|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 733
|
Mi associo agli elogi in favore dell'atlantis i-storm pci, che anch'io possiedo. E' veramente un bel modem e non credo che sia un caso, visto che provengo da un 56k web runner sempre atlantis, di gran lunga il miglior 56k che abbia mai avuto (e si che ne ho cambiati....). Casomai la famigerata assistenza "all inclusive" via telefono per 3 anni non risponde... AL TELEFONO!!!! Mah.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 43
|
Per quanto riguarda l'assistenza telefonica, ho potuto constatare sul sito che sono in ferie dal 12 al 23 agosto, penso che da oggi dovrebbero rispondere.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 496
|
Aggiungo anche la mia esperienza con modem adsl pci interno chipset Itex e (marca taiwanese sconosciuta) no problem con XP e Liberolight.
Il modem l'ho acquistato ad un prezzo ridicolo (rivenditore e senza iva 76 E.) in attesa che Digicom ripari il mio modem ADSL USB che si e' guastato in soli 4 mesi di funzionamento. Ti consiglio il modem pci se hai un solo pc in casa, se ne hai piu' di uno (magari anche un portatile) e piu' prese telefoniche allora opta per uno USB ma senza alimentatore sperando che "duri" un po' piu' del mio.
__________________
W il ciclismo, ma senza l'uso di sostanze dopanti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
|
Connessione:
Dipende dai driver che usi:
-se usi la versione 2.2 o precedenti devi avere un software tipo RASPPPoE -se usi i 2.4.1 non è necessario (chiedili) L'importante è che i 2 semaforini siano neri. Ciao, Roberto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
|
mi correggo
Con XP non ti serve il RASPPPoE fa così:
A-Dal Pannello di Controllo cliccare due volte sull’icona Connessioni di Rete. B-Cliccare due volte su Crea Nuova Connessione e poi cliccare su Avanti. C-Entreremo nel Wizard di Windows XP, sarà , a questo punto sufficiente, selezionare la voce: Connessione ad Internet e poi cliccare su Avanti. D-Al menù successivo scegliere Imposta Connessione Manualmente e cliccare sempre su Avanti. E-Alla nuova richiesta, selezioniamo la seconda voce: "Connessione a Banda Larga utilizzando Username e Password" ed cliccare su Avanti. 1. Indichiamo ora il nome del Provider e poi clicchiamo su Avanti.. Inserire Username e Password forniteci dall’ISP e poi cliccare su Avanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.