Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2018, 20:50   #21
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
- Il problema non è contrassegnare le gomme con colori diversi, quanto piuttosto l'obbligo di usare per forza due mescole, ed il fatto che le stesse vengano decise dalla Pirelli e non dalla singola scuderia.
- Il DRS è la più grossa cazzata mai concepita nella storia del motorsport, non c'è molto da ridire al riguardo.
- I motori delle Formula 1 attuali saranno anche i più efficienti in assoluto, peccato che i limiti di consumo e la limitata capacità delle batterie non permettano ai piloti di spingere per tutto il gran premio. Non a caso le macchine di oggi in qualifica sono leggermente più veloci di quelle del 2004 (che avevano gomme scanalate ed erano prive di DRS), mentre il passo gara è decisamente più lento.



Non hanno il TC ma dispongono di 600 mappature motore da usare in base al punto del circuito ed allo stato di usura delle gomme, quindi l'elettronica dà una bella mano lo stesso, tant'è che non vedi mai sovrasterzi di potenza nonostante le power unit abbiano il triplo della coppia rispetto ai vecchi motori aspirati.

La Formula 1 ormai, tra piste di merda, scelte discutibili di Liberty Media e regolamento assurdo sta per morire, c'è poco da fare.

Tornando in topic, non sono per niente contento del fatto che abbiano eliminato il cambio auto in gara. Con due macchine fornite di batterie da 54kW finalmente avremmo visto delle gare corse a velocità decenti (ricordo che in condizioni di gara le Formula E erogano meno di 250 cavalli e pesano 800 kg, roba da barzelletta), mentre anche così sarà necessario correre al risparmio.
Di strada ne hanno ancora molta da fare, una Power Unit dello scorso anno si avvicina ai 1.000 cavalli, per essere precisi 950 CV mercedes, 930 CV Ferrari, 900 CV Renault e 850 CV Honda

Il rapporto peso potenza è nettamente a favore della F1 con i suoi 730 KG di peso minimo.
Per il resto sono daccordo che l'attuale gestione del circus sta facendo a pezzi questo sport, le minacce Ferrari di lasciare la Formula 1 non sono campate in aria.
Ultima batosta la scelta di dare tutto in mano a SKY, in chiaro ci sarà solo la gara di Monza, per il resto bisogna avere un abbonamento sky e sport. Altro pubblico che se ne va. Se continuano di questo passo la F1 scompare...

quando penso ai duelli Villeneuve-Arnoux o Senna e Prost posso solo pensare a un bel ricordo

Ultima modifica di Lampetto : 31-01-2018 alle 20:53.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 23:17   #22
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
- Il problema non è contrassegnare le gomme con colori diversi, quanto piuttosto l'obbligo di usare per forza due mescole, ed il fatto che le stesse vengano decise dalla Pirelli e non dalla singola scuderia.
In primis Pirelli fornisce 3 mescole.
Il regolamento impone di usarne almeno due e queste ultime le sceglie il team non la Pirelli. E la cosa vale per tutti quindi non capisco dove sia il problema.

Quote:
- I motori delle Formula 1 attuali saranno anche i più efficienti in assoluto, peccato che i limiti di consumo e la limitata capacità delle batterie non permettano ai piloti di spingere per tutto il gran premio. Non a caso le macchine di oggi in qualifica sono leggermente più veloci di quelle del 2004 (che avevano gomme scanalate ed erano prive di DRS), mentre il passo gara è decisamente più lento.
Le F1 attuali sono in assetto da qualifica molto più veloci di quelle del 2004 e in gara hanno segnato i giri più veloci.
Il tempo finale di arrivo è simile nonostante sia un altro tipo di corsa.
Non ci sono rifornimenti, le gomme si consumano appositamente sotto richiesta FIA, la componentistica deve durare molte gare e ci sono vincoli di sicurezza e peso imposti e limite di benzina non solo consumata ma anche a livello di flusso massimo.

