|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Quote:
Il mio discorso è: bene, ma ne sentivamo davvero il bisogno? Io, no. Bene che sia opzionale l'attivazione e non una cosa di default (ci mancava solo quello...ricordo che sta cosa c'era già anni fa su Viber). Secondo il tuo ragionamento invece, ora che c'è sta features spettacolare che tutti aspettavano, ogni volta che esco di casa la devo attivare perchè non si sa mai, metti che faccio un incidente oppure qualcuno mi prende e mi ammazza almeno sai dove trovarmi. "Mamma, mi raccomando, stai incollata al telefono su whatsapp per le prossime 8 ore, se vedi che non mi muovo per più di 15 minuti chiama l'esercito!" ma lol.... Era per dire che ci sono già altre decine di modi di "segnalare" che sto arrivando a prenderti, senza sentire il bisogno della funzione di tracciatura in real time sulla mappa di whatsapp, luminare dei miei stivali. Ad ogni modo disinstallalo ugualmente whatsapp, usa telegram...ma lol...
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 Ultima modifica di TheMonzOne : 18-10-2017 alle 17:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2123
|
Personalmente la trovo utile - quando vado in mtb uso trova amici dell'iphone così mia moglie sa sempre in che zona sono.
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11 COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
Quote:
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli
Messaggi: 691
|
spero sia una funzione con un chiaro modo di disattivazione, perchè diavolo dovrei condividere la mia posizione con chiunque in ogni momento? già certe app lo fanno ed è un fastidio a volte poco giustificabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
Quote:
tutti dati in più se si commettono crimini ![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
Quote:
Io si, esempio, da quando convivo ho chiesto alla mia ragazza di condividere la sua posizione quando parte da lavoro per capire quando arriva, percorre una strada trafficata e passa un ponte che spesso è causa di rallentamenti. Mezzora di strada, non tanta roba, ma non è sempre costante, ne l'orario di partenza ne quello di arrivo. Si certo, potrebbe scrivermi, sono qui, sono li, ma la sicurezza? io sono più tranquillo se ogni 5 min mentre cucino butto l'occhio sulla sua posizione e mi regolo. Fin'ora abbiamo usato Maps ma non è che sia particolarmente pratico, è implementata un po' strana come funzione, se esci dall'app si interrompe ha delle imprecisioni ogni tanto, ritardi nel riagganciare il satellite, almeno è quello che vedo io dalla mia parte.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium ![]() risolto JDownloader su Synology dimensioni file log |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Prima di disattivare l'opzione i miei percorsi (rigorosamente a piedi!) erano davvero molto precisi. Da quanto ho potuto vedere il campionamento della posizione avveniva con un intervallo prossimo ai 20 secondi, intervallo ridotto o esteso in base ai dati di giroscopio&accelerometro. Ovviamente nel caso in cui hai il telefono sulla scrivania i dati vengono raccolti con minore frequenza, ma il punto fondamentale è che, by default, Google sa dove ti trovi in ogni istante della tua vita. ![]() Come per il compianto SensorCore di Nokia/MS, i sensori vengono utilizzati anche per stimare il tipo di movimento (a piedi, in auto, in bici, etc). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Quote:
Il mio telefono mi avvisa... Dice se attivi questa funzione, google avrà accesso alla tua posizione ecc.ecc.. E infatti, da me è disabilitato e su google non c'è nulla ! Se il tuo telefono non lo fa, ti consiglio di cambiarlo ! ![]() Ultima modifica di gd350turbo : 19-10-2017 alle 08:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Sì, ti avvisa una volta al momento dell'opt-in, informandoti che Google avrà "accesso alla tua posizione", ma vedere ogni singolo spostamento (quasi metro per metro, giorno per giorno) degli ultimi N mesi è una cosa ben diversa.
Infatti non appena ho visto cosa fosse disponibile via https://www.google.com/maps/timeline ho preferito fare l'opt-out, anche perché prima di attivare l'opzione avevo letto uno statement di Google: “All location sharing on Android is opt-in by the user. We provide users with notice and control over the collection, sharing and use of location in order to provide a better mobile experience on Android devices. Any location data that is sent back to Google location servers is anonymized and is not tied or traceable to a specific user.” |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
1) Il menu per disattivare l'accesso delle applicazioni alla posizione cambia a seconda delle versioni di Android e delle personalizzazioni del costruttore.
2) Il tuo telefono, così come il tuo gestore telefonico, sa sempre dove sei con una precisione variabile: circa 20 metri nelle grosse città, circa 500 metri in campagna e con poche stazioni base. 3) Non solo il GPS, ma anche avere acceso sempre il Wi-Fi aiuta nell'individuazione della posizione del telefono. Per evitare il più possibile la possibilità di essere tracciati si deve avere il telefono in modalità aereo o, meglio, spento.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.