratto (e noi vediamo solo quel pezzettino di filmato, ma credo che se andassimo a vedere la registrazione della dashcam lo vedremmo perennemente distratto); ha fallito Uber, con tutta la sua fretta. ora possono anche uscirsene con un giochetto per simulare la strada e far fare miglia all'auto, ma non sarà mai come la strada vera, dove al posto della signora poteva esserci un bambino. UBER sarebbe da incriminare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2381
|
Lucida, finalmente uno con le idee chiare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
le norme da te citate (che ho letto solo dopo aver postato il msg precedente) dicono esattamente ciò che sostengo fin dall'inizio, in quel punto(in italia) l'attraversamento sarebbe stato consentito
e poichè la donna ha attraversato lentamente e senza fermarsi... era distratta anche lei(o semplicemente, presumeva che il veicolo avrebbe avuto tutto il tempo per vederla), ma da qui a dire che è tutta colpa sua... e poi vi da pure fastidio che io parli di accoppiata Uber/autista?? secondo voi stavano provando il motore del veicolo o la sicurezza della guida autonoma??? era proprio la situazione tipica in cui dovrebbe essere il sistema di guida autonoma a prendere il sopravvento e salvare tutti dall'errore umano(compreso quello di chi ha presunto di poter attraversare senza essere falciato dal veicolo in avvicinamento) uber c'entra, eccome. Ultima modifica di melu : 28-03-2018 alle 11:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Ti cito l'art. 153 del CDS dove viene specificato che i proiettori di profondità (abbaglianti) possono essere usati FUORI dai centri abitati per brevi periodi e in condizione di assenza totale o scarsa illuminazione. Quote:
Quote:
A parte che il CDS italiano probabilmente non viene applicato in Arizona. Come detto in altro post, il pedone non può attraversare dove gli pare e come gli pare, deve rispettare delle regole e non essere lui stesso una fonte di pericolo (art. 150 CDS). Quote:
1) Il sistema Lidar/Radar poteva/doveva intercettare il pedone o quantomeno accorgersi del potenziale pericolo? 2) Nei casi in cui viene violato il CDS e il buon senso, un sistema AI deve "ragionare" umanamente o rispettare le regole con conseguenze anche potenzialmente tragiche? 3) La preservazione dell'integrità fisica degli occupanti dell'auto è prioritaria rispetto al mondo esterno?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.