E comunque non soffre di limiti derivate dalla batterie, l'energia recuperabile in un giro è pienamente recuperata, anzi ci sarebbe pure del margine. Se ci fosse stato un limite in tal senso non avremmo assistito ad un dominio Mercedes nei primi 2 anni dove facevano dell'energia accumulata il loro punto di forza prima di passare al filtraggio dell'olio ( con antidetonanti ) nelle camere di scoppio.


Quote:
Non hanno il TC ma dispongono di 600 mappature motore da usare in base al punto del circuito ed allo stato di usura delle gomme, quindi l'elettronica dà una bella mano lo stesso, tant'è che non vedi mai sovrasterzi di potenza nonostante le power unit abbiano il triplo della coppia rispetto ai vecchi motori aspirati.
Le F1 non da regolamento da molti anni non usano la mappattura dinamica, la FIA impone un numero di mappature utilizzabili e devono essere cambiate dal pilota a mano in gara.

Se fosse vero quel che dici allora le vetture con la il GPS guasto dovrebbero andare molto meno eppure nonostante sia capitato più volte non si hanno avuto conseguenze visibili se non quelle di determinare il momento dell'entrata ai box.

I sovrasterzi ci sono, ma la risposta lineare di propulsori uniti al livello di grip meccanico e aerodinamico fanno sì che ve ne siano pochi. Hai visto per caso la qualifica di Montecarlo 2017 ?


Quote:
Tornando in topic, non sono per niente contento del fatto che abbiano eliminato il cambio auto in gara. Con due macchine fornite di batterie da 54kW finalmente avremmo visto delle gare corse a velocità decenti (ricordo che in condizioni di gara le Formula E erogano meno di 250 cavalli e pesano 800 kg, roba da barzelletta), mentre anche così sarà necessario correre al risparmio.
La gestione delle risorse è di per sè un arte e un abilità di spicco, e non parliamo di una categoria di durata ma nemmeno di uno sport di tipo sprint. Nelle altre categorie pensi veramente che non ci sia alcuna gestione ?

Quote:
Di strada ne hanno ancora molta da fare, una Power Unit dello scorso anno si avvicina ai 1.000 cavalli, per essere precisi 950 CV mercedes, 930 CV Ferrari, 900 CV Renault e 850 CV Honda
Perdonami ma nessuno conosce la potenza dei motori di F1.
Quei numeri sembrano un po' ridicoli sinceramente

Ultima modifica di nickname88 : 01-02-2018 alle 06:32.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 01:13   #23
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Le formula 1 di OGGI non hanno alcun controllo elettronico di ausilio alla guida.
Non c'è TC, nessun sistema di controllo della stabilità.

La Williams degli ANNI 90 di Senna aveva: traction control, abs, sistema di regolazione automatico delle sospensioni.

Come al solito la gente parla senza sapere, e su questo forum sembra endemico
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 01:17   #24
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Non hanno il TC ma dispongono di 600 mappature motore da usare in base al punto del circuito ed allo stato di usura delle gomme, quindi l'elettronica dà una bella mano lo stesso, tant'è che non vedi mai sovrasterzi di potenza nonostante le power unit abbiano il triplo della coppia rispetto ai vecchi motori aspirati.
Non li vedi in parte perché le mescola di oggi sono paurose e in parte perché il livello dei piloti oggi è più alto che mai.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 07:08   #25
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi

Perdonami ma nessuno conosce la potenza dei motori di F1.
Quei numeri sembrano un po' ridicoli sinceramente
http://www.corriere.it/sport/formula...d828925b.shtml

http://www.formula1benzing.eu/F1-2017.htm

http://www.f1analisitecnica.com/2017...unit-2017.html

http://f1grandprix.motorionline.com/...a-dei-1000-cv/

https://www.formulapassion.it/2016/0...ari-950-a-930/

Non la conosce nessuno...

Ultima modifica di Lampetto : 01-02-2018 alle 07:28.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 21:50   #26
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Sono riusciti a rendere bello anche l'Halo, incredibile !

Tuttavia le ruote sono coperte, quindi è sbagliato chiamarla Formula.
vero
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
infatti, per i più informati si sapeva già da un po' della gara completa, ti ringrazio di averlo confermato.

per il resto ormai il sito sta perdendo di affidabilità, gli errori palesi e grossolani non si contano più, si legge di meglio dagli utenti del forum.

per contribuire al sito clicco le "notizie" con le offerte ma di questo passo probabile che cambierò atteggiamento.

costa così tanto avere un revisore/fact checker?
bella questa gufata, appena l'hai detto è partito il festival dei commenti aberranti da parte degli utenti, a partire dal prossimo:
Quote:
Originariamente inviato da Enriko81 Guarda i messaggi
ho seguito alcune gare, le piste sono adatte a dei kart giganti.
le macchine hanno un ronzio schifoso, da aspirapolvere evoluta.
il fan boost è una cacata, che premia il pilota piu "simpatico". hahha

per il resto la f1 è ancora peggio tra DRS e mescole delle gomme con i colori, il mancato rinnovo sulla RAI: rimpiango gli anni 90' e le gare annni 2000.
1) il DRS demonio, lol, come se fossimo ancora nel 2011..
2) "gomme con i colori" cristo quando dico che gli "appassionati" non sanno davvero che pesci prendere per mascherare la propria crisi di mezza età, questo è uno dei migliori e tipici esempi..
anzitutto a livello visivo sono perfette perchè garantiscono una differenziazione (peraltro nemmeno invasiva al contrario delle soft bridgestone 2007/08 che erano un pugno in un occhio) per ogni mescola e l'idea dei colori ha pure stile, non mi stupirei assolutamente se tra 10/15 anni gli "appassionati" del 2030 cominceranno a dire "ah com erano belle le pirelli colorate, mica come le gomme anonime di oggi"..
3) "il mancato rinnovo RAI" un branco di gente ferma al 1996, ma grazie a dio che li perdiamo..
4) "rimpiango gli anni 90/2000" la goccia che fa traboccare il vaso: le gare del 1994-2009 erano autentica feccia e in quel periodo si vedevano più duelli in tribunale che in pista (Michelin 2003, 2 Spy story, crash gate, mass damper..) , però hey mi raccomando "ai miei tempi" "quando c'era lui" "era così ed era meglio" sempre e comunque.. ormai siete per vostra stessa ammissione come gli anziani davanti ai cantieri del "non sanno nulla, dovrebbero fare come piaceva a me, che schifo il cambiamento w la tradizione" (che essa stessa è un'innovazione poi consolidata e non roba scritta sulla pietra ma vabbè..)
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
quoto in pieno..
ma siamo seri?
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Valutare una categoria dal rumore è quanto di più superficiale ci sia. Di solito lo fa chi non è appassionato per niente.
Il fischio che fanno le Formula E sono il futuro dell'automobilismo, quindi è meglio farci l'abitudine perchè da quì a 20 anni saranno tutti così.

Perchè pensi che nel WEC le LMP abbiano suoni differenti ? Oramai fra il fischio della parte elettrica e quello del turbo il suono non è così distante sentito dalla TV.

Discorso F1 :
- cosa cè di male nel contrassegnare le mescole con i colori ?
- se RAI ha mollato non è colpa della F1, vorrà dire che la si vedrà su TV8 assieme alla motogp ( nessuno si è lamentato che Mediaset abbia mollato quest'ultima da molto tempo )
- Il DRS serve a compensare in parte il vantaggio perso stando in scia, ma che di fatto influisce poco.

Il motore dal rumore sottotono che critichi in F1 sono i più potenti motori da gara mai realizzati nella storia della F1, e allo stesso tempo sono i più resistenti e soprattutto sono i motori a scoppio più efficienti mai realizzati al mondo !
Con una complessità tecnica tale da mettere in difficoltà e impaurire molti marchi.
Motori termici con efficienza superiore al 50% al momento sono inarrivabili in qualunque altro settore dell'industria.
concordo
Quote:
Originariamente inviato da Falappa1 Guarda i messaggi
Mi rifiuto di guardare sta roba, non che la F1 sia meglio, ma questa proprio non la tollero, preferisco un torneo di boccette del 1998 in replica su raisport 2, e dire che non gioco nemmeno a boccette.
ci feci un meme con un commento simile (tanto son sempre ghli stessi ripetuti in loop.. da tipo 50 anni..), se lo trovo lo riposto
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Certo anche io rimpiango gli anni 90 ma non è il passaggio da termico ad elettrico il problema, sono già da quasi 10 anni che le F1 sono soporifere nonostante abbiano ancora il motore termico.
Il problema è in tutta la tecnologia che sta intorno, controlli elettronici, freni, ecc.
"f1 di oggi soporifere" i numeri dicono il contrario, anzi guardacaso proprio nei "rimpianti" anni 90 si era toccato il fondo in termini di azione in pista.
poi nel 2010 grazie a dio han levato i rifornimenti..
che poi la tecnologia attiva (TCS, partenza 100% automatica e balle varie) è stata levata più o meno definitivamente ad inizio 2008.. ormai son passati 10 anni
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La F1 non usa il traction control, lato freni ha una gestione elettronica della distribuzione del carico per via del sistema di recupero dell'energia, ma non assiste la frenata.

Chi invece usa il TC sono le categorie motociclistiche fra cui tutte quelle più famose, altrimenti certi stili di guida non li vedresti.
again, concordo parte2
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
A me, nel limite del possibile, piace vedere qualsiasi gara se ci sono 4 ruote e una pista, non esiste solo la F1.

Vedo quasi sempre anche queste elettriche e mi piacciono, se poi miglioreranno la tecnologia aumentando le prestazioni e eliminando il cambio macchina sarà ancora più interessante. Del resto quello è il futuro.

L'unica cosa che non mi piace tanto è che stanno diventando macchine a ruote coperte e non più formula
vero x2
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il problema principale della F1 è 1 solo.
E' l'influenza aerodinamica della vettura che precede.

Stare in scia è una penalizzazione pesante in F1, il flusso d'aria di chi segue entro una certa distanza viene reso turbolento e a distanza molto ravvicinata arriva meno aria all'ala posteriore per via della deviazione del flusso.

Questo provoca una perdita di carico aerodinamico sempre crescente più ti avvicini, e turbolenza ( quindi vibrazioni ). Stare in scia troppo tempo porta quindi anche ad un surriscaldamento di gomme e freni.
problema che era stato parzialmente risolto nel 2009 e soprattutto nel 2014.. ma purtroppo le auto-bomba 2017 son tornate a focalizzarsi sull'aerodinamica anche se il risultato è andato oltre le mie aspettative
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
- I motori delle Formula 1 attuali saranno anche i più efficienti in assoluto, peccato che i limiti di consumo e la limitata capacità delle batterie non permettano ai piloti di spingere per tutto il gran premio. Non a caso le macchine di oggi in qualifica sono leggermente più veloci di quelle del 2004 (che avevano gomme scanalate ed erano prive di DRS), mentre il passo gara è decisamente più lento.

Non hanno il TC ma dispongono di 600 mappature motore da usare in base al punto del circuito ed allo stato di usura delle gomme, quindi l'elettronica dà una bella mano lo stesso, tant'è che non vedi mai sovrasterzi di potenza nonostante le power unit abbiano il triplo della coppia rispetto ai vecchi motori aspirati.

La Formula 1 ormai, tra piste di merda, scelte discutibili di Liberty Media e regolamento assurdo sta per morire, c'è poco da fare.
a parte che pure nei "bellissimi" anni 80 si correva al risparmio (vedi regola sui consumi introdotta a metà decennio) e c'è anche un team radio di fisichella (cina 2005 se non ricordo male) i cui vien detto a pilota di risparmiare benzina mentre inseguia una mclaren..
i sovrasterzi di potenza si vedevano sicuramente nel periodo 2014-16, per quanto riguarda il 2017 non ricordo perchè appena perdi la macchina voli a muro senza poter fare nulla.
"la f1 sta per morire" altra frase che si dice da 50 anni, eppure gli unici a morire son quelli che la pronunciano..
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Per il resto sono daccordo che l'attuale gestione del circus sta facendo a pezzi questo sport, le minacce Ferrari di lasciare la Formula 1 non sono campate in aria.
Ultima batosta la scelta di dare tutto in mano a SKY, in chiaro ci sarà solo la gara di Monza, per il resto bisogna avere un abbonamento sky e sport. Altro pubblico che se ne va. Se continuano di questo passo la F1 scompare...

quando penso ai duelli Villeneuve-Arnoux o Senna e Prost posso solo pensare a un bel ricordo
1) la ferrari minaccia di abbandonare fin dal 1994 (Montezemolo) per quanto ne so, e probabilmente si lamentava pure ai tempi di Enzo.. si chiama politica.. nulla di nuovo
2) "altro pubblico che se ne va" anzitutto ora la F1 genera più soldi di prima, quindi va meglio di prima economicamente.
inoltre -pubblico ma che paga di più va di nuovo a favore del sistema
3) "quando penso ad arnoux-villeneuve" che fantasia.. si dice che "la f1 di una volta era meglio" ma poi nell'arco di 60 anni si va sempre a nominare UN solo duello, sarà mai che forse quel duello è l'eccezione e non la regola?
che poi, "i duelli senna-prost" altra rivalità tutt'altro che esemplare:
prima del 1988 non avevano mai fatto un singolo ruota a ruota
nel 1988 non hanno mai duellato per la regola del "il primo di noi due che esce da curva1 poi rimane in testa fino alla fine"
nel 1989 hanno violato questa regola in un solo frangente, per il resto si son sfidati solo a suzuka, dove si son buttati fuori a vicenda alla prima occasione di sorpasso..
nel 1990, di nuovo, nell unico testa a testa tra i due Senna ha deciso ancor prima del via di centrare in pieno Prost in partenza.. roba da galera (poteva pure scapparci il/i morto/i..) altrochè "i bei duelli di una volta"..
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Le formula 1 di OGGI non hanno alcun controllo elettronico di ausilio alla guida.
Non c'è TC, nessun sistema di controllo della stabilità.

La Williams degli ANNI 90 di Senna aveva: traction control, abs, sistema di regolazione automatico delle sospensioni.

Come al solito la gente parla senza sapere, e su questo forum sembra endemico

Ultima modifica di mrk-cj94 : 02-02-2018 alle 21:54.
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 21:57   #27
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Enriko81 Guarda i messaggi
ho seguito alcune gare, le piste sono adatte a dei kart giganti.
le macchine hanno un ronzio schifoso, da aspirapolvere evoluta.
il fan boost è una cacata, che premia il pilota piu "simpatico". hahha

per il resto la f1 è ancora peggio tra DRS e mescole delle gomme con i colori, il mancato rinnovo sulla RAI: rimpiango gli anni 90' e le gare annni 2000.
fortuna che rimane il moto mondiale
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 10:51   #28
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Si sà che stanno attorno ai 1000cv ma nessuno può di preciso sapere quanti cv hanno i corrispettivi anche perchè cambiano di gara in gara. Nessun costruttore li ha rilasciati quindi di fatto se c'è qualche portale che afferma di saperlo è automaticamente un fake.

Ultima modifica di nickname88 : 03-02-2018 alle 10:55.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1